NewsAnffas
Newsletter informativa Anffas Nazionale n. 9/2021
Se non visualizzi correttamente questa newsletter clicca qui
|
|
Se volete contribuire attivamente alla nostra newsletter potete inviare alla redazione (comunicazione@anffas.net) segnalazioni, notizie, comunicati, programmi di eventi, etc. Per segnalare delle notizie è preferibile l'invio, sempre via mail, di comunicati in formato word, o pdf, con eventuali allegati, e se disponibile un'immagine in formato jpeg o gif. Buona lettura!
Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza: Anffas esprime al Parlamento le proprie proposte
Disponibile la memoria presentata da Anffas in vari formati
In questi giorni è in discussione in Parlamento la proposta del Governo per il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, ossia il programma di investimenti che l’Italia deve presentare alla Commissione Europea nell’ambito del Next Generation EU
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Vaccini: intervistato il presidente nazionale Anffas
Sul Corriere della Sera e Avvenire le dichiarazioni del presidente nazionale Anffas
Il giorno 03 marzo 2021, il Presidente nazionale Anffas Roberto Speziale ha sostenuto due interviste con due note testate giornalistiche: Il Corriere della Sera e Avvenire.
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Pasqua 2021: al via la caccia al regalo solidale sulla piattaforma e-Anffas!
Scegli i prodotti solidali su e-Anffas per la tua Pasqua!
È partita quest’anno la Campagna di Pasqua lanciata da Anffas per la promozione dei regali solidali realizzati dalle persone con disabilità intellettive e disturbi del neurosviluppo delle strutture aderenti all'iniziativa "e-Anffas: Idee in Vetrina!"
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Anffas Day! Evento online il 27 marzo 2021!
Appuntamento il 27 marzo 2021: le iscrizioni sono aperte! L'evento ha il patrocinio della Camera dei Deputati
Il 28 marzo 2021 Anffas compie 63 anni: 63 anni vissuti con passione, impegno, responsabilità, fatiche e lotte. Nulla, dalla sua fondazione, ha fermato l'associazione, neanche l'emergenza sanitaria in atto. Ed è proprio perché
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Campagna di sensibilizzazione - “CONTRO IL COVID-19: IO MI VACCINO!”
Lanciata la campagna "Contro il Covid-19: IO MI VACCINO!"
Attraverso la campagna “Contro il Covid-19: IO MI VACCINO!” Anffas auspica che vengano diramate al più presto apposite direttive, a livello nazionale, per garantire che la vaccinazione possa avvenire con modalità certe ed omogenee sull'intero territorio nazionale e che tengano conto delle
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Vaccino e disabilità , quel “codice” che lascia fuori quasi tutti
Le richieste si moltiplicano, ma di risposta non c’è traccia: la maggior parte delle persone con disabilità resta di fatto esclusa, per ora, dal vaccino anti-Covid
Fonte edscuola.eu/redattoresociale* - Come più volte riferito e a più voci denunciato da associazioni e famiglie, il Piano vaccinale include tra le categorie prioritarie solo alcune specifiche disabilità (tra cui la sclerosi multipla
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Vaccini. Il Ministero della Salute scrive alla Fish: «le persone con disabilità avranno la priorità »
Il Ministero della Salute risponde a FISH
Fonte comunicato stampa FISH* - Arriva la risposta del dicastero retto da Roberto Speranza con la precisazione e la rassicurazione che «una volta completata la vaccinazione del personale sanitario, del personale operante e degli ospiti nelle strutture residenziali assistite
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Dichiarazione di EDF al dialogo interattivo con il relatore speciale sui diritti delle persone con disabilitĂ
Dichiarazione di EDF alla 46a sessione del Consiglio dei diritti umani
Fonte Forum Europeo sulle Disabilità - In occasione della 46a sessione del Consiglio dei diritti umani e del dialogo interattivo con il Relatore speciale delle Nazioni Unite sui diritti delle persone con disabilità, il Forum Europeo sulle Disabilità (EDF) ha inviato un
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Donne e disabilitĂ : la discriminazione multipla
I dati che emergono dal progetto FISH “Disabilità: la discriminazione non si somma, si moltiplica”
Fonte comunicato stampa FISH* - I dati e le storie di vita che emergono dal progetto “Disabilità: la discriminazione non si somma, si moltiplica”, promosso da FISH, nell’ambito del quale sono state condotte due distinte ricerche
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Codice del Terzo Settore, pubblicata la Circolare ministeriale sulle Reti Associative
Circolare n. 2 del 5 marzo 2021
Fonte www.lavoro.gov.it - Con la Circolare ministeriale n. 2 del 5 marzo 2021, a firma del Direttore Generale del Terzo Settore e della responsabilità sociale delle imprese, vengono forniti chiarimenti riguardanti le Reti Associative, in particolare sulle disposizioni di cui ai commi 8, 9 e 10 dell'articolo 41 del Codice del Terzo Settore
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
5 per mille per le annualitĂ finanziarie 2018 e 2019. La risposta del Ministero al quesito del Forum
Accolte le istanze promosse dal Forum
Fonte www.forumterzosettore.it - Il Ministero del Lavoro ha inviato risposta ad un quesito del Forum Terzo Settore* rispetto al contributo del 5 per mille per le annualità finanziarie 2018 e 2019 – termini per lo svolgimento
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
III edizione del corso “Pep 3. Comprendere il funzionamento autistico, introduzione all'assessment strategico”
In arrivo il secondo appuntamento con la terza edizione del corso "Pep 3." Appuntamento il 17 aprile 2021
Si avvicina il secondo appuntamento della terza edizione del corso "PEP 3 - Comprendere il funzionamento autistico, introduzione all'assessment strategico" prevista in modalità live streaming: dopo la prima giornata del 10 aprile, infatti, il prossimo incontro è previsto
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Non sono i giovani che hanno bisogno di lavoro, ma il lavoro che ha bisogno dei giovani
Fonte www.vita.it | Articolo a cura di Alessandro Parisi, Presidente della Cooperativa Sociale Icaro a marchio Anffas - “L’italia non è un paese per giovani”: lo sentiamo dire da tanto tempo e il 2020, con gli effetti del Covid-19 sul contesto economico-giuridico nazionale, risulta scoraggiante per l’imprenditorialità giovanile, considerando anche...
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Coronavirus: prenotabile online il vaccino per le persone estremamente vulnerabili nel Lazio
Possono prenotare persone residenti nel Lazio con Sclerosi Multipla, SLA, Sindrome di Down, Fibrosi Polmonare idiopatica, Fibrosi Cistica, Miastenia gravis, Patologie neurologiche disimmuni, Cirrosi epatica, Talassemia
Fonte www.disabili.com e https://prenotavaccino-covid.regione.lazio.it/main/home - A partire dal 4 marzo, nella Regione Lazio alcune categorie di persone individuate come “estremamente vulnerabili” possono prenotarsi
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Legge per le persone con disabilitĂ in ospedale nel Lazio. Un primo passo: ora tutti gli altri. E il vaccino?
La Regione Lazio aprova percorsi ad hoc nelle strutture sanitarie in favore di persone con disabilità
La Regione Lazio aprova percorsi ad hoc nelle strutture sanitarie in favore di persone con disabilità, ora le associazioni attendono la campagna di vaccinazione
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Campagna vaccinale per le persone con disabilitĂ . LEDHA scrive all'assessore Locatelli
Positivo l'avvio nei servizi diurni, tuttavia permangono alcuni dubbi e importanti criticità
Fonte www.personecondisabilita.it - Nel corso delle ultime settimane LEDHA-Lega per i diritti delle persone con disabilità ha continuato a monitorare l'andamento della campagna vaccinale in Lombardia, confrontandosi con le
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Giornata Internazionale della Donna 8 marzo 2021 - il Cortometraggio di Anffas Varese "Ogni giorno: la Forza delle Donne"
Video realizzato da Anffas Varese per celebrare la festa della donna 2021
Fonte comunicato stampa Anffas Varese - Anffas Varese, in occasione della Giornata Internazionale della Donna 2021, attraverso la produzione del video “Ogni giorno: la forza delle donne”, ha voluto dedicare l’attenzione alle donne, in particolare alle donne che
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
IL PRODOTTO DELLA SETTIMANA
Anffas Onlus è su facebook!
Partecipa anche tu e clicca su "Mi piace"!

|
DALL'ITALIA
"Bene gli specifici segnali di attenzione inseriti nelle nuove misure previste nel nuovo Dpcm sull’emergenza Covid-19, tra cui la possibilità per gli accompagnatori delle persone con disabilità di poterle assistere anche nei reparti di pronto soccorso e di degenza delle strutture ospedaliere". Lo dice il ministro per le disabilità, Erika Stefani commentando la nuova importante misura presente nell'ultimo DPCM che va a tutela delle persone con disabilità costrette all'ospedalizzazione. Per maggiori informazioni è possibile leggere la nostra news cliccando qui
|
DALL'EUROPA
L'Intergruppo sulla disabilità del Parlamento Europeo ha accolto con favore la pubblicazione della Strategia europea sui diritti delle persone con disabilità presentata dalla Commissione Europea. Nonostante la strategia non soddisfi l'ambizione della risoluzione del Parlamento Europeo sulla strategia sulla disabilità post-2020, l'Intergruppo sulla disabilità considera il piano presentato un passo positivo nella giusta direzione. Per maggiori informazioni leggi la nostra news cliccando qui.
|
DAL MONDO
Il Comitato per i diritti delle persone con disabilità ha aperto, lunedì 8 marzo 2021, la sua ventiquattresima sessione online, ascoltando le dichiarazioni solenni di sette nuovi membri del Comitato, eleggendo il suo Presidente e l'Ufficio di presidenza e adottando l'ordine del giorno e il programma di lavoro. Per maggiori informazioni leggi la nostra news cliccando qui.
|
|
La presente newsletter è realizzata a cura dell'Area Relazioni Istituzionali, Advocacy e Comunicazione
Anffas Nazionale - Via Casilina, 3/T, 00182 Roma T 06 3212391 Fax 06 3212383 email comunicazione@anffas.net
Per iscriversi, basta inviare una mail (anche vuota) indicando nell'oggetto "iscrivimi alla newsletter Anffas" all'indirizzo comunicazione@anffas.net
Per cancellarsi dalla newsletter basta inviare una mail (anche vuota) indicando nell'oggetto "cancellami dalla newsletter anffas" all'indirizzo comunicazione@anffas.net |
|
|