NewsAnffas
Newsletter informativa Anffas Nazionale n. 43/2021
Se non visualizzi correttamente questa newsletter clicca qui
|
|
Se volete contribuire attivamente alla nostra newsletter potete inviare alla redazione (comunicazione@anffas.net) segnalazioni, notizie, comunicati, programmi di eventi, etc. Per segnalare delle notizie è preferibile l'invio, sempre via mail, di comunicati in formato word, o pdf, con eventuali allegati, e se disponibile un'immagine in formato jpeg o gif. Buona lettura!
Riforma in Movimento: intervista di Italia non Profit al Presidente Speziale
Intervistato il Presidente Speziale
All’interno del progetto di ricerca Riforma in Movimento si vuole andare a creare un dialogo con le istituzioni per accompagnare la Riforma del Terzo Settore nella sua crescita il più possibile positiva e adeguata. Il Presidente nazionale di Anffas, condivide con Italia non Profit l’esperienza di Anffas
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Webinar: Legge delega sulla disabilità - approfondimenti, sviluppi e possibili scenari di sviluppo
25 novembre u.s.
"Legge delega sulla disabilità - approfondimenti, sviluppi e possibili scenari di sviluppo": momento di confronto online con la rete. Grande partecipazione!
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Convegno annuale Anffas "Progettare Qualità di Vita: l'evoluzione della L. 112/2016" - con il patrocinio della Camera dei deputati
Mercoledì 1 dicembre, ore 9:30
Anffas Nazionale organizza mercoledì 1 dicembre p.v., dalle ore 9.30 alle 13.30, in modalità online, il Convegno annuale “PROGETTARE QUALITÀ DI VITA: L’EVOLUZIONE DELLA L. 112/2016. L’esperienza del progetto Anffas “Liberi di scegliere… dove e con chi vivere”
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Progetto Inclusi: Narrare la disabilitÃ
La narrazione della disabilità
Gli esiti di un’indagine sulla scuola trentina danno il via al laboratorio di INCLUSI - progetto promosso da Con i bambini cui Anffas aderisce
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
I diritti dell’infanzia e dell’adolescenza in Italia - I dati regione per regione 2021
Online la 2^ edizione
Il Rapporto del Gruppo CRC - cui Anffas aderisce - sarà presentato nel corso di un evento online promosso in collaborazione con Vita, giovedì 2 dicembre, ed a seguire sono stati programmati una serie di appuntamenti (in presenza e online) a livello regionale
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
“Pep 3. Comprendere il funzionamento autistico, introduzione all'assessment strategico†- Ed. febbraio 2022
11 e 18 febbraio 2022
Si svolgerà in modalità live streaming, nelle giornate del 11 e 18 febbraio 2022, il corso di formazione Anffas dal titolo “Pep 3. Comprendere il funzionamento autistico, introduzione all’assessment strategico”
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Campagna di Natale “e-Anffas†2021
Per i tuoi regali solidali vai su www.e-anffas.net
Lanciata la Campagna di Natale "e-Anffas" 2021 per i regali all'insegna della solidarietà e del diritto al lavoro e all'autoaffermazione di tutte persone con disabilità intellettive e disturbi del neurosviluppo
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Superbonus 110%: Anffas, Uneba e Ansdipp scrivono al Presidente Draghi
La lettera di Uneba, Anffas e Ansdipp
Anffas, Uneba e Ansidpp hanno richiesto l'estensione del superbonus 110% anche alle forme giuridiche di ONLUS, ODV e APS presentando un'apposita proposta di emendamento al disegno di legge di bilancio 2022
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Assegno universale. FISH: «accolte le nostre istanze»
"Siamo soddisfatti" dichiara il presidente FISH
Falabella: sono previste ulteriori maggiorazioni anche per le famiglie che hanno figli con una disabilità che sono maggiorenni, nello specifico, per quelli di età compresa tra i 18 e i 21 anni, ci sono 50 euro in più, mentre per chi ha figli a suo carico con più di 21 anni di età, riceverà un assegno per tutta la vita, pari a 85 euro mensili, un importo che potrà variare in base all’indicatore Isee
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Conversione in Legge del Decreto Infrastrutture: le principali novitÃ
Approfondimento Handylex.org
Con la Legge del 9 novembre 2021 n. 156, pubblicata in Gazzetta Ufficiale lo stesso giorno ed entrata in vigore il 10 novembre 2021, è stato convertito in Legge il Decreto Infrastrutture
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Glo e PEI - inizio anno scolastico alunni con disabilitÃ
Sondaggio FISH
Un sondaggio breve e anonimo lanciato dalla FISH - Federazione Italiana per il Superamento dell'Handicap - cui Anffas aderisce - per capire come è iniziato l'anno scolastico per le alunne e gli alunni con disabilità
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Webinar su Donne e ragazze con disabilità di fronte alla tratta e allo sfruttamento sessuale
1 dicembre
Il webinar del 1 dicembre, ore 14:00, organizzato in lingua inglese congiuntamente dall'European Disability Forum (EDF) e dalla CERMI Women's Foundation, informerà le organizzazioni di persone con disabilità e gli altri partecipanti sugli strumenti e le politiche pertinenti per combattere la tratta e lo sfruttamento sessuale delle donne e delle ragazze con disabilità
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Intesa Sanpaolo realizza Glossario per comunicare il mondo della disabilità - ora anche in formato accessibile!
Obiettivo: favorire l’adeguata trattazione di questi temi sui media
Intesa Sanpaolo ha realizzato, con la collaborazione di Anffas Nazionale, la Guida “Le parole giuste – Media e persone con disabilità”, una guida pensata per chi vuole scrivere di questi argomenti con correttezza e rispetto. Da oggi disponibile anche in formato accessibile
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
È ancora possibile richiedere l'Agenda associativa Anffas 2022!
Disponibile su www.e-anffas.net
Per l'anno 2022 appena iniziato scegli la nuova Agenda Anffas, completamente rinnovata nella sua struttura esterna e veste grafica, dedicata ai giovani con e senza disabilità nel Terzo Settore
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Fondazione Telethon e Anffas: insieme per la campagna di dicembre 2021 "La Ricerca dona, dona per la Ricerca"!
Anche quest'anno Anffas al fianco di Fondazione Telethon
Anche per quest'anno Anffas ha deciso di proseguire la collaborazione con la Fondazione Telethon aderendo, a livello nazionale, alla Campagna di dicembre 2021 "La Ricerca dona, dona per la Ricerca" con l'obiettivo di promuovere la ricerca genetica sulle disabilità intellettive, sui disturbi del neurosviluppo e sulle malattie rare
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Anffas per il tuo 5X1000 - “Liberi di scegliere...†art.19 della CRPD
Anffas, una grande Famiglia di Famiglie, per il tuo 5x1000
Scegli Anffas, una grande Famiglia di Famiglie, per il tuo 5x1000 e aiuta le persone con disabilità ed i loro familiari ad avere garantiti diritti e servizi. È un gesto che non costa nulla e serve a migliorarne la qualità di vita!
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
“Distanti ma….vicine o lontane?â€. Le ragazze (con e senza disabilità ) si raccontano
Giovedì 25 novembre
Giovedì 25 novembre si svolgerà il webinair finale del progetto “Distanti ma… vicine o lontane?” promosso da LEDHA, FISH Calabria e ABC Sardegna
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Somma Lombardo, Anffas Ticino lancia un segnale contro la violenza sulle donne
Inaugurazione il 25 novembre
Il 25 novembre, alle 10, nel giorno della ricorrenza annuale istituita dall’Assemblea delle Nazioni Unite, l’Amministrazione comunale invita la cittadinanza, con le ragazze e i ragazzi della comunità Anffas di Maddalena che l’hanno realizzata, all’inaugurazione della panchina rossa
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Grande successo per l’IIS Ruffini e Anffas Imperia, sua partner, alla manifestazione Olioliva
Anffas Imperia è partner nel progetto
Grazie alla collaborazione con Anffas Imperia, in poco tempo è stato possibile produrre il primo olio, proposto agli appassionati in occasione della manifestazione imperiese
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Gaglianico. In vista delle prossime festività , al centro diurno di Anffas Provinciale è tempo di cassette natalizie
Al centro di Anffas Gaglianico c’è fermento
Tra i vari progetti che coinvolgono gli ospiti della struttura di Gaglianico c’è quello che vede impegnati i ragazzi nella realizzazione di prodotti natalizi, un po’ speciali
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Natale solidale con i doni della Fondazione Piatti a m. Anffas
Il Fiocco della Speranza
Fonte www.varesenews.it - In vista del Natale, la Fondazione Piatti a m. Anffas propone i doni solidali che mirano a sostenere le attività a favore delle persone fragili che si affidano alla Fondazione: bambini, adulti e anziani con disabilità e autismo
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Persone con disabilità : personalizzazione degli interventi e Progetto di Vita
26 novembre e 15 dicembre
Due incontri di formazione online, aperti a genitori, persone con disabilità, volontari e operatori, ovvero a tutti coloro che intendano riflettere sul valore del Progetto di Vita della persona con disabilità
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Inclusione a scuola: quelle buone prassi che entrano in aula
Quando vengono pagate le pensioni di dicembre 2021 e tredicesima: il calendario delle Poste
IL PRODOTTO DELLA SETTIMANA
Anffas Onlus è su Facebook!
Partecipa anche tu e clicca su "Mi piace"!

|
DALL'ITALIA
"In Consiglio dei Ministri, approda un provvedimento che riconosce a tutti i nuclei familiari un assegno mensile per i figli a carico, unico e universale”, lo ha dichiarato il Ministro per le Disabilità, Erika Stefani, annunciando che si tratta di una grande svolta che è stata compiuta grazie all’intenso lavoro svolto in sinergia con le amministrazioni proponenti e che darà maggiori tutele e opportunitá alle persone con disabilità e alle loro famiglie. Per maggiori informazioni leggi la nostra news cliccando qui.
|
DALL'EUROPA
L'Istituto europeo sull'uguaglianza di genere ha pubblicato il suo Indice sull'uguaglianza di genere 2021 all'interno del quale l'Unione europea ha ottenuto 68 punti su 100 incrementando in maniera microscopica l'indice di appena 0,6 punti rispetto all'edizione dello scorso anno. Il punteggio fornisce informazioni sull'uguaglianza di genere in tutti i 27 Stati membri dell'UE in diversi settori (es. lavoro, salute, salario, etc.). Per maggiori informazioni leggi la nostra news cliccando qui.
|
DAL MONDO
"Niente su di noi senza di noi", questo l'appello del difensore dei diritti degli indigeni Ghazali Ohorella del popolo Alifuru nelle isole Molucche, in Indonesia, durante un panel al vertice sul clima a Glasgow a cui hanno fatto eco molti attivisti di gruppi emarginati dall'oppressione sistemica quali, giovani, donne, persone con disabilità, anziani, rifugiati, persone del Sud del mondo, tutti i più colpiti ma che hanno contribuito al almeno alla crisi climatica. Per maggiori informazioni leggi la nostra news cliccando qui.
|
|
La presente newsletter è realizzata a cura dell'Area Relazioni Istituzionali, Advocacy e Comunicazione
Anffas Nazionale - Via Casilina, 3/T, 00182 Roma - Tel. 06 3212391 - Fax 06 3212383 - email comunicazione@anffas.net
Per iscriversi, basta inviare una mail (anche vuota) indicando nell'oggetto "iscrivimi alla newsletter Anffas" all'indirizzo comunicazione@anffas.net
Per cancellarsi dalla newsletter basta inviare una mail (anche vuota) indicando nell'oggetto "cancellami dalla newsletter anffas" all'indirizzo comunicazione@anffas.net |
|
|