NewsAnffas
Newsletter informativa Anffas Nazionale n. 19/2021
Se non visualizzi correttamente questa newsletter clicca qui
|
|
Se volete contribuire attivamente alla nostra newsletter potete inviare alla redazione (comunicazione@anffas.net) segnalazioni, notizie, comunicati, programmi di eventi, etc. Per segnalare delle notizie è preferibile l'invio, sempre via mail, di comunicati in formato word, o pdf, con eventuali allegati, e se disponibile un'immagine in formato jpeg o gif. Buona lettura!
“La pandemia ha infierito sulle persone con disabilità e le famiglie”
Intervista al Presidente Speziale di "The Italian Times"
La pandemia ha avuto un impatto significativo, inaspettato e profondo sulla vita di tutti noi. Ma ha colpito in modo particolare le persone con disabilità e le loro famiglie, aggravando una situazione già complessa e difficile e mettendone ancora di più in
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Guida Anffas alla Buona Inclusione Scolastica - Ed. Maggio 2021
Online la Guida Anffas su Inclusione Scolastica!
Continua il lavoro svolto da Anffas Nazionale sul tema scuola: è ora disponibile la "Guida Anffas alla buona inclusione scolastica" con focus sulle azioni da attuare per preparare l'avvio del nuovo anno scolastico per gli alunni con disabilità
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
"La gestione del Risk management e lo stress da lavoro correlato. Gli effetti della pandemia": nuovo corso di Anffas e del Consorzio La Rosa Blu
Il 18 e 19 maggio!
Parte oggi, 18 maggio, e prosegue cpm il secondo appuntamento il 19 maggio (rispettivamente dalle 14 alle 19 e dalle 9 alle 13) il nuovo corso organizzato da Anffas Nazionale e dal Consorzio La Rosa Blu che nasce dall’idea di fornire a chi opera nel Terzo
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Anffas per il tuo 5X1000 - “Liberi di scegliere...” art.19 della CRPD
Anffas, una grande Famiglia di Famiglie, per il tuo 5x1000
Scegli Anffas, una grande Famiglia di Famiglie, per il tuo 5x1000 e aiuta le persone con disabilità ed i loro familiari ad avere garantiti diritti e servizi. È un gesto che non costa nulla e serve a migliorarne la qualità di vita!
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Guida alla vaccinazione anti-Covid
Nuovo opuscolo Anffas per la guida alla vaccinazione anti-Covid
Nuovo opuscolo Anffas per la guida alla vaccinazione anti-Covid per le persone con disabilità e le famiglie! Preso atto delle segnalazioni provenienti dalle strutture Anffas e dalle famiglie, della disomogeneità sul territorio nazionale e dell'incertezza
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Nuovo corso Anffas accreditato MIUR su inclusione scolastica ed il nuovo modello di Pei
Attivo dal 7 giugno in modalità FAD asicrona
Dopo il successo delle prime quattro edizioni dedicate all'inclusione scolastica, Anffas Nazionale, in collaborazione con il Consorzio "La Rosa Blu", anche quest'anno organizza un nuovo corso di formazione online dal titolo "I nuovi percorsi di inclusione scolastica secondo il modello dei diritti umani
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
"Come redigere un bilancio sociale per un ente del Terzo Settore": nuovo webinar live
Continuano gli appuntamenti con il nuovo webinar live organizzato da Anffas Nazionale e dal Consorzio La Rosa Blu: ultimo incontro il 22 giugno 2021
Si sono svolti i primi tre appuntamenti del nuovo corso organizzato da Anffas Nazionale e dal Consorzio La Rosa Blu dal titolo "Come redigere un bilancio sociale per un ente del Terzo Settore", iniziativa che ha un duplice obiettivo: la trasmissione di nozioni teoriche
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Univers@bility: al via il progetto!
Un’iniziativa di Vannini Editoria Scientifica di cui Anffas è partner unitamente al Consorzio La Rosa Blu
In questi giorni ha preso avvio l’iniziativa di Vannini Editoria Scientifica, di cui Anffas è partner unitamente al Consorzio La Rosa Blu, denominata “Univers@bility”, progetto culturale ideato per promuovere le relazioni, il dialogo e la condivisione di esperienze e buone prassi tra le associazioni che si occupano di disabilità
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Verità sul mondo delle RSA: la FISH sostiene il Garante nazionale Mauro Palma
La richiesta della FISH sul caso Gilardi
Fonte comunicato stampa FISH* - Il diritto alla vita indipendente per il signor Carlo Gilardi, in linea con le previsioni della Convenzione delle Nazioni Unite sui diritti delle persone con disabilità. È quanto chiede la FISH, Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap, associandosi alle
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
ADM: Parte l'iniziativa "Disegniamo la fortuna" associata alla Lotteria Italia 2021
Al via l'iniziativa "Disegniamo la fortuna"
Fonte Agenzia delle Dogane e dei Monopoli - L'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (ADM) lancia l'iniziativa "Disegniamo la fortuna", che si propone di coinvolgere gli artisti diversamente abili integrati nelle attività degli enti no profit del terzo settore nella creazione dei biglietti della Lotteria Italia 2021
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Diritti umani e supporto autogestito, mercoledì 12 maggio un nuovo webinar di Skills II
Capiamo l'importanza dei supporti autogestiti nell'ambito dei diritti umani
Capiamo l'importanza dei supporti autogestiti nell'ambito dei diritti umani
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Ordinanza n.8/21 - Commissario Straordinario - Vaccini persone con disabilità grave e loro caregiver
Pubblicata l'ordinanza n. 8
Fonte Ministero per le Disabilità - Il Commissario Straordinario per l'emergenza Covid19, Gen. Francesco Paolo Figliuolo, ha firmato una nuova ordinanza che disciplina la prenotazione dei vaccini per le persone con disabilità e i loro caregiver nelle varie regioni
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Piano Educativo Individualizzato, continuano gli appuntamenti con il nuovo ciclo di webinar per i docenti. Sei incontri di formazione sui modelli nazionali
Il MIUR organizza sei webinar su PEI
Fonte www.miur.gov.it - Al via un ulteriore ciclo di incontri, sei in tutto, sui nuovi modelli del PEI, il Piano Educativo Individualizzato. Martedì 4 e venerdì 7 maggio si sono svolti i primi due appuntamenti, il terzo si svolgerà oggi, 11 maggio
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Ausili per persone con disabilità con Iva al 4%, basta il certificato di invalidità
Attuate le semplificazioni per l’applicazione dei benefici previsti per le persone con disabilità
Fonte www.fiscooggi.it - Va in soffitta la specifica prescrizione autorizzativa rilasciata dal medico specialista della Asl, per poter assoggettare all’aliquota Iva ridotta del 4% le cessioni dei sussidi tecnici e informatici rivolti a facilitare l'autosufficienza e l'integrazione
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Riavviare il confronto, a tutela degli alunni e delle alunne con disabilità
Le Federazioni FISH* e FAND scrivono al ministro dell’Istruzione Bianchi
Fonte www.superando.it - «Riteniamo prioritario che la ripartenza del Paese, a seguito dell’emergenza, si basi su un rilancio del confronto attorno alle future politiche della scuola per la disabilità e agli aspetti organizzativi e funzionali necessari alla loro
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Scopri i webinar gratuiti “Pillole Informative - Persone & Disabilità”
Partiti i nuovi momenti formativi online
Sono partiti i quattro webinar formativi gratuiti dal titolo "Pillole Informative - PERSONA & DISABILITÀ", tenuti in modalità online dalle ore 10:00 alle ore 11:30, nati al fine di creare una congiunzione lavorativa ed esperienziale tra San StefAr Abruzzo S.p.a. e
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
La vita indipendente delle persone con disabilità
Avviate le attività presso gli sportelli degli ambiti sociali di Atripalda e Salerno grazie a Movi e Anffas
Fonte www.dalsociale24.it - L’articolo 19 della Convenzione Onu sui diritti delle persone con disabilità regolamenta il diritto alla vita indipendente ed inclusione sociale nella società. Gli Stati si impegnano a riconoscere il diritto alle persone con disabilità di essere incluse
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
"Io per lei": un successo l'iniziativa di Anffas Giovinazzo in sostegno alla Fondazione Telethon
Anffas Giovinazzo per la campagna "Io per lei" di Fondazione Telethon
Fonte www.giovinazzoviva.it - L'iniziativa di Anffas Giovinazzo a sostegno della campagna "Io per Lei" di Fondazione Telethon è stato un vero e proprio successo: sabato mattina la risposta delle persone è stata eccellente.
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Sale Blu della Rete ferroviaria: dal 2011 garantiti oltre 2,7 milioni servizi di assistenza
IL PRODOTTO DELLA SETTIMANA
Anffas Onlus è su Facebook!
Partecipa anche tu e clicca su "Mi piace"!

|
DALL'ITALIA
Il Ministro della Salute, Roberto Speranza, ha firmato l'Ordinanza che permette la visita di familiari e visitatori in tutte le strutture residenziali sanitarie e socio-sanitarie nel rispetto delle indicazione formulate nel documento "Modalità di accesso/uscita di ospiti e visitatori presso le strutture residenziali della rete territoriale", elaborato con Regioni e Comitato Tecnico Scientifico. Per maggiori informazioni leggi la nostra news cliccando qui.
|
DALL'EUROPA
La European Disability Card sarà una delle "iniziative faro" della Strategia Europea per i Diritti delle persone con disabilità pubblicata nel marzo 2021. La Commissione ha inoltre promesso di consegnare la Card entro la fine del 2023. Ricordiamo che la Card è stata oggetto di un progetto pilota che si è svolto tra il 2016 e il 2018 in 8 diversi Stati membri, tra cui l'Italia. Per maggiori informazioni leggi la nostra news cliccando qui.
|
DAL MONDO
Il 5 maggio il parlamento armeno ha adottato la legge sui diritti delle persone con disabilità. Si tratta di una riforma tanto attesa con il potenziale per cambiare la vita delle circa 200.000 persone con disabilità in Armenia proteggendole dalla discriminazione e creando opportunità per una società più inclusiva. È anche un passo verso l'attuazione degli impegni dello Stato ai sensi della CRPD che l'Armenia ha ratificato nel 2010. Per maggiori informazioni leggi la nostra news cliccando qui.
|
|
La presente newsletter è realizzata a cura dell'Area Relazioni Istituzionali, Advocacy e Comunicazione
Anffas Nazionale - Via Casilina, 3/T, 00182 Roma T 06 3212391 Fax 06 3212383 email comunicazione@anffas.net
Per iscriversi, basta inviare una mail (anche vuota) indicando nell'oggetto "iscrivimi alla newsletter Anffas" all'indirizzo comunicazione@anffas.net
Per cancellarsi dalla newsletter basta inviare una mail (anche vuota) indicando nell'oggetto "cancellami dalla newsletter anffas" all'indirizzo comunicazione@anffas.net |
|
|