NewsAnffas
Newsletter informativa Anffas Nazionale n. 26/2021
Se non visualizzi correttamente questa newsletter clicca qui
|
|
Se volete contribuire attivamente alla nostra newsletter potete inviare alla redazione (comunicazione@anffas.net) segnalazioni, notizie, comunicati, programmi di eventi, etc. Per segnalare delle notizie è preferibile l'invio, sempre via mail, di comunicati in formato word, o pdf, con eventuali allegati, e se disponibile un'immagine in formato jpeg o gif. Buona lettura!
TTAP - Teacch Transition Assessment Profile: aperte le iscrizioni al corso
18 e 19 luglio
Il corso dal titolo "TTAP - TEACCH TRANSITION ASSESSMENT PROFILE" si svolgerà nelle due giornate di lunedì 18 luglio, dalle ore 9:00 alle ore 13:00, e martedì 19 luglio, dalle ore 9:00 alle ore 17:00
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Iscriviti subito al corso di formazione online sui Fondi europei 2021-2027
30 settembre, 1 e 2 ottobre
Il corso verterà sulla programmazione europea 2021-2027, i programmi e le opportunità per il Terzo settore nonché il funzionamento dei fondi europei e le modalità di accesso ai finanziamenti
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Nuove pillole informative Ed. giugno 2021 - Focus benefici su lavoratori e caregiver
Nuove pillole a cura di Anffas
Sono 4 le nuove pillole informative pubblicate sul sito di Anffas Nazionale (www.anffas.net) e vanno dai benefici riconosciuti a lavoratori con disabilità e caregiver all'invalidità civile e congedo per cure
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
#Savethedate - Incontri formativi di approfondimento su PNRR del Forum Terzo Settore
Domani, 14 luglio dalle ore 9:00
Si svolgerà domani, mercoledì 14 luglio dalle ore 9:00, l'ultimo evento di approfondimento organizzato dal Forum Nazionale del Terzo Settore su alcuni contenuti che fanno parte del Piano Nazionale di Rinascita e Resilienza. Tema del VI incontro: PNRR Giustizia riparativa e riforma penale
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Corriere e VITA: un 5 per mille da raccontare
Un inserto speciale curato da Vita
Anche Anffas aderisce all'edizione 2021 della Campagna 5x1000: Comunichiamo Insieme promossa da Vita non profit per comunicare insieme in un’ottica di collaborazione fra soggetti di Terzo Settore il valore del 5x1000. Nell'ambito delle attività previste dall'iniziativa, si condivide l'inserto
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Anffas per il tuo 5X1000 - “Liberi di scegliere...” art.19 della CRPD
Anffas, una grande Famiglia di Famiglie, per il tuo 5x1000
Scegli Anffas, una grande Famiglia di Famiglie, per il tuo 5x1000 e aiuta le persone con disabilità ed i loro familiari ad avere garantiti diritti e servizi. È un gesto che non costa nulla e serve a migliorarne la qualità di vita!
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Terzo Settore: Ministro Orlando nomina i componenti del Consiglio Nazionale
Anche Anffas nel neo-istituito Consiglio Nazionale del Terzo Settore
Fonte comunicato stampa Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Il Ministro Andrea Orlando ha nominato con decreto i componenti del Consiglio Nazionale del Terzo Settore istituito, ai sensi del Codice del Terzo Settore, presso il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali.
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
FISH e FAND hanno incontrato il Ministro del Lavoro Andrea Orlando
FISH e FAND incontrano il Ministro Orlando
Fonte comunicato stampa FISH* - La FISH e la FAND hanno incontrato il Ministro del Lavoro, Andrea Orlando, per avviare il confronto, richiesto con il comunicato congiunto del 27 maggio scorso, sui temi specifici che hanno un impatto sostanziale sulla qualità di vita delle persone con disabilità e delle loro famiglie
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Diploma per dirigenti di enti di Terzo Settore: al via la formazione
Il corso si svolgerà tra settembre 2021 ed ottobre 2022
Fonte www.forumterzosettore.it - La Facoltà di Scienze dell’Educazione dell’Università Pontificia Salesiana, attraverso l’Istituto di Metodologia Pedagogica, in collaborazione con l’associazione Salesiani per il Sociale APS
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
XVI Convegno QualitĂ della Vita e DisabilitĂ 2021 - Tra metodi e desideri
13 e 14 settembre
In occasione del 1° simposio del 13 settembre, ore 15:00, dal titolo "La prospettiva ABA in Italia" sarà presente anche il Presidente Nazionale Anffas, già membro del Comitato etico di ABAIT per presentare alcune procedure che le società scientifiche (SIACSA e ASSOTABA) e le associazioni di familiari (ANGSA e ANFFAS) hanno messo a punto
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Emilia Romagna: è arrivata l’ora di una piena riapertura dei servizi diurni
«Rinnoviamo l’appello alla Regione Emilia Romagna per la piena ripresa dei servizi diurni, che in seguito all’emergenza Covid, sono stati fortemente ridimensionati a partire dal mese di maggio 2020»
Fonte www.superando.it - «Rinnoviamo l’appello alla Regione Emilia Romagna per la piena ripresa dei servizi diurni, che in seguito all’emergenza Covid, sono stati fortemente ridimensionati a partire dal mese di maggio dello
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Lavoro, l'Emilia-Romagna investe 7,1 milioni sulla formazione delle persone con disabilitĂ
Due nuovi bandi per studenti e lavoratori con disabilità
Fonte www.superabile.it - L'Emilia-Romagna investe per dare più opportunità e rafforzare la formazione di lavoratori e studenti con disabilità. La Regione ha messo a disposizione degli enti di formazione accreditati in tutto 7,1 milioni di euro, divisi in due bandi
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Quasi duecento insegnanti di sostegno ora conosceranno meglio le disabilitĂ
Procede il percorso formativo promosso dalla Consulta Regionale del Friuli Venezia Giulia
Continua il corso formativo gratuito accreditato dal Ministero dell’Istruzione, voluto e finanziato dalla Consulta Regionale delle Associazioni delle Persone con Disabilità e delle loro Famiglie del Friuli Venezia Giulia, in accordo e in collaborazione con il proprio Ufficio Scolastico Regionale ed erogato dal Consorzio a marchio ANFFAS La Rosa Blu
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
FISH Campania: avanti verso la vita indipendente e autonoma
“Ripartire per una vita senza barriere”, il Congresso Fish
Fonte www.superando.it - «In questi anni abbiamo messo in campo risorse importanti per garantire i diritti delle persone con disabilità, faticando ancor di più nel periodo della pandemia. Ora davanti a noi si prospettano anni
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Il Comune deve organizzare il trasporto scolastico. Palazzo Marino condannato
Accolto il ricorso presentato dai genitori di una studentessa con disabilità
Fonte www.personecondisabilita.it - Il tribunale di Milano ha condannato il Comune di Milano e Regione Lombardia a risarcire ai genitori di una persona con disabilità gli importi spesi per assicurare alla figlia il servizio di trasporto scolastico
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Disabilmentestate 2021 - Ritorna il progetto estivo di Anffas Policoro
Ritorna il progetto estivo di Anffas Policoro
Fonte Anffas Policoro - Ritorna l’appuntamento con l’inclusione del progetto Disabilmentestate 2021. Giunto alla sua ottava edizione, il Disabilmentestate è l’annuale progetto estivo di Anffas Policoro, in collaborazione con Regione Basilicata, rivolto a bambini e adulti con disabilità e non
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Al via la App per segnalare parcheggi riservati occupati abusivamente
La app si chiama “Palermobilità”
Fonte www.anffaspalermo.net - La realizzazione dell’App “Palermobilità” rappresenta per la nostra città l’affermazione di un beneficio per le persone con disabilità, un’opportunità, per avere attraverso uno strumento
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Bullismo e disabilitĂ in letteratura: la ricerca bibliografica di Ledha
La ricerca di Ledha sul fenomeno del bullismo
All’interno di “Inclusi! Dalla scuola alla vita” che indaga e agisce sulle modalità in cui la scuola interviene per favorire i processi di inclusione dei ragazzi con disabilità dentro e fuori dalla scuola, Ledha ha effettuato una ricerca di carattere bibliografico che restituisce un terreno ancora davvero poco esplorato
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Turismo accessibile: aggiornata la guida Village For All, a ciascuno la sua vacanza
IL PRODOTTO DELLA SETTIMANA
Anffas Onlus è su Facebook!
Partecipa anche tu e clicca su "Mi piace"!

|
DALL'ITALIA
Volontariato patrimonio dell'umanità: il Comitato Editoriale di Vita (di cui anche Anffas è parte) aderisce all'appello volto al riconoscimento del Volontariato, appunto, come patrimonio immateriale dell'Unesco. Un sostegno concreto a tale candidatura che vuole anche mettere ancora più in evidenza come senza il volontariato mai si sarebbe potuto far fronte alla pandemia Covid-19. In particolare Anffas nel sostenere tale appello ha messo in risalto l'importante ruolo del volontariato familiare, troppo spesso invisibile agli occhi della collettività e che invece contribuisce a sostenere il sistema di welfare. Per maggiori informazioni leggi la nostra news cliccando qui.
|
DALL'EUROPA
Torna l'Accessible City Award: il bando è volto a premiare le città europee che si sforzano di promuovere l'accessibilità delle loro aree pubbliche e private, come abitazioni, ambienti di lavoro, trasporti, strutture ricreative e culturali e tecnologie della comunicazione, alle persone con disabilità ed è promosso dalla Commissione Europea. Per maggiori informazioni leggi la nostra news cliccando qui.
|
DAL MONDO
"Il bullismo che coinvolge bambini e giovani con disabilità": questo il titolo del terzo incontro organizzato dall'Unesco e dal World Anti-Bullying Forum nell'ambito di una serie di meeting internazionali sul bullismo che si svolgerà online il 6 luglio p.v. con l'obiettivo di esaminare la portata e la natura del bullismo scolastico che coinvolge i bambini con disabilità, i fattori che aumentano la loro vulnerabilità e l'esposizione al bullismo ed esempi di risposte mirate. Per maggiori informazioni leggi la nostra news cliccando qui.
|
|
La presente newsletter è realizzata a cura dell'Area Relazioni Istituzionali, Advocacy e Comunicazione
Anffas Nazionale - Via Casilina, 3/T, 00182 Roma T 06 3212391 Fax 06 3212383 email comunicazione@anffas.net
Per iscriversi, basta inviare una mail (anche vuota) indicando nell'oggetto "iscrivimi alla newsletter Anffas" all'indirizzo comunicazione@anffas.net
Per cancellarsi dalla newsletter basta inviare una mail (anche vuota) indicando nell'oggetto "cancellami dalla newsletter anffas" all'indirizzo comunicazione@anffas.net |
|
|