NewsAnffas
Newsletter informativa Anffas Nazionale n. 16/2021
Se non visualizzi correttamente questa newsletter clicca qui
|
|
Se volete contribuire attivamente alla nostra newsletter potete inviare alla redazione (comunicazione@anffas.net) segnalazioni, notizie, comunicati, programmi di eventi, etc. Per segnalare delle notizie è preferibile l'invio, sempre via mail, di comunicati in formato word, o pdf, con eventuali allegati, e se disponibile un'immagine in formato jpeg o gif. Buona lettura!
Nuovo corso Anffas accreditato MIUR su inclusione scolastica ed il nuovo modello di Pei
Attivo dal 7 giugno in modalità FAD asicrona
Dopo il successo delle prime quattro edizioni dedicate all'inclusione scolastica, Anffas Nazionale, in collaborazione con il Consorzio "La Rosa Blu", anche quest'anno organizza un nuovo corso di formazione online dal titolo "I nuovi percorsi di inclusione scolastica secondo il modello dei diritti umani
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Anffas presenta il software "Matrici ecologiche e dei sostegni" al Ministero per le Disabilità
Presentato al Ministero il software "Matrici ecologiche e dei sostegni"
Anffas comunica che, nel pomeriggio di lunedì 12 aprile u.s., si è tenuto in modalità telematica un incontro tra Anffas Nazionale ed alcuni rappresentanti dello staff di direzione del Ministero per le Disabilità
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Anffas discute con la propria rete il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR)
Discusso con la rete Anffas il PNRR
Aperto un momento alla partecipazione di tutti i rappresentanti delle strutture Anffas, dedicato all’analisi, al confronto e all'approfondimento del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) con focus sulla memoria di Anffas presentata al Parlamento
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Guida alla vaccinazione anti-Covid
Nuovo opuscolo Anffas per la guida alla vaccinazione anti-Covid
Nuovo opuscolo Anffas per la guida alla vaccinazione anti-Covid per le persone con disabilità e le famiglie! Preso atto delle segnalazioni provenienti dalle strutture Anffas e dalle famiglie, della disomogeneità sul territorio nazionale e dell'incertezza
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Campagna di sensibilizzazione - “CONTRO IL COVID-19: IO MI VACCINO!”
Lanciata la campagna "Contro il Covid-19: IO MI VACCINO!"
Attraverso la campagna “Contro il Covid-19: IO MI VACCINO!” Anffas auspica che vengano diramate al più presto apposite direttive, a livello nazionale, per garantire che la vaccinazione possa avvenire con modalità certe ed omogenee sull'intero territorio nazionale e che tengano conto delle
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Legge 112/2016: quale situazione ad oggi?
Prima restituzione dell'indagine Anffas
In occasione dell'evento online "Anffas Day" del 27 marzo u.s., con cui Anffas ha celebrato il suo 63mo compleanno e la Giornata Nazionale delle Disabilità Intellettive e Disturbi del Neurosviluppo, è stato riservato un importante spazio al tema del "durante e dopo di noi", mettendo al centro le famiglie,
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Univers@bility: al via il progetto!
Un’iniziativa di Vannini Editoria Scientifica di cui Anffas è partner unitamente al Consorzio La Rosa Blu
In questi giorni ha preso avvio l’iniziativa di Vannini Editoria Scientifica, di cui Anffas è partner unitamente al Consorzio La Rosa Blu, denominata “Univers@bility”, progetto culturale ideato per promuovere le relazioni, il dialogo e la condivisione di esperienze e buone prassi tra le associazioni che si occupano di disabilità
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Scelgo io dove e con chi vivere: intervista al Direttore Generale di Anffas Nazionale
Intervistata il Direttore Generale di Anffas Nazionale
Anffas Nazionale è lieta di comunicare che, nell'edizione di aprile 2021 di SuperAbile Magazine, è stato dedicato un inserto al progetto Anffas “Liberi di scegliere… Dove e con chi vivere” promosso a livello nazionale e per il quale è stata intervistata la Dott.ssa Emanuela Bertini, Direttore Generale di Anffas Nazionale che ne ha spiegato le origini e le finalità
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Bonus baby sitting figli minori di 14 anni e con disabilità grave Decreto Legge 30/2021 - Indicazioni INPS Circolare 58/2021
Circolare 58 del 14 aprile 2021, istruzione sulla gestione delle domande di bonus baby-sitting
Con la circolare 58 del 14 aprile 2021, inps, fornisce istruzioni operative relative alla gestione delle domande di bonus baby-sitting di cui al comma 6, articolo 2 del decreto-legge 13 marzo 2021, n. 30
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Le Università, ambiente più inclusivo per le persone con disabilità intellettive
“TUT4IND”: progetto europeo triennale, finanziato dal programma “Erasmus+”
Fonte www.superando.it - Si chiama TUT4IND, ovvero Training University Teacher for the Inclusion of People with Intellectual Disabilities (“Training rivolto a docenti universitari per l’inclusione delle persone con disabilità intellettive”) ed è un progetto europeo finanziato dal programma Erasmus+
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
"La gestione del Risk management e lo stress da lavoro correlato. Gli effetti della pandemia": nuovo corso di Anffas e del Consorzio La Rosa Blu
Il 18 e 19 maggio!
Parte oggi, 18 maggio, e prosegue cpm il secondo appuntamento il 19 maggio (rispettivamente dalle 14 alle 19 e dalle 9 alle 13) il nuovo corso organizzato da Anffas Nazionale e dal Consorzio La Rosa Blu che nasce dall’idea di fornire a chi opera nel Terzo
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
"Come redigere un bilancio sociale per un ente del Terzo Settore": nuovo webinar live
Continuano gli appuntamenti con il nuovo webinar live organizzato da Anffas Nazionale e dal Consorzio La Rosa Blu: ultimo incontro il 22 giugno 2021
Si sono svolti i primi tre appuntamenti del nuovo corso organizzato da Anffas Nazionale e dal Consorzio La Rosa Blu dal titolo "Come redigere un bilancio sociale per un ente del Terzo Settore", iniziativa che ha un duplice obiettivo: la trasmissione di nozioni teoriche
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Scopri i webinar gratuiti “Pillole Informative - Persone & Disabilità”
Partiti i nuovi momenti formativi online
Sono partiti i quattro webinar formativi gratuiti dal titolo "Pillole Informative - PERSONA & DISABILITÀ", tenuti in modalità online dalle ore 10:00 alle ore 11:30, nati al fine di creare una congiunzione lavorativa ed esperienziale tra San StefAr Abruzzo S.p.a. e
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Ergastolo ostativo, il Forum: “Bene la Corte Costituzionale: bisogna favorire l’inclusione sociale dei detenuti”
Passo in avanti verso l'applicazione dell’art 27 della Costituzione
Fonte comunicato stampa Forum nazionale del Terzo Settore* - “È un fatto di estrema rilevanza umana e sociale, un concreto passo in avanti verso la reale applicazione dell’articolo 27 della Costituzione, che attribuisce al carcere una funzione risocializzazioni per tutti i detenuti, anche quelli che provengono dalla criminalità organizzata.”
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Scuola: quel fallimento della governance della didattica, a distanza e in presenza
FISH chiede didattica in presenza - ove possibile - per garantire l'inclusione scolastica
Fonte comunicato stampa FISH* - Durante l’audizione che si è svolta il 13 aprile in Senato, in relazione all’impatto della didattica digitale integrata (DDI) sui processi di apprendimento e sul benessere psicofisico degli studenti, la FISH ha chiesto ai senatori della VII e della XII Commissione che vengano accolte al più presto le richieste giunte negli ultimi mesi da tante famiglie di alunni con disabilità e dai loro compagni
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
"Io per lei" - Continua la collaborazione tra Anffas e Telethon per la ricerca
Continua la collaborazione tra Anffas e Telethon
Continua la collaborazione tra Anffas e Telethon a sostegno della ricerca scientifica sulle malattie genetiche rare: anche in questa primavera, infatti, Anffas Tutta ha scelto con entusiasmo di supportare Telethon e la sua Campagna di Primavera 2021
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Durante e Dopo di Noi: nasce il nuovo portale dedicato alla Fondazione Nazionale Anffas!
Visita il sito www.fondazionenazionaleanffas.it
Anffas Nazionale è entusiasta di presentare il nuovo portale dedicato alla Fondazione Nazionale Anffas "Durante e Dopo di Noi" mostrato in anteprima durante l'evento online Anffas Day dello scorso 27 marzo
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Anffas Day - È ora disponibile la registrazione dell'evento
Disponibile la registrazione dell'evento
Anffas Nazionale è lieta di comunicare che la registrazione dell'evento online "Anffas Day", tenutosi lo scorso 27 marzo, è ora disponibile sulla piattaforma di formazione Anffas
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Ogni giorno senza vaccino è un giorno di rischio in più
La denuncia di Anffas e Uildm Legnano
Fonte www.personecondisabilita.it - Le vaccinazioni delle persone con disabilità grave che frequentano alcuni centri diurni di Legnano procedono a macchia di leopardo e con tempistiche differenti, denunciano Francesca Fusina di Anffas Legnano e Luciano Lo Bianco di Uildm Legnano
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Disabilità, a Firenze avviso per 193 inserimenti lavorativi
A disposizione 1 milione e 300mila euro
Fonte www.redattoresociale.it - Oltre 190 inserimenti lavorativi di giovani con disabilità e disagio mentale per un investimento totale di 1milione e 300mila euro nell’ambito del progetto ‘E.L.I.C.A. Empowerment, Lavoro e Inclusione nella Comunità Attiva’
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Vaccino anti Covid, riaprono le pre-adesioni per le persone a elevata fragilità
A partire dal 16 aprile
Fonte www.redattoresociale.it - Si è aperto nel pomeriggio di ieri, venerdì 16 aprile, il portale di prenotazione per le persone con elevata vulnerabilità, che potranno registrarsi per la prima volta, in relazione alla propria patologia come da elenco pubblicato sul sito regionale e secondo quanto previsto dalle ultime “Raccomandazioni ad interim sui gruppi target della vaccinazione anti Sars-CoV-2/Covid-19” del 10 marzo 2021
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Arriveranno i fondi destinati alle persone con disabilità gravissima di Roma?
La denuncia di FISH Lazio
Fonte www.superando.it - «Continuano le difficoltà per le persone con disabilità gravissima di Roma nel vedere garantiti i fondi loro destinati»: a denunciarlo è la FISH Lazio (Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap), che sottolinea come «anche quest’anno centinaia di aventi diritto rischino di rimanere esclusi dal beneficio per mancanza delle risorse necessarie»
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Il Mantello di Carta all'Anffas di Pordenone
Anffas Pordenone collabora al video de' "Il Mantello di Carta"
Anffas di Pordenone, da sempre impegnata nel riconoscimento dei diritti per la qualità della vita e che gestisce il Centro “Giulio Locatelli” per persone con disabilità grave, è scesa in campo per il progetto di sensibilizzazione sulle patologie rare e incurabili ideato dalla Fondazione Maruzza
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
IL PRODOTTO DELLA SETTIMANA
Anffas Onlus è su Facebook!
Partecipa anche tu e clicca su "Mi piace"!

|
DALL'ITALIA
Per i settori più fragili della società, la convivenza con il virus ha rappresentato e continua ad essere un fattore di complessità ulteriore con cui dover fare i conti. Interviene nella puntata del GRS Week "Covid e disabilità: un quadro complesso" anche Roberto Speziale, presidente nazionale Anffas, che porta all'attenzione le dinamiche complesse affrontate dalle persone con disabilità e le loro famiglie, a cui le istituzioni non hanno saputo rispondere con tempestività ed efficacia rilasciate al mensile. Per maggiori informazioni leggi la nostra news cliccando qui.
|
DALL'EUROPA
Analogamente ad altre categorie di persone discriminate nell’Unione Europea, quelle con disabilità corrono un rischio maggiore delle altre di essere vittime di incitamento all’odio nei loro confronti, nonché di reati e crimini ispirati dall’odio stesso: per questo il Forum Europeo sulla Disabilità - EDF ha presentato all’Unione Europea un ampio documento informativo, contenente una serie di raccomandazioni chiedendo innanzitutto di coinvolgere le organizzazioni rappresentative delle persone con disabilità nella progettazione, nello sviluppo, nell’implementazione e nel monitoraggio di iniziative relative alla lotta all’incitamento all’odio e ai reati ispirati dall’odio. Per maggiori informazioni leggi la nostra news cliccando qui.
|
DAL MONDO
Il Comitato delle Nazioni Unite sui diritti delle persone con disabilità (CRPD) ha pubblicato i suoi risultati sull'Estonia, che ha esaminato durante la sua ultima sessione riconoscendo i passi compiuti dal Paese per attuare la Convenzione sui diritti delle persone con disabilità, ratificata nel 2012, e prendendo atto dell'importante impegno dello Stato parte con le organizzazioni per i diritti delle persone con disabilità, attraverso il dialogo e il finanziamento. Per maggiori informazioni leggi la nostra news cliccando qui.
|
|
La presente newsletter è realizzata a cura dell'Area Comunicazione e Politiche Sociali
Anffas Onlus - Via Casilina, 3/T, 00182 Roma T 06 3212391 Fax 06 3212383 email comunicazione@anffas.net
Per iscriversi, basta inviare una mail (anche vuota) indicando nell'oggetto "iscrivimi alla newsletter Anffas" all'indirizzo comunicazione@anffas.net
Per cancellarsi dalla newsletter basta inviare una mail (anche vuota) indicando nell'oggetto "cancellami dalla newsletter anffas" all'indirizzo comunicazione@anffas.net |
|
|