NewsAnffas
Newsletter informativa Anffas Nazionale n. 27/2021
Se non visualizzi correttamente questa newsletter clicca qui
|
|
Se volete contribuire attivamente alla nostra newsletter potete inviare alla redazione (comunicazione@anffas.net) segnalazioni, notizie, comunicati, programmi di eventi, etc. Per segnalare delle notizie è preferibile l'invio, sempre via mail, di comunicati in formato word, o pdf, con eventuali allegati, e se disponibile un'immagine in formato jpeg o gif. Buona lettura!
TTAP - Teacch Transition Assessment Profile: aperte le iscrizioni al corso
18 e 19 luglio
Il corso dal titolo "TTAP - TEACCH TRANSITION ASSESSMENT PROFILE" si svolgerà nelle due giornate di lunedì 18 luglio, dalle ore 9:00 alle ore 13:00, e martedì 19 luglio, dalle ore 9:00 alle ore 17:00
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Riforma del Terzo Settore: pubblicato il Bilancio Sociale 2020 di Anffas Nazionale
Pubblicato il Bilancio Sociale 2020
Anffas Nazionale pubblica il primo Bilancio Sociale relativamente all'anno 2020 ai sensi di quanto previsto all'art. 14 del Decreto Legislativo n. 117/2017
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
IO5 - EDGE GAME: un videogioco interattivo per le persone con disabilitĂ
Un app per sviluppare le competenze dei giovani con disabilità
Nell'ambito del progetto Progetto E.D.G.E - promosso dal Consorzio SIR a marchio Anffas e finanziato dall’Unione Europea all’interno del Programma Erasmus+ - per supportare l’inclusione socio-lavorativa delle persone con disabilità intellettive, è stato sviluppata l'App EDGE GAME
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
''Il Terzo Settore legge il PNRR'': online l'abstract interattivo
L'Abstract del Forum su PNRR
Nell'ambito del ciclo di incontri online di approfondimento organizzati dal Forum Nazionale del Terzo Settore, è stato realizzato, con il contributo di Anffas Nazionale, un importante documento interattivo per la lettura del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
#Savethedate - Incontri formativi di approfondimento su PNRR del Forum Terzo Settore
Domani, 14 luglio dalle ore 9:00
Si svolgerà domani, mercoledì 14 luglio dalle ore 9:00, l'ultimo evento di approfondimento organizzato dal Forum Nazionale del Terzo Settore su alcuni contenuti che fanno parte del Piano Nazionale di Rinascita e Resilienza. Tema del VI incontro: PNRR Giustizia riparativa e riforma penale
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Anffas per il tuo 5X1000 - “Liberi di scegliere...” art.19 della CRPD
Anffas, una grande Famiglia di Famiglie, per il tuo 5x1000
Scegli Anffas, una grande Famiglia di Famiglie, per il tuo 5x1000 e aiuta le persone con disabilità ed i loro familiari ad avere garantiti diritti e servizi. È un gesto che non costa nulla e serve a migliorarne la qualità di vita!
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Diritti umani in emergenza. Dialoghi sulla disabilitĂ ai tempi del Covid-19: online il volume
Consultabile e scaricabile online
È disponibile in versione online il volume "Diritti umani in emergenza. Dialoghi sulla disabilità ai tempi del Covid-19" all'interno del quale sono stati raggruppati impotanti contributi degli esperti del mondo della ricerca e dell'associazionismo italiano
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Muoversi insieme, per vincere le battaglie quotidiane sulla disabilitĂ
Conclusa l'iniziativa di Fondazione Oltre Noi
Terminata l'iniziativa di Fondazione Oltre Noi di Viterbo "Summer School – Diritti e Disabilità" che ha visto l'organizzazione di cinque giornate di eventi in modalità webinar live, dedicati allo studio e al confronto sul tema dei diritti delle persone con disabilità
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Summer School dei Cantieri ViceVersa: 8-10 luglio a San Marino
Dall’8 al 10 luglio 2021
Fonte www.forumterzosettore.it - Forum Nazionale del Terzo Settore e Forum per la Finanza Sostenibile, nell’ambito del progetto Cantieri ViceVersa - Network finanziari per il Terzo Settore, organizzano la Summer School dei Cantieri ViceVersa, dall’8 al 10 luglio 2021, presso il Palace Hotel di San Marino
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
DisabilitĂ : nessun ripensamento sulla legge Zan
L'appello congiunto di Asgi, Fish e Rete Lenford
Asgi, Fish e Rete Lenford hanno firmato un appello congiunto rispetto al DDL Zan per combattere le disuguaglianze e le discriminazioni, qualunque ne sia il motivo e in qualunque situazione si verifichino
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
La FISH condanna l’ennesima storia di discriminazione che arriva da una struttura turistica
La denuncia di FISH
Fonte comunicato stampa FISH* - La denuncia della FISH, la Federazione Italiana Superamento Handicap, Vincenzo Falabella, sull'episodio di Ostuni, in provincia di Brindisi, dove una giovane mamma ha denunciato che sua figlia con Sindrome di Down, in vacanza in un resort di Ostuni con i genitori e il fratello gemello, sarebbe stata rifiutata al baby club della struttura turistica
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Mai piĂą isolate le persone con disabilitĂ nella societĂ
Congresso FISH del 16 e 17 luglio
Fonte comunicato stampa FISH* - Capire il presente per orientare il futuro: sarà questo il messaggio-chiave del prossimo Congresso Nazionale online della FISH che tra il 16 e il 17 luglio potrà contare sulla partecipazione dei principali esponenti del mondo politico, associativo, e di una serie di Ministri del Governo Draghi
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
EDF e MHE chiedono al Comitato di Bioetica del Consiglio d'Europa di mostrare un impegno reale per l'assistenza volontaria
EDF scrive al Comitato di Bioetica dell'UE
Fonte www.edf-feph.org - Insieme a Mental Health Europe e ad altri partner, EDF ha chiesto al Consiglio d'Europa, e in particolare al suo Comitato di Bioetica, di smettere di lavorare su una legislazione che consentirebbe qualsiasi forma di trattamento involontario e collocamento in psichiatria
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Evento Anffas Abruzzo sul “Durante e dopo di noi” (L.112/16), in modalità online!
In corso il Convegno
È in corso l'evento regionale sul “Durante e dopo di noi” (L.112/16) organizzato da Anffas Regione Abruzzo in collaborazione con Anffas Nazionale e la Fondazione Nazionale Anffas Durante e Dopo di Noi
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Digital-Ability: l'APP che aiuta le persone con disabilitĂ a comunicare, conoscere ed informarsi
Disponibile su Google play store l'APP Digital Agility
La Cooperativa Sociale Integrazione Biellese a marchio Anffas ha realizzato un'APP dal titolo "Digital-Ability” che ha come obiettivo quello di aiutare le persone con disabilità a comunicare, conoscere, leggere ed informarsi
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Anffas Modica: “Dopo di noi” vince il premio Autismo Arezzo dell’Officine Social Movie
Vittoria per il cortometraggio "Dopo di noi" di Anffas Modica
Il cortometraggio di Anffas Modica dal titolo “Dopo di Noi” ha vinto il Festival Officine Sociale Movie nella categoria Autismo Arezzo
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
FISH Campania: avanti verso la vita indipendente e autonoma
Le dichiarazioni di Daniele Romano, Presidente FISH Campania
Fonte superando.it - Le dichiarazioni di Daniele Romano, subito dopo essere stato riconfermato alla Presidenza della FISH Campania durante il Congresso dell'organizzazione, preceduto dall’animato e denso convegno “Ripartire per una vita senza barriere”
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Quei dati sulla Campania lo confermano: bisogna investire sui servizi
Sulla situazione in Campania commenta G. Gaudino, portavoce del Terzo Settore Campania
Fonte www.superando.it - Il Mezzogiorno, ed in particolare la Campania, è in coda nella classifica sulla qualità della vita nelle città italiane pubblicata nei giorni scorsi dal «Sole 24 Ore»
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
“Estate insieme”, all’AVAV di Luino prove di vela per i ragazzi con disabilitĂ
"Estate insieme”: prove di vela per i ragazzi con disabilità
"Estate insieme”, all’AVAV di Luino prove di vela per i ragazzi con disabilità - Coinvolti nel progetto anche la parrocchia, l’Anffas di Luino e l’associazione Costa Sorriso
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Insulti a una donna con disabilità , la Corte d’appello di Torino conferma la condanna per discriminazione
Insulti a una donna con disabilità, la Corte d’appello di Torino conferma la condanna per discriminazione
Insulti a una donna con disabilità, la Corte d’appello di Torino conferma la condanna per discriminazione
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
«Ora mi sento davvero libera. Che bello stendere i panni»
La 41enne Francesca prima inquilina della casa Anffas
Fonte www.laprovinciacr.it - Si chiama Francesca, ha 41 anni ed è di Pandino. È la prima inquilina della casa Io Abito del viale di Santa Maria, realizzata da Anffas Crema e attraverso la quale l’associazione intende offrire alle persone con disabilità l’opportunità di un progetto di vita indipendente
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
L’accessibilità cognitiva arriva al Museo Diocesano di Cremona
L'Easy To Read al Museo Diocesano di Cremona
Grazie al progetto “Ci sei nei Musei: la collezione del Museo Diocesano” di Anffas Cremona, il nuovo spazio museale cremonese metterà a disposizione dei visitatori del materiale informativo in linguaggio facile da leggere e da capire
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Ai nastri di partenza il concorso fotografico “Scatto inSuperAbile dis-TRATTI dal lavoro” promosso da Inail
IL PRODOTTO DELLA SETTIMANA
Anffas Onlus è su Facebook!
Partecipa anche tu e clicca su "Mi piace"!

|
DALL'ITALIA
"Difficoltà per il ministero che guido? É la prima volta che viene fatto un ministero ad hoc, forse per questo ci sono state anche polemiche, quasi a ghettizzare. Queste polemiche non hanno avuto seguito e il lavoro che sto facendo credo darà modo di capire che non ce n'è bisogno". Così interviene il Ministro per le Disabilità, Sen. Erika Stefani, a 'Timeline' su Skytg24. Per maggiori informazioni leggi la nostra news cliccando qui.
|
DALL'EUROPA
Il Forum europeo sulla disabilità (EDF) accoglie con favore l'adozione finale dello strumento di vicinato, sviluppo e cooperazione internazionale (NDICI) - "Europa Globale" in cui le persone con disabilità sono state pienamente incluse e con cui l'UE ha previsto lo stanziamento di 79,5 miliardi di euro a prezzi correnti per favorire la ripresa globale nei prossimi sette anni in materia di sviluppo sostenibile, cambiamento climatico, democrazia, governance, diritti umani, pace e sicurezza nei paesi vicini dell'UE e oltre. Per maggiori informazioni leggi la nostra news cliccando qui.
|
DAL MONDO
Ll'Indigenous Persons with Disabilities Global Network (IPWDGN) e l'International Disability Alliance (IDA) hanno presentato una mozione presso il Comitato per l'eliminazione di tutte le forme di discriminazione contro le donne (CEDAW) per far inserire il tema delle donne indigene con disabilità all'interno della "Giornata di discussione generale" volta alla preparazione per una "Raccomandazione Generale sui diritti delle donne e delle ragazze indigene". Per maggiori informazioni leggi la nostra news cliccando qui.
|
|
La presente newsletter è realizzata a cura dell'Area Relazioni Istituzionali, Advocacy e Comunicazione
Anffas Nazionale - Via Casilina, 3/T, 00182 Roma T 06 3212391 Fax 06 3212383 email comunicazione@anffas.net
Per iscriversi, basta inviare una mail (anche vuota) indicando nell'oggetto "iscrivimi alla newsletter Anffas" all'indirizzo comunicazione@anffas.net
Per cancellarsi dalla newsletter basta inviare una mail (anche vuota) indicando nell'oggetto "cancellami dalla newsletter anffas" all'indirizzo comunicazione@anffas.net |
|
|