NewsAnffas
Newsletter informativa Anffas Nazionale n. 39/2021
Se non visualizzi correttamente questa newsletter clicca qui
|
|
Se volete contribuire attivamente alla nostra newsletter potete inviare alla redazione (comunicazione@anffas.net) segnalazioni, notizie, comunicati, programmi di eventi, etc. Per segnalare delle notizie è preferibile l'invio, sempre via mail, di comunicati in formato word, o pdf, con eventuali allegati, e se disponibile un'immagine in formato jpeg o gif. Buona lettura!
Speziale: «Cancellate subito l'ingiustizia che lede il diritto al lavoro delle persone con disabilità!»
Il lavoro è una forma di dignità
Speziale: "Serve un quadro organico di riferimento che garantisca dignità di vita e cittadinanza alle persone con disabilità, anche dal punto di vista delle necessarie risorse di cui ognuno deve disporre e di come renderle compatibili con il diritto ad avere un lavoro vero"
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Anffas al Ministro Speranza: vengano emesse delle linee guida sulla ripresa in presenza da parte di tutti i frequentatori delle strutture diurne
La richiesta di Anffas
Anffas ha sollecitato afinché ciascun ente o Istituzione in indirizzo provveda con urgenza a fornire opportune linee di indirizzo o aggiornamenti permettendo così di ripristinare la regolare ed integrale frequentazione dei centri da parte delle persone con disabilità beneficiarie dei servizi essenziali ivi erogati
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
L’illegittima richiesta di compartecipazione al costo per la frequenza al centro diurno è annullabile anche se avanzata con ingiunzione di pagamento giudiziaria
Anffas sulla sentenza di Bologna
A Bologna è stato revocato su opposizione di un associato Anffas il decreto ingiuntivo ottenuto da un Comune della provincia per mancati pagamenti di rette per i servizi del centro diurno visto che per la normativa sull’ISEE nulla era dovuto
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Assemblea Forum Terzo Settore: il Presidente nazionale Anffas, Roberto Speziale, confermato nel Coordinamento Nazionale del Forum
Continua l'impegno di Anffas
Nell’ambito del rinnovo degli organi sociali del Forum Nazionale del Terzo Settore - cui Anffas aderisce - l’Assemblea elettiva del Forum ha eletto per il prossimo quadriennio, tra i componenti del Coordinamento Nazionale, il Presidente nazionale, Roberto Speziale
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Entra nel vivo l'avvio del Progetto Univers@bility: online il primo numero della rivista!
Online la rivista n. 1
"Indipendenza": è questo il tema a cui è stato dedicato il primo numero della rivista Univers@bility, editato in versione completamente sfogliabile, scaricabile e stampabile
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Pubblicato il numero di Agosto 2021 del Giornale Italiano dei Disturbi del Neurosviluppo
Pubblicata l'ed. Agosto 2021
Disponibile il nuovo numero del Giornale Italiano dei Disturbi del Neurosviluppo (ed. agosto 2021) all'interno del quale è pubblicato un importante contributo a firma di Anffas Nazionale sul tema dell'Inclusione scolastica
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Anffas per il tuo 5X1000 - “Liberi di scegliere...” art.19 della CRPD
Anffas, una grande Famiglia di Famiglie, per il tuo 5x1000
Scegli Anffas, una grande Famiglia di Famiglie, per il tuo 5x1000 e aiuta le persone con disabilità ed i loro familiari ad avere garantiti diritti e servizi. È un gesto che non costa nulla e serve a migliorarne la qualità di vita!
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Forum Terzo settore, Vanessa Pallucchi eletta nuova portavoce del Forum
“Lavoriamo per essere pronti a cogliere le opportunità del futuro, i territori siano protagonisti”
È Vanessa Pallucchi, la nuova portavoce del Forum Nazionale Terzo Settore, principale organismo di rappresentanza unitaria del Terzo settore italiano, che rappresenta 94 organizzazioni nazionali e oltre 158.000 sedi territoriali nel volontariato, nell’associazionismo, nella cooperazione e dell’impresa sociale
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Assegni invalidità, Stefani: "Aperta strada per superare ingiustizia"
Nota del Ministro Stefani
La possibilità per le persone con disabilità di realizzarsi attraverso il lavoro è elemento essenziale ai fini dell’inclusione e va quindi facilitato, non scoraggiato
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Intervenire subito su quel Messaggio dell’INPS che tocca gli assegni di invalidità
Un’interpretazione del tutto restrittiva
FISH ha chiesto ed ottenuto un immediato incontro con la ministra per le Disabilità Erika Stefani insieme ai rappresentanti dell’altra Federazione FAND (Federazione tra le Associazioni Nazionali delle Persone con Disabilità)
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Liquidazione dell’assegno mensile di invalidità. Il messaggio INPS 3495
Messaggio INPS: l'approfondimento
Contributo prodotto dal Centro Studi Giuridici Handylex.org sul tema della liquidazione dell’assegno mensile di invalidità e, in particolare, sul Messaggio INPS n. 3495
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
La compartecipazione al costo dei servizi sociali e socio-sanitari da parte delle persone con disabilità: alcuni chiarimenti
Approfondimento Handylex
Nuovo approfondimento nell'ambito degli studi sul portale www.handylex.org con il coinvolgimento degli esperti di Anffas Nazionale - quali componenti del Centro Studi Giuridici Fish - sul tema della compartecipazione al costo dei servizi sociali e socio-sanitari da parte delle persone con disabilità
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Nuove misure a tutela del lavoro: in Gazzetta Ufficiale il Decreto Legge 21 ottobre 2021, n. 146
Pubblicato il Dl 21 ottobre 2021, n.146
Fonte www.lavoro.gov.it - È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto Legge 21 ottobre 2021, n. 146 recante "Misure urgenti in materia economica e fiscale, a tutela del lavoro e per esigenze indifferibili"
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Giornata mondiale risparmio, Pallucchi (Forum) “Pnrr sia occasione per una trasformazione positiva del Paese”
Il Terzo settore italiano è pronto a operare
Vanessa Pallucchi, neoportavoce del Forum nazionale Terzo settore, in risposta all'intervento pronunciato dal presidente dell'Acri, Francesco Profumo, in occasione della celebrazione della 96/a edizione della Giornata Mondiale del Risparmio
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Fondo non autosufficienza, nessuna notizia di aumenti
Nessun aumento in vista
Cinque mesi fa il ministro Orlando ha istituito il gruppo di lavoro per la definizione del Piano 2022-2024: ma del Piano non si sa nulla e “al momento la Legge di bilancio non prevede aumento del fondo, fermo a poco meno di 700 milioni, assolutamente irrisori”
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Misure anti Covid-19: credito d’imposta per la sanificazione degli ambienti e per l’acquisto di DPI
Indicazioni rispetto all’agevolazione del Credito d’imposta
Indicazioni sull’agevolazione del Credito d’imposta in misura pari al 30 per cento delle spese sostenute nei mesi di giugno, luglio e agosto 2021 per la sanificazione degli ambienti e per l’acquisto di DPI, comprese le spese per la somministrazione di tamponi per COVID-19
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Il Centro Antidiscriminazione di LEDHA commenta la sentenza del Tar sul "nuovo Pei"
Parere legale Ledha
Fonte www.personecondisabilita.it - Il Centro Antidiscriminazione Franco Bomprezzi di LEDHA ha pubblicato un parere legale in cui analizza il contenuto della sentenza con cui il Tar del Lazio ha disposto l’annullamento del Decreto Interministeriale 182/2020 e dei suoi allegati
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Anffas Sulmona, firmato il primo progetto per persone con disabilità
Firmato il primo progetto individualizzato
Fonte www.sulmonaoggi.it - L’Anffas di Sulmona mette in campo iniziative per fornire alle persone con disabilità ed ai loro familiari accoglienza, supporto, formazione ed informazione. Ciò sarà possibile grazie al progetto nazionale “Liberi di scegliere…dove e con chi vivere”
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Smile sport: atleti con disabilità motorie fanno squadra a Imperia
L’iniziativa sportiva a Imperia
Un sorriso che unisce. Si chiama “Smile sport” l’iniziativa che a Imperia riunisce una quindicina di atleti con disabilità motorie e neurologiche dando loro la possibilità di essere parte di una squadra e di migliorare le proprie abilità
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Anffas torna al Forum per tifare Pallacanestro Biella
È stato bello
Fonte www.newsbiella.it - “Era dal gennaio del 2020 che non tornavamo al Forum a tifare per i giocatori della Pallacanestro Biella. È stato bello. Anche se non è bastato per aiutare i ragazzi a vincere”, Ivo Manavella commenta così
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Street art, Etsom, Ascoli Piceno: bellezza e solidarietà
Omaggio permanente alla solidarietà
“Ci vuole un fiore” è un progetto promosso dall'Anffas di Ascoli Piceno. È basato su attività semplici, attività che raccontano la natura e promuovono il rispetto di tutti gli esseri viventi: manipolazione della creta, orto-terapia e pet therapy
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
In Piemonte oltre 2 milioni da Stato e Regione in soccorso dei fragili
2,29 milioni di euro
Una delibera della giunta regionale ha dato il libera ad un intervento di 2,29 milioni di euro a favore delle famiglie del Piemonte, soprattutto a quelle più fragili. Gran parte delle risorse, pari a 1,84 milioni di euro, provengono da fondi statali
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Run For Autism edizione 2021
Dall’atto d’indirizzo: la scuola ha il dovere imprescindibile di garantire il diritto allo studio
IL PRODOTTO DELLA SETTIMANA
Anffas Onlus è su Facebook!
Partecipa anche tu e clicca su "Mi piace"!

|
DALL'ITALIA
Il Ministro per le disabilità, Erika Stefani, ha avviato sulla piattaforma online di 'ParteciPa' una consultazione pubblica, aperta dal 20 ottobre al 20 novembre 2021, attraverso cui raccogliere contributi per realizzare una società pienamente inclusiva. I risultati saranno, infatti, "oggetto di analisi e riflessione nella Conferenza nazionale sulle politiche per le disabilità, in programma a dicembre, e potranno offrire un articolato quadro di priorità ed interventi, tesi a migliorare l’inclusione delle persone con disabilità, in linea con i principi della Convenzione ONU". Per maggiori informazioni leggi la nostra news cliccando qui.
|
DALL'EUROPA
La Commissione Europea ha invitato tutti i giovani europei a condividere aspirazioni, interessi ed idee su ciò che si aspettano dalla proclamazione del 2022 quale Anno Europeo dei Giovani, tramite uno specifico sondaggio, aperto fino al 17 novembre. A tale sondaggio è importante che partecipino nella misura più ampia possibile anche i giovani con disabilità, in quanto tra gli intendimenti della Commissione Europea vi è quello di «incoraggiare tutti i giovani, in particolare quelli con minori opportunità, provenienti da contesti svantaggiati o da zone rurali o remote, o appartenenti a gruppi vulnerabili, a diventare cittadini attivi e attori del cambiamento positivo». Per maggiori informazioni leggi la nostra news cliccando qui.
|
DAL MONDO
Si è svolto il workshop dedicato alla stesura del rapporto sugli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs), in linea con la Convenzione ONU sui diritti delle persone con disabilità (CRPD) tra i cui partecipanti erano presenti i rappresentanti della Federazione delle associazioni etiopi di persone con disabilità (FENAPD), la Rete etiope per le donne con disabilità (EWDNA), nonché le organizzazioni rappresentanti le persone non udenti, con sordocecità e con disabilità intellettive. Per maggiori informazioni leggi la nostra news cliccando qui.
|
|
La presente newsletter è realizzata a cura dell'Area Relazioni Istituzionali, Advocacy e Comunicazione
Anffas Nazionale - Via Casilina, 3/T, 00182 Roma T 06 3212391 Fax 06 3212383 email comunicazione@anffas.net
Per iscriversi, basta inviare una mail (anche vuota) indicando nell'oggetto "iscrivimi alla newsletter Anffas" all'indirizzo comunicazione@anffas.net
Per cancellarsi dalla newsletter basta inviare una mail (anche vuota) indicando nell'oggetto "cancellami dalla newsletter anffas" all'indirizzo comunicazione@anffas.net |
|
|