NewsAnffas
Newsletter informativa Anffas Nazionale n. 31/2021
Se non visualizzi correttamente questa newsletter clicca qui
|
|
La Newsletter di Anffas Onlus Nazionale va in vacanza! Il servizio riprenderà regolarmente a partire da settembre. Gli uffici di Anffas Nazionale, del Consorzio La Rosa Blu e della Fondazione Nazionale Anffas "Durante e Dopo di Noi" Anffas resteranno chiusi da lunedì 9 a martedì 31 agosto compresi. Le attività riprenderanno regolarmente mercoledì 1 settembre 2021. Buone vacanze!
Pubblicata online la rivista Anffas La Rosa Blu - ed. luglio 2021!
Focus su Progetto Individuale ex art. 14 l. 328/00
Pubblicato il nuovo numero (luglio 2021) de' La Rosa Blu - in versione esclusivamente online - dal titolo '"Il Progetto Individuale di Vita per le persone con disabilità. I principali pronunciamenti giurisprudenziali" con un approfondimento sul progetto Inclusi - dalla scuola alla vita
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Alunni con disabilitĂ : la querelle delle 25 ore di formazione obbligatoria
Un'occasione persa
Fonte www.vita.it - Nonostante i lunghi mesi di gestazione, il decreto del Ministro dell'Istruzione ancora non dà concretamente gambe alla tanto attesa formazione obbligatoria per tutti i docenti che hanno in classe un alunno con disabilità
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
#savethedate! “LASCITI SOLIDALI. Tra etica e norma” - Webinar
13 settembre p.v., ore 16:00
In occasione della Giornata Internazionale del Lascito Solidale, la Fondazione Nazionale Anffas "Durante e Dopo di Noi" è lieta di comunicare l'organizzazione del webinar dal titolo "LASCITI SOLIDALI. Tra etica e norma"
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Accesso per visitatori a strutture residenziali, socio-assistenziali, sociosanitarie e hospice
Analisi del nuovo Decreto Legge N. 105
Online l'analisi Anffas del nuovo Decreto Legge N. 105 “Misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19 e per l’esercizio in sicurezza di attività sociali ed economiche” con focus su “Accesso per visitatori a strutture residenziali, socio-assistenziali, sociosanitarie e hospice”
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Iscriviti subito al corso di formazione online sui Fondi europei 2021-2027
30 settembre, 1 e 2 ottobre
Il corso verterà sulla programmazione europea 2021-2027, i programmi e le opportunità per il Terzo settore nonché il funzionamento dei fondi europei e le modalità di accesso ai finanziamenti
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Anffas per il tuo 5X1000 - “Liberi di scegliere...” art.19 della CRPD
Anffas, una grande Famiglia di Famiglie, per il tuo 5x1000
Scegli Anffas, una grande Famiglia di Famiglie, per il tuo 5x1000 e aiuta le persone con disabilità ed i loro familiari ad avere garantiti diritti e servizi. È un gesto che non costa nulla e serve a migliorarne la qualità di vita!
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Chiusura estiva uffici Anffas Nazionale
Le date della sospensione delle attività degli uffici della sede nazionale
Gli uffici di Anffas Nazionale, del Consorzio La Rosa Blu e della Fondazione Nazionale Anffas "Durante e Dopo di Noi" Anffas resteranno chiusi da lunedì 9 a martedì 31 agosto 2021
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
“Gli assegni di invalidità sono sotto il minimo vitale”
Intervista al Presidente Speziale
Anffas (Presidente Speziale) e FISH (Presidente Falabella), in qualità di associazioni per le persone con disabilità e le loro famiglie commentano la situazione del sistema di protezione sociale italiano chiedendo una riforma complessiva
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Scuola, il Ministro Bianchi incontra la Commissaria europea Mariya Gabriel
Incontro tra il Ministro Bianchi e il Commissario Ue Gabriel
Fonte www.miur.gov.it - Il Ministro dell’Istruzione, Patrizio Bianchi, ha incontrato, giovedì 29 luglio u.s., al Ministero la Commissaria europea per l’Innovazione, la Ricerca, la Cultura, l’Istruzione e i Giovani, Mariya Gabriel
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
PiĂą facile accedere al soccorso per le persone non udenti con il "Sistema 112 sordi"
Il servizio è gratuito e attivo per tutto il territorio nazionale
Fonte www.disabilita.governo.it - Accesso al Numero unico emergenza 112 (NUE 112) più facile per le persone non udenti grazie alla collaborazione tra il Ministero dell'Interno ed l'Ente nazionale sordi (Ens), di concerto con il ministero dello Sviluppo economico e con il supporto tecnico-operativo della regione Piemonte
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Terzo settore: insediato il Consiglio nazionale, Fiaschi (Forum) confermata vicepresidente
Insediato il Consiglio Nazionale del Terzo settore
Si è insediato il Consiglio Nazionale del Terzo settore alla presenza del ministro del Lavoro Andrea Orlando e Claudia Fiaschi, portavoce del Forum nazionale Terzo settore, è stata riconfermata come vicepresidente del Consiglio nazionale del Terzo settore
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Le rassicurazioni del presidente INPS dopo l’incontro con la FISH
La rassicurazione che non saranno toccate in alcun modo le indennità di accompagnamento
Fonte comunicato stampa FISH* - La rassicurazione che non saranno toccate in alcun modo le indennità di accompagnamento. È l’esito dell’incontro tra la FISH, Federazione Italiana Superamento Handicap, rappresentata dal suo presidente, Vincenzo Falabella, e il presidente dell’INPS, Pasquale Tridico
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Riforma del Terzo Settore: pubblicato il Bilancio Sociale 2020 di Anffas Nazionale
Pubblicato il Bilancio Sociale 2020
Anffas Nazionale pubblica il primo Bilancio Sociale relativamente all'anno 2020 ai sensi di quanto previsto all'art. 14 del Decreto Legislativo n. 117/2017
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Master su AccessibilitĂ della comunicazione e dei contenuti culturali - II edizione
Iscrizioni dal 15 settembre al 10 ottobre 2021
È stata lanciata la II edizione del master "Esperto in Accessibilità della comunicazione e dei contenuti culturali", promosso da ISTRAD (Instituto Superior de Estudios Lingüísticos y Traducción) in collaborazione con Anffas Nazionale e il Consorzio La Rosa Blu
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Mostra Anffas Ticino: La ragione c'entra poco
Dal 17 settembre al 2 ottobre
Fonte Anffas Ticino - Dal 17 settembre al 2 ottobre 2021, presso lo Spazio Thetis - Arsenale Nord - Castello 2737/f, 30122 Venezia, Anffas Ticino, l'Atelier Espressivo I Pitturatori e Spazio Thetis, organizzano la mostra La ragione c'entra poco
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
DisabilitĂ , Fish Lazio: a Roma trasporto in tilt, intervenga il Prefetto
Nota di FISH Lazio
Fonte www.redattoresociale.it - La Fish Lazio ha chiesto un intervento urgente della Prefettura di Roma per individuare le cause che stanno generando le discriminazioni emerse e adottare tutte le misure necessarie per rimuoverle quanto prima
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Montagna per tutti, a Sondrio otto testimoni d’eccezione raccontano il loro “museo a cielo aperto”
Progetto Essere-IN-Intrighi di montagna
Fonte www.redattoresociale.it - Il progetto “Essere-IN-Intrighi di montagna” è finanziato dalla Regione Lombardia e dal Ministero del Lavoro e promosso dall’associazione “dappertutto” e dalle sezioni di Sondrio di Uildm, Uici, Anffas e FabLab, con in sostegno del Centro servizi per il volontariato di Monza Lecco Sondrio e di numerose associazioni locali e nazionali
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
L’orto sociale di Anffas Palermo, la parola al futuro
Al civico 70/a di via Imperatore Federico
Fonte ecointernazionale.com - Al civico 70/a di via Imperatore Federico, gli spazi del Mediterraneo Tennis Club nascondono alla vista dei passanti una piccola grande sorpresa: cresce silenziosamente, sotto la spinta creativa di Anffas, un orto sociale gestito dai giovani e dalle loro famiglie
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Venturini a Mestre e Favaro visita i due centri estivi per persone con disabilitĂ
L'assessore Venturini visita i centri estivi di Mestre e Favaro
L'assessore alla Coesione sociale Simone Venturini ha visitato il centro estivo per persone con disabilità, al campo organizzato da Anffas Mestre con la collaborazione di associazioni sportive della zona
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Da Rovereto a Capo Nord, 4mila chilometri in bici per ambiente e disabilitĂ
IL PRODOTTO DELLA SETTIMANA

Anffas Onlus è su Facebook!
Partecipa anche tu e clicca su "Mi piace"!

|
DALL'ITALIA
Il 28 luglio u.s. la Rete dell’inclusione sociale si è riunita per approvare il nuovo Piano nazionale degli interventi e dei servizi sociali e il Piano nazionale di contrasto alla povertà per il triennio 2021-2023. A tal proposito si è espresso anche Roberto Speziale, coordinatore Consulta disabilità Forum Terzo settore e Presidente nazionale Anffas, che ha dichiarato: "Come Forum del Terzo settore esprimiamo soddisfazione per l’approvazione dei Piani, unitamente alla conferma data dal ministro che la Rete sarà il luogo stabile dover poter effettuare il monitoraggio delle misure previste dal PNRR relativamente alle politiche sociali". Per maggiori informazioni leggi la nostra news cliccando qui.
|
DALL'EUROPA
Il Forum Europeo sulla Disabilità (EDF) ha lanciato la 6^ edizione dell'ACI-Europe Accessible Airport Award con cui premiare l'aeroporto che merita un riconoscimento per il continuo lavoro volto alla promozione dell'accessibilità e dei servizi per le persone con disabilità. La selezione del miglior aeroporto sarà effettuata da esperti di trasporti EDF, membri del Comitato esecutivo e rappresentanti della Commissione europea. Il vincitore sarà annunciato durante il 17° ACI Europe Awards previsto per il 26 ottobre 2021. Per maggiori informazioni leggi la nostra news cliccando qui.
|
DAL MONDO
L'Ufficio regionale dell'UNESCO per l'Africa australe ha sostenuto l'Associazione NASCOH - National Association of Societies for the Care of the Handicapped - in collaborazione con l'Associazione nazionale dello Zimbabwe per la salute mentale (ZIMNAMH) durante il seminario virtuale sullo sviluppo delle capacità di valutazione della disabilità per i fornitori di servizi tenutosi il 30 luglio 2021 e i cui esiti sono stati raccolti e presentati. Per maggiori informazioni leggi la nostra news cliccando qui.
|
|
La presente newsletter è realizzata a cura dell'Area Relazioni Istituzionali, Advocacy e Comunicazione
Anffas Nazionale - Via Casilina, 3/T, 00182 Roma T 06 3212391 Fax 06 3212383 email comunicazione@anffas.net
Per iscriversi, basta inviare una mail (anche vuota) indicando nell'oggetto "iscrivimi alla newsletter Anffas" all'indirizzo comunicazione@anffas.net
Per cancellarsi dalla newsletter basta inviare una mail (anche vuota) indicando nell'oggetto "cancellami dalla newsletter anffas" all'indirizzo comunicazione@anffas.net |
|
|