NewsAnffas
Newsletter informativa Anffas Nazionale n. 17/2021
Se non visualizzi correttamente questa newsletter clicca qui
|
|
Se volete contribuire attivamente alla nostra newsletter potete inviare alla redazione (comunicazione@anffas.net) segnalazioni, notizie, comunicati, programmi di eventi, etc. Per segnalare delle notizie è preferibile l'invio, sempre via mail, di comunicati in formato word, o pdf, con eventuali allegati, e se disponibile un'immagine in formato jpeg o gif. Buona lettura!
Anffas scrive al Ministro Stefani: riscontrate criticità nel Lazio nell’esecuzione del piano strategico nazionale per le vaccinazioni anti-Covid19
Anffas scrive al Ministro Stefani
Inviata da parte di Anffas, in data 22 aprile u.s., una nota al Ministro per le Disabilità, Erika Stefani per segnalare le criticità riscontrate sull’esecuzione del piano strategico nazionale per le vaccinazioni anti-Covid19 da parte della Regione Lazio richiedendo un intervento immediato e risolutivo
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Comitato Italiano Paralimpico: eletto il Presidente Speziale in seno al Consiglio CIP
Si conferma l'impegno di Anffas sul tema dello sport
Si conferma ancora una volta l'impegno di Anffas promozione dello “Sport per tutti” e per gli stili di vita attivi: con il rinnovo degli Organi del Comitato Italiano Paralimpico, Anffas Nazionale è risultata eletta nel Consiglio in rappresentanza delle Associazioni Benemerite Paralimpiche del CIP
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Recovery Plan: Previsti interventi per inclusione e disabilità
Il commento del Ministro Stefani su PNRR
Fonte www.disabilita.governo.it - Investimenti per servizi sanitari, servizi sociali e di comunità, per la mobilità e l’accessibilità, nonché una legge quadro pensata soprattutto per riformare ed aggiornare la normativa in materia di disabilità
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Anffas per il tuo 5X1000 - “Liberi di scegliere...” art.19 della CRPD
Anffas, una grande Famiglia di Famiglie, per il tuo 5x1000
Scegli Anffas, una grande Famiglia di Famiglie, per il tuo 5x1000 e aiuta le persone con disabilità ed i loro familiari ad avere garantiti diritti e servizi. È un gesto che non costa nulla e serve a migliorarne la qualità di vita!
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Nuovo corso Anffas accreditato MIUR su inclusione scolastica ed il nuovo modello di Pei
Attivo dal 7 giugno in modalità FAD asicrona
Dopo il successo delle prime quattro edizioni dedicate all'inclusione scolastica, Anffas Nazionale, in collaborazione con il Consorzio "La Rosa Blu", anche quest'anno organizza un nuovo corso di formazione online dal titolo "I nuovi percorsi di inclusione scolastica secondo il modello dei diritti umani
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Guida alla vaccinazione anti-Covid
Nuovo opuscolo Anffas per la guida alla vaccinazione anti-Covid
Nuovo opuscolo Anffas per la guida alla vaccinazione anti-Covid per le persone con disabilità e le famiglie! Preso atto delle segnalazioni provenienti dalle strutture Anffas e dalle famiglie, della disomogeneità sul territorio nazionale e dell'incertezza
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Legge 112/2016: quale situazione ad oggi?
Prima restituzione dell'indagine Anffas
In occasione dell'evento online "Anffas Day" del 27 marzo u.s., con cui Anffas ha celebrato il suo 63mo compleanno e la Giornata Nazionale delle Disabilità Intellettive e Disturbi del Neurosviluppo, è stato riservato un importante spazio al tema del "durante e dopo di noi", mettendo al centro le famiglie,
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
"Io per lei" - Continua la collaborazione tra Anffas e Telethon per la ricerca
Continua la collaborazione tra Anffas e Telethon
Continua la collaborazione tra Anffas e Telethon a sostegno della ricerca scientifica sulle malattie genetiche rare: anche in questa primavera, infatti, Anffas Tutta ha scelto con entusiasmo di supportare Telethon e la sua Campagna di Primavera 2021
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Disabilità, il ministro Stefani: "Diffondere la cultura dell'inclusione"
Il Ministro sul caso di violenza a Roma
Fonte www.redattoresociale.it - "La violenza nei confronti delle persone con disabilità è ancora più odiosa. Alla mamma della ragazza che ha subito l'aggressione ho detto che non sarà lasciata sola". Lo scrive su Facebook Erika Stefani, Ministro per le Disabilità, a proposito della 12enne maltrattata a Roma
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Il Ministro Stefani partecipa alla Videoconferenza sulla Strategia europea sui diritti delle persone con disabilità 2021-2030
Strategia europea sui diritti delle persone con disabilità 2021-2030
Fonte www.disabilita.governo.it - Il Ministro per le disabilità, Erika Stefani, ha partecipato alla Videoconferenza di alto livello sulla Strategia europea sui diritti delle persone con disabilità 2021-2030 che ha prestato particolare attenzione alle aree essenziali che influenzano la vita quotidiana delle persone con disabilità
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
L'approccio di IDA per coinvolgere le persone con disabilità nei programmi di sviluppo
Il lavoro dell'International Disability Alliance (IDA) per l'inclusione delle organizzazioni di persone con disabiltà (OPD)
Fonte www.internationaldisabilityalliance.org - International Disability Alliance (IDA) sta lavorando con il settore dello sviluppo per supportare una significativa inclusione delle organizzazioni di persone con disabilità (OPD) nei "programmi inclusivi della disabilità"
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Discriminazioni multiple: l’INPS intervenga con una nuova circolare
La lettera di FISH all'INPS
Fonte comunicato stampa FISH* - FISH, dopo un confronto con la Fish Lombardia – Ledha e l’Avvocatura per i diritti LGBTI – Rete Lenford, scrive una lettera al presidente dell’Istituto Nazionale Previdenza Sociale, Pasquale Tridico, al Ministro del Lavoro, Andrea Orlando e alla Ministra della Famiglia, Elena Bonetti
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
La FISH scrive al Ministero dell’Istruzione: «salvaguardare il diritto allo studio»
FISH scrive al Ministero dell’Istruzione
Fonte comunicato stampa FISH* - La Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap a seguito delle numerose richieste di intervento per la tutela dell'inclusione delle alunne/i con disabilità nelle Regioni classificate attualmente come zone arancioni o zone rosse, ha scritto il 20 Aprile una lettera ufficiale al Ministero dell’Istruzione
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Riaperture: la FISH incontra i Ministri Orlando e Speranza e chiede un cambio di passo
FISH: "un impegno non a parole, ma con i fatti"
Fonte comunicato stampa FISH* - Si è tenuto martedì 20 aprile 2021 un incontro tra le organizzazioni del terzo settore - tra cui FISH - l’ANCI e i ministri del Lavoro e della Salute, Andrea Orlando e Roberto Speranza, alla presenza degli esperti della struttura del Commissario straordinario all’emergenza Covid-19, Generale Francesco Figliuolo
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
"Come redigere un bilancio sociale per un ente del Terzo Settore": nuovo webinar live
Continuano gli appuntamenti con il nuovo webinar live organizzato da Anffas Nazionale e dal Consorzio La Rosa Blu: ultimo incontro il 22 giugno 2021
Si sono svolti i primi tre appuntamenti del nuovo corso organizzato da Anffas Nazionale e dal Consorzio La Rosa Blu dal titolo "Come redigere un bilancio sociale per un ente del Terzo Settore", iniziativa che ha un duplice obiettivo: la trasmissione di nozioni teoriche
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
"La gestione del Risk management e lo stress da lavoro correlato. Gli effetti della pandemia": nuovo corso di Anffas e del Consorzio La Rosa Blu
Il 18 e 19 maggio!
Parte oggi, 18 maggio, e prosegue cpm il secondo appuntamento il 19 maggio (rispettivamente dalle 14 alle 19 e dalle 9 alle 13) il nuovo corso organizzato da Anffas Nazionale e dal Consorzio La Rosa Blu che nasce dall’idea di fornire a chi opera nel Terzo
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Durante e Dopo di Noi: nasce il nuovo portale dedicato alla Fondazione Nazionale Anffas!
Visita il sito www.fondazionenazionaleanffas.it
Anffas Nazionale è entusiasta di presentare il nuovo portale dedicato alla Fondazione Nazionale Anffas "Durante e Dopo di Noi" mostrato in anteprima durante l'evento online Anffas Day dello scorso 27 marzo
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Anffas Day - È ora disponibile la registrazione dell'evento
Disponibile la registrazione dell'evento
Anffas Nazionale è lieta di comunicare che la registrazione dell'evento online "Anffas Day", tenutosi lo scorso 27 marzo, è ora disponibile sulla piattaforma di formazione Anffas
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Univers@bility: al via il progetto!
Un’iniziativa di Vannini Editoria Scientifica di cui Anffas è partner unitamente al Consorzio La Rosa Blu
In questi giorni ha preso avvio l’iniziativa di Vannini Editoria Scientifica, di cui Anffas è partner unitamente al Consorzio La Rosa Blu, denominata “Univers@bility”, progetto culturale ideato per promuovere le relazioni, il dialogo e la condivisione di esperienze e buone prassi tra le associazioni che si occupano di disabilità
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
"Io per lei": un successo l'iniziativa di Anffas Giovinazzo in sostegno alla Fondazione Telethon
Anffas Giovinazzo per la campagna "Io per lei" di Fondazione Telethon
Fonte www.giovinazzoviva.it - L'iniziativa di Anffas Giovinazzo a sostegno della campagna "Io per Lei" di Fondazione Telethon è stato un vero e proprio successo: sabato mattina la risposta delle persone è stata eccellente.
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Vaccinare le categorie prioritarie, senza alcuna deroga (a Torino e ovunque)!
Risposta alla segnalazione di FISH Piemonte
Fonte www.superando.it - La risposta della Struttura Nazionale di Supporto Commissariale per l’Emergenza Covid-19 alla lettera inviata il 17 aprile dal Presidente della FISH Piemonte che nei giorni scorsi si era rivolto direttamente al generale Figliuolo
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Covid, via alle vaccinazioni dei genitori di minori vulnerabili e con disabilità
Linee guida della Regione condivise con le associazioni aderenti a Fish e Fand
Fonte www.regione.emilia-romagna.it - Via alle vaccinazioni per i genitori (o tutori o affidatari) di minori estremamente vulnerabili e minori con disabilità gravi che non possono essere immunizzati contro il Covid-19, perché di età inferiore ai 16 anni
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Scopri i webinar gratuiti “Pillole Informative - Persone & Disabilità”
Partiti i nuovi momenti formativi online
Sono partiti i quattro webinar formativi gratuiti dal titolo "Pillole Informative - PERSONA & DISABILITÀ", tenuti in modalità online dalle ore 10:00 alle ore 11:30, nati al fine di creare una congiunzione lavorativa ed esperienziale tra San StefAr Abruzzo S.p.a. e
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Auto elettriche e accessibilità persone con disabilità: ecco i punti deboli
IL PRODOTTO DELLA SETTIMANA
Anffas Onlus è su Facebook!
Partecipa anche tu e clicca su "Mi piace"!

|
DALL'ITALIA
Sono finalmente disponibili sul sito del Governo i dati complessivi e divisi per regione delle vaccinazioni somministrate ai soggetti con disabilità e fragili e ai loro caregiver. “Il report - commenta su Facebook il Ministro per le disabilità, Sen. Erika Stefani - compie così un passo avanti nella trasparenza che consentirà anche di verificare l’effettiva vaccinazione delle categorie in priorità e l’andamento della campagna e di proseguire con attenzione puntuale e primaria alle persone con disabilità e a chi è al loro fianco". Per maggiori informazioni leggi la nostra news cliccando qui.
|
DALL'EUROPA
Sulle consultazioni pubblicate dalla Commissione Europea sul fenomeno della violenza contro le donne (Violence against women and domestic violence - Fitness check of EU legislation e Combating gender-based violence - Protecting victims and punishing offenders), Luisella Bosisio Fazzi, componente del Direttivo dell’EDF, ne sottolinea «l'opportunità per contribuire a portare anche la voce delle ragazze e delle donne con disabilità, tramite le Associazioni italiane impegnate in difesa dei diritti delle persone con disabilità». Per maggiori informazioni leggi la nostra news cliccando qui.
|
DAL MONDO
In occasione della 14° sessione della Conferenza degli Stati parti della CRPD, le riunioni si terranno nelle tre diverse giornate del 15, 16 e 17 giugno 2021, in modalità online, sul tema "Ricostruzione migliore: risposta e recupero a COVID-19; Soddisfare i bisogni, realizzare i diritti ed affrontare gli impatti socio-economici sulle persone con disabilità". Per maggiori informazioni leggi la nostra news cliccando qui.
|
|
La presente newsletter è realizzata a cura dell'Area Comunicazione e Politiche Sociali
Anffas Onlus - Via Casilina, 3/T, 00182 Roma T 06 3212391 Fax 06 3212383 email comunicazione@anffas.net
Per iscriversi, basta inviare una mail (anche vuota) indicando nell'oggetto "iscrivimi alla newsletter Anffas" all'indirizzo comunicazione@anffas.net
Per cancellarsi dalla newsletter basta inviare una mail (anche vuota) indicando nell'oggetto "cancellami dalla newsletter anffas" all'indirizzo comunicazione@anffas.net |
|
|