NewsAnffas
Newsletter informativa Anffas Nazionale n. 38/2021
Se non visualizzi correttamente questa newsletter clicca qui
|
|
Se volete contribuire attivamente alla nostra newsletter potete inviare alla redazione (comunicazione@anffas.net) segnalazioni, notizie, comunicati, programmi di eventi, etc. Per segnalare delle notizie è preferibile l'invio, sempre via mail, di comunicati in formato word, o pdf, con eventuali allegati, e se disponibile un'immagine in formato jpeg o gif. Buona lettura!
Green pass e lavoratori fragili: nuovo approfondimento HandyLex
Approfondimento su HandyLex.org
Si condivide l'approfondimento sul tema "Green pass e lavoratori fragili" realizzato nell’ambito delle attività della FISH - cui Anffas aderisce - dai consulenti legali di Anffas Nazionale
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Sconti su internet e telefonia, ora anche per chi ha una disabilitĂ motoria. Ma non intellettiva
Ennesima ed intollerabile discriminazione
Sulle agevolazioni tariffarie sulla telefonia e sul traffico dati di Agcom critico Roberto Speziale, presidente di Anffas Nazionale, per la non previsione delle persone con disabilità intellettive
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Misure anti Covid-19: credito dâimposta per la sanificazione degli ambienti e per lâacquisto di DPI
Indicazioni rispetto all’agevolazione del Credito d’imposta
Indicazioni sull’agevolazione del Credito d’imposta in misura pari al 30 per cento delle spese sostenute nei mesi di giugno, luglio e agosto 2021 per la sanificazione degli ambienti e per l’acquisto di DPI, comprese le spese per la somministrazione di tamponi per COVID-19
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Entra nel vivo l'avvio del Progetto Univers@bility: online il primo numero della rivista!
Online la rivista n. 1
"Indipendenza": è questo il tema a cui è stato dedicato il primo numero della rivista Univers@bility, editato in versione completamente sfogliabile, scaricabile e stampabile
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Pubblicato il numero di Agosto 2021 del Giornale Italiano dei Disturbi del Neurosviluppo
Pubblicata l'ed. Agosto 2021
Disponibile il nuovo numero del Giornale Italiano dei Disturbi del Neurosviluppo (ed. agosto 2021) all'interno del quale è pubblicato un importante contributo a firma di Anffas Nazionale sul tema dell'Inclusione scolastica
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Anffas per il tuo 5X1000 - âLiberi di scegliere...â art.19 della CRPD
Anffas, una grande Famiglia di Famiglie, per il tuo 5x1000
Scegli Anffas, una grande Famiglia di Famiglie, per il tuo 5x1000 e aiuta le persone con disabilità ed i loro familiari ad avere garantiti diritti e servizi. È un gesto che non costa nulla e serve a migliorarne la qualità di vita!
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Assemblea Forum Nazionale del Terzo Settore: "Energie sociali - Il vento del futuro"
20 ottobre
Si svolgerà mercoledì 20 ottobre p.v., dalle 9:30 alle 13:30, presso l'Eurostars Roma Aeterna in Via Casilina, 125/Piazza del Pigneto, 9, l'Assemblea del Forum Nazionale del Terzo Settore - cui Anffas aderisce - che avrà per titolo "ENERGIE SOCIALI - Il vento del Futuro"
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Convegno Telethon: 2° incontro delle Associazioni in Rete e dei Coordinatori Provinciali di Fondazione Telethon
21, 22 e 23 ottobre
È possibile iscriversi al II incontro delle Associazioni in Rete e dei Coordinatori provinciali di Fondazione Telethon dal titolo "Frontiere della ricerca sulle malattie genetiche rare"
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Il ministro Orlando ha firmato il decreto di riparto del Fondo Nazionale per le Politiche Sociali
Firmato il decreto sul riparto del Fondo Nazionale per le Politiche Sociali
Fonte www.lavoro.gov.it - Il ministro Orlando ha firmato il decreto concernente il riparto del Fondo Nazionale per le Politiche Sociali, che contiene al suo interno il Piano Sociale Nazionale 2021-2023 e il Piano Nazionale degli Interventi e i Servizi Sociali di contrasto alla povertà 2021-2023
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Messaggio INPS su art. 26, lavoratori fragili e smart working
Indicazioni riguardo la normativa sui lavoratori fragili
È stato ulteriormente prorogato fino al 31 dicembre 2021 il termine per il riconoscimento della tutela di cui al citato articolo 26, comma 2, per i lavoratori in possesso della specifica certificazione sanitaria che non possono svolgere la propria prestazione lavorativa in modalità agile
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Ministro Stefani: "Abbattere le barriere architettoniche va a beneficio di tutta la comunitĂ "
Il Ministro Stefani al convegno a Piacenza
Nel panorama italiano vi sono purtroppo disomogeneità molto forti e su questo bisogna intervenire, occorre un cambio di mentalità e una rivoluzione culturale che incentivino le aziende a lavorare su inclusione e accessibilità
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
La terza dose del vaccino e le persone con disabilitĂ
La risposta da parte del Ministero della Salute
FISH accoglie con favore la considerazione esplicita riservata alle persone con disabilità nella risposta del Ministero della Salute anche frutto della costante azione di pressione e verifica svolta in tutti questi mesi dalle associazioni di categoria
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Corsi formazione 25 ore per lâinclusione si potranno concludere entro il 30 marzo
Nota del Ministero dell’Istruzione
Fonte www.edscuola.eu - Con una nota diramata il Ministero dell’Istruzione rende noto che i corsi di formazione di 25 ore sull’inclusione potranno concludersi entro il 30 marzo prossimo
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
10 anni con il Giornale Radio Sociale - Il 14 ottobre il primo di tre webinar in diretta Facebook
GRS compie 10 anni
Dieci anni di Giornale Radio Sociale. Un decennio a cavallo della storia di questo Paese che la testata radiofonica, edita dal Forum Terzo Settore, ha raccontato attraverso i notiziari, le dirette, gli speciali, gli approfondimenti, le rubriche e i podcast
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Canone Rai â Esonero dal pagamento per il 2021
Si applica ai circoli associativi
L’esenzione dal canone radiotelevisivo 2021 si applica ai circoli associativi che svolgono attività ricettiva e di somministrazione di bevande. Rilevante la spinta del Forum del Terzo Settore
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Anffas Udine: grazie alla Fondazione Friuli possibili i soggiorni estivi e tante altre attivitĂ per le persone con disabilitĂ intellettiva e del neurosviluppo
Da oltre 20 anni
Grazie al sostegno della Fondazione Friuli anche quest’anno sono stati possibili i soggiorni estivi a Caorle e Arta Terme per le persone con disabilità intellettiva e del neurosviluppo di Anffas Udine
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Ragazzi con disabilitĂ e lavoro. Bella occasione per Sara e Ivan
Inserimento socio terapeutico e tirocinio
Fonte www.lanazione.it - Un’occasione preziosa per Sara e per Ivan, persone con disabilità supportate da Anffas Altavaldelsa impegnate rispettivamente in un inserimento socio terapeutico e in un tirocinio in realtà produttive della zona
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Smile sport: atleti con disabilitĂ motorie fanno squadra a Imperia
L’iniziativa sportiva a Imperia
Un sorriso che unisce. Si chiama “Smile sport” l’iniziativa che a Imperia riunisce una quindicina di atleti con disabilità motorie e neurologiche dando loro la possibilità di essere parte di una squadra e di migliorare le proprie abilità
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Anffas Valli Pinerolesi protesta: da settembre nessuna presa in carico fisioterapica per la riabilitazione neuromotoria
La denuncia di Anffas Valli Pinerolesi
Dall’inizio di settembre non sono partite le prese in carico fisioterapiche dei ragazzi presso la riabilitazione neuromotoria dell’età evolutiva. Un pesante disservizio evidenziato in una lettera rivolta all’Asl To3 dalla presidente di Anffas Valli Pinerolesi
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Iscrizione negata alla primaria: confermata condanna per discriminazione
Respinto il ricorso
Fonte www.personecondisabilita.it - La Corte d’Appello di Milano ha confermato la condanna per discriminazione ai danni di un bambino con disabilità nei confronti di una scuola paritaria milanese che, nel dicembre del 2017, aveva negato al piccolo l’iscrizione alla classe prima elementare
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Ă un diritto costituzionale poter disporre degli ausili adatti!
La denuncia di D’Errico
Fonte www.superando.it - Non sono regali, dichiara Giancarlo D’Errico, vicepresidente della FISH Piemonte e presidente di ANFFAS Piemonte, bensì diritti costituzionali, quelli cioè di avere gli ausili adatti alle proprie esigenze
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
DisabilitĂ , la Regione Toscana approva il modello per la presa in carico
Approvata dalla giunta
La Giunta Regione Toscana, su proposta dell'assessora regionale alle Politiche sociali, Serena Spinelli, ha approvato la delibera per tutti gli strumenti e le procedure necessarie al funzionamento del modello regionale per la presa in carico delle persone con disabilità
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Campania, fondi ai comuni per l'acquisto di giochi per minori con disabilitĂ
Un passo avanti per il riconoscimento dei diritti
Il commento del Garante delle persone con Disabilità della Regione Campania, Paolo Colombo, all'approvazione dell'istruttoria e della graduatoria relative all'Avviso pubblico per l'acquisto e l'installazione nelle aree verdi pubbliche di giochi destinati a minori con disabilità
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Maggiori sconti su bollette internet e telefonia per utenti con disabilitĂ : tutte le novitĂ
IL PRODOTTO DELLA SETTIMANA
Anffas Onlus è su Facebook!
Partecipa anche tu e clicca su "Mi piace"!

|
DALL'ITALIA
Il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, di concerto con il Ministro dell'Economia e delle Finanze, ha firmato il Decreto riguardante il contributo previsto per i genitori disoccupati o monoreddito, con figli con disabilità, introdotto dalla Legge di Bilancio 2021, riconoscendo loro un contributo mensile nella misura massima di 500 euro netti, per ciascuno degli anni 2021, 2022 e 2023. Per maggiori informazioni leggi la nostra news cliccando qui.
|
DALL'EUROPA
Il Forum europeo sulla disabilità - EDF , accogliendo con favore l'iniziativa l'iniziativa legislativa del Parlamento europeo di riformare la legge elettorale dell'Unione europea (UE) del 1976 e il suo impegno a rendere le elezioni europee più inclusive, ha preparato una serie di proposte di emendamento (in lingua inglese) volte a garantire il diritto di voto e di eleggibilità alle persone con disabilità, nonché a migliorare l'accessibilità delle elezioni del Parlamento europeo. Per maggiori informazioni leggi la nostra news cliccando qui.
|
DAL MONDO
Si svolgerà nelle giornate del 28 e 29 ottobre 2021, su piattaforma Zoom, la 3^ sessione del Gruppo di sviluppo delle linee guida "Gestione degli adolescenti di età compresa tra 10 e 19 anni con obesità per migliorare la salute, il funzionamento e ridurre la disabilità: un approccio di assistenza sanitaria primaria". Per maggiori informazioni leggi la nostra news cliccando qui.
|
|
La presente newsletter è realizzata a cura dell'Area Relazioni Istituzionali, Advocacy e Comunicazione
Anffas Nazionale - Via Casilina, 3/T, 00182 Roma T 06 3212391 Fax 06 3212383 email comunicazione@anffas.net
Per iscriversi, basta inviare una mail (anche vuota) indicando nell'oggetto "iscrivimi alla newsletter Anffas" all'indirizzo comunicazione@anffas.net
Per cancellarsi dalla newsletter basta inviare una mail (anche vuota) indicando nell'oggetto "cancellami dalla newsletter anffas" all'indirizzo comunicazione@anffas.net |
|
|