NewsAnffas
Newsletter informativa Anffas Onlus n.19/2020 - EDIZIONE SPECIALE EMERGENZA COVID-19
Se non visualizzi correttamente questa newsletter clicca qui
|
|
Questo numero della newsletter informativa di Anffas è dedicata all'emergenza legata alla pandemia COVID-19
Emergenza Covid-19: Tabella ricognitiva delle norme più significative sulla disabilità contenute nel DL Rilancio
L'Unità di Crisi Anffas ha predisposto una tabella contenente le norme sulla disabilità del DL Rilancio
Gli esperti dell'Unità di Crisi di Anffas Nazionale hanno predisposto una tabella di facile lettura contenente le norme di interesse per le persone con disabilità, le loro famiglie e le strutture associative previste dal c.d. “DL Rilancio”
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Fase 2: webinar 29 maggio su “Atti legislativi di interesse per le persone con disabilità, i loro familiari e le loro associazioni”
Partecipa al quarto webinar di Anffas del 29 maggio per la ripresa delle attività durante la Fase 2 dell'emergenza
Partecipa al quarto webinar tematico di Anffas previsto per venerdì 29 maggio 2020 volto a fornire indicazioni utili per la ripresa delle attività durante la Fase 2 dell'emergenza Covid-19
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
FAND e FISH: riserve sul decreto “Rilancio”
Permangono perplessità di FAND e FISH su quanto riguarda gli aspetti del lavoro, della flessibilità, della protezione in particolare dei lavoratori con disabilità
Fonte comunicato stampa FISH* e FAND - “Abbiamo voluto attendere la pubblicazione ufficiale del decreto Rilancio, avvenuta solo martedì, augurandoci che sul testo approvato in Consiglio dei Ministri vi fossero almeno alcuni aggiustamenti e che fossero recepite alcune istanze nostre e di altre importanti organizzazioni.”
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Decreto Rilancio, pubblicata la brochure informativa
Dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali una brochure informativa su tutte le misure previste dal Decreto Rilancio
Fonte www.lavoro.gov.it - Quali sono gli interventi a sostegno del reddito e dell'occupazione? Quali gli aiuti alle famiglie colpite dall'emergenza Covid-19? Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali sintetizza i
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Assistenti civici. Costa: “Non si confondano con i volontari”
Dichiarazioni del Forum Terzo Settore
Fonte comunicato stampa Forum Terzo Settore* - Fa riflettere la proposta del ministro per gli Affari regionali e le Autonomie, Francesco Boccia, e il presidente dell’Anci, Antonio Decaro, di lanciare
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Ordinanza su esami di Stato del primo ciclo di istruzione a.s. 2019/20
Per l'esame di Stato conclusivo del primo ciclo di istruzione si procederà con la valutazione finale da parte del Consiglio di classe
Fonte www.superabile.it - Con l'Ordinanza Ministeriale del 16 maggio 2020 n. 9, si definiscono le modalità di espletamento dell'esame di Stato conclusivo del primo ciclo di istruzione per l'anno scolastico
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
D.L. Rilancio: nuove misure per le persone con disabilità
Sul sito dell'Ufficio Promozione delle politiche in favore delle persone con disabilità l'elenco dei Fondi destinati a interventi a favore delle persone con disabilità potenziati con il D.L. "Rilancio", le nuove misure e i nuovi bonus introdotti
Fonte http://disabilita.governo.it/ - Sul sito dell'Ufficio Promozione delle politiche in favore delle persone con disabilità è stato indicato l'elenco dei Fondi destinati a interventi
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Assegno ordinario di invalidità e compatibilità con bonus 600 euro e altri sostegni per l’emergenza Covid-19
Assegno ordinario di invalidità e compatibilità con bonus 600 euro e altri sostegni per l’emergenza Covid-19
Fonte www.disabili.com - Sulla compatibilità tra il cosiddetto bonus 600 euro, introdotto a marzo scorso dal Decreto Cura Italia per sostenere i lavoratori autonomi e professionisti
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Cultura. Forum Terzo settore: “Necessario un piano strategico nazionale”
Fiaschi: “Positive le proposte per rilanciare la cultura contenute nel documento di ANCI al Governo”
Fonte comunicato stampa Forum Terzo Settore* - Il documento che ANCI ha inviato al ministro Franceschini «La Cultura nelle Città dopo l’emergenza», contiene una serie di proposte per la ripartenza del settore culturale. Il documento riprende
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
La Sanità e il Sociale della Sicilia ancora non si parlano
L'appello e le proposte di Anffas Sicilia
Fonte www.superando.it - «Sebbene la Circolare dell’Assessorato Regionale alla Salute dell’8 maggio abbia sancito la riattivazione dei centri socio-sanitari per persone con disabilità
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
App per contattare il proprio medico di famiglia
Una guida per tornare a sognare, con una vacanza in sicurezza e senza sorprese
Fase due e viaggi in treno. Come cambiano i servizi per i passeggeri con disabilità
IL PRODOTTO DELLA SETTIMANA
Anffas Onlus è su facebook!
Partecipa anche tu e clicca su "Mi piace"!

|
DALL'ITALIA
Per sostenere e garantire il diritto all'istruzione degli alunni e degli studenti con disabilità anche in questo periodo di forzata didattica a distanza, Anffas, grazie ad una nuova collaborazione con il MIUR, ha realizzato una nuova sezione del sito in cui sono contenuti materiali e risorse accessibili volti a consentire appunto a studenti con disabilità ed insegnanti di svolgere regolari lezioni, evitando di perdere abilità e competenze aquisite dagli studenti con disabilità nel corso dei regolari anni scolastici. Per maggiori informazioni consulta la nostra news cliccando qui
|
DALL'EUROPA
Qual è la situazione delle persone con disabilità che si trovano in carcere relativamente alla pandemia Covid-19? Di questo particolare e fragile gruppo non si sa molto al momento e per questo motivo lo European Disability Forum sta approfondendo l'argomento chiedendo anche informazioni in merito ai vari paesi europei, non ottenendo, purtroppo, ad oggi notizie esaurienti. Per maggiori informazioni leggi la nostra news cliccando qui
|
DAL MONDO
La pandemia Covid-19 ha portato ai massimi livelli le discriminazioni di cui sono vittime le persone con disabilità: un gruppo particolarmente vulnerabile sotto questo punto di vista è costituito dalle donne e dalle ragazze con disabilità. L'ONU evidenzia come per loro, le barriere quotidiane come l'accessibilità fisica, le barriere all'implementazione delle misure igieniche di base, l'accessibilità all'assistenza sanitaria, le leggi discriminatorie e lo stigma, possano essere potenzialmente letali nel pieno di una pandemia. Per maggiori informazioni, leggi la nostra news cliccando qui
|
|
La presente newsletter è realizzata a cura dell'Area Relazioni Istituzionali, Advocacy e Comunicazione
Anffas Onlus - Via Casilina, 3/T, 00182 Roma T 06 3212391 Fax 06 3212383 email comunicazione@anffas.net
Per iscriversi, basta inviare una mail (anche vuota) indicando nell'oggetto "iscrivimi alla newsletter Anffas" all'indirizzo comunicazione@anffas.net
Per cancellarsi dalla newsletter basta inviare una mail (anche vuota) indicando nell'oggetto "cancellami dalla newsletter anffas" all'indirizzo comunicazione@anffas.net |
|
|