NewsAnffas
Newsletter informativa Anffas Onlus n.21/2020 - EDIZIONE SPECIALE EMERGENZA COVID-19
Se non visualizzi correttamente questa newsletter clicca qui
|
|
Questo numero della newsletter informativa di Anffas è dedicata all'emergenza legata alla pandemia COVID-19
Piani Educativi Individualizzati e inclusione: emanata la nota MIUR
Rappresenta un importante adempimento per l'inclusione scolastica!
"... in questa settimana si sono tenute le riunioni con i componenti dell’Osservatorio permanente per l’inclusione scolastica, che hanno segnalato come in molti casi – circostanza confermata da numerosissime mail pervenute dalle famiglie, da ogni parte d’Italia – non siano stati ancora completati i Piani Educativi
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Corso formativo: “Riprogrammare i percorsi di sostegno per le persone con disabilità e i loro contesti in tempi di Covid-19”
Partecipa al corso online “Riprogrammare i percorsi di sostegno per le persone con disabilità e i loro contesti in tempi di Covid-19”
Partecipa al corso formativo online “Riprogrammare i percorsi di sostegno per le persone con disabilità e i loro contesti in tempi di Covid-19” previsto per la giornata del 2 luglio 2020
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Le persone con disabilità , vittime indirette della pandemia. Rota: «Riaccendere i riflettori sul “Dopo di Noi”»
Il presidente della Fondazione nazionale “Dopo di noi” Anffas sull'azione del governo durante il Covid-19
Fonte www.sanitainformazione.it - Il presidente della Fondazione nazionale “Dopo di noi” Anffas commenta le misure previste dal Governo in materia durante l'emergenza Coronavirus
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
5x1000: Aiuta Anffas, dona nuova speranza alle persone con disabilitĂ rare e complesse!
Destina il tuo 5x1000 ad Anffas per donare nuova speranza alle persone con disabilità rare e complesse
Scegli Anffas per il tuo 5x1000 ed aiutaci a donare nuova speranza alle persone con disabilità rare e complesse soprattutto in questo periodo di incertezza legato all'emergenza Covid-19
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Le persone con disabilitĂ nel Piano Colao
Le considerazioni di Giampiero Griffo
Fonte www.vita.it - Ci sono parole, nel “Piano Colao” per la ripartenza dell’Italia, che sono del tutto inedite in documenti ufficiali di tale portata. Ci sono per esempio le persone
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Lavoratori con disabilitĂ : emendare il decreto Rilancio
L’invito di UNIAMO Federazione Italiana Malattie Rare, AIL, FISH, FAVO a sostenere gli emendamenti presentati
Fonte comunicato stampa FAVO, FISH, AIL ed UNIAMO - L’invito di UNIAMO Federazione Italiana Malattie Rare, AIL, FISH, FAVO rivolto a tutti i Parlamentari a sostenere gli emendamenti presentati
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Fase 3, Fiaschi (Forum) “Il Terzo settore ha vinto sfida dell’emergenza, ma Istituzioni siano più consapevoli del nostro ruolo”
Le dichiarazioni della portavoce del Forum nazionale del Terzo Settore alla Civil Week
Fonte comunicato stampa Forum del Terzo Settore - Le dichiarazioni della portavoce del Forum nazionale del Terzo Settore, Claudia Fiaschi, in occasione della Civil Week
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
DisabilitĂ e Covid-19, come costruire insieme le misure di sicurezza
Anffas condivide l'esperienza delle linee guida sulla riapertura delle attività durante il seminario di formazione di CSVnet
Fonte www.csvnet.it - A nome di Anffas, l'Avv. Gianfranco de Robertis, condivide l'esperienza delle linee guida sulla riapertura delle attività durante il seminario di formazione di CSVnet
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Rinnovo certificazioni per alunni con DSA
Nota del Ministero dell'istruzione su proroga termini per il rinnovo della certificazione di alunni con disturbi specifici di apprendimento (DSA)
Fonte www.superabile.it - Con la Nota del 29 maggio 2020 n. 752, il Ministero dell'istruzione comunica alle istituzioni scolastiche e alle associazioni di categoria, la proroga dei termini
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
L’impatto del coronavirus sulle persone con sindrome di Down
Da AIPD l’invito a partecipare a uno studio internazionale sull’impatto che il contagio del coronavirus ha avuto, e sta ancora avendo, sulle persone con sindrome di Down
Fonte www.superando.it - Arriva dall’AIPD (Associazione Italiana Persone Down) l’invito a partecipare a uno studio internazionale sull’impatto che il contagio del coronavirus ha avuto,
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Inclusione scolastica: proposte e confronti al Ministero
Intenso il confronto di questi giorni sul tema dell’inclusione scolastica delle persone con disabilità
Fonte comunicato stampa FISH e FAND - All'incontro con il Comitato Tecnico Scientifico dell’Osservatorio sul tema dell'inclusione scolastica per le persone con disabilità hanno partecipato anche Vincenzo Falabella e Nazaro Pagano, presidenti rispettivamente di FISH e FAND
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Coronavirus, 26 vittime e 303 nuovi casi: l’85% è in Lombardia
Il numero delle vittime è il più basso dall'inizio dell'epidemia, ma i contagi in Lombardia continuano a fare paura
Fonte Agenzia Dire - www.dire.it - Ventisei vittime, il numero più basso dall’inizio dell’epidemia, e 303 nuovi casi. Di questi, 259, pari all’85%, nella sola Lombardia. Sono questi i dati del bollettino giornaliero della
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
JobLabDay: Percorsi di inclusione e occupabilitĂ delle persone con disabilitĂ
Digital talk, 19 giugno 2020
Fonte comunicato stampa FISH* - La FISH annuncia JobLabDay, il Digital talk dell’ormai noto progetto JobLab e pubblica il programma nel proprio sito. Da annotare in agenda il 19 giugno (9.30-13.30), un appuntamento denso di interventi e novità dedicato ai “Percorsi di inclusione e occupabilità grave delle persone con disabilità”
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Servizi residenziali: rivedere la delibera sulla “Fase due”
Contrariamente a quanto richiesto dalle associazioni, la DGR di Regione Lombardia applica a tutti gli utenti dei servizi residenziali le regole previste per le RSA. La richiesta: "Ridiscutere la delibera"
Fonte www.ledha.it - Non è la delibera che ci aspettavamo, non è la delibera di cui hanno bisogno le persone con fragilità che vivono nei servizi residenziali. La DGR 3226 di Regione Lombardia sui servizi residenziali è un documento in alcuni passaggi confuso, che rimanda continuamente ad altre norme (sia di carattere regionale sia nazionale)
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Legge regionale ausili, alcune novitĂ per le famiglie
Regione Lombardia adotta alcune modifiche per far fronte alle difficoltà causate dall'emergenza Coronavirus. Sarà considerato valido l'ISEE 2019 se non sarà possibile presentare quello per il 2020
Fonte www.personecondisabilita.it - L'emergenza Coronavirus ha posto le famiglie di persone con disabilità di fronte a diverse ulteriori difficoltà. Molte delle quali legate all'esercizio di normali attività quotidiane (come la frequenza dei centri diurni), altre legate
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
IMU, persone con disabilità e anziani: quando è possibile non pagare l’Imposta Municipale Propria
Covid-19: le linee guida della Rete Cancer Core Europe per la continuitĂ terapeutica ed assistenziale dei malati di tumore
10.000 mascherine per le persone con lesione al midollo spinale
IL PRODOTTO DELLA SETTIMANA
Anffas Onlus è su facebook!
Partecipa anche tu e clicca su "Mi piace"!
|
DALL'ITALIA
C'è ancora tempo per iscriversi ai numerosi corsi di formazione organizzati da Anffas e dal Consorzio La Rosa Blu nel mese di giugno 2020 il cui svolgimento è previsto sulla piattaforma di formazione Anffas. Per conoscere tutta l'offerta formativa e i dettagli sui programmi e le modalità di iscrizione è possibile cliccare qui
|
DALL'EUROPA
Covid-19 e vaccino: la Commissione Europea intende fare contratti anticipati con i vari produttori di vaccini in cambio dell'accesso garantito al diritto di acquisto di dosi per gli Stati membri. La proposta vedrà l'utilizzo di uno strumento di sostegno dal valore di 2,7 miliardi ma ancora aperto a donazioni. Per maggiori informazioni leggi la nostra news cliccando qui
|
DAL MONDO
Arriva del Quebec una terribile storia di abbandono e segregazione legata all'emergenza Covid-19: International Disability Alliance ha raccolto la testimonianza di Jonathan Marchand, uomo di 43 anni con disabilità istituzionalizzato per 10 anni, che ha raccontato le orribili condizioni in cui versano le persone con disabilità del paese in questo momento di crisi pandemica. Per maggiori informazioni, leggi la nostra news cliccando qui
|
|
La presente newsletter è realizzata a cura dell'Area Relazioni Istituzionali, Advocacy e Comunicazione
Anffas Onlus - Via Casilina, 3/T, 00182 Roma T 06 3212391 Fax 06 3212383 email comunicazione@anffas.net
Per iscriversi, basta inviare una mail (anche vuota) indicando nell'oggetto "iscrivimi alla newsletter Anffas" all'indirizzo comunicazione@anffas.net
Per cancellarsi dalla newsletter basta inviare una mail (anche vuota) indicando nell'oggetto "cancellami dalla newsletter anffas" all'indirizzo comunicazione@anffas.net |
|
|