NewsAnffas
Newsletter informativa Anffas Nazionale n. 22/2021
Se non visualizzi correttamente questa newsletter clicca qui
|
|
Se volete contribuire attivamente alla nostra newsletter potete inviare alla redazione (comunicazione@anffas.net) segnalazioni, notizie, comunicati, programmi di eventi, etc. Per segnalare delle notizie è preferibile l'invio, sempre via mail, di comunicati in formato word, o pdf, con eventuali allegati, e se disponibile un'immagine in formato jpeg o gif. Buona lettura!
Assemblea Nazionale Anffas 2021 - in anteprima il Codice di Qualità e Autocontrollo Anffas
Prevista l'11 e il 12 giugno 2021
Si avvicina l'appuntamento con l'Assemblea Nazionale delle Associazioni Socie Anffas 2021 che, per ovvi motivi legati alla pandemia ancora in corso, si svolgerà, come accaduto già lo scorso anno, in modalità online tramite piattaforma Zoom e con una
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Univers@ability: evento di presentazione il 7 giugno 2021
A partire dalle ore 18 su piattaforma Zoom
Si svolgerà il 7 giugno p.v. a partire dalle ore 18 e sulla piattaforma Zoom l'evento di presentazione di Univers@bility, l’iniziativa di Vannini Editoria Scientifica, di cui Anffas è partner unitamente al Consorzio La Rosa Blu
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Nuovo corso Anffas accreditato MIUR su inclusione scolastica ed il nuovo modello di Pei
Attivo dal 7 giugno in modalità FAD asicrona
Dopo il successo delle prime quattro edizioni dedicate all'inclusione scolastica, Anffas Nazionale, in collaborazione con il Consorzio "La Rosa Blu", anche quest'anno organizza un nuovo corso di formazione online dal titolo "I nuovi percorsi di inclusione scolastica secondo il modello dei diritti umani
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Evento di lancio del progetto AI Coach
Progetto "AI Coach": assistente virtuale per il miglioramento della vita delle persone con autismo
Progetto "AI Coach": assistente virtuale per il miglioramento della vita delle persone con autismo
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Referente Cultura Anffas: chi è la nuova figura che collabora alla costruzione di dialogo, condivisione e scambio
Obiettivo è la costruzione di una rete di dialogo, condivisione e scambio
Nell’ambito delle iniziative culturali che Vannini Editoria Scientifica ha elaborato d’intesa con Anffas Nazionale e il Consorzio la Rosa Blu a beneficio dell’intera rete associativa Anffas, al fine di promuovere i progetti culturali, le iniziative formative, le informazioni
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Anffas per il tuo 5X1000 - “Liberi di scegliere...” art.19 della CRPD
Anffas, una grande Famiglia di Famiglie, per il tuo 5x1000
Scegli Anffas, una grande Famiglia di Famiglie, per il tuo 5x1000 e aiuta le persone con disabilità ed i loro familiari ad avere garantiti diritti e servizi. È un gesto che non costa nulla e serve a migliorarne la qualità di vita!
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
"Law And Organizational Studies For People With Disability": un nuovo importante Dottorato
Primo dottorato di ricerca di una Scuola superiore che affronta il tema dei diritti e della inclusione delle persone con disabilità
Fonte www.ssm.unina.it - Lo scopo di questo corso di dottorato è quello di considerare la persona con disabilità nella sua unicità e in una visione multidimensionale. L'attenzione è quindi rivolta non solo ai bisogni materiali ma a
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Vaccini alle persone con disabilità, il Ministro Stefani a Salerno
Il Ministro Stefani in visita anche ad Anffas Salerno
Domenica 27 maggio u.s., il Ministro per le disabilità nel Governo Draghi, Sen. Erika Stefani, si è recata in visita presso il centro “Giovanni Caressa” della Fondazione Anffas Salerno
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
"Come redigere un bilancio sociale per un ente del Terzo Settore": nuovo webinar live
Continuano gli appuntamenti con il nuovo webinar live organizzato da Anffas Nazionale e dal Consorzio La Rosa Blu: ultimo incontro il 22 giugno 2021
Si sono svolti i primi tre appuntamenti del nuovo corso organizzato da Anffas Nazionale e dal Consorzio La Rosa Blu dal titolo "Come redigere un bilancio sociale per un ente del Terzo Settore", iniziativa che ha un duplice obiettivo: la trasmissione di nozioni teoriche
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Il Forum “Il Terzo settore è asset strategico per raggiungere gli Obiettivi di sviluppo sostenibile”
Presentato il rapporto 2021 del Forum nazionale Terzo settore
Fiaschi: “Siamo una componente essenziale delle comunità, operiamo per la coesione sociale. Il Governo deve sostenerci, bene le rassicurazioni del ministro Orlando”
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
30 anni di investimenti per i diritti dell’infanzia: poche risorse o poca efficacia?
Il 27 maggio 1991 l’Italia ratificava la Convenzione Onu sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza. A distanza di 30 anni il Gruppo CRC pubblica il dossier “I diritti dell’infanzia e dell’adolescenza in Italia – Le risorse dedicate all’infanzia e l’adolescenza in Italia”
Fonte www.gruppocrc.net - In occasione del 30° anniversario della ratifica della Convenzione Onu sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza (CRC) in Italia, avvenuta il 27 maggio 1991 con la Legge 176/1991, il Gruppo CRC* annuncia la pubblicazione di un nuovo documento
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Presto una piattaforma nazionale per i contrassegni per le persone con disabilità
In lavorazione il registro del CUDE - Contrassegno Unificato Disabili Europeo
Fonte http://disabilita.governo.it/ - "Un antifurto contro gli abusivi delle aree sosta per le persone con disabilità. Bello e utile il progetto nato a Genova: la sperimentazione del sistema di protezione dei parcheggi riservati attiva un antifurto
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
FISH e FAND chiedono un incontro al ministro Orlando
FISH e FAND chiedono al Ministro Orlando un incontro
FISH e FAND chiedono al Ministro Orlando un incontro per avviare un opportuno momento di confronto su temi specifici che hanno un impatto sostanziale sulla qualità di vita delle persone con disabilità e delle loro famiglie
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
"In arrivo risorse per turismo accessibile"
Il ministro Stefani annuncia un pacchetto di risorse dedicato al turismo accessibile
Fonte http://disabilita.governo.it/ - "Un pacchetto di risorse dedicato al turismo accessibile". La misura è stata annunciata dal ministro per le Disabilità Erika Stefani che ha partecipato alla premiazione del Campionato Italiano di Calcio a 7 per atleti con cerebrolesione
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Giornata europea dei fratelli: in Italia si chiede di istituire un “Rare Sibling day”
La proposta è stata presentata dalla Sen. Binetti
Fonte comunicato stampa Osservatorio Malattie Rare - In occasione della ricorrenza europea del Siblings Day dell 31 maggio, in Italia è stata presentata una proposta di legge che chiede di istituire la Giornata Nazionale dei Rare Sibling, sorelle e fratelli di chi ha una malattia rara
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
DL Semplificazioni, Ministro Stefani: "Superbonus anche contro barriere architettoniche"
Le dichiarazioni del ministro sul Dl Semplificazioni
Fonte http://disabilita.governo.it/- “Estensione superbonus anche per l’abbattimento delle barriere architettoniche, meno burocrazia per l’accesso agli sgravi fiscali per le realtà sociali e percorsi più veloci per la disability card”. Sono alcune delle novità inserite
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
''40 anni di Self-Direct Support: cosa abbiamo imparato?'': un nuovo webinar del progetto Skills II
Il 9 giugno 2021
Si svolgerà il 9 giugno dalle 18 alle 19.30 il secondo webinar realizzato nell'ambito del progetto Skills II, a cui Anffas partecipa, che ha come obiettivo promuovere la piena cittadinanza delle persone con disabilità migliorando e potenziando le capacità
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Non autosufficienza, in Toscana 9 mln di risorse in più
Approvato l'aggiornamento del piano triennale 2019-2021 per la non autosufficienza
Fonte www.redattoresociale.it - Crescono le risorse a sostegno dell’assistenza e dei progetti di vita indipendente delle persone non autosufficienti. La giunta regionale, su proposta dell’assessora alle politiche sociali Serena Spinelli, ha approvato l'aggiornamento del piano
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Da Regione Lombardia 13 milioni di euro per il "Dopo di noi"
Per intraprendere un percorso di vita autonoma
L'ammontare complessivo delle risorse a disposizione delle ATS è di oltre 13 milioni di euro. Di cui 2,5 milioni di euro sono specificatamente destinati a contrastare l'emergenza legata al Covid-19
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
L-inc diventa Agenzia per la Vita Indipendente Nord Milano
Nasce il nuovo servizio per accompagnare le persone con disabilità nella progettazione del proprio percorso di vita indipendente
Fonte www.personecondisabilita.it - L-inc Laboratorio inclusione sociale disabilità diventa Agenzia per la Vita Indipendente Nord Milano, con l’obiettivo di accompagnare le persone con disabilità fisica e intellettiva tra i 18 e i 64 anni nella realizzazione di un percorso di vita indipendente
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Accordo con Anffas per la cura delle fioriere
IL PRODOTTO DELLA SETTIMANA
Anffas Onlus è su Facebook!
Partecipa anche tu e clicca su "Mi piace"!

|
DALL'ITALIA
"Chiediamo che il gruppo appena istituito dal ministro Orlando e denominato "Interventi sociali e politiche per la non autosufficienza", sia integrato con i rappresentanti delle due principali federazioni delle persone con disabilità": questo chiedono le federazioni Fish (cui Anffas aderisce) e Fand a seguito della costituzione da parte del ministro Orlando del grippo sopracitato che svolgerà che svolgerà attività di esame e approfondimento, "propedeutiche alla stesura del Piano sociale nazionale, nonché alla definizione dle Piano per la non autosufficienza" per il 2022-2024. Per maggiori informazioni leggi la nostra news cliccando qui.
|
DALL'EUROPA
È iniziato oggi, 1 giugno, e si chiuderà domani, il vertice europeo "Accessibility and the Future of Work: The role of digital" ("Accessibilità e futuro del lavoro: il ruolo del digitale") organizzato dallo European Disability Forum e sponsorizzato da Microsoft, che mira a sensibilizzare sull'importanza della tecnologia accessibile per promuovere l'occupazione delle persone con disabilità in Europa. Per maggiori informazioni leggi la nostra news cliccando qui.
|
DAL MONDO
"Ricostruire meglio: un'agenda condivisa per la ripresa dal COVID-19": questo è il titolo del webinar organizzato da Inclusion International che si svolgerà il 3 giugno p.v. e durante il quale sarà presentato il report "Un'agenda globale per la ripresa inclusiva: garantire che le persone con disabilità intellettive siano incluse in un mondo post-COVID". Per maggiori informazioni leggi la nostra news cliccando qui.
|
|
La presente newsletter è realizzata a cura dell'Area Relazioni Istituzionali, Advocacy e Comunicazione
Anffas Nazionale - Via Casilina, 3/T, 00182 Roma T 06 3212391 Fax 06 3212383 email comunicazione@anffas.net
Per iscriversi, basta inviare una mail (anche vuota) indicando nell'oggetto "iscrivimi alla newsletter Anffas" all'indirizzo comunicazione@anffas.net
Per cancellarsi dalla newsletter basta inviare una mail (anche vuota) indicando nell'oggetto "cancellami dalla newsletter anffas" all'indirizzo comunicazione@anffas.net |
|
|