NewsAnffas
Newsletter informativa Anffas Nazionale n. 24/2021
Se non visualizzi correttamente questa newsletter clicca qui
|
|
Se volete contribuire attivamente alla nostra newsletter potete inviare alla redazione (comunicazione@anffas.net) segnalazioni, notizie, comunicati, programmi di eventi, etc. Per segnalare delle notizie è preferibile l'invio, sempre via mail, di comunicati in formato word, o pdf, con eventuali allegati, e se disponibile un'immagine in formato jpeg o gif. Buona lettura!
Assemblea Nazionale Anffas 2021 - in anteprima il Codice di QualitĂ e Autocontrollo Anffas
Prevista l'11 e il 12 giugno 2021
Si avvicina l'appuntamento con l'Assemblea Nazionale delle Associazioni Socie Anffas 2021 che, per ovvi motivi legati alla pandemia ancora in corso, si svolgerà, come accaduto già lo scorso anno, in modalità online tramite piattaforma Zoom e con una
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Intervista a Roberto Speziale: “La pandemia ha infierito sulle persone con disabilità e le famiglie”
A che punto siamo oggi, con una campagna vaccinale che avanza e le prime riaperture del Paese? Le dichiarazioni di Roberto Speziale, presidente nazionale Anffas
Fonte www.anffastorino.it - La pandemia ha avuto un impatto significativo, inaspettato e profondo sulla vita di tutti noi. Ma ha colpito in modo particolare le persone con disabilità e le loro famiglie, aggravando una situazione già complessa e difficile e mettendone ancora
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Nuovo corso Anffas accreditato MIUR su inclusione scolastica ed il nuovo modello di Pei
Attivo dal 7 giugno in modalità FAD asicrona
Dopo il successo delle prime quattro edizioni dedicate all'inclusione scolastica, Anffas Nazionale, in collaborazione con il Consorzio "La Rosa Blu", anche quest'anno organizza un nuovo corso di formazione online dal titolo "I nuovi percorsi di inclusione scolastica secondo il modello dei diritti umani
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Nasce "AI Coach", assistente virtuale per il miglioramento della vita delle persone con autismo
Online l'intervista al Direttore Generale di Anffas
È stato presentato con un evento online, “AI Coach”, il nuovo progetto di Anffas (capofila e coordinatore) in partenariato con ANGSA. Ne parla in un'intervista a Reti Solidali il Direttore Generale di Anffas Nazionale
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Consultazione Anffas sul tema ''deistituzionalizzazione'' del Comitato ONU sui Diritti delle Persone con DisabilitĂ
Anche Anffas vi ha preso parte
Alla consultazione del Comitato sui Diritti delle Persone con Disabilità ha preso parte anche Anffas, sia attraverso la predisposizione di un apposito documento sia attraverso la partecipazione del Consigliere Nazionale Maria Cristina Schiratti – delegata ai rapporti europei ed internazionali all’evento di confronto
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Univers@bility: un successo l'evento di presentazione!
Presentata ufficialmente il 7 giugno u.s., online la rivista!
Ha visto numerosissimi partecipanti l'evento di presentazione di Univers@bility, l’iniziativa di Vannini Editoria Scientifica, di cui Anffas è partner unitamente al Consorzio La Rosa Blu, chsvoltosi il 7 giugno p.v. su piattaforma Zoom
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Anffas per il tuo 5X1000 - “Liberi di scegliere...” art.19 della CRPD
Anffas, una grande Famiglia di Famiglie, per il tuo 5x1000
Scegli Anffas, una grande Famiglia di Famiglie, per il tuo 5x1000 e aiuta le persone con disabilità ed i loro familiari ad avere garantiti diritti e servizi. È un gesto che non costa nulla e serve a migliorarne la qualità di vita!
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Consultazione pubblica: i ristori nei servizi socio-assistenziali, socio-sanitari e sanitari per le persone con disabilitĂ : stato dell'arte
Un questionario anonimo per verificare l'applicazione o meno delle norme "Ristori"
Fonte www.studiolegalemarcellino.it - È online un questionario dello Studio Legale Marcellino volto a conoscere le situazioni regionali in materia di ristori per i servizi socio-assistenziali, socio-sanitari e sanitari per l'anno 2020, e verficare se le norme
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Corriere e VITA: un 5 per mille da raccontare
In edicola con Corriere della Sera e Sette, l'inserto speciale sul 5x1000
Fonte www.vita.it - In edicola con Corriere della Sera e Sette, l'inserto speciale curato da VITA con tutto quello che c'è da sapere per fare la scelta giusta e la presentazione di 21 organizzazioni aderenti (tra cui Anffas) che racconta come utilizzeranno i fondi che i contribuenti destineranno loro
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
U&C - Inclusione sociale dei cittadini con disabilitĂ
Articolo a cura di Marco Faini, consulente di Anffas Nazionale
Online l'articolo della rivista U&C - Unificazione&Certificazione dal titolo "Inclusione sociale dei cittadini con disabilità (LP 6)" a cura di Marco Faini, consulente di Anffas Nazionale e componente del gruppo di lavoro UNI
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
''40 anni di Self-Direct Support: cosa abbiamo imparato?'': un nuovo webinar del progetto Skills II
Il 9 giugno 2021
Si svolgerà il 9 giugno dalle 18 alle 19.30 il secondo webinar realizzato nell'ambito del progetto Skills II, a cui Anffas partecipa, che ha come obiettivo promuovere la piena cittadinanza delle persone con disabilità migliorando e potenziando le capacità
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
2 Giugno: la Repubblica rimuova definitivamente gli ostacoli per le persone con disabilitĂ
FISH ribadisce la necessità di una riforma del sistema di welfare
Fonte comunicato stampa FISH* - Nel giorno in cui si festeggia l’anniversario della nascita della repubblica italiana, la Federazione Italiana Superamento Handicap torna a chiedere l’attuazione di reali politiche inclusive per le persone con disabilità
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Militari Americani della NAS Sigonella a Modica per un progetto di solidarietà a favore dell’ANFFAS onlus di Modica APS
Insieme per progetto di giardinaggio presso l'orto sociale della struttura di Anffas Modica
Fonte www.anffasmodica.it - Mercoledì 9 giugno alle ore 09.30 si svolgerà, presso la sede dell’associazione Anffas onlus di Modica APS un’iniziativa di solidarietà promossa dai militari della Stazione Aeronavale della Marina USA NAS Sigonella. Una delegazione di militari statunitensi, appartenenti
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Un supporto immediato ed esperto a chi cerca la vita indipendente in Campania
Presente nell'iniziativa anche la Cooperativa Sociale Icaro a marchio Anffas
Fonte www.superando.it - Per dare concreta realizzazione a quanto previsto dall’articolo 19 (Vita indipendente ed inclusione nella società) della Convenzione ONU sui Diritti delle Persone con Disabilità, la Regione Campania ha finanziato due Agenzie per la Vita Indipendente
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Nuova credenziale per accedere all’area privata dell’INPS - Non più il PIN bensì lo SPID
IL PRODOTTO DELLA SETTIMANA
Anffas Onlus è su Facebook!
Partecipa anche tu e clicca su "Mi piace"!

|
DALL'ITALIA
“Sono molto felice che la Conferenza unificata abbia raggiunto oggi l’intesa sul Registro CUDE: un progetto ampiamente atteso che oggi si avvia a compimento. Grazie a una nuova piattaforma informatica le persone con disabilità potranno circolare in tutte le città italiane, e relative ztl, con il proprio contrassegno": queste le dichiarazioni del ministro per le Disabilità Erika Stefani dopo l’accordo raggiunto in Conferenza unificata sullo schema di decreto per l’istituzione della piattaforma unica nazionale informatica per il rilascio del Contrassegno Unificato Disabili Europeo (CUDE). Per maggiori informazioni leggi la nostra news cliccando qui.
|
DALL'EUROPA
È partita oggi l'edizione 2021 di Europe In Action, l'annuale conferenza di Inclusion Europe (cui Anffas aderisce) che quest'anno a causa dell pandemia ancora in corso si svolgerà solo in modalità online. Vi partecipano centinaia di autorappresentanti, associazioni e famiglie. Quest'anno il tema riguarda le "competenze" delle persone con disabilità intellettive e lo sviluppo dell'inserimento lavorativo. Partecipano come uditori anche Francesca Stella, delegata Easy to Read della Piattaforma Italiana degli Autorappresentanti in Movimento di Anffas Nazionale, e Maria Cristina Schiratti, consiglere nazionale Anffas e componente del Board di Inclusion Europe. Per maggiori informazioni leggi la nostra news cliccando qui.
|
DAL MONDO
Avrà inizio la prossima settimana la 14ma sessione degli Stati Parte che avrà come tema primario "Ricostruire meglio: COVID-19 risposte e recupero; soddisfare i bisogni, realizzare i diritti e affrontare gli impatti socio-economici sulle persone con disabilità". Per maggiori informazioni leggi la nostra news cliccando qui.
|
|
La presente newsletter è realizzata a cura dell'Area Relazioni Istituzionali, Advocacy e Comunicazione
Anffas Nazionale - Via Casilina, 3/T, 00182 Roma T 06 3212391 Fax 06 3212383 email comunicazione@anffas.net
Per iscriversi, basta inviare una mail (anche vuota) indicando nell'oggetto "iscrivimi alla newsletter Anffas" all'indirizzo comunicazione@anffas.net
Per cancellarsi dalla newsletter basta inviare una mail (anche vuota) indicando nell'oggetto "cancellami dalla newsletter anffas" all'indirizzo comunicazione@anffas.net |
|
|