NewsAnffas
Newsletter informativa Anffas Nazionale n. 25/2021
Se non visualizzi correttamente questa newsletter clicca qui
|
|
Se volete contribuire attivamente alla nostra newsletter potete inviare alla redazione (comunicazione@anffas.net) segnalazioni, notizie, comunicati, programmi di eventi, etc. Per segnalare delle notizie è preferibile l'invio, sempre via mail, di comunicati in formato word, o pdf, con eventuali allegati, e se disponibile un'immagine in formato jpeg o gif. Buona lettura!
Assemblea Nazionale Anffas 2021 - chiusi i lavori e disponibili gli atti
La deumanizzazione delle persone con disabilità durante la pandemia
Si è svolta l’11 e 12 giugno u.s l’Assemblea Nazionale delle Associazioni Socie Anffas 2021: una due giorni ricca di interventi, contributi e spunti che ha visto come tema centrale della relazione generale del Consiglio Direttivo Nazionale, come esposta dal Presidente Nazionale Roberto Speziale, il recente documento emanato
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Vuoi scendere in campo per la tutela dei diritti umani? Scegli Anffas
5 per mille: il valore per Anffas
Scegliere Anffas, una grande famiglia di famiglie, per destinare il proprio 5 per mille significa decidere di scendere in campo per la tutela dei diritti umani, civili e sociali di tutte le persone con disabilità intellettive e disturbi del neurosviluppo e porsi al fianco delle Famiglie Anffas per promuovere la piena
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
5 per mille anno 2020, elenchi degli ammessi e degli esclusi
La comunicazione del Consorzio "La Rosa Blu" con l’indicazione delle scelte e degli importi pubblicati sul sito dell’Agenzia delle Entrate
Il Consorzio La Rosa Blu, di concerto e su indicazione di Anffas Nazionale, informa che, lo scorso 8 giugno, l’Agenzia delle Entrate ha pubblicato gli elenchi per la destinazione del 5 per mille 2020, con i dati relativi alle preferenze espresse dai contribuenti nella propria dichiarazione
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Corriere e VITA: un 5 per mille da raccontare
Un inserto speciale curato da Vita
Anche Anffas aderisce all'edizione 2021 della Campagna 5x1000: Comunichiamo Insieme promossa da Vita non profit per comunicare insieme in un’ottica di collaborazione fra soggetti di Terzo Settore il valore del 5x1000. Nell'ambito delle attività previste dall'iniziativa, si condivide l'inserto
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Nuovo corso Anffas accreditato MIUR su inclusione scolastica ed il nuovo modello di Pei
Attivo dal 7 giugno in modalità FAD asicrona
Dopo il successo delle prime quattro edizioni dedicate all'inclusione scolastica, Anffas Nazionale, in collaborazione con il Consorzio "La Rosa Blu", anche quest'anno organizza un nuovo corso di formazione online dal titolo "I nuovi percorsi di inclusione scolastica secondo il modello dei diritti umani
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
#Savethedate - Incontri formativi di approfondimento su PNRR del Forum Terzo Settore
Domani, 14 luglio dalle ore 9:00
Si svolgerà domani, mercoledì 14 luglio dalle ore 9:00, l'ultimo evento di approfondimento organizzato dal Forum Nazionale del Terzo Settore su alcuni contenuti che fanno parte del Piano Nazionale di Rinascita e Resilienza. Tema del VI incontro: PNRR Giustizia riparativa e riforma penale
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Deumanizzazione delle persone con disabilitĂ durante la pandemia
Un capitolo del documento “Umanizzazione delle cure e accompagnamento alla morte in scenari pandemici”, approvato recentemente dal Comitato Sammarinse di Bioetica
Fonte www.superando.it - Deumanizzare, come da definizione di vocabolario, significa, in estrema sintesi, pensare all’altro essere umano sostanzialmente come a un oggetto, compiendo quindi sullo stesso azioni inaccettabili in un contesto normale
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
I Ristori nei servizi sanitari, socio-sanitari e socio-assistenziali: alcune esperienze regionali di applicazione ed attuazione degli interventi legislativi nazionali
A cura dell'avv. Francesco Marcellino
Fonte www.studiolegalemarcellino.it - A causa dell’emergenza pandemica mondiale lo Stato Italiano ha sostanzialmente emanato, con riferimento ai servizi sanitari, socio-sanitari e socio-assistenziali, due interventi legislativi che hanno dato origine a due diversi filoni di interventi regionali
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Consiglio nazionale del Terzo settore: le nuove nomine
Il ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Andrea Orlando ha rinnovato l'organo consultivo del ministero
Fonte www.vita.it - Il ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Andrea Orlando ha designato i nuovi rappresentati del Consiglio nazionale del Terzo settore. Questi i nomi dei membri effettivi (nel decreto la griglia completa anche dei membri supplenti: tra questi vi è anche Roberto Speziale
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Infanzia e DisabilitĂ : approfondimento sul dossier del Gruppo CRC
Quali le misure trasversali su infanzia per i minori con disabilità?
Analisi trasversale delle misure per l'infanzia e l'adolescenza inserite nel dossier "Le risorse dedicate all’infanzia e all’adolescenza in Italia" del Gruppo CRC - al quale Anffas ha contribuito - con particolare riferimento alla disabilità
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
L’inclusione delle persone sorde in Italia. Il rischio di un passo indietro
FISH sul riconoscimento della lingua dei segni italiana
Fonte comunicato stampa FISH* - «Il rischio è quello di alimentare fattori di discriminazione ed esclusione, cioè di un passo indietro rispetto ai progressi realizzati negli ultimi anni in Italia per l’inclusione sociale delle persone sorde e sordocieche, a cominciare dal fatto che il modello scolastico italiano non obbliga la frequenza nelle scuole speciali degli alunni con disabilità sensoriale»
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Summer School DisabilitĂ e Diritti
Con il patrocinio di Anffas Nazionale
Nell’ambito delle iniziative volte ad affrontare nel Territorio le tematiche connesse al Durante e Dopo di Noi la Fondazione Oltre Noi ETS sta organizzando l’evento “Summer School - 5 giornate di studio e confronto su disabilità e diritti” che sarà
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
"Come redigere un bilancio sociale per un ente del Terzo Settore": nuovo webinar live
Continuano gli appuntamenti con il nuovo webinar live organizzato da Anffas Nazionale e dal Consorzio La Rosa Blu: ultimo incontro il 22 giugno 2021
Si sono svolti i primi tre appuntamenti del nuovo corso organizzato da Anffas Nazionale e dal Consorzio La Rosa Blu dal titolo "Come redigere un bilancio sociale per un ente del Terzo Settore", iniziativa che ha un duplice obiettivo: la trasmissione di nozioni teoriche
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Come combattere la violenza contro tutte le donne. La FISH in audizione al Senato
Audizione Fish in Senato
Fonte comunicato stampa FISH* - Il 10 Giugno, la FISH, è stata ricevuta in audizione al Senato presso la “Commissione parlamentare di inchiesta sul femminicidio, nonché su ogni forma di violenza di genere”. Per la Federazione Italiana Superamento Handicap
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
5 per mille, Forum “Ddl Rufa non rispetta finalità delle donazioni destinate a organizzazioni e non a singoli cittadini”
Ddl Rufa non rispetta le finalità per il 5 per mille
Fonte comunicato stampa Forum Nazionale Terzo Settore* - Il ddl Rufa per finanziare con le risorse del 5 per mille un fondo assistenza per il personale in servizio delle Forze dell’Ordine e sostenere i congiunti dei deceduti per causa di servizio o in servizio, non rispetta le finalità volute dal Legislatore per il 5 per mille
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
La FISH Friuli Venezia Giulia e il domani delle persone con disabilitĂ
Notizie dal Congresso della FISH Friuli Venezia Giulia
Fonte www.superando.it - «Di certo, le persone con disabilità sono state messe davvero a dura prova dalle limitazioni imposte dall’emergenza sanitaria. Spesso sono state confinate nelle loro abitazioni e nelle Residenze Sanitarie Disabili, senza a volte neanche poter incontrare
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Lotta alle discriminazioni: "Mille richieste all'anno"
Disponibili la seconda puntata della rubrica di Anffas Cremona “A proposito di diritti”, con un'intervista all’avv. Laura Abet di LEDHA
Fonte comunicato stampa di Anffas Cremona - “Nonostante i progressi compiuti nell’ultimo decennio, le persone con disabilità affrontano ancora notevoli ostacoli e presentano un maggiore rischio di discriminazione ed esclusione sociale rispetto alle persone senza disabilità”
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
“Campionato Regionale di Equitazione FISDIR"
Giovedì 17 Giugno dalle ore 9 alle 13
Fonte comunicato stampa Anffas Ragusa - Giovedì 17 Giugno, dalle ore 9 alle 13, presso il Maneggio Comunale di Ragusa, si svolgerà la seconda fase del Campionato Regionale di Equitazione organizzata dalla Polisportiva Dilettantistica a marchio
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Rassegna cinematografica sui temi dell’inclusione e dei diritti delle persone con disabilitĂ
Un'iniziativa in collaborazione con Fondazione Anffas Mantova Onlus
Fonte Fondazaione Anffas Mantova Onlus - Fondazione Anffas Mantova Onlus ha organizzato un ciclo di proiezioni cinematografiche sui temi dell’inclusione e dei diritti delle persone con disabilità dal titolo "Atipici, straordinari e insieme comuni". L'iniziativa è realizzata in
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Esame patente con dislessia e altri DSA: piĂą tempo e altre semplificazioni per la prova
IL PRODOTTO DELLA SETTIMANA
Anffas Onlus è su Facebook!
Partecipa anche tu e clicca su "Mi piace"!

|
DALL'ITALIA
“Chiediamo l’immediata istituzione di una classe di concorso per il sostegno, una per ogni ordine e grado di istruzione": è questo l’appello che il presidente della FISH, Federazione Italiana Superamento Handicap cui Anffas aderisce, Vincenzo Falabella, ha lanciato al Ministro dell’Istruzione, Patrizio Bianchi, dopo la pubblicazione dei primi dati sulle operazioni di mobilità dei docenti della scuola da cui si rileva che circa cinque mila docenti titolari di posti di sostegno hanno ottenuto il passaggio su posto comune. Per maggiori informazioni leggi la nostra news cliccando qui.
|
DALL'EUROPA
"Le conclusioni del Consiglio della Presidenza portoghese sulla Strategia Europea per i Diritti delle persone con disabilità sono deludenti. Il Consiglio avrebbe dovuto approfondire le disposizioni che riguardano gli Stati membri e il Consiglio in quanto istituzione": questo il commento dello European Disability Forum relativamente alle conclusioni del Consiglio della Presidenza portoghese sulla Strategia Europea per i Diritti delle persone con disabilità. Per maggiori informazioni leggi la nostra news cliccando qui.
|
DAL MONDO
L'International Disability Alliance e il governo norvegese ospiteranno il secondo Global Disability Summit dal 15 al 17 febbraio 2022 (GDS22) che avrà come obiettivo primario mobilitare gli sforzi per l'attuazione della Convenzione sui Diritti delle Persone con Disabilità (CRPD), il principio di non lasciare indietro nessuno e di ricostruire meglio e più inclusivo per quanto riguarda il Covid-19. Per maggiori informazioni leggi la nostra news cliccando qui.
|
|
La presente newsletter è realizzata a cura dell'Area Relazioni Istituzionali, Advocacy e Comunicazione
Anffas Nazionale - Via Casilina, 3/T, 00182 Roma T 06 3212391 Fax 06 3212383 email comunicazione@anffas.net
Per iscriversi, basta inviare una mail (anche vuota) indicando nell'oggetto "iscrivimi alla newsletter Anffas" all'indirizzo comunicazione@anffas.net
Per cancellarsi dalla newsletter basta inviare una mail (anche vuota) indicando nell'oggetto "cancellami dalla newsletter anffas" all'indirizzo comunicazione@anffas.net |
|
|