NewsAnffas
Newsletter informativa Anffas Onlus n. 22/2020
Se non visualizzi correttamente questa newsletter clicca qui
|
|
Se volete contribuire attivamente alla nostra newsletter potete inviare alla redazione (comunicazione@anffas.net) segnalazioni, notizie, comunicati, programmi di eventi, etc. Per segnalare delle notizie è preferibile l'invio, sempre via mail, di comunicati in formato word, o pdf, con eventuali allegati, e se disponibile un'immagine in formato jpeg o gif. Buona lettura!
Inclusione sociale e persona al centro
I contributi del Presidente nazionale Anffas al convegno “No barriere: l’inclusione … in teoria!” del 29 maggio
Fonte www.csimodena.it - I contributi del Presidente nazionale Anffas e del Segretario generale di Fondazione Paideia Onlus al convegno “No barriere: l’inclusione … in teoria!” del 29 maggio 2020
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Stampa e conserva il nuovo documento "Profili di responsabilitĂ nella gestione di attivitĂ e servizi per persone con disabilitĂ da parte di enti del terzo settore durante l'emergenza Covid- 19"
Un nuovo documento dell'Unità di Crisi Covid-19 di Anffas Nazionale, da stampare e conservare per una migliore consultazione, a cura degli avvocati Gianfranco de Robertis e Alessia Maria Gatto e del dott. Antonio Caserta
A seguito dei precedenti contributi e in considerazione del fatto che oggi molti servizi ed attività, prima sospesi, stanno riprendendo le proprie attività, l'Unità di Crisi Covid-19 di Anffas Nazionale ha ritenuto opportuno e necessario realizzare un nuovo
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
La disabilità agli Stati Generali dell’economia
La Fish: "Facciamo chiarezza"
Fonte www.fishonlus.it - Sabato scorso dunque la FISH* ha partecipato agli Stati Generali promossi dal Governo italiano nell’intento di delineare le strategie e le linee per
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Forum del Terzo Settore: “Fondi Recovery Plan per creare rete permanente di protezione sociale”
Fiaschi “Per ripartire occorre un deciso investimento su uno sviluppo inclusivo e sostenibile che riduca le disuguaglianze”
Fonte comunicato stampa Forum Terzo Settore* - “Una parte significativa delle risorse del Recovery Plan vanno dedicate alla creazione di una rete permanente di protezione sociale che metta
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
5x1000: Aiuta Anffas, dona nuova speranza alle persone con disabilitĂ rare e complesse!
Destina il tuo 5x1000 ad Anffas per donare nuova speranza alle persone con disabilità rare e complesse
Scegli Anffas per il tuo 5x1000 ed aiutaci a donare nuova speranza alle persone con disabilità rare e complesse soprattutto in questo periodo di incertezza legato all'emergenza Covid-19
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Indicazioni su reiscrizione alunni con disabilitĂ a.s. 2020/21
Nota del Ministero dell'istruzione con indicazioni sulle reiscrizioni di alunni con disabilità allo stesso anno di corso frequentato nel 2019/20
Fonte www.superabile.it - Con la Nota dell'8 giugno 2020 n. 793, il Ministero dell'istruzione chiarisce alcuni aspetti della Legge 6 giugno 2020 n. 41 (Conversione in legge, con modificazioni,
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Covid-19, il report dell'Iss sulle Rsa: oltre 9 mila morti
Pubblicazione del report finale dell'indagine condotta dall'Istituto superiore di sanità nelle strutture residenziali e sociosanitarie sul contagio da Covid-19
Fonte www.superabile.it - Si è conclusa, con la pubblicazione del report finale, l'indagine condotta dall'Iss in collaborazione con il Garante nazionale dei diritti delle persone detenute
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
La pandemia vista dai lavoratori con disabilitĂ
Instant report della FISH (Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap) in collaborazione con l’IREF
Fonte www.superano.it - Le conclusioni emerse dall'instant report della FISH (Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap) in collaborazione con l’IREF
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Welfare: osservare il passato per ripensare il futuro
Il 26 giugno 2020 dalle ore 9.30 alle ore 13.30
Fonte comunicato stampa FISH* - Un confronto, quello promosso da FISH (26 giugno ore 9.30-13.30), che si trova all’incrocio di convergenti riflessioni e approfondimenti con la comune attenzione per lo stato di salute e le sorti del welfare italiano e delle sue
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Le sfide aperte per il nuovo anno scolastico per gli alunni con disabilitĂ
Tante le incognite in vista del ritorno in classe a settembre
Fonte www.ledha.it - Sono passati diversi mesi da quando l’emergenza Covid-19 ha imposto l’interruzione dell’attività scolastica in presenza in tutte le scuole di ogni ordine e grado. L’anno scolastico 2019/2020 si è
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
La vita indipendente è Legge anche in Puglia
Il Consiglio Regionale della Puglia ha approvato la Legge sulla Vita Indipendente per le persone con disabilità grave
Fonte www.superando.it - Superando segnala che il Consiglio Regionale della Puglia ha approvato all’unanimità la Legge sulla Vita Indipendente per le persone con disabilità grave, concordando pienamente
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Online il Registro Nazionale sulla Sla
DeducibilitĂ e detraibilitĂ spese casa di riposo nel modello 730
Premiamo gli aeroporti virtuosi, per migliorare l’accessibilità dei viaggi aerei
IL PRODOTTO DELLA SETTIMANA
Anffas Onlus è su facebook!
Partecipa anche tu e clicca su "Mi piace"!

|
DALL'ITALIA
"Il rischio di stupro o tentato stupro raddoppia per le donne con disabilità e si attesta al 10%, rispetto al 4,7% per le donne senza disabilità": ci sono anche i dati sulle donne e le ragazze con disabilità nel primo Rapporto GREVIO sull'applicazione della Convenzione di Istanbul da parte dell’Italia la cui versione in italiano è ora disponibile sul sito del Dipartimento delle Pari Opportunità: Per maggiori informazioni leggi la nostra news cliccando qui
|
DALL'EUROPA
La risoluzione dei parlamenti europei adottata il 18 giugno u.s. dalla stragrande maggioranza dei parlamentari rafforza la posizione dello European Disability Forum sulla futura strategia della UE in materia di disabilità. La Commissione deve ora preparare un'ambiziosa strategia europea sulla disabilità tenendo conto anche della risoluzione del Parlamento. Per maggiori informazioni è possibile leggere la nostra news cliccando qui
|
DAL MONDO
"Inclusion and education: all means all": questo il titolo dell'edizione 2020 del Global Education Monitoring Report UNESCO che ha come focus l'inclusione scolastica ed i diritti degli studenti con disabilità. Plauso di Inclusion International che in un suo comunicato dice al riguardo: "L'attenzione di quest'anno per l'inclusione pone l'attuale esclusione degli studenti con disabilità in cima all'agenda dell'istruzione globale". Per maggiori informazioni leggi la nostra news cliccando qui
|
|
La presente newsletter è realizzata a cura dell'Area Relazioni Istituzionali, Advocacy e Comunicazione
Anffas Onlus - Via Casilina, 3/T, 00182 Roma T 06 3212391 Fax 06 3212383 email comunicazione@anffas.net
Per iscriversi, basta inviare una mail (anche vuota) indicando nell'oggetto "iscrivimi alla newsletter Anffas" all'indirizzo comunicazione@anffas.net
Per cancellarsi dalla newsletter basta inviare una mail (anche vuota) indicando nell'oggetto "cancellami dalla newsletter anffas" all'indirizzo comunicazione@anffas.net |
|
|