NewsAnffas
Newsletter informativa Anffas Nazionale n. 8/2021
Se non visualizzi correttamente questa newsletter clicca qui
|
|
Se volete contribuire attivamente alla nostra newsletter potete inviare alla redazione (comunicazione@anffas.net) segnalazioni, notizie, comunicati, programmi di eventi, etc. Per segnalare delle notizie è preferibile l'invio, sempre via mail, di comunicati in formato word, o pdf, con eventuali allegati, e se disponibile un'immagine in formato jpeg o gif. Buona lettura!
Anffas Nazionale scrive al Ministro per le DisabilitĂ
Lettera alla Ministra per le Disabilità
È stata inviata in data 24 febbraio 2021, a nome del Presidente nazionale Anffas, Roberto Speziale, una lettera indirizzata al neo-Ministro per le Disabilità, Erika Stefani, con cui oltre ad augurarle buon lavoro,
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Nuovi incontri del Gruppo Scuola Anffas
Prossimo incontro del Gruppo Scuola Anffas l'8 marzo
Continuano gli incontri del Gruppo Scuola Anffas sul tema della riforma dell'inclusione scolastica degli alunni con disabilità e l'introduzione dei nuovi modelli PEI che vedranno come principale relatore l'avv. Gianfranco de Robertis
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Campagna di sensibilizzazione - “CONTRO IL COVID-19: IO MI VACCINO!”
Lanciata la campagna "Contro il Covid-19: IO MI VACCINO!"
Attraverso la campagna “Contro il Covid-19: IO MI VACCINO!” Anffas auspica che vengano diramate al più presto apposite direttive, a livello nazionale, per garantire che la vaccinazione possa avvenire con modalità certe ed omogenee sull'intero territorio nazionale e che tengano conto delle
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Diagnosi tempestiva e certa, presa in carico globale e continuativa, promozione e sostegno alla ricerca
28 febbraio 2021: Giornata delle Malattie Rare
La Giornata delle Malattie Rare (Rare Disease Day), si svolge ogni anno l’ultimo giorno del mese di febbraio allo scopo di accrescere la consapevolezza sul tema e di sensibilizzare la popolazione sull’impatto delle Malattie Rare sulle vite delle persone e delle loro
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Il Comitato Italiano Paralimpico riconosce Anffas come Associazione Benemerita Paralimpica
Anffas quale Associazione Benemerita Paralimpica del CIP
Anffas Nazionale è lieta di comunicare che nell'ambito del nuovo assetto del Comitato Italiano Paralimpico (CIP), Anffas è stata riconosciuta in data 22 febbraio u.s. quale Associazione Benemerita Paralimpica ai sensi dell'art. 34 dello Statuto del Comitato
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Legge di bilancio: quali sono le misure in favore delle persone di minore etĂ con disabilitĂ
Articolo a cura dell'avv de Robertis, consulente legale Anffas Nazionale, pubblicato dal Gruppo CRC
Articolo a cura dell'avv de Robertis, consulente legale Anffas Nazionale, pubblicato dal Gruppo CRC sull’approvazione del bilancio di previsione dello Stato per l’anno 2021 (Legge n. 178/2020
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
III edizione del corso “Pep 3. Comprendere il funzionamento autistico, introduzione all'assessment strategico”
In arrivo il secondo appuntamento con la terza edizione del corso "Pep 3." Appuntamento il 17 aprile 2021
Si avvicina il secondo appuntamento della terza edizione del corso "PEP 3 - Comprendere il funzionamento autistico, introduzione all'assessment strategico" prevista in modalità live streaming: dopo la prima giornata del 10 aprile, infatti, il prossimo incontro è previsto
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Vaccini: Il Ministro Stefani scrive al Ministro Speranza per prioritĂ alle persone con disabilitĂ
Sollecitato l'inserimento delle persone con disabilità fra le categorie prioritarie nel piano vaccinale anti Covid-19
Fonte http://disabilita.governo.it/ - Il Ministro per le disabilità, Erika Stefani, ha inviato una nota al Ministro per la Salute, Roberto Speranza, per sollecitare l'inserimento delle persone con disabilità fra le categorie prioritarie nel piano
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Piano Vaccini: prioritĂ alle persone fragili e a chi le assiste
La Camera ha approvato una risoluzione con parere favorevole del Governo. E la ministra Stefani scrive al collega Speranza
Fonte www.vita.it - La Camera ha approvato la risoluzione Davide Crippa, Molinari, Delrio, Occhiuto, Boschi, Fornaro, Fusacchia, Silli, Lupi, Magi (n. 6-00173), con parere favorevole del Governo, che impegna il Governo a implementare le iniziative
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Pari opportunità nel mondo del lavoro, della scuola e nella società al centro dell’incontro di Fish con la ministra alle disabilità , Erika Stefani
Incontro tra la ministra Erika Stefani e la FISH sulle pari opportunità e la rimozione degli ostacoli all'inclusione sociale
Fonte comunicato stampa FISH* - Entra nel vivo il confronto tra la ministra alle disabilità, Erika Stefani e la Federazione Italiana Superamento Handicap, FISH. Il pomeriggio del 23 Febbraio 2021, Stefani ha incontrato una delegazione della Federazione, come era
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
EDF: Borsa di studio Oracle e-Accessibility 2021
La V edizione della borsa di studio per studenti con disabilità
L'European Disability Forum (EDF) e Oracle hanno lanciato la quinta edizione della borsa di studio per studenti con disabilità che studiano nel campo dell'informatica, ingegneria informatica, esperienza utente o settori correlati iscritti a un'università dell'UE per l'anno accademico 2020-2021
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
SIP, SIMGePeD e OMaR insieme per i Rare Sibling
Collaborazione a supporto dei fratelli e delle sorelle di bambini e ragazzi con malattie rare e disabilità
Fonte comunicato stampa Osservatorio Malattie Rare - In occasione della Giornata Mondiale delle Malattie Rare, Società Italiana di Pediatria, Osservatorio Malattie Rare (OMaR) e SIMGePeD – Società Italiana Malattie Genetiche Pediatriche e Disabilità Congenite
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Piano vaccinale anti Covid-19: in Anffas le vaccinazioni continuano a pieno ritmo
Vaccinate complessivamente 79 persone senza riscontrare problemi
Fonte www.anffasms.it - Dopo avere terminato la vaccinazione delle persone ospiti delle Residenze, presso la sede ANFFAS di Pian del Castellaro, si è tenuta la seconda giornata di vaccinazioni delle persone con disabilità seguite
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Anffas Trentino: "Persone con disabilità , il piano vaccinale è urgente"
In Trentino le vaccinazioni alle persone con disabilità da aprile: l'appello di Anffas Trentino
Intervistata dal Tg3 Regionale la consigliera di Anffas Trentino Claudia Morelli che chiede un piano di vaccinazione per le persone con disabilità e sottolinea come: "L'ospedalizzazione e la riabilitazione
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Disabilità , apre a Trevi lo sportello “Durante Noi, Dopo di Noi”
Sportello per la progettazione individualizzata sul “Durante Noi, Dopo di Noi” in base alla legge 112/16
Fonte www.tuttoggi.info - Dopo un anno di lavoro, aprirà a marzo lo sportello che si occuperà della progettazione in merito al cosiddetto “Durante Noi, Dopo di Noi”, ovvero di redigere progetti individuali che consentano di concretizzare l’accesso alle misure previste dalla legge
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Persone che curano l'ambiente. Ambiente che cura le persone
Progetto "Intrecci urbani" di Anffas Cremona - Paolo Morbi Anffas Onlus
Fonte comunicato stampa Anffas Cremona - Paolo Morbi Anffas Onlus - Il progetto “Intrecci urbani” nasce dalla partnership tra l’associazione Anffas Cremona Onlus e le associazioni Città Rurale, Di.Di.A.PSI e Gli Amici di Robi Aps
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
IL PRODOTTO DELLA SETTIMANA
Anffas Onlus è su facebook!
Partecipa anche tu e clicca su "Mi piace"!

|
DALL'ITALIA
Quali sono gli interventi farmacologici più indicati nel trattamento di bambini e adolescenti con disturbo dello spettro autistico? Per rispondere a questa domanda sono on line le prime raccomandazioni della Linea Guida per la diagnosi e il trattamento di bambini e adolescenti con disturbo dello spettro autistico. Si tratta di quattro raccomandazioni sugli interventi farmacologici a cui seguiranno presto altre sulla diagnosi e gli interventi comportamentali. Per maggiori informazioni è possibile leggere la nostra news cliccando qui
|
DALL'EUROPA
Il Consiglio dell’Unione Europea ha approvato un documento contenente venti conclusioni nelle quali si riafferma l’impegno comunitario per i diritti umani nel contesto della ripresa dalla pandemia, ricordando «che tutti i diritti umani sono universali, indivisibili, interdipendenti e correlati» ed in tale ambito, il Consiglio ha dichiarato tutta la propria preoccupazione per l’impatto negativo della pandemia rispetto ai diritti delle persone con disabilità. Per maggiori informazioni leggi la nostra news cliccando qui.
|
DAL MONDO
Il Comitato delle Nazioni Unite sui diritti delle persone con disabilità (Comitato CRPD) ha pubblicato un calendario provvisorio rispetto alla prossima revisione dei paesi che hanno ratificato la Convenzione: l'appuntamento per l'Italia è per marzo/aprile 2022. Per maggiori informazioni leggi la nostra news cliccando qui.
|
|
La presente newsletter è realizzata a cura dell'Area Relazioni Istituzionali, Advocacy e Comunicazione
Anffas Nazionale - Via Casilina, 3/T, 00182 Roma T 06 3212391 Fax 06 3212383 email comunicazione@anffas.net
Per iscriversi, basta inviare una mail (anche vuota) indicando nell'oggetto "iscrivimi alla newsletter Anffas" all'indirizzo comunicazione@anffas.net
Per cancellarsi dalla newsletter basta inviare una mail (anche vuota) indicando nell'oggetto "cancellami dalla newsletter anffas" all'indirizzo comunicazione@anffas.net |
|
|