NewsAnffas
Newsletter informativa Anffas Nazionale n. 2/2021
Se non visualizzi correttamente questa newsletter clicca qui
|
|
Se volete contribuire attivamente alla nostra newsletter potete inviare alla redazione (comunicazione@anffas.net) segnalazioni, notizie, comunicati, programmi di eventi, etc. Per segnalare delle notizie è preferibile l'invio, sempre via mail, di comunicati in formato word, o pdf, con eventuali allegati, e se disponibile un'immagine in formato jpeg o gif. Buona lettura!
Piano vaccini Covid-19 e persone con disabilità - Richiesta definizione modalità operative
La richiesta di Anffas al Commissario Arcuri
Anffas Nazionale ha inviato una nota al Commissario Arcuri e per conoscenza al Ministro Speranza in relazione alla campagna di vaccinazione che partirà dal mese di Febbraio p.v. per le persone con disabilità e non autosufficienti chiedendone la definizione delle modalità operative
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
“La Vaccinazione Covid-19: facoltà o obbligo del datore di lavoro di sottoporre a vaccinazione i propri dipendenti? Forse né l’una… ed è ancora presto per l’obbligo?”
Covid19 e vaccini: un nuovo documento dell'Unità di Crisi Covid-19 di Anffas Nazionale
Continuano gli approfondimenti realizzati da parte dei componenti dell’Unità di Crisi di Anffas Nazionale in riferimento al momento emergenziale mondiale in corso e all'annessa campagna di vaccinazione, ed in relazione a
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Accolta la proposta progettuale Anffas per il cofinanziamento del progetto “AAA - Antenne Antidiscriminazione Attive”
Accolta la proposta di co-finanziamento per il progetto di Anffas Nazionale “AAA-Antenne Antidiscriminazione Attive”
In data 13 gennaio u.s., è stata pubblicata la graduatoria dei progetti ammessi a finanziamento in base all’avviso n.2/2020 del Ministero del Lavoro e Politiche Sociali – DG Terzo Settore ed il progetto di Anffas Nazionale “AAA-Antenne Antidiscriminazione Attive” è risultato tra
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Legge di Bilancio 2021: il documento di analisi dell'Unità di Crisi su Covid-19 di Anffas Nazionale
Commento alle misure di interesse per le persone con disabilità contenute nella Legge di Bilancio 2021
Anffas Nazionale, tramite la propria Unità di Crisi Covid-19, ha redatto un'analisi delle disposizioni della Legge n. 178/2020, contenente il Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2021 di più diretto impatto sulla vita delle persone con disabilità, dei loro familiari e delle associazioni di promozione dei loro diritti
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Documento di approfondimento - Consenso informato e disposizioni sulla somministrazione del vaccino contro il Covid-19
Contributo dell'Unità di Crisi Anffas Nazionale su consenso alla vaccinazione
Nell’ambito degli approfondimenti dell’Unità di Crisi di Anffas Nazionale in riferimento all'emergenza in corso e all'annessa campagna di vaccinazione, è disponibile il contributo su “Consenso informato e disposizioni sulla somministrazione del vaccino contro il Covid-19 a
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
“Un tutela per i più fragili”
L'intervista al presidente della Fondazione Nazionale Anffas Durante e Dopo di Noi
Intervistato dal settimanale Intimità, il presidente Emilio Rota parla della urgente necessità di applicare concretamente la l.112/2016 e di tre punti importanti: decidere in anticipo, l'obiettivo dell'autonomia, le modalità con cui muoversi
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Il nuovo Piano Educativo Individualizzato: un primo commento della Fish
Il punto di vista della FISH
Fonte sito FISH* - Il punto di vista della FISH sul nuovo modello di piano educativo individualizzato che dovrà essere adottato per il prossimo anno scolastico trasmesso ieri dal Ministero dell’Istruzione alle scuole di ogni ordine e grado
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Arriva la II Edizione del corso “Pep 3. Comprendere il funzionamento autistico, introduzione all'assessment strategico”
La II Edizione del corso su PEP-3
Anffas Nazionale è lieta di informare che la II Edizione del corso di formazione “Pep 3. Comprendere il funzionamento autistico, introduzione all’assessment strategico” prevista in modalità live streaming si
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Scuola, Terzo Settore in prima linea: in Italia sono 80mila gli enti che lavorano in ambito educativo
Fonte comunicato stampa Forum Terzo Settore* - “La rete del Terzo settore in ambito educativo rappresenta un presidio capillare sul territorio e di sostegno soprattutto nelle aree più fragili e periferiche del paese, che si è mostrata essenziale in questa emergenza sanitaria. Oggi dobbiamo rendere stabili tutte le alleanze e le...
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Il Covid Manager: sono aperte le iscrizioni alla quinta edizione!
Il 15 e 18 febbraio 2021
Dopo il sold-out di tutti gli appuntamenti precedenti, è in arrivo la quinta edizione del corso di formazione online – Live streaming “Il Covid Manager”, che Anffas Nazionale ed il Consorzio La Rosa Blu, in collaborazione
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Bar aperti e circoli chiusi: una discriminazione irragionevole e che non aiuta il Paese
Circoli e associazioni dcon attività da mesi sospese
Fonte comunicato stampa Forum Terzo Settore* - Sono migliaia i circoli e le associazioni di promozione culturale e sociale che da mesi vedono sospese le loro attività, a causa delle misure di contenimento dell’emergenza sanitaria
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Ecco il nuovo PEI: critiche all'automatismo per quantificare le ore di sostegno
Trasmesso alle scuole il nuovo modello di PEI
Fonte www.vita.it - Il nuovo modello nazionale per il PEI, il Piano Educativo Individualizzato per alunne e alunni con disabilità è stato inviato questa mattina agli Istituti scolastici, dall’infanzia alla secondaria di secondo grado, insieme ad apposite Linee Guida
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Vaccino COVID-19, malattie rare e disabilità: tutto quello che c’è da sapere
Domande e risposte su patologie compatibili con vaccinazione, vaccini a domicilio e molto altro
Fonte www.superabile.it - I malati rari e, più in generale, le persone con disabilità hanno diritto alla priorità vaccinale? La somministrazione del vaccino anti SARS-CoV-2, avviata in Italia il 27 dicembre 2020, segue il piano vaccinale
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Pensioni e indennità: cambiano ben poco gli importi rispetto al 2020
Gli importi per il 2021 delle pensioni, degli assegni e delle indennità erogati alle persone invalide civili, alle persone cieche civili e alle persone sorde e i relativi limiti reddituali previsti per alcune provvidenze economiche, sono praticamente gli stessi del 2020
Fonte www.superando.it - Fermi restando gli eventuali aumenti rispetto agli importi-base, introdotti sulle pensioni delle persone con invalidità civile totale e delle persone cieche civili assolute (per un massimo
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Circolare INPS: Benefici in favore di lavoratori con disabilità in situazione di gravità. Prime istanze nelle more dell’iter sanitario di revisione
Nel suo Messaggio n°93 del 13/01/2021 l'INPS fornisce chiarimenti riguardo l'iter di verifica riguardo i verbali in cui sia prevista rivedibilità
Fonte http://disabilita.governo.it/ - La domanda presentata per richiedere la fruizione dei benefici da parte del lavoratore che non risulti precedentemente autorizzato alle prestazioni in questione (permessi ai sensi dell’art.
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Congedo straordinario per genitori in caso di sospensione dell'attività didattica in presenza e per genitori di figli con grave disabilità (Circolare inps 2/2021)
INPS con la circolare 2 del 12 Gennaio 2021 fornisce istruzioni amministrative in relazione al congedo
Fonte www.superabile.it - Con l’articolo 22-bis del decreto-legge 28 ottobre 2020, n. 137, convertito, con modificazioni, dalla legge 18 dicembre 2020, n. 176, è stato istituito un congedo straordinario per i genitori
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Disabilità e coronavirus: strategie e strumenti per ridurre le distanze
Pubblicato nel volume “Linee Evolutive Approcci e metodi nella disabilità psicofisica” un contributo di "Anffas Tigullio Est" Chiavari
Fonte "Anffas Tigullio Est" Chiavari - "Disabilità e coronavirus: strategie e strumenti per ridurre le distanze", questo il titolo del contributo curato da Alessio Fadda, educatore di Anffas Tigullio Est pubblicato nel volume “Linee Evolutive Approcci e metodi
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Affrontare la pandemia Covid-19 in una RSD
Contributo di Roberto Guzzi, Responsabile della RSD Parolina di Cernusco s/N, Cooperativa Sociale Punto d’Incontro a m. Anffas
Fonte www.lombardiasociale.it - Il contributo su come affrontare la pandemia Covid-19 in una RSD di Roberto Guzzi, Responsabile della RSD Parolina di Cernusco s/N, della Cooperativa Sociale Punto d’Incontro a marchio Anffas
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Situazione difficile per quei Centri Riabilitativi della Toscana
La lettera-appello al Presidente della Regione Toscana Giani
Fonte www.superando.it - La lettera-appello al Presidente della Regione Toscana scritta dai Centri di Riabilitazione per la disabilità neuropsichica intellettiva e relazionale grave e gravissima dell’area fiorentina USL Centro, per denunciare una situazione che si protrae ormai da tempo
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Salute mentale, è tempo di cambiare
Le associazioni che si occupano di salute mentale in Lombardia lanciano una piattaforma e una serie di richieste in vista della Conferenza nazionale 2021
Fonte www.personecondisabilita.it - Presentate delle richieste contenute nella piattaforma “È tempo di cambiare” sottoscritta da alcune associazioni dedicate al tema della salute mentale con lo scopo di rappresentare un contributo verso la Conferenza nazionale per la salute mentale 2021 in programma a maggio
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Sognare insieme è gioia: l’esperienza del coro di Anffas Patti
Il 22 dicembre Anffas Patti ha preparato un momento di preghiera per gli auguri di Natale
Fonte Anffas Patti - In una sua recente nota informativa, Anffas Patti ha illustrato l'evento religioso che ha visto protagonista il suo coro. Riportiamo di seguito quanto segnalato dalla struttura associativa.
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Sport e disabilità: online la piattaforma per ottenere ausili sportivi gratuiti per sport paralimpici
Organizzazioni di volontariato: domanda di contributo per l'anno 2020
IL PRODOTTO DELLA SETTIMANA
Anffas Onlus è su facebook!
Partecipa anche tu e clicca su "Mi piace"!

|
DALL'ITALIA
L'Ufficio Politiche in favore delle Persone con Disabilità ha aggiornato la sua sezione dedicata alle FAQ sulle misure normative concernenti i cittadini con disabilità. Le domande e le risposte sono aggiornate agli ultimi DPCM, agli ultimi Decreti-Legge e alle ultime ordinanze ministeriali. Per maggiori informazioni è possibile leggere le nostre news cliccando qui
|
DALL'EUROPA
Il ruolo del Parlamento Europeo nel garantire che i diritti di cento milioni di persone con disabilità siano tutelati e promossi dall’Unione Europea e “temi caldi” come l’impatto della pandemia da Covid-19 e l’imminente varo della nuova Agenda Europea sui Diritti delle Persone con Disabilità 2020-2030: sono stati questi i passaggi principali dell’incontro avvenuto nei giorni scorsi tra David Sassoli, Presidente del Parlamento Europeo e una delegazione dell’EDF, il Forum Europeo sulla Disabilità, guidata da Yannis Vardakastanis. Per maggiori informazioni leggi la nostra news cliccando qui.
|
DAL MONDO
Sicurezza ed efficacia dei vaccini esistenti e dei nuovi candidati, modalità per ottimizzare l'offerta limitata e la necessità di ulteriori studi sulla sicurezza: questi alcuni degli argomenti affrontati dagli oltre 2.800 scienziati provenienti da 130 paesi riunitisi il 15 gennaio u.s. in un forum virtuale ospitato dall'OMS per identificare le lacune di conoscenza e stabilire le priorità di ricerca per i vaccini contro SARS-CoV-2. Per maggiori informazioni leggi la nostra news cliccando qui.
|
|
La presente newsletter è realizzata a cura dell'Area Relazioni Istituzionali, Advocacy e Comunicazione
Anffas Nazionale - Via Casilina, 3/T, 00182 Roma T 06 3212391 Fax 06 3212383 email comunicazione@anffas.net
Per iscriversi, basta inviare una mail (anche vuota) indicando nell'oggetto "iscrivimi alla newsletter Anffas" all'indirizzo comunicazione@anffas.net
Per cancellarsi dalla newsletter basta inviare una mail (anche vuota) indicando nell'oggetto "cancellami dalla newsletter anffas" all'indirizzo comunicazione@anffas.net |
|
|