NewsAnffas
Newsletter informativa Anffas Onlus n.20/2020 - EDIZIONE SPECIALE EMERGENZA COVID-19
Se non visualizzi correttamente questa newsletter clicca qui
|
|
Questo numero della newsletter informativa di Anffas è dedicata all'emergenza legata alla pandemia COVID-19
“Bene i 20 milioni stanziati da Governo, ma ora si attui correttamente la Legge 112!”
Queste le dichiarazione della Fondazione Nazionale Anffas “Dopo di Noi”
All’articolo 104 del D.L. n. 34/2020 (c.d. Decreto Rilancio), in corso di conversione in legge, il Governo, tra le altre misure, ha previsto per il Fondo nazionale istituito dalla Legge n. 112/2016
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
5x1000: Aiuta Anffas, dona nuova speranza alle persone con disabilità rare e complesse!
Destina il tuo 5x1000 ad Anffas per donare nuova speranza alle persone con disabilità rare e complesse
Scegli Anffas per il tuo 5x1000 ed aiutaci a donare nuova speranza alle persone con disabilità rare e complesse soprattutto in questo periodo di incertezza legato all'emergenza Covid-19
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Formazione Anffas: iniziative formative online del mese di giugno
Ecco alcune iniziative formative online promosse da Anffas e il Consorzio La Rosa Blu per il mese di giugno
Sono ora disponibili le informazioni circa le nuove iniziative formative online promosse da Anffas e il Consorzio La Rosa Blu per il mese di giugno
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Emergenza Covid-19: Pillole informative Unità di Crisi - Speciale Scuola
Alunni con disabilità e fine anno scolastico: le novità dell'ultimo momento spiegate da Anffas con le sue pillole informative
Negli ultimissimi giorni si sono avvicendate alcune prescrizioni su come valutare gli alunni con disabilità che hanno frequentato le varie classi di ogni ordine e grado ad eccezione
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
FISH lancia gli Stati Generali della Scuola
L’obiettivo condiviso, da declinare con azioni specifiche e mirate, è quello di ripartire in presenza e in sicurezza
Fonte www.fishonlus.it - È stato un incontro particolarmente denso e partecipato ai massimi livelli di rappresentanza quello di ieri: affrontare la sfida della riapertura dell’anno scolastico
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Mascherine per tutti, parziale DaD per medie e superiori: così si tornerà in classe
Il documento del Comitato tecnico-scientifico al Governo sulle misure per il rientro a scuola
Fonte www.vita.it - Il documento del Comitato tecnico-scientifico è stato finalmente consegnato al Governo sulle misure per il rientro a scuola a settembre di 8,4 milioni di alunni
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Semplificazione delle domande di invalidità civile per coloro di età compresa tra i 18 e i 67 anni
Misure per lo stato di emergenza in corso
Fonte www.superabile.it - In considerazione dello stato di emergenza in corso, e al fine di agevolare la presentazione delle domande di prestazione, (come peraltro richiesto anche dagli Istituti di Patronato), la nuova modalità
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
"Per ripartire ci vuole cuore": torna la campagna di primavera Telethon
Riparte, con una nuova modalità, la campagna di primavera Telethon
La ricerca sulle malattie genetiche non si ferma, neanche davanti all'emergenza covid-19: è ripartita infatti in questi giorni la campagna di primavera Telethon
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Supporto autogestito, giovedì 11 giugno un nuovo webinar di Skills II
Capiamo quale è stato l'impatto del Covid-19 sul supporto autogestito
Continuano, nell'ambito del progetto Skills II che ha come obiettivo promuovere la piena cittadinanza delle persone con disabilità migliorando e
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Strutture residenziali post Coronavirus: Ledha chiede un piano specifico per le persone con disabilità
Manfredi: "Fondamentale per questa comunità essere parte della vita sociale"
Fonte www.personecondisabilita.it - Nei prossimi giorni la Giunta Regionale prenderà in esame una delibera che andrà a determinare il funzionamento dei servizi residenziali per anziani e persone con disabilità (RSA ed RSD)
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Il bonus biciclette può essere usato anche per acquistare handbike: come fare per usufruirne
IL PRODOTTO DELLA SETTIMANA
Anffas Onlus è su facebook!
Partecipa anche tu e clicca su "Mi piace"!

|
DALL'ITALIA
La Fondazione Nazionale Dopo di Noi Anffas, sempre con il supporto e sostegno psicologico e informativo dell'Unità di crisi Anffas Nazionale, vuole organizzare degli incontri online specifici sul tema del “durante e dopo di noi” dedicati alle famiglie per consentire di condividere esperienze e/o dubbi, per fare domande o ricevere informazioni. Per maggiori informazioni sulle modalità di adesione consulta la nostra news cliccando qui
|
DALL'EUROPA
Inclusion Europe, cui Anffas aderisce, ha presentato una petizione per attirare l'attenzione della Commissione per le petizioni del Parlamento europeo sui numerosi casi di leggi nazionali incompatibili con la CRPD delle Nazioni Unite o con la Carta dei diritti fondamentali dell'Unione europea. Con questa petizione Inclusion Europe chiede misure che proteggano le persone con disabilità intellettive durante e dopo l'emergenza Coronavirus. Per maggiori informazioni leggi la nostra news cliccando qui
|
DAL MONDO
Da Inclusion International arrivano notizie di collaborazione e solidarietà tra i suoi vari membri in questo periodo di emergenza Covid-19: Inclusion Pechino ha donato infatti 20.000 mascherine chirurgiche a Inclusion Tokyo nel maggio 2020. La pandemia ha influenzato seriamente la vita delle persone con disabilità intellettive e dei loro familiari in tutto il mondo e la solidarietà internazionale è fondamentale per sopravvivere alla crisi. Per maggiori informazioni, leggi la nostra news cliccando qui
|
|
La presente newsletter è realizzata a cura dell'Area Relazioni Istituzionali, Advocacy e Comunicazione
Anffas Onlus - Via Casilina, 3/T, 00182 Roma T 06 3212391 Fax 06 3212383 email comunicazione@anffas.net
Per iscriversi, basta inviare una mail (anche vuota) indicando nell'oggetto "iscrivimi alla newsletter Anffas" all'indirizzo comunicazione@anffas.net
Per cancellarsi dalla newsletter basta inviare una mail (anche vuota) indicando nell'oggetto "cancellami dalla newsletter anffas" all'indirizzo comunicazione@anffas.net |
|
|