NewsAnffas
Newsletter informativa Anffas Nazionale n. 5/2021
Se non visualizzi correttamente questa newsletter clicca qui
|
|
Se volete contribuire attivamente alla nostra newsletter potete inviare alla redazione (comunicazione@anffas.net) segnalazioni, notizie, comunicati, programmi di eventi, etc. Per segnalare delle notizie è preferibile l'invio, sempre via mail, di comunicati in formato word, o pdf, con eventuali allegati, e se disponibile un'immagine in formato jpeg o gif. Buona lettura!
Campagna di sensibilizzazione - “CONTRO IL COVID-19: IO MI VACCINO!”
Lanciata la campagna "Contro il Covid-19: IO MI VACCINO!"
Attraverso la campagna “Contro il Covid-19: IO MI VACCINO!” Anffas auspica che vengano diramate al più presto apposite direttive, a livello nazionale, per garantire che la vaccinazione possa avvenire con modalità certe ed omogenee sull'intero territorio nazionale e che tengano conto delle
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Finalmente ripartite le risorse aggiuntive per l'anno 2020 del Fondo Nazionale per la non Autosufficienza!
Pubblicato il riparto delle risorse aggiuntive del Fondo per le non autosufficienze per l’anno 2020
Anffas Nazionale comunica che finalmente sono state ripartite le risorse aggiuntive previste all'interno del Decreto Rilancio - pari a 90 milioni di cui 20 milioni destinati alla realizzazione di progetti per la vita Indipendente - al fine di rafforzare l’assistenza alle persone con disabilità
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Il Covid Manager: sono aperte le iscrizioni alla quinta edizione!
Il 15 e 18 febbraio 2021
Dopo il sold-out di tutti gli appuntamenti precedenti, è in arrivo la quinta edizione del corso di formazione online – Live streaming “Il Covid Manager”, che Anffas Nazionale ed il Consorzio La Rosa Blu, in collaborazione
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Su lavoro e scuola il Parlamento e il nuovo Governo battano un colpo, per rilanciare il Paese
L'appello di FISH su scuola e lavoro
Fonte www.fishonlus.it - FISH lancia un appello al nuovo Governo e al Parlamento affinché il Paese venga rilanciato su scuola e lavoro in special modo per gli alunni con disabilità e per le loro famiglie, non rimettere in discussione quanto di buono fatto fino ad ora
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Aggiornamento Piano Vaccini: le ultime novità
Saranno discusse nella Conferenza della Stato Regioni del 9 febbraio
Fonte www.quotidianosanita.it e www.regioni.it - Sbarca in Conferenza Stato-Regioni come informativa l’aggiornamento del Piano nazionale vaccini. Il documento curato da Ministero della Salute, Commissario per l'Emergenza
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
III edizione del corso “Pep 3. Comprendere il funzionamento autistico, introduzione all'assessment strategico”
In arrivo il secondo appuntamento con la terza edizione del corso "Pep 3." Appuntamento il 17 aprile 2021
Si avvicina il secondo appuntamento della terza edizione del corso "PEP 3 - Comprendere il funzionamento autistico, introduzione all'assessment strategico" prevista in modalità live streaming: dopo la prima giornata del 10 aprile, infatti, il prossimo incontro è previsto
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Vaccini, seconda dose per tutti nella casa famiglia L’aquilone gestita da Anffas Lucca
Nella struttura residenziale di Anffas mai nessun positivo e intanto il ciclo è stato completato per ospiti e operatori
Fonte www.iltirreno.gelocal.it - Alla Casa Famiglia L’aquilone di San Leonardo in Treponzio, struttura residenziale per persone con disabilità attiva dal 1992, fondata e gestita da Anffas Lucca in collaborazione con i Comuni della piana
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Alunni con disabilità della Lombardia prima e dopo la riapertura delle scuole
Articolo a cura di di Donatella Morra*
Fonte www.superando.it - Per effetto della promozione della Lombardia a “zona arancione”, tramite la nuova Ordinanza del Ministro della Salute, sono rientrati in classe dal 24 gennaio anche gli studenti e le studentesse
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Calabria: l’accessibilità come condizione necessaria per la sicurezza
«Abbiamo chiesto che la nostra Regione faccia proprio il concetto di accessibilità come condizione necessaria al raggiungimento del requisito di sicurezza per le persone con disabilità»: lo dichiarano i rappresentanti di FISH Calabria e FAND Calabria e dell’Associazione Soccorso Senza Barriere
Fonte www.superando.it - «Occorre compiere una scelta filosofica fondamentale: assumere come orientamento essenziale di qualsiasi intervento, disposizione o direttiva, l’obiettivo di fornire
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Iva e veicoli destinati alle persone con disabilità: novità dall’Agenzia delle entrate
IL PRODOTTO DELLA SETTIMANA
Anffas Onlus è su facebook!
Partecipa anche tu e clicca su "Mi piace"!

|
DALL'ITALIA
"Molte delle Persone con disabilità rischiano di rimanere fuori dalle previsioni contenute nel piano vaccinale aggiornato il 3 febbraio dal Ministero della Salute a margine della Conferenza Stato Regioni": questa la denuncia di Fish (cui Anffas aderisce) che torna a chiedere chiarimenti alle istituzioni sulla possibilità che le persone con disabilità, a prescindere dalla gravita della loro condizione, possano avere la priorità tra quelle da vaccinare con urgenza. Per maggiori informazioni è possibile leggere le nostre news cliccando qui
|
DALL'EUROPA
Indagine del Parlamento Europeo sui numerosi casi di discriminazione e violazioni dei diritti umani nelle istituzioni residenziali in tutta l'UE durante la pandemia, un forte impegno a sostenere il diritto alla vita indipendente nella comunità, l'uso del bilancio dell'UE per sostenere la deistituzionalizzazione: queste sono alcune delle richieste presentate dallo European Disability Forum durante l'udienza pubblica del Parlamento Europeo di giovedì scorso relativa all'impatto del COVID-19 sulle persone che vivono in istituti residenziali. Per maggiori informazioni leggi la nostra news cliccando qui.
|
DAL MONDO
"Superare il divario digitale per garantire l'inclusione della disabilità", questo il titolo dell'evento online del prossimo 11 febbraio che si svolgerà in occasione della 59a Commissione per lo Sviluppo Sociale (CSocD59), volto a mostrare come le tecnologie digitali possano diventare una forza trainante per l'inclusione delle persone con disabilità. Per maggiori informazioni leggi la nostra news cliccando qui.
|
|
La presente newsletter è realizzata a cura dell'Area Relazioni Istituzionali, Advocacy e Comunicazione
Anffas Nazionale - Via Casilina, 3/T, 00182 Roma T 06 3212391 Fax 06 3212383 email comunicazione@anffas.net
Per iscriversi, basta inviare una mail (anche vuota) indicando nell'oggetto "iscrivimi alla newsletter Anffas" all'indirizzo comunicazione@anffas.net
Per cancellarsi dalla newsletter basta inviare una mail (anche vuota) indicando nell'oggetto "cancellami dalla newsletter anffas" all'indirizzo comunicazione@anffas.net |
|
|