NewsAnffas
Newsletter informativa Anffas Nazionale n. 10/2021
Se non visualizzi correttamente questa newsletter clicca qui
|
|
Se volete contribuire attivamente alla nostra newsletter potete inviare alla redazione (comunicazione@anffas.net) segnalazioni, notizie, comunicati, programmi di eventi, etc. Per segnalare delle notizie è preferibile l'invio, sempre via mail, di comunicati in formato word, o pdf, con eventuali allegati, e se disponibile un'immagine in formato jpeg o gif. Buona lettura!
Pillola informativa Anffas - Speciale vaccinazione delle persone con disabilitテ grave
Ulteriore nuova pillola su vaccinazione per persone con disabilità
Anffas Nazionale è lieta di diffondere una nuova pillola informativa sul tema dei vaccini in favore delle persone con disabilità grave e loro familiari/caregiver, inseriti in priorità nella fase 2 alla categoria 1
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Anffas Day! Evento online il 27 marzo 2021!
Appuntamento il 27 marzo 2021: le iscrizioni sono aperte! L'evento ha il patrocinio della Camera dei Deputati
Il 28 marzo 2021 Anffas compie 63 anni: 63 anni vissuti con passione, impegno, responsabilità, fatiche e lotte. Nulla, dalla sua fondazione, ha fermato l'associazione, neanche l'emergenza sanitaria in atto. Ed è proprio perché
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Pasqua 2021: al via la caccia al regalo solidale sulla piattaforma e-Anffas!
Scegli i prodotti solidali su e-Anffas per la tua Pasqua!
È partita quest’anno la Campagna di Pasqua lanciata da Anffas per la promozione dei regali solidali realizzati dalle persone con disabilità intellettive e disturbi del neurosviluppo delle strutture aderenti all'iniziativa "e-Anffas: Idee in Vetrina!"
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Pillole informative Anffas: edizione marzo 2021
Nuove pillole informative disponibili
Anffas Nazionale prosegue costantamente il proprio lavoro di censimento, condivisione e produzione di informative e/o indicazioni utili attraverso la realizzazione di ulteriori quattro "Pillole informative" basate sulle domande frequenti che sono
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
La sicurezza degli addetti alla pulizia e sanificazione in ambienti non sanitari - nuovo corso di Anffas e del Consorzio La Rosa Blu!
Nuovo corso online: al via oggi, 13 aprile 2021!
Anffas e il Consorzio La Rosa Blu, in collaborazione con la società IMQ sono lieti di presentarvi il corso di formazione online - Live streaming “Responsabile alla sanificazione aziendale” previsto nelle giornate di martedì 13 e venerdì 16 aprile
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
"La gestione del Risk management e lo stress da lavoro correlato. Gli effetti della pandemia": nuovo corso di Anffas e del Consorzio La Rosa Blu
Il 18 e 19 maggio!
Parte oggi, 18 maggio, e prosegue cpm il secondo appuntamento il 19 maggio (rispettivamente dalle 14 alle 19 e dalle 9 alle 13) il nuovo corso organizzato da Anffas Nazionale e dal Consorzio La Rosa Blu che nasce dall’idea di fornire a chi opera nel Terzo
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Promozione di Pasqua: "e-Anffas nuovi iscritti"
Sconto di 5€ per il tuo primo acquisto!
In occasione della Campagna di Pasqua 2021, sulla piattaforma di e-commerce solidale “e-Anffas” è ora disponibile l’iniziativa promozionale “e-anffas nuovi iscritti”: tutti i nuovi utenti, iscritti alla newsletter, otterranno uno sconto di 5€ da utilizzare per il loro primo acquisto!
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Campagna di sensibilizzazione - 窶廚ONTRO IL COVID-19: IO MI VACCINO!窶
Lanciata la campagna "Contro il Covid-19: IO MI VACCINO!"
Attraverso la campagna “Contro il Covid-19: IO MI VACCINO!” Anffas auspica che vengano diramate al più presto apposite direttive, a livello nazionale, per garantire che la vaccinazione possa avvenire con modalità certe ed omogenee sull'intero territorio nazionale e che tengano conto delle
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Vaccini per le persone con disabilitテ: finalmente siamo stati ascoltati
Finalmente è stato dato riscontro alla richiesta avanzata dalla FISH
Fonte comunicato stampa FISH* - Dal 3 dicembre scorso la FISH ha continuato ininterrottamente a sollecitare le Istituzioni del nostro Paese ed in particolare il Dicastero della Salute, il Governo intero coinvolgendo finanche il Presidente Mattarella, per un confronto
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Vaccinazioni, Ministro Stefani annuncia aggiornamento raccomandazioni prioritテ
Aggiornamento raccomandazioni per priorità vaccini
Fonte http://disabilita.governo.it/ - Il Ministro per le Disabilità, Erika Stefani, ha annunciato l'aggiornamento delle raccomandazioni del Ministero della Salute che stabiliscono le priorità nell'accesso alle vaccinazioni anti Covid-19
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
III edizione del corso 窶弃ep 3. Comprendere il funzionamento autistico, introduzione all'assessment strategico窶
In arrivo il secondo appuntamento con la terza edizione del corso "Pep 3." Appuntamento il 17 aprile 2021
Si avvicina il secondo appuntamento della terza edizione del corso "PEP 3 - Comprendere il funzionamento autistico, introduzione all'assessment strategico" prevista in modalità live streaming: dopo la prima giornata del 10 aprile, infatti, il prossimo incontro è previsto
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Nessun profitto sulla pandemia, tutti hanno diritto alla protezione da Covid-19
Mobilitazione internazionale centrata sul messaggio “O il brevetto o la vita. Nessun profitto sulla pandemia, tutti hanno diritto alla protezione da Covid-19”
Insieme a tantissime altre organizzazioni nazionali e internazionali, anche la FISH (Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap) ha aderito alla campagna europea di raccolta firme per il Diritto alla cura – Right2cure – Farmaci e vaccini per tutti, articolata
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
A 22 anni dall窶兮pprovazione della Legge n.68, occorre ripartire dal lavoro per la reale inclusione delle persone con disabilitテ
FISH ONLUS: occorre ripartire dal lavoro per la reale inclusione delle persone con disabilità
Da 22 anni dall'approvazione della Legge n. 68 occorre ripartire dal lavoro per la reale inclusione delle persone con disabilità
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
L'ABA IN ITALIA: riconoscimento, deontologia, modelli di intervento e buone pratiche
Incontro online 2 aprile 2021
Si svolgerà il 2 aprile, in occasione della Giornata Mondiale della consapevolezza sull'Autismo, l'evento online organizzato da Assotaba - Associazione Tecnici ABA, Tecnici ABA TERNI e Integramente dal titolo "L'ABA IN ITALIA: riconoscimento, deontologia, modelli di
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Istruzione, Forum Terzo Settore: "Sviluppiamo patti di comunitテ nei territori a rischio di povertテ educativa"
Accolta positivamente la firma del provvedimento per il Fondo per l'arricchimento e l'ampliamento dell'offerta formativa e per gli interventi perequativi
Fonte comunicato stampa Forum Terzo Settore* - "Siamo contenti della scelta del ministro Bianchi: il tema della povertà educativa è un tema centrale per la ripartenza del Paese, anche attraverso un'azione di supporto alle scuole che faccia leva su Patti
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Salva Circoli 窶 Via Libera all'emendamento alla Camera. La soddisfazione del Forum Terzo Settore
Emendamento “Salva Circoli” approvato anche dalla Camera
Fonte comunicato stampa Forum Terzo Settore* - Dopo l’approvazione in Senato la scorsa settimana, l’emendamento “Salva Circoli” è stato ieri approvato definitivamente anche dalla Camera. I circoli ricreativi, culturali e sociali potranno finalmente
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Presentazione delle domande per i Pro.V.I. e Pro.V.I. Dopo di Noi
Dal 10 marzo 2021 la presentazione delle domande Pro.V.I. e Pro.V.I Dopo di Noi
Fonte comunicato stampa Anffas Puglia e Basilicata - Anffas Onlus Puglia informa tutte le famiglie pugliesi di persone con disabilità gravi di età compresa tra i 18 e 66 anni, che a partire dalle ore 12.00 del 10 marzo 2021 e fino alle ore 12.00 del 31
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Anffas Modica: "I nostri #100passiversoil21marzo"
L’Anffas Modica incontra #100passiversoil21marzo
Fonte Anffas Modica - I nostri #100passiversoil21marzo si sono arricchiti con un importante momento formativo insieme ad i ragazzi dell' Anffas onlus Modica.Abbiamo parlato del bene e del male, della mafia che genera male e del bene che ogni giorno associazioni come Libera ed Anffas cercano di realizzare. Infine i ragazzi hanno...
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Lombardia e vaccini alle persone con disabilitテ: chiediamo tempi certi e rapidi
Lanciata dalla Federazione lombarda LEDHA la campagna di sensibilizzazione “#VaccinAbili”
Fonte www.superando.it - Assume ancora più urgenza e attualità, dopo l’apertura a livello nazionale del Ministero della Salute alla priorità delle vaccinazioni anti-Covid per le persone con disabilità e i loro caregiver e assistenti personali,
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Uova pasquali dell'Anffas: grazie a volontari, parrocchie e donatori
Chiusa la "Promozione delle uova Pasquali"
Fonte www.24newsonline.it - I ragazzi e i volontari dell’associazione Anffas di Domodossola ringraziano le parrocchie per la loro disponibilità e tutti coloro che hanno collaborato alla “Promozione uova Pasquali”
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Povertテ in Italia, le stime Istat per il 2020
L窶冓mpresa di Simone Perona: correre la Bi.Ultramaraton 6.24
IL PRODOTTO DELLA SETTIMANA
Anffas Onlus è su facebook!
Partecipa anche tu e clicca su "Mi piace"!

|
DALL'ITALIA
"Lanciamo l’appello all’intero mondo scolastico e a tutte le famiglie, affinchè non vengano lasciati da soli le alunne e gli alunni con disabilità. Quello che è certo è che comprendiamo il momento di emergenza, ma questo non può giustificare, in alcun modo, l’adozione di politiche che comportano la riedizione delle classi speciali": queste le dichiarazioni della Fish, cui Anffas aderisce, a seguito delle nuova chiusura delle scuole di ogni ordine e grado nelle zone rosse. Per maggiori informazioni è possibile leggere la nostra news cliccando qui
|
DALL'EUROPA
Il Parlamento Europeo ha approvato la Relazione sull’applicazione della Direttiva 2000/78/CE del Consiglio dell’Unione Europea che stabilisce un quadro generale per la parità di trattamento in materia di occupazione e di condizioni di lavoro alla luce della CRPD, un documento che costituirà certamente una base di lavoro molto importante per il futuro. Per maggiori informazioni leggi la nostra news cliccando qui.
|
DAL MONDO
Si avvicina il 21 marzo, Giornata Internazionale delle Persone con Sindorme di Down e il tema scelto per il 2021 è "CONNECT" o "CONNETTITI" in italiano. A seguito della pandemia, infatti, le nostre relazioni si sono dovute reinventare e la Giornata si vuole quindi concentrare maggiormente sul miglioramento delle connessioni per garantire che tutte le persone con sindrome di Down possano essere CONNESSE e partecipare su base di parità con gli altri. Per maggiori informazioni leggi la nostra news cliccando qui.
|
|
La presente newsletter è realizzata a cura dell'Area Relazioni Istituzionali, Advocacy e Comunicazione
Anffas Nazionale - Via Casilina, 3/T, 00182 Roma T 06 3212391 Fax 06 3212383 email comunicazione@anffas.net
Per iscriversi, basta inviare una mail (anche vuota) indicando nell'oggetto "iscrivimi alla newsletter Anffas" all'indirizzo comunicazione@anffas.net
Per cancellarsi dalla newsletter basta inviare una mail (anche vuota) indicando nell'oggetto "cancellami dalla newsletter anffas" all'indirizzo comunicazione@anffas.net |
|
|