NewsAnffas
Newsletter informativa Anffas Nazionale n. 12/2021
Se non visualizzi correttamente questa newsletter clicca qui
|
|
Se volete contribuire attivamente alla nostra newsletter potete inviare alla redazione (comunicazione@anffas.net) segnalazioni, notizie, comunicati, programmi di eventi, etc. Per segnalare delle notizie è preferibile l'invio, sempre via mail, di comunicati in formato word, o pdf, con eventuali allegati, e se disponibile un'immagine in formato jpeg o gif. Buona lettura!
Anffas Day, è record!
1000 partecipanti all'evento online di Anffas! "Durante Noi, Dopo di Noi": una realtà ma ci sono ancora molti nodi da sciogliere!
Un record: è questo il termine giusto per definire il risultato di Anffas Day, l’evento online del 27 marzo u.s che ha registrato la partecipazione di 1000 persone e la presenza di ospiti illustri quali il Ministro per le Disabilità On. Erika Stefani, l’On. Elena Carnevali, relatrice della l.112/16, Claudia Fiaschi, Portavoce del Forum Terzo Settore
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Durante e Dopo di Noi: nasce il nuovo portale dedicato alla Fondazione Nazionale Anffas!
Visita il sito www.fondazionenazionaleanffas.it
Anffas Nazionale è entusiasta di presentare il nuovo portale dedicato alla Fondazione Nazionale Anffas "Durante e Dopo di Noi" mostrato in anteprima durante l'evento online Anffas Day dello scorso 27 marzo
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Anffas Day - È ora disponibile la registrazione dell'evento
Disponibile la registrazione dell'evento
Anffas Nazionale è lieta di comunicare che la registrazione dell'evento online "Anffas Day", tenutosi lo scorso 27 marzo, è ora disponibile sulla piattaforma di formazione Anffas
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Il Ministro Stefani riceve una delegazione di Anffas
Incontro tra il Ministro Stefani e una delegazione di Anffas
Incontro tra il Ministro Stefani e il Presidente di Anffas nazionale Roberto Speziale
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Matrici ecologiche e dei sostegni: progettare qualità per la vita
Nuova pubblicazione di Anffas: Matrici ecologiche e dei sostegni, progettare qualità per la vita
Anffas nazionale pubblica un nuovo opuscolo sullo strumento Matrici ecologiche e dei sostegni: progettare qualità per la vita
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Pasqua 2021: al via la caccia al regalo solidale sulla piattaforma e-Anffas!
Scegli i prodotti solidali su e-Anffas per la tua Pasqua!
È partita quest’anno la Campagna di Pasqua lanciata da Anffas per la promozione dei regali solidali realizzati dalle persone con disabilità intellettive e disturbi del neurosviluppo delle strutture aderenti all'iniziativa "e-Anffas: Idee in Vetrina!"
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Campagna di sensibilizzazione - “CONTRO IL COVID-19: IO MI VACCINO!”
Lanciata la campagna "Contro il Covid-19: IO MI VACCINO!"
Attraverso la campagna “Contro il Covid-19: IO MI VACCINO!” Anffas auspica che vengano diramate al più presto apposite direttive, a livello nazionale, per garantire che la vaccinazione possa avvenire con modalità certe ed omogenee sull'intero territorio nazionale e che tengano conto delle
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
"Io per lei" - Continua la collaborazione tra Anffas e Telethon per la ricerca
Continua la collaborazione tra Anffas e Telethon
Continua la collaborazione tra Anffas e Telethon a sostegno della ricerca scientifica sulle malattie genetiche rare: anche in questa primavera, infatti, Anffas Tutta ha scelto con entusiasmo di supportare Telethon e la sua Campagna di Primavera 2021
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Caregiver: l’impegno del ministro Erika Stefani
Rassicurazioni dal Ministro Erika Stefani in merito al tema dei caregiver
Rassicurazioni dal Ministro Erika Stefani in merito al tema dei caregiver a seguito dell'incontro con FISH e FAND
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Genitori anziani di figli con disabilità: il "Dopo di Noi" diventa "Durante Noi"
Prevista la presa in carico dei genitori anziani delle persone con disabilità
Fonte www.vita.it - Da Fondazione Dopo di Noi a Fondazione Durante e Dopo di Noi, con la trasformazione in Ente filantropico e un nuovo Statuto che prevede espressamente per il futuro, oltre alla presa in carico delle persone con disabilità orfane o i cui genitori sono divenuti anziani, anche la presa in carico degli stessi genitori
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
«Niente su di noi, senza di noi». Il manifesto-denuncia della FISH
Bilancio FISH su politiche adottate
Fonte comunicato stampa FISH* - Ad un anno esatto di distanza dallo scoppio della pandemia, la FISH, Federazione Italiana Superamento Handicap, prova a tracciare un bilancio delle politiche fin qui adottate nei confronti delle persone con disabilità e dei loro familiari, caregiver e assistenti personali
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
III edizione del corso “Pep 3. Comprendere il funzionamento autistico, introduzione all'assessment strategico”
In arrivo il secondo appuntamento con la terza edizione del corso "Pep 3." Appuntamento il 17 aprile 2021
Si avvicina il secondo appuntamento della terza edizione del corso "PEP 3 - Comprendere il funzionamento autistico, introduzione all'assessment strategico" prevista in modalità live streaming: dopo la prima giornata del 10 aprile, infatti, il prossimo incontro è previsto
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
"La gestione del Risk management e lo stress da lavoro correlato. Gli effetti della pandemia": nuovo corso di Anffas e del Consorzio La Rosa Blu
Il 18 e 19 maggio!
Parte oggi, 18 maggio, e prosegue cpm il secondo appuntamento il 19 maggio (rispettivamente dalle 14 alle 19 e dalle 9 alle 13) il nuovo corso organizzato da Anffas Nazionale e dal Consorzio La Rosa Blu che nasce dall’idea di fornire a chi opera nel Terzo
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
La sicurezza degli addetti alla pulizia e sanificazione in ambienti non sanitari - nuovo corso di Anffas e del Consorzio La Rosa Blu!
Nuovo corso online: al via oggi, 13 aprile 2021!
Anffas e il Consorzio La Rosa Blu, in collaborazione con la società IMQ sono lieti di presentarvi il corso di formazione online - Live streaming “Responsabile alla sanificazione aziendale” previsto nelle giornate di martedì 13 e venerdì 16 aprile
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
L'ABA IN ITALIA: riconoscimento, deontologia, modelli di intervento e buone pratiche
Incontro online 2 aprile 2021
Si svolgerà il 2 aprile, in occasione della Giornata Mondiale della consapevolezza sull'Autismo, l'evento online organizzato da Assotaba - Associazione Tecnici ABA, Tecnici ABA TERNI e Integramente dal titolo "L'ABA IN ITALIA: riconoscimento, deontologia, modelli di
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
"Il filo srotolato - Autismo tra fotografia e poesia"
Progetto promosso da Fondazione Fo.b.a.p. di Brescia a marchio Anffas
Il Filo srotolato è progetto promosso da Fondazione Fo.b.a.p. di Brescia a marchio Anffas, un prezioso volume che racconta l'autismo e i suoi protagonisti in maniera nuova, emotiva: attraverso le poesie di Franca
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Ordinanza su esami di Stato del secondo ciclo di istruzione a.s. 2020/21
Le indicazioni per i candidati con disabilità
Fonte www.superabile.it - Con l'Ordinanza Ministeriale del 3 marzo 2021 n. 53, si definiscono l'organizzazione e le modalità di svolgimento degli esami di Stato nel secondo ciclo di istruzione per l'anno scolastico 2020/21 ai sensi dell'articolo 1, comma 504 della Legge
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Giornata mondiale di sensibilizzazione sull'autismo: inclusione sul posto di lavoro
Evento virtuale con tavole rotonde moderate da persone con disturbi dello spettro autistico
Fonte www.un.org - In occasione della Giornata mondiale di sensibilizzazione sull'autismo del 2021 saranno trattati i problemi legati all'inclusione lavorativa attraverso un evento virtuale che includerà tavole rotonde moderate da persone con disturbi dello spettro autistico
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Tutto esaurito a quel corso per docenti di sostegno non specializzati
Tutto esaurito per il corso su inclusione scolastica!
Fonte www.superando.it - È partito in questi giorni, in modalità telematica, il ciclo formativo denominato I nuovi percorsi di inclusione scolastica secondo il modello dei diritti umani e della Convenzione ONU per gli alunni con disabilità, promosso dalla Consulta Regionale delle Associazioni
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
2 aprile 2021 - Fondazione Anffas Cagliari e Fondazione di Sardegna per il Progetto ASD Ascolto Sento e Dico
Il progetto di Ricerca denominato “ASD, Ascolto, Sento e Dico”
La FONDAZIONE ANFFAS CAGLIARI con il suo Servizio Autismo Minori è promotrice insieme alla FONDAZIONE DI SARDEGNA di Cagliari, di un Progetto di Ricerca denominato “ASD, Ascolto, Sento e Dico” per ragionare, in un’ottica comunitaria e non del singolo
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Diritti esigibili e progetti di vita - Regione Lazio
Il 6 aprile 2021 alle 15, con la partecipazione dell'avv. Alessia Maria Gatto, consulente legale Anffas Nazionale
Fonte Uniamo - Si svolgerà il 6 aprile p.v. l'ultimo webinar di formazione e informazione per persone con malattie rare, familiari e caregiver, su diritti esigibili e progetti di vita. I webinar sono condotti da Uniamo in collaborazione con Anffas Nazionale e hanno di volta in volta
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
"Un disegno, un dono", al via la nuova campagna a sostegno di Anffas
Nuova campagna: “Un disegno, un dono”
Fonte www.viverecivitanova.it - “Un disegno, un dono” è il nome della nuova campagna di sostegno che Anffas Civitanova Marche ha aperto per coinvolgere la cittadinanza nella realizzazione dei suoi progetti
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Vaccini, le associazioni del legnanese chiedono procedure chiare ed efficaci
Lettera aperta alle istituzioni su vaccini
Le sezioni locali di Anffas, Uildm, Aias, Uici, Aspi e il Forum del terzo settore Alto Milanese hanno scritto una lettera aperta alle istituzioni affinché sia garantita un'organizzazione adeguata della campagna vaccinale per le persone più fragili
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Le preoccupazioni di LEDHA sull'avvio della campagna vaccinale per le persone con disabilità
LEDHA torna a chiedere a Regione Lombardia che anche per le persone con disabilità sia prevista la possibilità di registrarsi al portale di prenotazione
Fonte comunicato stampa Ledha - In una lettera inviata agli assessori Letizia Moratti (Welfare) e Alessandra Locatelli (Famiglia, solidarietà sociale, disabilità e pari opportunità) LEDHA-Lega per i diritti delle persone con disabilità ha espresso la propria
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Vaccinazioni anticovid-19: indicazioni per la prenotazione dei soggetti estremamente vulnerabili, loro caregiver e familiari conviventi, ex positivi aventi diritto
Vaccini per le persone con disabilità in Umbria
Fonte www.emergenzacoronavirus.regione.umbria.it - Partiranno da mercoledì 31 marzo le prenotazioni per la vaccinazione anti Covid-19 per i soggetti estremamente vulnerabili. I cittadini compresi in tale categoria sono coloro che hanno una condizione patologica grave, tra
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
CinemAutismo 13. In streaming dal 2 al 4 aprile 2021
IL PRODOTTO DELLA SETTIMANA
Anffas Onlus è su facebook!
Partecipa anche tu e clicca su "Mi piace"!

|
DALL'ITALIA
"Nelle strutture residenziali si iniziano a vedere i primi effetti delle vaccinazioni anti Covid-19, con un calo sia dell’incidenza della malattia fra i residenti e gli operatori, sia nel numero di residenti isolati, sia, anche se in misura ancora minore, nei decessi": questo è quanto dice la seconda edizione del report di sorveglianza sulle strutture realizzato dall’Iss in collaborazione con il Ministero della Salute, il Garante nazionale dei diritti delle persone private della libertà personale e l’ARS Toscana. Per maggiori informazioni è possibile leggere la nostra news cliccando qui
|
DALL'EUROPA
"Abbiamo accolto favorevolmente la nuova Strategia dell’Unione Europea sulla disabilità. Nell’Unione sono circa 87 milioni le persone che hanno una qualche forma di disabilità e oltre la metà si sente discriminata. Alla luce di questa situazione, i diritti delle persone con disabilità sono estremamente importanti per il nostro organismo": a dirlo è stata Christa Schweng, presidente del Comitato Economico e Sociale Europeo, importante organo consultivo della Commissione Europea. Per maggiori informazioni leggi la nostra news cliccando qui.
|
DAL MONDO
"Migliorare il coordinamento, la cooperazione e l'impegno per l'inclusione in linea con le disposizioni della CRPD e i principi degli obiettivi di sviluppo sostenibile": questi gli obiettivi dell'evento online "Conferenza sul Dialogo politico" volto a rafforzare il dialogo politico appunto sulla protezione sociale inclusiva in Africa che si svolge il 30 e 31 marzo 2021. Per maggiori informazioni leggi la nostra news cliccando qui.
|
|
La presente newsletter è realizzata a cura dell'Area Relazioni Istituzionali, Advocacy e Comunicazione
Anffas Nazionale - Via Casilina, 3/T, 00182 Roma T 06 3212391 Fax 06 3212383 email comunicazione@anffas.net
Per iscriversi, basta inviare una mail (anche vuota) indicando nell'oggetto "iscrivimi alla newsletter Anffas" all'indirizzo comunicazione@anffas.net
Per cancellarsi dalla newsletter basta inviare una mail (anche vuota) indicando nell'oggetto "cancellami dalla newsletter anffas" all'indirizzo comunicazione@anffas.net |
|
|