NewsAnffas
Newsletter informativa Anffas Nazionale n. 6/2021
Se non visualizzi correttamente questa newsletter clicca qui
|
|
Se volete contribuire attivamente alla nostra newsletter potete inviare alla redazione (comunicazione@anffas.net) segnalazioni, notizie, comunicati, programmi di eventi, etc. Per segnalare delle notizie è preferibile l'invio, sempre via mail, di comunicati in formato word, o pdf, con eventuali allegati, e se disponibile un'immagine in formato jpeg o gif. Buona lettura!
Ma la disabilità non è un problema di categoria
Pronti alla collaborazione ma con approccio di mainstreaming
Fonte www.vita.it - Nel nascente Governo Draghi, un po’ a sorpresa risorge il Ministero della Disabilità (tutti gli “addetti ai lavori” auspicavano che continuasse l’approccio di mainstreaming) e senza troppa sorpresa va ancora alla Lega, con Erika Stefani, avvocato
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Campagna di sensibilizzazione - “CONTRO IL COVID-19: IO MI VACCINO!”
Lanciata la campagna "Contro il Covid-19: IO MI VACCINO!"
Attraverso la campagna “Contro il Covid-19: IO MI VACCINO!” Anffas auspica che vengano diramate al più presto apposite direttive, a livello nazionale, per garantire che la vaccinazione possa avvenire con modalità certe ed omogenee sull'intero territorio nazionale e che tengano conto delle
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Anffas Day! Evento online il 27 marzo 2021!
Appuntamento il 27 marzo 2021: le iscrizioni sono aperte! L'evento ha il patrocinio della Camera dei Deputati
Il 28 marzo 2021 Anffas compie 63 anni: 63 anni vissuti con passione, impegno, responsabilità, fatiche e lotte. Nulla, dalla sua fondazione, ha fermato l'associazione, neanche l'emergenza sanitaria in atto. Ed è proprio perché
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
III edizione del corso “Pep 3. Comprendere il funzionamento autistico, introduzione all'assessment strategico”
In arrivo il secondo appuntamento con la terza edizione del corso "Pep 3." Appuntamento il 17 aprile 2021
Si avvicina il secondo appuntamento della terza edizione del corso "PEP 3 - Comprendere il funzionamento autistico, introduzione all'assessment strategico" prevista in modalità live streaming: dopo la prima giornata del 10 aprile, infatti, il prossimo incontro è previsto
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Le proposte del Terzo Settore per il PNRR
Due webinar, il 16 e il 18 febbraio 2021
Fonte Forum Terzo Settore - Sono previsti per il 16 ed il 18 febbraio i due webinar organizzati dal Forum Terzo Settore* aventi come tema centrale le proposte del Terzo Settore per il PNRR, il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Salute, scuola, lavoro e lotta alla segregazione. Le proposte di Fish e Fand per il Governo Draghi
Le proposte di Fish e Fand per il Governo Draghi
Fonte comunicato stampa FISH e FAND - Nei giorni in cui si insedia il Governo guidato da Mario Draghi, con un apposito ministero per la disabilità, FISH e FAND formulano al presidente del consiglio, alla ministra Erika Stefani e all’intero esecutivo, gli auguri di buon lavoro
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Vaccinazioni per persone con disabilità: “quando tocca a noi?” - Intervista alla Consigliera della Fondazione Nazionale Anffas Durante e Dopo di Noi
Intervistata la Consigliera della Fondazione Nazionale Anffas "Durante e Dopo di Noi"
Fonte www.ilparmense.net - Intervistata da ilParmense.net, la Consigliera della Fondazione Nazionale Anffas "Durante e Dopo di Noi" e Presidente di Anffas Emilia-Romagna, Barbara Bentivogli, parla della difficoltà delle persone con disabilità, in particolare con disabilità intellettive
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Inclusi, dalla scuola alla vita
Nuovo progetto!
Si chiama "Inclusi - Dalla scuola alla vita: andata e ritorno – percorsi di sostegno all’inclusione sociale dei ragazzi con disabilità*, il nuovo progetto di cui anche Anffas è partner che, partito nel novembre 2020, si chiuderà in nel 2023. Selezionato da
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Scuola e politiche per la disabilità: un confronto sulla rete
Webinar su PEI - 19 febbraio ore 17.00
Fonte www.fishonlus.it* - Si terrà il prossimo 19 febbraio, a partire dalle ore 17.00, in diretta sul sito internet della Federazione italiana superamento handicap, il webinar “Piano Educativo Individualizzato Digital Talk di approfondimento e analisi”
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Forum Terzo settore: "Buon lavoro al Presidente Draghi e al nuovo governo, il Terzo settore si aspetta un forte investimento nella coesione sociale del Paese.”
L'augurio del Terzo Settore al nuovo Governo
Fonte comunicato stampa Forum Terzo Settore* - "Il mondo del Terzo settore rivolge il suo augurio di buon lavoro al nuovo governo guidato da Mario Draghi, ed è pronto a un lavoro comune sulle sfide che aspettano il nostro Paese". Lo ha affermato Claudia Fiaschi, portavoce del Forum nazionale Terzo settore
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Governo, il Forum a Draghi “Si investa sul Terzo settore per rilancio coesione sociale”
La portavoce del Forum del Terzo Settore ha incontrato il premier incaricato
Fonte comunicato stampa Forum Terzo Settore* - “È stata l’occasione per rappresentare al Presidente incaricato il contributo che il Terzo Settore sta dando nell’emergenza sociale ed economica che attraversa il Paese e le proposte per sprigionarne il potenziale nella fase di rilancio“
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Vaccino e disabilità intellettive, nessuna priorità. Anzi sì, ma solo nelle strutture
Il piano vaccinale non prevede la priorità per le disabilità, ma solo per quelle connesse a una particolare patologia e fragilità
Fonte www.redattoresociale.it - Il piano vaccinale non prevede la priorità per le disabilità, ma solo per quelle connesse a una particolare patologia e fragilità, come la sindrome di Down e la sclerosi multipla. Chi frequenta i centri diurni, però, sarà vaccinato già dalle prossime settimane
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Online la domanda per il congedo straordinario per genitori in caso di sospensione dell'attività didattica in presenza per genitori di figli con grave disabilità
Messaggio INPS 515/2021
Fonte www.superabile.it |Giorgia Di Cristofaro - Con la pubblicazione del messaggio 515 del 5 Febbraio 2021, INPS informa che è disponibile la procedura per l’invio delle domande di “congedo straordinario per sospensione attività in
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
All'avvio i Progetti PRO.PIL.E.I. della Fondazione Anffas Cagliari
Progetti per l'inclusione lavorativa
Fonte comunicato stampa Fondazione Anffas Cagliari - La Fondazione Anffas Cagliari di recente ha avviato due nuovi progetti finanziati dalla Regione Sardegna a valere sull’Avviso Pubblico PRO.PIL.E.I. Progetti Pilota di Eccellenza per l’Innovazione
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Regione Sicilia: superamento barriere architettoniche
Legge 9 gennaio 1989, n. 13 art.10 - Contributi per l'eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici privati
Fonte www.studiolegalemarcellino.it - Con nota dirigenziale prot. n. 5405 del 10 febbraio 2021 sono state impartite le disposizioni ai comuni dell'Isola, per la comunicazione del fabbisogno complessivo comunale
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Regione Emilia Romagna: incentivi all'assunzione di persone con disabilità
La Regione Emilia Romagna ha stanziato 1 milione di euro per incentivi ai datori di lavoro che assumono persone con disabilità a tempo detrminato anche parziale
Fonte www.superabile.it - La Regione Emilia Romagna ha destinato un milione di euro per incentivare l’assunzione di persone con disabilità. Possono presentare domanda tutti i datori di lavoro privati, soggetti o meno all’obbligo
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Comune di Milano condannato per non aver attivato il progetto di vita indipendente
Il TAR si è espresso sulla vicenda
Fonte www.personecondisabilita.it - Il Tribunale amministrativo della Lombardia (Sezione Terza) ha condannato il Comune di Milano per non aver attivato il progetto di vita indipendente a favore di una persona con grave disabilità che, tramite il proprio amministratore
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Adulti con disabilità, centro diurno inadeguato? È discriminazione. Ordinanza storica
La qualità è un diritto, l'assenza di qualità è discriminazione
Fonte www.superabile.it - La qualità è un diritto, l'assenza di qualità è discriminazione. E se la qualità riguarda un servizio, il diritto in gioco è quello a ricevere una risposta adeguata ai bisogni. Il Tribunale di Reggio Emilia ha tracciato un solco, nel riconoscimento dei diritti delle persone con disabilità
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Corriere Buone Notizie: arriva la newsletter
Servizio civile, 48 ore in più per candidarsi
IL PRODOTTO DELLA SETTIMANA
Anffas Onlus è su facebook!
Partecipa anche tu e clicca su "Mi piace"!

|
DALL'ITALIA
Il Ministero della Salute in collaborazione con la struttura del Commissario Straordinario per l’emergenza COVID, AIFA, ISS e AGENAS ha elaborato il documento Raccomandazioni ad interim sui gruppi target della vaccinazione anti-SARS-CoV-2/COVID-19 che aggiorna le categorie a cui offrire la vaccinazione e l’ordine di priorità per l’attuazione della seconda fase del Piano strategico dell’Italia per la vaccinazione anti SARS-CoV-2/COVID-19. Per maggiori informazioni è possibile leggere le nostre news cliccando qui
|
DALL'EUROPA
Esprimono preoccupazione lo European Disability Forum, le organizzazioni delle persone con disabilità in Danimarca e l'International Disability Alliance relativamente alla decisione della Corte Europea dei Diritti dell'Uomo in "Strøbye c. Danimarca e Rosenlind c. Danimarca", un caso in cui due persone con disabilità stavano cercando di recuperare il diritto di voto alle elezioni nazionali, e che ha visto il il tribunale pronunciarsi invece contro il diritto di voto delle persone sotto tutela che sono anche private della loro capacità giuridica. Per maggiori informazioni leggi la nostra news cliccando qui.
|
DAL MONDO
8 punti su cui lavorare al fine di tutelare le persone con disabilità in questo particolare momento storico: sono stati indicati dall'International Disability Alliance che ha chiesto a tutti i governi, alle agenzie delle Nazioni Unite e al settore privato di adottare immediatamente tutte le misure per garantire la tutela delle persone con disabilità in relazione al tema vaccinazioni. Per maggiori informazioni leggi la nostra news cliccando qui.
|
|
La presente newsletter è realizzata a cura dell'Area Relazioni Istituzionali, Advocacy e Comunicazione
Anffas Nazionale - Via Casilina, 3/T, 00182 Roma T 06 3212391 Fax 06 3212383 email comunicazione@anffas.net
Per iscriversi, basta inviare una mail (anche vuota) indicando nell'oggetto "iscrivimi alla newsletter Anffas" all'indirizzo comunicazione@anffas.net
Per cancellarsi dalla newsletter basta inviare una mail (anche vuota) indicando nell'oggetto "cancellami dalla newsletter anffas" all'indirizzo comunicazione@anffas.net |
|
|