NewsAnffas
Newsletter informativa Anffas Nazionale n. 32/2020
Se non visualizzi correttamente questa newsletter clicca qui
|
|
Se volete contribuire attivamente alla nostra newsletter potete inviare alla redazione (comunicazione@anffas.net) segnalazioni, notizie, comunicati, programmi di eventi, etc. Per segnalare delle notizie è preferibile l'invio, sempre via mail, di comunicati in formato word, o pdf, con eventuali allegati, e se disponibile un'immagine in formato jpeg o gif. Buona lettura!
Criticità gestionali, organizzative ed economiche delle strutture residenziali per persone con disabilità ed anziani non autosufficienti
Richiesta di urgenti interventi legislativi ministeriali e di sostegno economico: la lettera e il documento di Anffas, Agespi, Anaste, ANSDIPP, ARIS, Uneba
"... durante l’emergenza COVID-19 molti dei servizi residenziali a supporto delle persone con maggiori fragilità (persone con disabilità, grave e gravissima, e anziani non autosufficienti)
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Anffas: “Non tollerabile l’accostamento ai disturbi dello spettro autistico ai fatti di Colleferro e Lecce”
La lettera del presidente nazionale Anffas, Roberto Speziale
Rimaniamo allibiti di fronte a quanto scritto nell’articolo “Da Colleferro a Lecce, la nostra gioventù affetta da autismo emotivo” che ancora una volta alimenta stigma e
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Aggiornamento: Prontuario Anffas Nazionale su Inclusione Scolastica anno 2020-2021
Aggiornato il Prontuario Anffas Nazionale su Inclusione Scolastica anno 2020-2021
Il Prontuario di Anffas Nazionale su Inclusione Scolastica per l'anno scolastico 2020-2021 realizzato in collaborazione con il Gruppo Scuola di Anffas Nazionale è stato aggiornato in una nuova versione
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Rilanciato il progetto “Anffas #Giovani nel Terzo Settore”
Rilanciato il progetto di Anffas Nazionele dal titolo "Anffas #Giovani nel Terzo Settore"
È stato rilanciato il progetto "Anffas #Giovani nel Terzo Settore" per il coinvolgimento attivo dei giovani, con e senza disabilità, nella vita associativa e all'interno dei servizi gestiti dall'Associazione sul territorio nazionale
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
5x1000: Aiuta Anffas, dona nuova speranza alle persone con disabilità rare e complesse!
Destina il tuo 5x1000 ad Anffas per donare nuova speranza alle persone con disabilità rare e complesse
Scegli Anffas per il tuo 5x1000 ed aiutaci a donare nuova speranza alle persone con disabilità rare e complesse soprattutto in questo periodo di incertezza legato all'emergenza Covid-19
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Anffas si rivolge al Premier Conte per il rispetto dei diritti delle persone con disabilità intellettive e disturbi del neurosviluppo e delle loro famiglie
Inviata al Premier una nuova mozione generale Anffas
“La pandemia in atto ha messo ulteriormente in risalto problemi vecchi e nuovi, mettendo le persone con disabilità intellettive e disturbi del neurosviluppo ed i loro familiari in una situazione di estrema difficoltà
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Covid, chi ha la sindrome di Down muore di più? Aipd chiarisce e rassicura
Le precisazioni dall'associazione in merito al comunicato congiunto di Iss e Policlinico Gemelli
Fonte www.redattoresociale.it - “Ciò che risulta determinare la mortalità più elevata nella SD sono l’età superiore ai 50 anni, essere affetto da numerose patologie preesistenti
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Non autosufficienza: confronto solo con i sindacati. Esclusa la FISH
Disappunto di FISH per l'incontro con i sindacati ed il Ministro Speranza su confronto per ulteriori disegni di legge sulla non autosufficienza
Fonte comunicato stampa FISH* - Esiste in Italia il Fondo per la non autosufficienza che però raggiunge solo il 5% dei titolari di indennità di accompagnamento. Quindi i destinatari effettivi sono ancora molto limitati
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
"Il Covid Manager”, il 19 novembre il nuovo appuntamento e intanto si prepara la terza edizione!
Giovedì 19 novembre nuovo appuntamento e intanto si prepara la terza edizione del corso sul Covid Manager!
Chiusi gli appuntamenti di ottobre del corso di formazione online – Live streaming “Il Covid Manager” organizzato da Anffas e il Consorzio La Rosa Blu, in collaborazione con la società IMQ "Il Covid Manager",
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Contrastare l’impatto della pandemia su bambine/i e adolescenti
Nuova pubblicazione dell'Osservatorio Nazionale per l'Infanzia e l'Adolescenza del Dipartimento per le Politiche della Famiglia
Sono state pubblicate dall'Osservatorio Nazionale per l'Infanzia e l'Adolescenza del Dipartimento per le Politiche della Famiglia le Raccomandazioni "Contrastare l’impatto della pandemia su bambine/i e adolescenti Gruppo emergenza Covid 19" e
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Presentato il corso sull'accessibilità della comunicazione e dei contenuti culturali - Corso post-laurea
Presentato il corso post-laurea "Esperto in Accessibilità della comunicazione e dei contenuti culturali"
Si è svolta lunedì 19 u.s. la presentazione del corso post-laurea "Esperto in Accessibilità della comunicazione e dei contenuti culturali", promosso da ISTRAD (Instituto Superior de Estudios Lingüísticos y Traducción)
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
"Tutti a scuola!": il nuovo opuscolo Anffas per un sereno anno scolastico!
L'opuscolo sulla scuola realizzato grazie alla collaborazione del gruppo scuola di Anffas Nazionale
"Tutti a scuola! Per una scuola inclusiva anche ai tempi del Covid-19": questo il titolo del nuovo opuscolo di Anffas realizzato grazie alla collaborazione con il gruppo
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Progetto IntegRARE: nuovo evento formativo del 9 ottobre 2020
Nuovo webinar del Progetto IntegRare previsto per venerdì 9 ottobre 2020
Si svolgerà venerdì 9 ottobre, a partire dalle ore 10:30 sulla piattaforma ZOOM, il webinar di formazione e informazione su "diritti esigibili e progetti di vita", con la partecipazione dell'Avv. Gatto, consulente legale Anffas Nazionale
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Terzo settore e cultura “positivo l’impegno del Governo, attendiamo ora l’applicazione dei provvedimenti”
Convegno del Forum Terzo Settore e Mecenate 90
Fonte comunicato stampa Forum del Terzo Settore* - Si è tenuto venerdì 2 ottobre 2020 il convegno promosso dal Forum Terzo Settore e da Mecenate90, “Possono i calabroni continuare a volare nonostante pandemia e indifferenza? A quali condizioni?” a Salerno
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Effetto Covid sulle donazioni: il 7,5% delle onp è ancora a zero entrate
Dopo i primi mesi le organizzazioni hanno recuperato, ma ancora il 7,5% delle ONP vede una riduzione del 100% delle entrate
Fonte www.vita.it - Un non profit polarizzato. È questo il tratto più netto che emerge dal Rapporto "Noi doniamo - Edizione 2020" dell’IID, che include la consueta
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Dopo di noi: attenzione alle comunità per minori e ai centri residenziali
Roberto Speziale, presidente nazionale Anffas: "La soluzione è la legge 112/2016!"
Fonte www.anffastorino.it - “Revoca dell’autorizzazione alla comunità per minori Dafne di Rocchetta Belbo, nel Cuneese. Lo ha deciso la commissione di vigilanza in seguito all’ispezione
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Emilia Romagna: un Tavolo di coordinamento per gli interventi sulla disabilità
Il Tavolo politico di coordinamento sugli interventi a favore delle persone con disabilità, è stato determinato, da un Protocollo d’Intesa tra la Regione e le componenti territoriali delle Federazioni FISH* e FAND
Fonte www.superando.it - Come informa Giuliana Gaspari, presidente della FISH* Emilia Romagna (Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap), la recente Delibera n. 1215, prodotta il 21 settembre scorso dalla Giunta Regionale dell’Emilia Romagna, ha fissato
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Santa Maria Imbaro, inaugurato il centro polifunzionale “Con noi dopo di Noi" di Anffas Lanciano
Un progetto volto a diventare punto di riferimento per l’assistenza alle persone con disabilità intellettive e multiple in Abruzzo
Fonte www.abruzzoinvideo.tv - L’importante realtà, dedicata alle persone più fragili, nasce da una convenzione, stipulata nell’aprile 2003, tra la Provincia di Chieti e l’associazione,
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Un altro tassello, a Milano, del progetto “Parchi gioco per tutti”
Prosegue il proprio percorso il progetto milanese “Parchi gioco per tutti”, che punta a promuovere il diritto al gioco per tutti i bambini e le bambine
Fonte www.superando.it - Promuovere il diritto al gioco per tutti i bambini e realizzare aree attrezzate accessibili con giostre e giochi inclusivi nei parchi pubblici dei nove Municipi di Milano: è questo l’obiettivo del progetto Parchi gioco per tutti, iniziativa
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Dislessia e DSA: una settimana di appuntamenti online gratuiti
Dal 28 settembre al via su TV 2000 la docu-serie “Storie straordinariamente normali”
IL PRODOTTO DELLA SETTIMANA
Anffas Onlus è su facebook!
Partecipa anche tu e clicca su "Mi piace"!

|
DALL'ITALIA
"Disagi molto simili a quelli già accaduti negli anni scorsi si assommano alle difficoltà organizzative tipiche di una inedita situazione di emergenza che tutti conosciamo": queste solo alcune delle motiviazioni che hanno spinto la Fish (cui Anffas aderisce) a chiedere alla ministra Azzolina la convocazione urgente dell’Osservatorio permanente per l’Inclusione Scolastica delle alunne, alunni, studentesse e studenti con disabilità. Per maggiori informazioni leggi la nostra news cliccando qui.
|
DALL'EUROPA
“Vogliamo che i passeggeri con disabilità siano in grado di presentarsi e andare a prendere un treno quando vogliono, proprio come tutti gli altri. Commenteremo l'accordo politico non appena avremo accesso al suo contenuto": queste le parole del presidente dello European Disability Forum a seguito dell'accordo politico (ancora da finalizzare) tra gli Stati Membri e il Parlamento UE sui diritti dei passeggeri con disabilità al trasporto ferroviario. Per maggiori informazioni leggi la nostra news cliccando qui
|
DAL MONDO
È ancora possibile firmare la petizione che Down Sindrome South Africa ha indetto a seguito della terribile morte di Nathaniel Julies, ragazzo di colore con la Sindrome di Down ucciso a colpi di arma da fuoco nel sobborgo di Eldorado Park di Johannesburg per mano della polizia locale. Tra le altre cose, l'associazione chiede al governo di proteggere la vita di tutte le persone con disabilità. Per maggiori informazioni leggi la nostra news cliccando qui.
|
|
La presente newsletter è realizzata a cura dell'Area Relazioni Istituzionali, Advocacy e Comunicazione
Anffas Onlus - Via Casilina, 3/T, 00182 Roma T 06 3212391 Fax 06 3212383 email comunicazione@anffas.net
Per iscriversi, basta inviare una mail (anche vuota) indicando nell'oggetto "iscrivimi alla newsletter Anffas" all'indirizzo comunicazione@anffas.net
Per cancellarsi dalla newsletter basta inviare una mail (anche vuota) indicando nell'oggetto "cancellami dalla newsletter anffas" all'indirizzo comunicazione@anffas.net |
|
|