NewsAnffas
Newsletter informativa Anffas Nazionale n. 29/2021
Se non visualizzi correttamente questa newsletter clicca qui
|
|
Se volete contribuire attivamente alla nostra newsletter potete inviare alla redazione (comunicazione@anffas.net) segnalazioni, notizie, comunicati, programmi di eventi, etc. Per segnalare delle notizie è preferibile l'invio, sempre via mail, di comunicati in formato word, o pdf, con eventuali allegati, e se disponibile un'immagine in formato jpeg o gif. Buona lettura!
“Gli assegni di invalidità sono sotto il minimo vitale”
Intervista al Presidente Speziale
Anffas (Presidente Speziale) e FISH (Presidente Falabella), in qualità di associazioni per le persone con disabilità e le loro famiglie commentano la situazione del sistema di protezione sociale italiano chiedendo una riforma complessiva
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Riforma del Terzo Settore: pubblicato il Bilancio Sociale 2020 di Anffas Nazionale
Pubblicato il Bilancio Sociale 2020
Anffas Nazionale pubblica il primo Bilancio Sociale relativamente all'anno 2020 ai sensi di quanto previsto all'art. 14 del Decreto Legislativo n. 117/2017
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Iscriviti subito al corso di formazione online sui Fondi europei 2021-2027
30 settembre, 1 e 2 ottobre
Il corso verterà sulla programmazione europea 2021-2027, i programmi e le opportunità per il Terzo settore nonché il funzionamento dei fondi europei e le modalità di accesso ai finanziamenti
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Anffas per il tuo 5X1000 - “Liberi di scegliere...” art.19 della CRPD
Anffas, una grande Famiglia di Famiglie, per il tuo 5x1000
Scegli Anffas, una grande Famiglia di Famiglie, per il tuo 5x1000 e aiuta le persone con disabilità ed i loro familiari ad avere garantiti diritti e servizi. È un gesto che non costa nulla e serve a migliorarne la qualità di vita!
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Concluso il congresso FISH 2021. Gli impegni della politica
Comunicato stampa di fine Congresso
Fonte comunicato stampa FISH* - «Esprime soddisfazione il presidente della FISH, la Federazione Italiana Superamento Handicap, Vincenzo Falabella, a margine del Congresso 2021 che si è svolto il 16 e 17 luglio u.s. in modalità telematica
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Stop ai finanziamenti dell'UE a nuove istituzioni per le persone con disabilità in Polonia, afferma l'EEG
EEG: stop ai finanziamenti dell'UE a nuove istituzioni per le persone con disabilità in Polonia
Il 15 luglio u.s. il Forum europeo sulla disabilità ha lanciato una dichiarazione da parte del Gruppo di esperti europei sulla transizione dall'assistenza istituzionale a quella comunitaria (EEG) a sostegno dei membri polacchi, per opporsi alla costruzione di un nuovo istituto su larga scala per oltre 100 persone con disabilità vicino alla città di Odz con fondi Ue
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Online le “Linee Guida sull’Infanzia e l’Adolescenza”
Pubblicate le Linee guida sull’infanzia e l’adolescenza, Aics-Maeci
Fonte www.minori.gov.it - Si rivolgono a tutti gli operatori del sistema di cooperazione italiano le nuove Linee guida sull’infanzia e l’adolescenza, realizzate dall’Agenzia per la cooperazione allo sviluppo (Aics) e dal Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale (Maeci) con il contributo di esperti e altri soggetti
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Figli con disabilità: Inail-Inps-Agevolazioni fiscali
Quota integrativa, assegno nucleo familiare, assegno temporaneo, ecc.
Pubblicate sul sito di www.superAbile.it alcune informazioni su aspetti quali, quota integrativa, assegno nucleo familiare, assegno temporaneo, ecc. anche rispetto alla disabilità
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Master su Accessibilità della comunicazione e dei contenuti culturali - II edizione
Iscrizioni dal 15 settembre al 10 ottobre 2021
È stata lanciata la II edizione del master "Esperto in Accessibilità della comunicazione e dei contenuti culturali", promosso da ISTRAD (Instituto Superior de Estudios Lingüísticos y Traducción) in collaborazione con Anffas Nazionale e il Consorzio La Rosa Blu
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Le parole della Ripartenza! - Presentazione dell'evento di Anffas Palermo
Giovedì 22 luglio
Anffas Palermo organizza l’evento "Le parole della ripartenza!" che si terrà giovedì 22 luglio in Via Imperatore Federico, 70/A, presso il Mediterraneo Tennis Club, sede dell'Orto Sociale dell'associazione
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Special Team Genova - Anffas Liguria: “Con lo sport questi ragazzi vincono sempre”
Intervista a Carla Cavelli, presidente del Gruppo Sportivo Anffas Liguria (Special Team Genova)
Fonte sportabilityliguria.it - Il Gruppo Sportivo Anffas Liguria (Special Team Genova) è una importantissima realtà per il capoluogo e per tutto il territorio regionale. Attivo da moltissimo tempo, offre l’opportunità di svolgere attività sportive a molti ragazzi con disabilità intellettiva, sia a livello agonistico che ricreativo
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Anffas e gli inserimenti socio terapeutici: l'esperienza di Argante nel Comune di Colle
Ennesimo successo per Anffas Altavaldelsa
Fonte www.valdelsa.net - Nonostante la pandemia e grazie ad Anffas AltaValdelsa, Argante ha potuto concretizzare un inserimento socio-terapeutico lavorativo
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Disabilità, a Lucca 20 associazioni a confronto
Incontro del 15 luglio u.s.
Sono state 20 le associazioni della provincia di Lucca che operano nel campo della disabilità a raccontare i risultati dei progetti portati avanti grazie al sostegno del "Bando 2021 - Categorie sociali deboli e salute pubblica" della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Puglia, accolte le richieste fatte dalle associazioni
L'assessore al Welfare della Regione Puglia risponde alle associazioni
L'assessore al Welfare della Regione Puglia Rosa Barone risponde alle associazioni: ”Daremo la proroga del contributo Covid che resta di 800 euro, ci sarà l'assegno di cura come è sempre stato e abbiamo dato vita un fondo di garanzia”
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
CDD e RSA, ancora limitazioni per le persone con disabilità
LEDHA chiede l'intervento della Regione Lombardia
LEDHA ha scritto a Regione Lombardia per chiedere all'assessore al Welfare e all'assessore alla Famiglia, solidarietà sociale e disabilità di garantire a tutte le persone con disabilità, inserite all'interno di strutture semi-residenziali, di riprendere a frequentare a tempo pieno i servizi
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Trento+accessibile: nuova pagina Facebook
Enac: minori e persone con disabilità vicini a genitori sui voli senza extra-costi
Spiagge accessibili, dal 16 luglio nuova apertura ad Anzio
IL PRODOTTO DELLA SETTIMANA
Anffas Onlus è su Facebook!
Partecipa anche tu e clicca su "Mi piace"!

|
DALL'ITALIA
Soddisfatto il Ministro per le Disabilità, Sen. Erika Stefani, per l'aumento del Fondo per la Non-Autosufficienza che così interviene in una nota: "Con l’incremento di 40milioni del Fondo per la non autosufficienza, previsto dal Decreto Sostegni bis approvato alla Camera, abbiamo raggiunto un risultato importante perseguito fin dall’insediamento." E continua: "Le nuove risorse rivolte al sostegno di persone con disabilità e anziani non autosufficienti, consentiranno di dare maggiore impulso ai progetti di vita indipendente e di supportare l’assistenza socio-sanitaria". Per maggiori informazioni leggi la nostra news cliccando qui.
|
DALL'EUROPA
La Commissione Europea ha reso recentemente pubblico il proprio nuovo Toolbox basato sull’approccio ai diritti umani che secondo l’EDF, il Forum Europeo sulla Disabilità, potrà «rendere le azioni esterne dell’Unione Europea ancora più inclusive e sostenibili, garantendo la partecipazione e la non discriminazione sul campo», dando spazio in modo specifico a temi quali la Convenzione ONU sui Diritti delle Persone con Disabilità (CRPD), la Strategia Europea per i Diritti delle Persone con Disabilità per il periodo 2021-2030 e al ruolo delle organizzazioni delle persone con disabilità. Per maggiori informazioni leggi la nostra news cliccando qui.
|
DAL MONDO
In data 8 luglio u.s., il Relatore speciale delle Nazioni Unite sui diritti delle persone con disabilità e il Relatore speciale sulle persone anziane hanno pubblicato una dichiarazione sulla Convenzione dell'Aia del 2000 sulla protezione internazionale degli adulti sul quale il Forum Europeo sulla Disabilità (EDF) ha espresso gravi preoccupazioni per la mancata consultazione con le organizzazioni rappresentative delle persone con disabilità e per le potenziali violazioni della CRPD che potrebbero verificarsi negli Stati europei che hanno ratificato la Convenzione del 2000. Per maggiori informazioni leggi la nostra news cliccando qui.
|
|
La presente newsletter è realizzata a cura dell'Area Relazioni Istituzionali, Advocacy e Comunicazione
Anffas Nazionale - Via Casilina, 3/T, 00182 Roma T 06 3212391 Fax 06 3212383 email comunicazione@anffas.net
Per iscriversi, basta inviare una mail (anche vuota) indicando nell'oggetto "iscrivimi alla newsletter Anffas" all'indirizzo comunicazione@anffas.net
Per cancellarsi dalla newsletter basta inviare una mail (anche vuota) indicando nell'oggetto "cancellami dalla newsletter anffas" all'indirizzo comunicazione@anffas.net |
|
|