NewsAnffas
Newsletter informativa Anffas Onlus n. 28/2020
Se non visualizzi correttamente questa newsletter clicca qui
|
|
Se volete contribuire attivamente alla nostra newsletter potete inviare alla redazione (comunicazione@anffas.net) segnalazioni, notizie, comunicati, programmi di eventi, etc. Per segnalare delle notizie è preferibile l'invio, sempre via mail, di comunicati in formato word, o pdf, con eventuali allegati, e se disponibile un'immagine in formato jpeg o gif. Buona lettura!
Arriva il nuovo PEI: solo un nuovo modello o una rivoluzione?
Arriva il nuovo modello di Piano Educativo Individualizzato
Fonte www.vita.it - Arriva il nuovo modello di Piano Educativo Individualizzato. Il Ministero dell’Istruzione fa sapere di aver trasmesso il documento al Consiglio superiore dell’Istruzione e dopo quel passaggio lo invierà agli istituti
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Lavoratori fragili, il pasticcio delle tutele dimenticate che costringe migliaia di persone a usare ferie e malattie. E rischiare il posto
Le dichiarazioni del consulente legale Anffas sul tema dei lavoratori fragili
Intervistato da Il Fatto Quotidiano, è intervenuto sulla questione dei lavoratori "fragili" l'Avv. Gianfranco de Robertis, consulente legale di Anffas Nazionale
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Epilessia: accolta la richiesta di AICE, ANFFAS, SINP e SINPIA di avviare le audizioni per l'inserimento nel Piano Nazionale della Cronicitテ
Si andrebbe così a concretizzare quanto auspicato dall’Action Plan for Epilepsy WHO
"Si conferma l'intenzione della Direzione Generale della Programmazione Sanitaria, competente per la materia, di proporre alla Cabina di Regia del Piano
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Un anno scolastico importante, lettera aperta alle famiglie
La lettera aperta del Presidente della FISH a tutte le famiglie e ai genitori
Fonte comunicato stampa FISH - Il Presidente della Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap, Vincenzo Falabella, indirizza a tutte le famiglie e ai genitori un lettera aperta
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Anffas si rivolge al Premier Conte per il rispetto dei diritti delle persone con disabilitテ intellettive e disturbi del neurosviluppo e delle loro famiglie
Inviata al Premier una nuova mozione generale Anffas
“La pandemia in atto ha messo ulteriormente in risalto problemi vecchi e nuovi, mettendo le persone con disabilità intellettive e disturbi del neurosviluppo ed i loro familiari in una situazione di estrema difficoltà
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
5x1000: Aiuta Anffas, dona nuova speranza alle persone con disabilitテ rare e complesse!
Destina il tuo 5x1000 ad Anffas per donare nuova speranza alle persone con disabilità rare e complesse
Scegli Anffas per il tuo 5x1000 ed aiutaci a donare nuova speranza alle persone con disabilità rare e complesse soprattutto in questo periodo di incertezza legato all'emergenza Covid-19
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Proroga delle misure di contenimento Covid-19, il Dpcm del 7 settembre 2020
Firmato il Dpcm che proroga al 7 ottobre le misure precauzionali per contrastare e contenere il diffondersi del virus Covid-19
Il Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, ha firmato il Dpcm che proroga al 7 ottobre le misure precauzionali per contrastare e contenere il diffondersi del virus Covid-19 contenute nel Dpcm 7 agosto 2020
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Come dovrテ essere il nuovo Piano Educativo Individualizzato
FISH ha presentato un proprio ampio documento di “Considerazioni sulla bozza di Linee Guida per la compilazione del nuovo PEI”
FISH ha presentato in sede ministeriale un proprio documento di “Considerazioni sulla bozza di Linee Guida per la compilazione del nuovo PEI”, il Piano Educativo Individualizzato riguardante gli alunni e le alunne con disabilità di ogni ordine e grado di scuola
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Il Referendum Costituzionale 2020 spiegato ora in versione Facile da Leggere
Il referendum costituzionale 2020 spiegato in versione facile da leggere
È disponibile online un documento dedicato al referendum costituzionale del 20 - 21 settembre 2020 realizzato dal gruppo dei lettori di
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Il decreto 窶廣gosto窶 dimentica i lavoratori con disabilitテ e a rischio
Giunge al traguardo anche il decreto “Agosto” in cui non figurano i lavoratori con disabilità e familiari di persone con disabilità grave
Fonte comunicato stampa FISH - Giunge al traguardo anche il decreto “Agosto” in cui non figurano i lavoratori con disabilità e familiari di persone con disabilità grave
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Progetto IntegRARE: evento formativo del 22 settembre 2020
Nell'ambito del Progetto "IntegRARE” lanciato da Uniamo si svolgerà martedì 22 settembre 2020, a partire dalle ore 14:30, il webinar di formazione e informazione su "diritti esigibili e progetti di vita"
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
L'impatto del COVID-19 sulle persone con disabilitテ e sui loro caregiver - Il sondaggio del Centro per gli studi sulla disabilitテ dell'University College di Dublino
Il sondaggio sull'impatto del Covid-19 sulle persone con disabilità del Centro per gli studi sulla disabilità dell'University College di Dublino
Per esplorare l'impatto del COVID-19 sulle persone con disabilità intellettive e dello sviluppo e sui loro caregiver è stato avviato un sondaggio dal Centro per gli studi sulla disabilità dell'University College di Dublino
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Legge 104, nuova guida dell窶僊genzia delle Entrate alle agevolazioni per le persone con disabilitテ
Disponibile la nuova guida sulle agevolazioni fiscali
Fonte Ufficio per le politiche in favore delle persone con disabilità - L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato la nuova guida sulle agevolazioni fiscali della legge 104 aggiornata ad agosto 2020. Il documento (consultabile qui) riepiloga i requisiti per l’accesso alle detrazioni fiscali
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Disabilitテ e diritti: nuovo appuntamento con la rubrica di Attenti al Lupo
In onda la puntata inedita di Attenti al Lupo a cui parteciperà l'Avv de Robertis
In onda questa sera, martedì 8 settembre 2020, dalle ore 19:30, la puntata inedita dedicata al trust di Attenti al Lupo in occasione della quale parteciperà l'Avv de Robertis
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Alunni con disabilitテ e ritorno a scuola 窶廬l Covid moltiplica le difficoltテ窶
Il presidente di Anffas Palermo Antonio Costanza. "Come e quando si torna in aula?"
Fonte www.livesicilia.it - “Vorremmo essere ottimisti, ma siamo anche stanchi”. Il 14 settembre si avvicina e Antonio Costanza, vicepresidente di Anffas Sicilia e presidente di Anffas Palermo, sente tutto il peso dei sacrifici a cui le famiglie degli alunni con disabilità sono stati chiamati in questi mesi senza scuola
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Disabilitテ, Anffas Torino: 窶廬 costi della ripresa non gravino sulle famiglie窶
Richiesto un incontro con la Regione: risorse, trasporti e spazi le priorità
Fonte www.alanews.it - "Oggi con tutte le risorse pre-Covid disponibili i ragazzi che frequentano i nostri centri lo fanno solo per il 50% del tempo che sarebbe loro dovuto. I costi e i tempi di non frequenza si ripercuotono sulle famiglie, e con
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Musei Vaticani, info utili per visitatori con disabilitテ
Un riconoscimento internazionale per "OLTRE" il documentario della FISH
IL PRODOTTO DELLA SETTIMANA
Anffas Onlus è su facebook!
Partecipa anche tu e clicca su "Mi piace"!

|
DALL'ITALIA
C'è anche Anffas nella nuova Delegazione Cultura per l’accessibilità e l'inclusione nata a fine agosto con l'obiettivo di riportare l’attenzione sulla necessità di mettere in atto maggiori interventi per migliorare l’accessibilità culturale in Italia. La delegazione raccoglie esperti di tutte e associazioni di categoria aderenti che intendono farsi portavoce presso il Ministro dei Beni e delle Attività Culturali delle parole chiave inclusione culturale e accessibilità. Per maggiori informazioni leggi la nostra news cliccando qui.
|
DALL'EUROPA
I rappresentanti dello European Disability Forum hanno redatto una lettera aperta indirizzata ai decisori UE in merito al Quadro Finanziario Pluriennale 2021-27 per sottolineare la necessità di vedere promossi e rispettati i diritti delle fasce più fragili della popolazione soprattutto a seguito del grave impatto sociale ed economico che ha avuto su di loro, in tutta Europa, il Covid-19. Per maggiori informazioni leggi la nostra news cliccando qui
|
DAL MONDO
"Le linee guida rispondono alle sfide che le persone con disabilità devono affrontare nell'accesso alla giustizia su base di parità con gli altri", questo il commento di Catalina Devandas, Relatrice Speciale UN sui diritti delle persone con disabilità, in relazione alla realizzazione e diffusione del nuovo documento che delinea 10 principi di accesso alla giustizia per le persone con disabilità. Per maggiori informazioni leggi la nostra news cliccando qui.
|
|
La presente newsletter è realizzata a cura dell'Area Relazioni Istituzionali, Advocacy e Comunicazione
Anffas Onlus - Via Casilina, 3/T, 00182 Roma T 06 3212391 Fax 06 3212383 email comunicazione@anffas.net
Per iscriversi, basta inviare una mail (anche vuota) indicando nell'oggetto "iscrivimi alla newsletter Anffas" all'indirizzo comunicazione@anffas.net
Per cancellarsi dalla newsletter basta inviare una mail (anche vuota) indicando nell'oggetto "cancellami dalla newsletter anffas" all'indirizzo comunicazione@anffas.net |
|
|