NewsAnffas
Newsletter informativa Anffas Nazionale n. 30/2021
Se non visualizzi correttamente questa newsletter clicca qui
|
|
Se volete contribuire attivamente alla nostra newsletter potete inviare alla redazione (comunicazione@anffas.net) segnalazioni, notizie, comunicati, programmi di eventi, etc. Per segnalare delle notizie è preferibile l'invio, sempre via mail, di comunicati in formato word, o pdf, con eventuali allegati, e se disponibile un'immagine in formato jpeg o gif. Buona lettura!
Accesso per visitatori a strutture residenziali, socio-assistenziali, sociosanitarie e hospice
Analisi del nuovo Decreto Legge N. 105
Online l'analisi Anffas del nuovo Decreto Legge N. 105 “Misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19 e per l’esercizio in sicurezza di attività sociali ed economiche” con focus su “Accesso per visitatori a strutture residenziali, socio-assistenziali, sociosanitarie e hospice”
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
“Gli assegni di invalidità sono sotto il minimo vitale”
Intervista al Presidente Speziale
Anffas (Presidente Speziale) e FISH (Presidente Falabella), in qualità di associazioni per le persone con disabilità e le loro famiglie commentano la situazione del sistema di protezione sociale italiano chiedendo una riforma complessiva
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Iscriviti subito al corso di formazione online sui Fondi europei 2021-2027
30 settembre, 1 e 2 ottobre
Il corso verterà sulla programmazione europea 2021-2027, i programmi e le opportunità per il Terzo settore nonché il funzionamento dei fondi europei e le modalità di accesso ai finanziamenti
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Riforma del Terzo Settore: pubblicato il Bilancio Sociale 2020 di Anffas Nazionale
Pubblicato il Bilancio Sociale 2020
Anffas Nazionale pubblica il primo Bilancio Sociale relativamente all'anno 2020 ai sensi di quanto previsto all'art. 14 del Decreto Legislativo n. 117/2017
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Anffas per il tuo 5X1000 - “Liberi di scegliere...” art.19 della CRPD
Anffas, una grande Famiglia di Famiglie, per il tuo 5x1000
Scegli Anffas, una grande Famiglia di Famiglie, per il tuo 5x1000 e aiuta le persone con disabilità ed i loro familiari ad avere garantiti diritti e servizi. È un gesto che non costa nulla e serve a migliorarne la qualità di vita!
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Master su AccessibilitĂ della comunicazione e dei contenuti culturali - II edizione
Iscrizioni dal 15 settembre al 10 ottobre 2021
È stata lanciata la II edizione del master "Esperto in Accessibilità della comunicazione e dei contenuti culturali", promosso da ISTRAD (Instituto Superior de Estudios Lingüísticos y Traducción) in collaborazione con Anffas Nazionale e il Consorzio La Rosa Blu
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Reddito di ultima istanza per professionisti con disabilitĂ : domande entro il 31 luglio
Entro il 31 luglio 2021
Fonte disabilita.governo.it - Entro il 31 luglio 2021 è possibile presentare la domanda per il "Reddito di ultima istanza in favore dei professionisti con disabilità" presso l'ente di previdenza dove si è obbligatoriamente iscritti
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Ministro Stefani: In decreto estese tutele lavoratori fragili
Proroga fino al 31 ottobre 2021
Le dichiarazioni del Ministro, Erika Stefani, sulla proroga fino al 31 ottobre della possibilità per i lavoratori fragili pubblici e privati di svolgere la prestazione lavorativa in modalità agile
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Welfare, disabilitĂ e non autosufficienza. A che punto siamo?
Intervista al Presidente del Forum Terzo Settore e il Presidente FISH Campania
Sul tema del nuovo Welfare sulla non autosufficienza e disabilità ne parlano il Presidente del Forum Terzo Settore, la Segretaria Cisl Napoli, e il Presidente Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap Campania
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Il nuovo Centro Studi Giuridici HandyLex
Il portale HandyLex per i diritti delle persone con disabilità
Fonte www.superando.it - Il portale HandyLex propone una serie di servizi nell’àmbito dei diritti delle persone con disabilità, dalle ampie analisi normative, allo sportello telematico di risposte gratuite agli utenti
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Corsi di specializzazione sostegno scolastico disabilitĂ : ecco i primi bandi per ogni regione
VI ciclo di specializzazione per il sostegno ad alunni con disabilità
Fonte www.disabili.com - Disponibile la lista dei primi bandi pubblicati dalle università che stanno avviando le procedure per l’avvio del VI ciclo di specializzazione per il sostegno didattico ad alunni con disabilità
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Online la rivista Contatto di Anffas Padova per il 20ennale dello sportello per l'inclusione scolastica!
Online la rivista ConTatto di Anffas Padova
Per i vent'anni dello Sportello per l'Inclusione Scolastica (2001-2021) di Anffas Padova, è stato dedicato sul tema l'edizione giugno 2021 della rivista ConTatto
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Evento d'inaugurazione - "Combinazioni: Le persone con disabilitĂ a lavoro per il cambiamento"
30 luglio 2021, ore 18:00
Si terrà venerdì 30 luglio, dalle 18:00, a Pescara, in via Caravaggio c/o il Parco del Sorriso, l’evento d'inaugurazione della scultura musiva di arredo urbano "Ippopotamo nel laghetto con panchina" nell'ambito del progetto "Combinazioni, le persone con disabilità a lavoro per il cambiamento" della Fondazione Anffas Pescara "La Gabbianella"
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
"Le Parole della Ripartenza"
Si è concluso l'evento
Fonte comunicato stampa Anffas Palermo - Un importante momento associativo organizzato da Anffas Palermo che si è celebrato il 22 luglio 2021 per riflettere sui temi della ripartenza post pandemia
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
In corso i lavori di ampliamento della comunitĂ alloggio Anffas di Ca' de le Crete: la visita dell'assessore Venturini
In corso i lavori
Fonte comunicato stampa Anffas Mestre - La comunità alloggio per persone con disabilità "Ca' De Le Crete", gestita dall'Anffas Mestre, sta ampliando la propria struttura, con sede a Quarto D'Altino. L'obiettivo è accrescere l'offerta di posti letto, portandola a 22 posti rispetto agli attuali 14
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
"Ascolta", il cortometraggio di In Cammino, Anffas e Ceff, in proiezione a Castel Bolognese
Proiettato il cortometraggio "Ascolta"
Fonte www.ravennawebtv.it - Domenica 25 luglio alle ore 21 il Chiostro Comunale di Castel Bolognese ha ospitato la proiezione del cortometraggio “Ascolta”, realizzato all’interno del progetto Teatr’abile 2019
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Vincenzo Ignomiriello dell'Anffas Giovinazzo laureato in sassofono
Laurea per Vincenzo di Anffas Giovinazzo
Vincenzo Ignomiriello dell'Anffas Giovinazzo laureato in sassofono
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Da Regione Lombardia un contribuito per le attivitĂ di LEDHA e FAND
Contributo straordinario per le associazioni LEDHA e FAND
La Giunta della Regione Lombardia ha approvato un contributo straordinario per le associazioni LEDHA e FAND di 200mila euro riconoscendone il “ruolo fondamentale” di rappresentanza, rispettando le indicazioni dei trattati internazionali
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
AccessibilitĂ persone con disabilitĂ . Le agevolazioni per lavori di abbattimento delle barriere architettoniche
IL PRODOTTO DELLA SETTIMANA
Anffas Onlus è su Facebook!
Partecipa anche tu e clicca su "Mi piace"!

|
DALL'ITALIA
A seguito della presentazione della nuova la nuova piattaforma informatica del CUDE (Contrassegno Unificato Disabili Europei) il Ministro per le Disabilità, Sen. Erika Stefani, ha affermato che si tratta di uno "strumento fortemente richiesto, c'è un'attesa, e noi siamo riusciti a dare una risposta per rendere effettivo il diritto alla mobilita". E continua: "Il vero modo per affrontare i temi della disabilità non è quello di prevedere delle leggi speciali ad hoc, ma di fare in modo che la nostra normativa permetta a tutti di esserci". Per maggiori informazioni leggi la nostra news cliccando qui.
|
DALL'EUROPA
In data 30 marzo u.s. si è tenuto il quarto forum annuale di EURECO per discutere l'impatto della pandemia di COVID-19 sui processi di trasformazione digitale in atto nel settore dei servizi per la disabilità a seguito del quale è stato recentemente pubblicato un rapporto (in lingua inglese) sui lavori della conferenza e i punti chiave delle discussioni affrontate sul tema. Per maggiori informazioni leggi la nostra news cliccando qui.
|
DAL MONDO
È stato firmato un memorandum d'intesa tra l'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) e il Comitato Paralimpico Internazionale (IPC) avente quale scopo quello di lavorare insieme per promuovere la diversità e l'equità attraverso iniziative globali che promuovano la salute e lo sport per tutti, ovunque, e migliorare l'accesso globale alla riabilitazione di qualità e alle tecnologie di assistenza come parte della copertura sanitaria universale mitigndo le disuguaglianze esistenti in relazione all'accesso a tali servizi. Per maggiori informazioni leggi la nostra news cliccando qui.
|
|
La presente newsletter è realizzata a cura dell'Area Relazioni Istituzionali, Advocacy e Comunicazione
Anffas Nazionale - Via Casilina, 3/T, 00182 Roma T 06 3212391 Fax 06 3212383 email comunicazione@anffas.net
Per iscriversi, basta inviare una mail (anche vuota) indicando nell'oggetto "iscrivimi alla newsletter Anffas" all'indirizzo comunicazione@anffas.net
Per cancellarsi dalla newsletter basta inviare una mail (anche vuota) indicando nell'oggetto "cancellami dalla newsletter anffas" all'indirizzo comunicazione@anffas.net |
|
|