NewsAnffas
Newsletter informativa Anffas Nazionale n. 42/2020
Se non visualizzi correttamente questa newsletter clicca qui
|
|
Augurandovi buone feste, Anffas Nazionale informa che il servizio newsletter riprenderà a gennaio 2021. Gli uffici di Anffas Nazionale, della Fondazione Nazionale Durante e Dopo di Noi Anffas e del Consorzio "La Rosa Blu", resteranno chiusi da giovedì 24 Dicembre 2020 a mercoledì 6 Gennaio 2021 compresi. Le attività riprenderanno regolarmente giovedì 7 gennaio 2021. Buon Natale e felice anno nuovo!
Scuola: “No ad una modalità che preveda criteri prefissati per quantificare le ore di sostegno e di assistenza per gli alunni con disabilità”
Roberto Speziale: “I sostegni, caso per caso, devono sempre essere frutto di una attenta valutazione collegiale e devono essere condivisi con la famiglia attraverso il PEI”
Mentre la riforma del sistema di inclusione scolastica langue nei vari cassetti del Ministero, continuiamo ad assistere ad iniziative, anche normative, del tutto scoordinate tra di loro e che stanno determinato grande allarme tra le famiglie e confusione tra gli
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Vaccinazione prioritaria alle persone con disabilità: l'appello del presidente nazionale Anffas
L'appello del presidente Speziale affinché venga data priorità per la vaccinazione alle persone con disabilità
L'appello del Presidente Nazionale Anffas, Roberto Speziale, relativamente all’avvio della campagna vaccinale antiCovid-19 affinché venga previsto che all'interno delle categorie fragili con priorità rientrino anche tutte le persone con disabilità
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
“Partecipazione, Responsabilità, Impegno: le parole chiave di Anffas per il 2021” - Online il nuovo numero de "La Rosa Blu"!
Online il nuovo numero della rivista di Anffas "La Rosa Blu"
"Partecipazione, Responsabilità, Impegno: le parole chiave di Anffas per il 2021": questo il titolo della nuova edizione (dicembre 2020) - in versione esclusivamente online - della rivista di Anffas "La Rosa Blu"
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Corso di formazione “Pep 3. Comprendere il funzionamento autistico, introduzione all'assessment strategico”
Online il 30 gennaio e il 13 febbraio 2021
Anffas Nazionale è lieta di informare che si svolgerà in modalità live streaming, nelle giornate del 30 gennaio e 13 febbraio 2021, il corso di formazione “Pep 3. Comprendere il funzionamento autistico, introduzione all’assessment strategico”
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
ISEE e compartecipazione al costo delle prestazioni socio-sanitarie
Il Comune non può mai tener conto della pensione di invalidità, dell'indennità di accompagnamento o di altri trattamenti percepiti in ragione della condizione di disabilità per determinare la compartecipazione al costo delle prestazioni sociali agevolate
Il Consiglio di Stato, con Sentenza n. 7850/2020 si è nuovamente pronunciato su questioni inerenti l’ISEE, ribadendo, ancora una volta, che tale indicatore è l’unico da utilizzare per rilevare la disponibilità economica delle persone
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Anffas Blue Friday 2020
Formazione sulle disabilità intellettive e disturbi del neurosviluppo in promozione per il Blue Friday 2020
In occasione degli Anffas Blue Days, Anffas Nazionale ed il Consorzio La Rosa Blu sono lieti di comunicare che a partire dal 26 novembre e fino al 31 dicembre 2020 saranno messi in promozione alcuni corsi formativi sulle disabilità intellettive e disturbi del neurosviluppo
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Agenda Anffas 2021: è ora disponibile la versione online
Online la versione sfogliabile dell'Agenda Associativa Anffas 2021
Anffas Nazionale è lieta di comunicare la pubblicazione online della nuova Agenda Associativa Anffas per l'anno 2021 dal titolo "Liberi di scegliere... dove e con chi vivere. Art. 19 della CRPD"
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Natale Solidale 2020: ricrea la magia del Natale scegliendo i prodotti solidali Anffas!
Scegli i prodotti solidali Anffas per il tuo Natale 2020
Nonostante le difficoltà causate dal Covid-19, Anffas Nazionale ha deciso di lanciare la campagna di Natale per l’anno 2020 e promuovere così i regali solidali realizzati dalle persone con disabilità intellettive e disturbi del neurosviluppo delle strutture associative aderenti all'iniziativa "e-Anffas: Idee in Vetrina!"
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Covid, vaccino e disabilità, la priorità che non c'è. Una richiesta a più voci
Circa 2 milioni di persone saranno vaccinate nella prima fase. Tra queste, non ci sono le persone con disabilità
Fonte www.superabile.it - Vaccino anti-Covid subito per le persone con disabilità: lo chiedono a gran voce i rappresentanti di diverse associazioni, constatando con delusione come non sia prevista alcuna priorità per questa “categoria”
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Chiusura uffici sede nazionale Anffas
Le date della chiusura per le festività natalizie 2020
Gli uffici di Anffas Nazionale, della Fondazione Nazionale Anffas Durante e Dopo di Noi e del Consorzio degli Autonomi Enti a marchio Anffas "La Rosa Blu" resteranno chiusi per le festività natalizie da giovedì 24
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Giovani con disabilità in tempi di Covid-19. Sondaggio condotto dal Comitato per i giovani di EDF
Il sondaggio condotto dal Comitato per i giovani del Forum Europeo sulla Disabilità
Per saperne di più sull'esperienza dei giovani con disabilità in Europa durante la crisi e sulla risposta dei Governi statali alla situazione, il Comitato per i giovani del Forum Europeo sulla Disabilità ha condotto un sondaggio dopo la prima ondata della pandemia COVID-19
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Inaugurato il Presepe di Anffas Ragusa
Mercoledì 16 dicembre u.s. è stato inaugurato il Presepe di Anffas Ragusa
Fonte comunicato stampa Anffas Ragusa - Mercoledì 16 dicembre alle ore 19, nel piazzale antistante il Centro Diurno dell’Associazione di Anffas Ragusa, nel pieno rispetto della normativa antiCovid-19, si è tenuta l’inaugurazione del Presepe dell’Associazione
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Nasce la Fondazione Anffas Torino Dignitade
Il 21 dicembre Anffas Torino è diventata Fondazione
Fonte www.anffastorino.it - Dopo un percorso durato un anno e mezzo, a causa del lungo processo di applicazione che sta vivendo la Riforma del Terzo Settore e degli ulteriori rallentamenti causati dalla pandemia, finalmente ci siamo:
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Vogliamo anche in Calabria un Garante dei Diritti delle Persone con Disabilità
Le richieste di FISH Calabria, FAND Calabria e dell’Associazione Soccorso Senza Barriere in vista delle nuove elezioni regionali
Fonte www.superando.it - L’istanza congiunta di Nunzia Coppedé, presidente della FISH Calabria, Maurizio Simone, presidente della FAND Calabria e Gianfranco Pisano, presidente regionale dell’Associazione Soccorso Senza Barriere, in vista delle nuove elezioni regionali che si terranno in Calabria il 14 febbraio del nuovo anno
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Esperienze di buona sanità: l'Anffas Modica ringrazia l'APS
Effettuato il test rapido ai ragazzi del centro
Fonte www.ragusaoggi.it - È arrivata dal presidente di Anffas Modica, Giovanni Provvidenza, una lettera di ringraziamento all’Asp di Ragusa, per avere offerto lo screening gratuito a tutti i ragazzi del Centro Socio-Educativo Anffas
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Viaggiatori con disabilità in treno: 9 nuove Sale Blu per assistenza a passeggeri a mobilità ridotta
Struttura e profili del settore non profit
IL PRODOTTO DELLA SETTIMANA
Anffas Onlus è su facebook!
Partecipa anche tu e clicca su "Mi piace"!

|
DALL'ITALIA
“Possiamo finalmente tirare un sospiro di sollievo. L’articolo 108 della Legge di Bilancio che avrebbe messo a rischio la sopravvivenza di tante associazioni di terzo settore assoggettandole inopportunamente al regime Iva è stato finalmente abrogato. Ringraziamo quindi il Parlamento e il Governo per aver accolto il nostro appello.” È quanto dichiarato da Claudia Fiaschi, portavoce del Forum nazionale del Terzo Settore, cui Anffas aderisce, che commenta così l’abrogazione dell’art.108 dalla Legge di Bilancio. Per approfondire leggi la nostra news cliccando qui.
|
DALL'EUROPA
"Vi assicuriamo il nostro impegno a prendere tutte le misure necessarie per proteggere la salute dei nostri cittadini, comprese le persone con disabilità": si conclude così la lettera con cui Stella Kyriakides, Commissaria Europea per la Salute e la Sicurezza Alimentare e Helena Dalli, Commissaria Europea per l’Uguaglianza e la Parità di Genere, hanno risposto, a nome di Ursula von der Leyen, presidente della Commissione Europea, al messaggio inviato a suo tempo da Yannis Vardakastanis, presidente dell’EDF relativo alla richiesta di inclusione delle persone con disabilità nel piano vaccinazione contro il COVID-19. Per maggiori informazioni leggi la nostra news cliccando qui
|
DAL MONDO
Venerdì 11 dicembre si è svolto il 3° turno di elezioni per il Comitato CRPD presso la sede delle Nazioni Unite a New York nel contesto della Conferenza degli Stati parti della CRPD e volto a consentire di scegliere l'ultimo membro del Comitato CRPD per il periodo 2021 -2024. Per conoscere i nuovi eletti possibile leggere la nostra news cliccando qui
|
|
La presente newsletter è realizzata a cura dell'Area Relazioni Istituzionali, Advocacy e Comunicazione
Anffas Nazionale - Via Casilina, 3/T, 00182 Roma T 06 3212391 Fax 06 3212383 email comunicazione@anffas.net
Per iscriversi, basta inviare una mail (anche vuota) indicando nell'oggetto "iscrivimi alla newsletter Anffas" all'indirizzo comunicazione@anffas.net
Per cancellarsi dalla newsletter basta inviare una mail (anche vuota) indicando nell'oggetto "cancellami dalla newsletter anffas" all'indirizzo comunicazione@anffas.net |
|
|