NewsAnffas
Newsletter informativa Anffas Nazionale n. 3/2021
Se non visualizzi correttamente questa newsletter clicca qui
|
|
Se volete contribuire attivamente alla nostra newsletter potete inviare alla redazione (comunicazione@anffas.net) segnalazioni, notizie, comunicati, programmi di eventi, etc. Per segnalare delle notizie è preferibile l'invio, sempre via mail, di comunicati in formato word, o pdf, con eventuali allegati, e se disponibile un'immagine in formato jpeg o gif. Buona lettura!
Anffas e AIPD chiedono chiarimenti sulla raccolta del consenso al trattamento vaccinale
Lettera congiunta Anffas e AIPD su raccolta consenso al trattamento vaccinale
In data 20 gennaio 2021, una Lettera congiunta è stata sottoscritta dai Presidenti Nazionali di Anffas Nazionale e AIPD avente per oggetto "Chiarimenti sulla raccolta del consenso al trattamento vaccinale per persone con Sindrome di Down nonché con disabilità intellettiva, con disturbi del neurosviluppo o con disturbi psichiatrici"
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Piano vaccini Covid-19 e persone con disabilitĂ - Richiesta definizione modalitĂ operative
La richiesta di Anffas al Commissario Arcuri
Anffas Nazionale ha inviato una nota al Commissario Arcuri e per conoscenza al Ministro Speranza in relazione alla campagna di vaccinazione che partirà dal mese di Febbraio p.v. per le persone con disabilità e non autosufficienti chiedendone la definizione delle modalità operative
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Legge di Bilancio 2021: il documento di analisi dell'UnitĂ di Crisi su Covid-19 di Anffas Nazionale
Commento alle misure di interesse per le persone con disabilità contenute nella Legge di Bilancio 2021
Anffas Nazionale, tramite la propria Unità di Crisi Covid-19, ha redatto un'analisi delle disposizioni della Legge n. 178/2020, contenente il Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2021 di più diretto impatto sulla vita delle persone con disabilità, dei loro familiari e delle associazioni di promozione dei loro diritti
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Nella Provincia di Ancona ormai è pacifico: Il PROGETTO INDIVIDUALE di una persona con disabilità va sempre rispettato ed attuato!
La sentenza n. 40/2021 della Corte di Appello di Ancona
La Corte di Appello di Ancona, con sentenza n. 40/2021, pubblicata il 19/1/2021, ha rigettato l’appello del Comune che, soccombente in primo grado, aveva tentato di ribaltare tale chiaro principio e di giustificare il suo tentativo di modifica unilaterale
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
“La Vaccinazione Covid-19: facoltà o obbligo del datore di lavoro di sottoporre a vaccinazione i propri dipendenti? Forse né l’una… ed è ancora presto per l’obbligo?”
Covid19 e vaccini: un nuovo documento dell'Unità di Crisi Covid-19 di Anffas Nazionale
Continuano gli approfondimenti realizzati da parte dei componenti dell’Unità di Crisi di Anffas Nazionale in riferimento al momento emergenziale mondiale in corso e all'annessa campagna di vaccinazione, ed in relazione a
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Accolta la proposta progettuale Anffas per il cofinanziamento del progetto “AAA - Antenne Antidiscriminazione Attive”
Accolta la proposta di co-finanziamento per il progetto di Anffas Nazionale “AAA-Antenne Antidiscriminazione Attive”
In data 13 gennaio u.s., è stata pubblicata la graduatoria dei progetti ammessi a finanziamento in base all’avviso n.2/2020 del Ministero del Lavoro e Politiche Sociali – DG Terzo Settore ed il progetto di Anffas Nazionale “AAA-Antenne Antidiscriminazione Attive” è risultato tra
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Vaccini: Fish e Fand chiedono chiarimenti ad Arcuri e Speranza
Fish e Fand hanno richiesto chiarimenti agli organi competenti
Fonte FISH e FAND* - Fish e Fand hanno scritto una lettera indirizzata al Ministro della Salute, Roberto Speranza e al Commissario delegato all’emergenza Covid, Domenico Arcuri contenente un urgente riscontro su vaccinazioni e persone con disabilità
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Recovery, il Governo incontra il Forum del Terzo Settore, Fiaschi “Confronto positivo, la ripresa è possibile mettendo insieme coesione sociale e sviluppo sostenibile”
Le parole della portavoce del Forum nazionale Terzo Settore, al termine dell’incontro sul Piano nazionale di ripresa e resilienza
Fonte comunicato stampa Forum Terzo Settore* - “Siamo soddisfatti dell’incontro di oggi, ci aspettiamo che siano accolte le proposte che abbiamo portato al confronto col Governo“. Lo ha affermato Claudia Fiaschi, portavoce del Forum nazionale Terzo Settore, al termine dell’incontro a Roma sul Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr)
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Terzo settore, il Forum è l’associazione più rappresentativa in Italia
Il Forum è l’organizzazione più rappresentativa del Terzo settore italiano
Fonte comunicato stampa Forum Terzo Settore* - Il Forum nazionale del Terzo settore è l’organizzazione più rappresentativa del Terzo settore italiano: il riconoscimento è stato rinnovato dal ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, che ha reso noto l’esito della procedura avviata con l’avviso pubblico il 20 novembre 2020
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Arriva la II Edizione del corso “Pep 3. Comprendere il funzionamento autistico, introduzione all'assessment strategico”
La II Edizione del corso su PEP-3
Anffas Nazionale è lieta di informare che la II Edizione del corso di formazione “Pep 3. Comprendere il funzionamento autistico, introduzione all’assessment strategico” prevista in modalità live streaming si
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Il Covid Manager: sono aperte le iscrizioni alla quinta edizione!
Il 15 e 18 febbraio 2021
Dopo il sold-out di tutti gli appuntamenti precedenti, è in arrivo la quinta edizione del corso di formazione online – Live streaming “Il Covid Manager”, che Anffas Nazionale ed il Consorzio La Rosa Blu, in collaborazione
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Corso di formazione “Pep 3. Comprendere il funzionamento autistico, introduzione all'assessment strategico”
Online il 30 gennaio e il 13 febbraio 2021
Anffas Nazionale è lieta di informare che si svolgerà in modalità live streaming, nelle giornate del 30 gennaio e 13 febbraio 2021, il corso di formazione “Pep 3. Comprendere il funzionamento autistico, introduzione all’assessment strategico”
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Riforma Sport, Manco (Forum Terzo Settore): Garantire a enti sportivi dilettantistici la possibilitĂ di assumere qualifica di Ets e di impresa sociale
Audito il coordinatore della Consulta sport e benessere del Forum del Terzo settore
Fonte comunicato stampa Forum Terzo Settore* - Vincenzo Manco, coordinatore della Consulta sport e benessere del Forum del Terzo settore, è stato audito questa mattina dalla VII Commissione della Camera sullo Schema di decreto legislativo sulla riforma degli enti sportivi professionistici e dilettantistici
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
LEDHA e FAND scrivono alla neo-assessora regionale alla DisabilitĂ , Alessandra Locatelli
Le due associazioni chiedono di poter avviare "momenti specifici di confronto" sulla gestione dell'emergenza Covid e la somministrazione del vaccino a persone con disabilità e loro caregiver
Fonte www.personecondisabilita.it - LEDHA-Lega per i diritti delle persone con disabilità e FAND Lombardia (Federazione tra le associazioni nazionali di persone con disabilità) scrivono ad Alessandra Locatelli, neo-assessora
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Servizio civile, da Anci Lombardia 73 posti riservati ai giovani con disabilitĂ
Complessivamente, il 5% dei posti messi a disposizione da Anci Lombardia in qualità di ente erogatore sono riservati a ragazzi e ragazze con disabilità
Fonte www.personecondisabilita.it - Nell’ambito del Bando Ordinario 2020 per la selezione dei volontari di Servizio Civile Universale del Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale che riserva posti a categorie con
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Sabato 6 febbraio: webinar su Progetti di vita e diritti esigibili
Evento online del 6 febbraio 2021
Continuano gli eventi formativi su "PROGETTI DI VITA e i DIRITTI ESIGIBILI" previsti dal Progetto "IntegRARE” lanciato da Uniamo (Federazione delle Associazioni di Persone con Malattie Rare d’Italia), alla cui formazione parteciperà anche Anffas Nazionale nella figura dell'Avv. Alessia Maria Gatto
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Iniziativa UniCredit: dona il tuo voto per sostenere il progetto “Aiutaci a fare cose buone”
Sostieni la Cooperativa sociale Radici nel Fiume a marchio Anffas e il suo progetto "Aiutaci a fare cose buone"
Nell'ambito dell'ormai consueta iniziativa di Unicredit “Dona il mio voto”, anche la Cooperativa sociale Radici nel Fiume a marchio Anffas aderisce partecipando con il progetto "Aiutaci a fare cose buone" che, analogamente ad altre iniziative simili, si ritiene giusto sostenere da parte dell'intera rete Anffas
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
La pandemia azzera i rapporti umani: la ricetta di Vincenzo Ignomiriello per i giovinazzesi
Un bellissimo messaggio del giovane musicista
Fonte www.giovinazzoviva.it - «Io vorrei dare coraggio a tutti. Io lo so che non è facile, ma noi dobbiamo reagire sempre con ottimismo perché la vita è bella e noi dobbiamo renderla ancora più bella e migliore di prima
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Servizio civile universale, il bando per la selezione degli operatori scade il prossimo 15 febbraio 2021
IL PRODOTTO DELLA SETTIMANA
Anffas Onlus è su facebook!
Partecipa anche tu e clicca su "Mi piace"!

|
DALL'ITALIA
"Si rende ancor di più necessario definire un nuovo modello di welfare comunitario d’inclusione, affinché sia garantita l’applicazione piena della CRPD, e quindi sia definito ed implementato un nuovo welfare 4.0": questo è il punto più importante del documento prodotto dall'ultimo Consiglio Nazionale della FISH - cui Anffas aderisce - svoltosi sabato 23 gennaio u.s. che ha consentito alla Federazione di rafforzarsi al proprio interno, confermare la propria coesione e il proprio patto federativo. Per maggiori informazioni è possibile leggere le nostre news cliccando qui
|
DALL'EUROPA
A 10 anni dall'entrata in vigore della CRPD in Europa, lo European Disability Forum evidenzia come sia assolutamente necessario assicurarsi che le leggi vengano adottate, applicate, che le persone abbiano potere e che i fondi vengano investiti. L'EDF inoltre indica 10 punti per cui c'è ancora bisogno della CRPD. Per maggiori informazioni leggi la nostra news cliccando qui.
|
DAL MONDO
Si svolgerà, ovviamente in modalità online, dall'8 marzo al primo aprile 2021, la 24ma sessione di lavoro del Comitato sui diritti delle persone con disabilità il cui programma prevede un dialogo aperto con l'Estonia e una discussione generale relativa al diritto al lavoro e all'impiego delle persdone con disabilità. Per maggiori informazioni leggi la nostra news cliccando qui.
|
|
La presente newsletter è realizzata a cura dell'Area Relazioni Istituzionali, Advocacy e Comunicazione
Anffas Nazionale - Via Casilina, 3/T, 00182 Roma T 06 3212391 Fax 06 3212383 email comunicazione@anffas.net
Per iscriversi, basta inviare una mail (anche vuota) indicando nell'oggetto "iscrivimi alla newsletter Anffas" all'indirizzo comunicazione@anffas.net
Per cancellarsi dalla newsletter basta inviare una mail (anche vuota) indicando nell'oggetto "cancellami dalla newsletter anffas" all'indirizzo comunicazione@anffas.net |
|
|