NewsAnffas
Newsletter informativa Anffas Nazionale n. 34/2021
Se non visualizzi correttamente questa newsletter clicca qui
|
|
Se volete contribuire attivamente alla nostra newsletter potete inviare alla redazione (comunicazione@anffas.net) segnalazioni, notizie, comunicati, programmi di eventi, etc. Per segnalare delle notizie è preferibile l'invio, sempre via mail, di comunicati in formato word, o pdf, con eventuali allegati, e se disponibile un'immagine in formato jpeg o gif. Buona lettura!
AAA - Antenne Antidiscriminazione Attive: Avviate le attivitĂ del nuovo progetto Anffas
Un nuovo progetto contro le discriminazioni
Realizzato con il finanziamento concesso dal Ministero del lavoro e delle politiche sociali per l’annualità 2020 a valere sul Fondo per il finanziamento di progetti e attività di interesse generale nel terzo settore di cui all’art. 72 del decreto legislativo n.117/2017
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Istituito un tavolo di confronto su disabilitĂ : al via la collaborazione tra INPS - Anffas, ANMIC, ENS e UIC
Al via la collaborazione con INPS
Anffas, unitamente ad ANMIC, UICI ed ENS, ha firmato con l’Istituto Nazionale Previdenza Sociale - Inps un protocollo con cui è stato istituito un tavolo di confronto a livello centrale sulle questioni inerenti la disabilità
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Estensione obbligo vaccinale in strutture residenziali, socio-assistenziali e socio-sanitarie
A cura dell'Avv. Marcellino
Si condivide la nota informativa redatta dall'Avv. Marcellino avente ad oggetto l'"Estensione dell’obbligo vaccinale in strutture residenziali, socio-assistenziali e socio-sanitarie – art. 2 D.L. 10 settembre 2021 N° 12"
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Approfondimento sulle nuove misure introdotte dal dl 122/21 in ambito scolastico, socio-assistenziale e socio-sanitario
Online l'approfondimento di Anffas
A seguito dei numerosi quesiti ricevuti, Anffas Nazionale ha ritenuto utile effettuare un approfondimento normativo su quanto, allo stato, è previsto in merito sia in ambito scolastico sia in ambito socio sanitario
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
ULTIMI POSTI! Corso di formazione Anffas: Nuovi schemi di bilancio e controllo di gestione degli ETS
Ultimi posti disponibili
Iscriviti subito al corso di formazione online organizzato da Anffas dal titolo "Nuovi schemi di bilancio e controllo di gestione degli enti del Terzo Settore" in partenza il 15 ottobre p.v.
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Iscriviti subito al corso di formazione online sui Fondi europei 2021-2027
30 settembre, 1 e 2 ottobre
Il corso verterà sulla programmazione europea 2021-2027, i programmi e le opportunità per il Terzo settore nonché il funzionamento dei fondi europei e le modalità di accesso ai finanziamenti
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Anffas per il tuo 5X1000 - “Liberi di scegliere...” art.19 della CRPD
Anffas, una grande Famiglia di Famiglie, per il tuo 5x1000
Scegli Anffas, una grande Famiglia di Famiglie, per il tuo 5x1000 e aiuta le persone con disabilità ed i loro familiari ad avere garantiti diritti e servizi. È un gesto che non costa nulla e serve a migliorarne la qualità di vita!
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Inclusione scolastica: una macchina che gira a vuoto
Intervistato da VITA il Presidente Speziale
Inclusione scolastica: una macchina con il motore acceso e una forza motrice importante, ma con tutte le quattro ruote nel fango. Le ruote girano a mille, ma invano; la macchina non riesce a venirne fuori, né ad essere tirata fuori
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Bocciato il nuovo PEI, ma «non si rischia nessun caos»
Annullato il decreto interministeriale n. 182/2020
No, le scuole non rischiano nessun caos. Questo il messaggio che è urgente che arrivi alle famiglie, all’indomani della sentenza del TAR del Lazio (la n. 9795 del 14 settembre 2021) che ha annullato il decreto interministeriale n. 182/2020 sui nuovi modelli di PEI
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
PEI: dopo la sentenza, ecco la nota del Ministero
Nota n. 2044 del Ministero dell'Istruzione
Una comunicazione inviata alle scuole venerdì sera dal Ministero dell’Istruzione cerca dei punti fermi per evitare il caos. In allegato la sentenza e la nota 2044 a firma del direttore generale del Ministero dell'Istruzione
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Disabilità e lavoro, c’è ancora molta strada da fare
Riposizionare la vita delle persone con disabilità al centro degli interventi di sostegno e supporto
Fonte www.morningfuture.com - L’Italia, sull’inclusione lavorativa delle persone con disabilità, è sulla strada giusta. Almeno dal punto di vista numerico. Sull’effettiva accoglienza di queste persone nelle aziende invece, al netto delle problematiche introdotte dalla pandemia, ci sono ancora alcuni passi da fare
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Approvato un emendamento in favore dei lavoratori fragili
FISH esprime favore per l’emendamento avanzato dai deputati Lisa Noja e Massimo Ungaro
Fonte www.superando.it - Interventi rapidi e risolutivi per la salvaguardia della salute e dell’occupazione dei cosiddetti lavoratori fragili, ovvero dei lavoratori e delle lavoratrici con gravi patologie e disabilità, erano stati chiesti in diverse occasioni, quest’anno, dalla FISH
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Green pass, i genitori di alunni con disabilitĂ devono averlo per portare e prendere i figli a scuola?
FAQ Ministero dell'Istruzione
Il Ministero dell’Istruzione ha evidenziato che il possesso del Green pass non rileva per l’accesso ai cortili all’aperto degli edifici scolastici dal momento che la verifica del suo possesso avviene all’accesso negli ambienti chiusi delle strutture scolastiche
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
EDF chiede un incontro sull'inclusione delle persone con disabilitĂ nella politica sanitaria dell'UE
La lettera di EDF al Commissario per la Salute UE
Fonte www.edf-feph.org - Il Forum europeo sulla disabilità (EDF) ha inviato una lettera aperta al Commissario Stella Kyriakides, Commissario per la Salute e la sicurezza alimentare, chiedendo un incontro sull'inclusione delle persone con disabilità nelle politiche dell'UE in materia di salute
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
DENTRO è FUORI - Workshop Sant'Anastasia Napoli
24 e 25 settembre
Si svolgerà il 24 e 25 settembre p.v. un workshop dal titolo "FUORI è DENTRO" che si inserisce all’interno dell’azione 7 nell'ambito del progetto INCLUSI* e organizzato da CGM in co-progettazione con Consorzio Proodos e Società Sportiva Sant'Anastasia Calcio
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Anffas Palermo dà il ciack alla CineRubrica “Raccontare la diversità per coltivare il bene comune”
Al via la CineRubrica!
Anffas Palermo da il via alla CineRubrica “Raccontare la diversità per coltivare il bene comune”, che si propone di presentare i film più significativi sul tema nella sua complessità e nelle sue innumerevoli sfumature
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
L'Apericena Solidale di Anffas Modica
Venerdì 24 settembre, dalle 19:30
Venerdì 24 settembre, dalle 19:30 in poi, presso “Fab Lab” (Villa Sila) si terrà l'apericena solidale di Anffas Modica il cui ricavato sarà interamente destinato a sostenere i futuri impegni dell’associazione
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Anffas di Busto, è realtà l’ultimo sogno di Piero Magistrelli
Piero Magistrelli ha vinto anche la sua ultima sfida
Il 18 settembre, è stato presentato alle autorità civili, militari e religiose, la nuova ala della casa dell’Anffas realizzata grazie alla tenacia del presidente scomparso nei mesi scorsi e grazie alla generosità dei tanti benefattori
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Gs Celano e Anffas Avezzano tornano insieme per lo sport e l’integrazione sociale
Non ci sono confini e limitazioni per nessuno
Fonte www.marsicalive.it - La collaborazione tra GS Celano e ANFFAS Avezzano continua a regalare ore di intensa felicità ai tanti ragazzi seguiti dalla storica associazione che si occupa di disabilità e integrazione
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Stop barriere architettoniche, case senza ostacoli per persone con disabilitĂ e anziani: dalla Regione 10,2 milioni di euro
10,2 milioni di euro
La Regione Emilia-Romagna per il 2021 ha stanziato quasi 10,2 milioni di euro, tra risorse statali e regionali, per l’eliminazione e il superamento delle cosiddette barriere architettoniche negli edifici e nelle abitazioni private
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Mostra Anffas Ticino: La ragione c'entra poco
Dal 17 settembre al 2 ottobre
Fonte Anffas Ticino - Dal 17 settembre al 2 ottobre 2021, presso lo Spazio Thetis - Arsenale Nord - Castello 2737/f, 30122 Venezia, Anffas Ticino, l'Atelier Espressivo I Pitturatori e Spazio Thetis, organizzano la mostra La ragione c'entra poco
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Obbligo Green Pass: dove è obbligatorio, come avere l’esonero, chi può fare i tamponi gratis
IL PRODOTTO DELLA SETTIMANA
Anffas Onlus è su Facebook!
Partecipa anche tu e clicca su "Mi piace"!

|
DALL'ITALIA
"Va sempre più costruito attorno alla persona con disabilità e con questa il suo progetto di vita, che deve essere concordato con lui o lei, con la sua famiglia con gli enti e con tutti gli altri protagonisti", ha dichiarato il Ministro per le Disabilità, Erika Stefani, presso l'istituto Serafico di Assisi che in questi giorni ha celebrato i 150 anni di attività. Per maggiori informazioni leggi la nostra news cliccando qui.
|
DALL'EUROPA
Il Forum europeo sulla disabilità (EDF) e l'International Disability Alliance (IDA) accolgono con favore la decisione della Corte europea dei diritti dell'uomo di respingere la richiesta del Comitato di bioetica del Consiglio d'Europa di elaborare un parere consultivo su due disposizioni della Convenzione sui Diritti umani e biomedicina (Convenzione di Oviedo) relativi al trattamento forzato delle persone con disabilità psicosociali. Per maggiori informazioni leggi la nostra news cliccando qui.
|
DAL MONDO
Martedì 14 settembre u.s., il Comitato delle Nazioni Unite sui diritti delle persone con disabilità ha chiuso la sua 25° sessione durante la quale sono stati tenuti due dialoghi costruttivi online e sono state adottate le osservazioni conclusive su Francia e Gibuti. Per maggiori informazioni leggi la nostra news cliccando qui.
|
|
La presente newsletter è realizzata a cura dell'Area Relazioni Istituzionali, Advocacy e Comunicazione
Anffas Nazionale - Via Casilina, 3/T, 00182 Roma T 06 3212391 Fax 06 3212383 email comunicazione@anffas.net
Per iscriversi, basta inviare una mail (anche vuota) indicando nell'oggetto "iscrivimi alla newsletter Anffas" all'indirizzo comunicazione@anffas.net
Per cancellarsi dalla newsletter basta inviare una mail (anche vuota) indicando nell'oggetto "cancellami dalla newsletter anffas" all'indirizzo comunicazione@anffas.net |
|
|