NewsAnffas
Newsletter informativa Anffas Nazionale n. 4/2021
Se non visualizzi correttamente questa newsletter clicca qui
|
|
Se volete contribuire attivamente alla nostra newsletter potete inviare alla redazione (comunicazione@anffas.net) segnalazioni, notizie, comunicati, programmi di eventi, etc. Per segnalare delle notizie è preferibile l'invio, sempre via mail, di comunicati in formato word, o pdf, con eventuali allegati, e se disponibile un'immagine in formato jpeg o gif. Buona lettura!
Piano educativo per gli studenti con disabilità, le associazioni denunciano: “Per la prima volta saranno esonerati da alcune materie”
Il commento del Presidente nazionale Anffas
Intervistato da Il Fatto Quotidiano, anche il Presidente nazionale Anffas commenta insieme ad altre associazioni il decreto firmato nei giorni scorsi dal ministro dell’Istruzione, Lucia Azzolina, e dal ministro dell’Economia e delle Finanze, Roberto Gualtieri
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
I focus di HandyLex.org - Il Ministero della famiglia emana il Decreto di riparto alle regioni per l'intervento a sostegno dei caregiver familiari
Documento realizzato da Handylex in collaborazione con Anffas Nazionale
Anffas Nazionale è lieta di informare che è ora disponibile il documento realizzato da HandyLex dal titolo "Risorse alle regioni per interventi a sostegno dei caregiver familiari" alla quale redazione ha contribuito la stessa Anffas
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
III edizione del corso “Pep 3. Comprendere il funzionamento autistico, introduzione all'assessment strategico”
In arrivo il secondo appuntamento con la terza edizione del corso "Pep 3." Appuntamento il 17 aprile 2021
Si avvicina il secondo appuntamento della terza edizione del corso "PEP 3 - Comprendere il funzionamento autistico, introduzione all'assessment strategico" prevista in modalità live streaming: dopo la prima giornata del 10 aprile, infatti, il prossimo incontro è previsto
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Il Covid Manager: sono aperte le iscrizioni alla quinta edizione!
Il 15 e 18 febbraio 2021
Dopo il sold-out di tutti gli appuntamenti precedenti, è in arrivo la quinta edizione del corso di formazione online – Live streaming “Il Covid Manager”, che Anffas Nazionale ed il Consorzio La Rosa Blu, in collaborazione
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Covid: il difficile post dimissioni delle persone con disabilità
Articolo a cura del dott. Giuseppe Mussi è direttore generale Anffas Massa Carrara e componente Comitato Tecnico Scientifico Anffas Nazionale
Fonte www.vita.it - L’11 marzo 2020 L’OMS ha dichiarato il raggiungimento del livello pandemico. Quel giorno, i pazienti positivi alla ricerca del SARS–CoV-2 in Toscana erano già 314, di questi i ricoverati
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
QR-Code INPS, il servizio per le persone con disabilità
Si tratta di un nuovo servizio INPS
Fonte www.inps.it - Il QR-Code dell’invalidità civile è un nuovo servizio dell’INPS che permette di attestare lo status di invalidità direttamente dallo smartphone o dal tablet, senza bisogno del verbale sanitario
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Sabato 6 febbraio: webinar su Progetti di vita e diritti esigibili
Evento online del 6 febbraio 2021
Continuano gli eventi formativi su "PROGETTI DI VITA e i DIRITTI ESIGIBILI" previsti dal Progetto "IntegRARE” lanciato da Uniamo (Federazione delle Associazioni di Persone con Malattie Rare d’Italia), alla cui formazione parteciperà anche Anffas Nazionale nella figura dell'Avv. Alessia Maria Gatto
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Arriva la II Edizione del corso “Pep 3. Comprendere il funzionamento autistico, introduzione all'assessment strategico”
La II Edizione del corso su PEP-3
Anffas Nazionale è lieta di informare che la II Edizione del corso di formazione “Pep 3. Comprendere il funzionamento autistico, introduzione all’assessment strategico” prevista in modalità live streaming si
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Recovery, le proposte del Forum Terzo Settore: ‘Lep, Piano economia sociale e Rete di protezione’
Si è svolto lunedì scorso l'incontro tra il Governo e il Forum
Fonte comunicato stampa Forum Terzo Settore* - Il completamento dei Livelli essenziali delle prestazioni (Lep), l’adozione di un piano d’azione nazionale per l’economia sociale e la creazione di una Rete di protezione sociale: sono le principali proposte avanzate dal Forum del Terzo Settore nell’ambito della discussione
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Storie di vita e un po’ di dati di donne con disabilità vittime di violenza
Fonte www.superando.it - All’interno del progetto della FISH “Disabilità: la discriminazione non si somma, si moltiplica”, il fenomeno della violenza nei confronti delle donne con disabilità è stato oggetto di due distinte ricerche
Fonte www.superando.it - «Purtroppo, alcuni anni fa sono stata vittima di una violenza fisica, vicino casa mia, durante la festa religiosa della mia parrocchia. Lui era un mio ex ragazzo, un uomo separato con un figlio, che mi avevano presentato dei miei conoscenti. […] È stata un’esperienza terribile, non la auguro...
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Priorità dei vaccini a tutte le persone con disabilità della Campania
Le organizzazioni FISH Campania e Anffas Campania si appellano al Presidente della propria Regione
Fonte www.superando.it - Pur manifestando la propria soddisfazione per la decisione della propria Regione di avere incluso, nella prima fase del piano vaccinale, gli operatori sanitari che prestano la propria
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Ancora aperto il bando della regione Campania per iniziative autoimprenditoriali di persone con disabilità
Dei tre avvisi emanati dalla Regione Campania, nel gennaio 2020, a sostegno del lavoro di persone con disabilità ad oggi rimane ancora attivo quello relativo ad iniziative di autoimprenditorialità
Fonte www.superabile.it - La Regione Campania, nel gennaio 2020, dopo aver ripristinato il Fondo Regionale per l’occupazione dei disabili previsto dall’art. 14 della Legge n. 68/99, ha approvato, con Decreto Dirigenziale
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
IL PRODOTTO DELLA SETTIMANA
Anffas Onlus è su facebook!
Partecipa anche tu e clicca su "Mi piace"!

|
DALL'ITALIA
"Aggiornamento dei Livelli essenziali di assistenza, introduzione di nuovi strumenti di garanzia, come i Livelli essenziali delle prestazioni sociali, necessità della riforma della Legge 68/99, al fine di consentire un accesso più equo al mondo del lavoro delle Persone con disabilità, e in particolare delle donne": queste sono alcune delle indicazioni date durante l'audizione dei presidentI Fish (cui Anffas aderisce) e FAND del 27 gennaio u.s. presso la Camera dei Deputati. Per maggiori informazioni è possibile leggere le nostre news cliccando qui
|
DALL'EUROPA
Durante la riunione dell'Intergruppo Disabilità del Parlamento Europeo volta a discutere lo stato di avanzamento del programma di lavoro del 2020 e le priorità del 2021, i membri del Parlamento Europeo e i rappresentanti dell'EDF hanno convenuto di concentrarsi sul monitoraggio dei piani di recupero, sull'introduzione della vaccinazione e sull'accesso all'assistenza sanitaria. Per maggiori informazioni leggi la nostra news cliccando qui.
|
DAL MONDO
"La disabilità non dovrebbe mai essere un motivo o una giustificazione per porre fine alla vita di qualcuno direttamente o indirettamente": questa la preoccupazione espressa dagli esperti per i diritti umani delle Nazioni Unite per la crescente tendenza a emanare una legislazione che consenta l'accesso alla morte assistita basata in gran parte sulla disabilità o condizioni invalidanti, compresa la vecchiaia. Per maggiori informazioni leggi la nostra news cliccando qui.
|
|
La presente newsletter è realizzata a cura dell'Area Relazioni Istituzionali, Advocacy e Comunicazione
Anffas Nazionale - Via Casilina, 3/T, 00182 Roma T 06 3212391 Fax 06 3212383 email comunicazione@anffas.net
Per iscriversi, basta inviare una mail (anche vuota) indicando nell'oggetto "iscrivimi alla newsletter Anffas" all'indirizzo comunicazione@anffas.net
Per cancellarsi dalla newsletter basta inviare una mail (anche vuota) indicando nell'oggetto "cancellami dalla newsletter anffas" all'indirizzo comunicazione@anffas.net |
|
|