NewsAnffas
Newsletter informativa Anffas Nazionale n. 44/2021
Se non visualizzi correttamente questa newsletter clicca qui
|
|
Se volete contribuire attivamente alla nostra newsletter potete inviare alla redazione (comunicazione@anffas.net) segnalazioni, notizie, comunicati, programmi di eventi, etc. Per segnalare delle notizie è preferibile l'invio, sempre via mail, di comunicati in formato word, o pdf, con eventuali allegati, e se disponibile un'immagine in formato jpeg o gif. Buona lettura!
Progettare Qualità di Vita: l'evoluzione della L. 112/2016: convegno Anffas 2021
1 dicembre, ore 9:30
Si terrà mercoledì 1° dicembre p.v., dalle ore 9:30 alle 13:30, l’annuale Convegno Anffas che avrà come titolo “Progettare Qualità di Vita: l’evoluzione della L. 112/16”
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Intervista a Roberto Speziale – Infrastrutture sociali che favoriscano l’integrazione
Intervista al Presidente Speziale
Circa 35.000 soggetti che, con varie nature giuridiche, interagiscono con il sistema territoriale per garantire diritti, dignità e qualità di vita a tutti i cittadini, grazie a circa 1 milione e 200 mila tra operatori professionali e volontari
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
La presentazione online della Controfinanziaria 2022 - Campagna Sbilanciamoci!
2 dicembre, ore 11:00
Il prossimo 2 dicembre la Campagna Sbilanciamoci! presenta la nuova Controfinanziaria 2022, un'occasione per conoscere e discutere le proposte alternative dalla società civile, ovvero come usare la spesa pubblica per i diritti, la pace e l'ambiente
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
“Pep 3. Comprendere il funzionamento autistico, introduzione all'assessment strategico” - Ed. febbraio 2022
11 e 18 febbraio 2022
Si svolgerà in modalità live streaming, nelle giornate del 11 e 18 febbraio 2022, il corso di formazione Anffas dal titolo “Pep 3. Comprendere il funzionamento autistico, introduzione all’assessment strategico”
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
I diritti dell’infanzia e dell’adolescenza in Italia - I dati regione per regione 2021
Online la 2^ edizione
Il Rapporto del Gruppo CRC - cui Anffas aderisce - sarà presentato nel corso di un evento online promosso in collaborazione con Vita, giovedì 2 dicembre, ed a seguire sono stati programmati una serie di appuntamenti (in presenza e online) a livello regionale
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
È ancora possibile richiedere l'Agenda associativa Anffas 2022!
Disponibile su www.e-anffas.net
Per l'anno 2022 appena iniziato scegli la nuova Agenda Anffas, completamente rinnovata nella sua struttura esterna e veste grafica, dedicata ai giovani con e senza disabilità nel Terzo Settore
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Campagna di Natale “e-Anffas” 2021
Per i tuoi regali solidali vai su www.e-anffas.net
Lanciata la Campagna di Natale "e-Anffas" 2021 per i regali all'insegna della solidarietà e del diritto al lavoro e all'autoaffermazione di tutte persone con disabilità intellettive e disturbi del neurosviluppo
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Disability Card, presentazione il 1 dicembre
1 dicembre
Fonte www.disabilita.governo.it - Il 1 dicembre, alle ore 11.00 nella sala Polifunzionale della Presidenza del Consiglio dei Ministri (Via di Santa Maria in Via, 37b a Roma), si svolgerà la conferenza stampa di presentazione della Disability Card
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Verso il 3 Dicembre: una serie di appuntamenti FISH
Una serie di iniziative e panel di discussione
Fonte comunicato stampa FISH* - In programma una serie di iniziative e panel di discussione con cui la Federazione Italiana Superamento Handicap si prepara a partecipare alla Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità (3 dicembre) e alla IV Conferenza Nazionale sulla Disabilità, che si terrà a Roma il 13 dicembre
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Osservatorio sulla Condizione delle Persone con Disabilità: a che punto siamo?
2 e 9 dicembre
A che punto siamo. Le riflessioni e le proposte dei Gruppi di Lavoro dell’Osservatorio: si intitolerà così l’incontro online, in programma nei pomeriggi del 2 e del 9 dicembre e diffusi anche in streaming, promosso dal Comitato Tecnico-Scientifico dell’Osservatorio Nazionale sulla Condizione delle Persone con Disabilità
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
36° Giornata Internazionale del Volontariato. Volontari ora, per un futuro condiviso - Dall’emergenza alle sfide per la ripresa
Domenica 5 dicembre
CSVnet, Forum Terzo Settore - cui Anffas aderisce - e Caritas italiana organizzano un evento in occasione della 36esima Giornata Internazionale del volontariato indetta dalle Nazioni Unite
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Beni confiscati, Forum: "Il bando per i progetti di valorizzazione ignora il Terzo settore, e disattende il Pnrr"
È sbagliato!
“È una discriminazione che non comprendiamo, e che disattende l’indirizzo virtuoso definito nel Pnrr“, sottolinea Vanessa Pallucchi, portavoce del Forum nazionale Terzo Settore
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Quarta Conferenza nazionale sulla famiglia: "Famiglie protagoniste. Politiche per il presente e il futuro del paese"
3 e 4 dicembre, a Roma
Fonte www.minori.gov.it - Il 3 e 4 dicembre, a Roma, si terrà la Quarta Conferenza nazionale sulla famiglia, organizzata dal Dipartimento per le politiche della famiglia della Presidenza del Consiglio dei Ministri in collaborazione con l’Istituto degli Innocenti di Firenze
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
I deputati chiedono alle grandi aziende digitali di garantire l'accessibilità alle persone con disabilità
Garantire l'accessibilità alle persone con disabilità
La commissione per il mercato interno e la protezione dei consumatori del Parlamento europeo ha adottato la sua posizione sul Digital Markets Act (DMA), anche imponendo alle principali aziende digitali di garantire l'accessibilità alle persone con disabilità
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
L'OMS per la Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità 2021
I punti chiave dell'OMS
Fonte www.who.int - Il 3 dicembre è la Giornata internazionale delle persone con disabilità (IDPD) e in questo giorno l'OMS si unisce ad altri partner in tutto il mondo per celebrare una giornata per tutti
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Fondazione Telethon e Anffas: insieme per la campagna di dicembre 2021 "La Ricerca dona, dona per la Ricerca"!
Anche quest'anno Anffas al fianco di Fondazione Telethon
Anche per quest'anno Anffas ha deciso di proseguire la collaborazione con la Fondazione Telethon aderendo, a livello nazionale, alla Campagna di dicembre 2021 "La Ricerca dona, dona per la Ricerca" con l'obiettivo di promuovere la ricerca genetica sulle disabilità intellettive, sui disturbi del neurosviluppo e sulle malattie rare
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Anffas per il tuo 5X1000 - “Liberi di scegliere...” art.19 della CRPD
Anffas, una grande Famiglia di Famiglie, per il tuo 5x1000
Scegli Anffas, una grande Famiglia di Famiglie, per il tuo 5x1000 e aiuta le persone con disabilità ed i loro familiari ad avere garantiti diritti e servizi. È un gesto che non costa nulla e serve a migliorarne la qualità di vita!
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Cena solidale "Piatti di Luce" per sostenere la Fondazione Piatti a m. Anffas e Anffas Varese
Una cena gourmet
Un gesto importante per regalarsi e regalare una serata in stile natalizio e contribuire a sostenere le attività di Fondazione Piatti a m. Anffas e Anffas Varese a favore delle tante persone con disabilità intellettiva e disturbi del neurosviluppo di cui si prendono cura da molti anni
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Anffas Guastalla festeggia i 30 anni della legge che disciplina le cooperative sociali
Compie trent’anni la Legge 381
Per celebrare questo anniversario, le cooperative Dimensione Uomo a m. Anffas con sede a Guastalla e Il Bettolino con sede a Reggiolo hanno organizzano una giornata celebrativa che si è svolta sabato 27 novembre presso la Sala Falegnami di Palazzo Bentivoglio a Gualtieri
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Finalmente asfaltata la strada per il centro Anffas a Prato Sesia
I lavori erano attesi da tempo
Fonte www.notiziaoggi.it - Terminati i lavori di asfaltatura della strada che conduce alla Cascina Spazzacamini, la struttura dell’Anffas Valsesia che ospita persone iscritte all’associazione e il centro diurno per persone con disabilità
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Fondo “Dopo di noi”, nel 2020 in Emilia-Romagna realizzati oltre 1300 interventi
Quasi 6 milioni i finanziamenti a disposizione
Fonte www.superabile.it - 1340 interventi di cui hanno beneficiato 1.283 persone con gravi disabilità, per ognuna delle quali le équipe multi-professionali dei servizi sociosanitari del territorio hanno predisposto progetti personalizzati, di autonomia e inclusione sociale
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Disabilità, dalla regione Abruzzo contributi per beni e servizi
Incrementato il fondo per 16 mila euro
Il fondo è stato infatti incrementato con risorse dell'assessorato, rendendolo in questo modo sufficiente per la copertura dei rimborsi dell'ultimo trimestre
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
In Lombardia ok alle linee guida per i PEBA (piani abbattimento barriere architettoniche)
Linee guida per la redazione dei PEBA
Le linee guida serviranno ai Comuni, in particolare quelli fino a 5.000 abitanti e quindi dotati di minori strumenti a loro disposizione, per redigere i piani per l'eliminazione delle barriere architettoniche
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Il secondo Master in Disability Management dell’Università di Firenze
Termine ultimo: 3 dicembre
Master rivolto a tutti coloro che siano interessati ad acquisire competenze specifiche sulle disabilità sotto vari profili o a professionisti che già lavorino negli ambiti delle disabilità e del management aziendale o del Terzo Settore
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
La disabilità torna al cinema con "Lo sguardo degli altri"
Terzo Settore: Cantieri Viceversa, conclusa la terza edizione del progetto
IL PRODOTTO DELLA SETTIMANA
Anffas Onlus è su Facebook!
Partecipa anche tu e clicca su "Mi piace"!

|
DALL'ITALIA
"La violenza contro le donne rimane una piaga da debellare. Nell’ambito delle iniziative che il governo sta mettendo in campo, con il Piano nazionale di contrasto alla violenza, sono state previste azioni specifiche per tutelare le donne con disabilità.”, lo ha dichiarato il Ministro per le Disabilità, Sen. Erika Stefani, che ha partecipato all’evento promosso da Uici - Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti al Senato, in occasione della Giornata Internazionale del 25 novembre per l'eliminazione della violenza contro le donne. Per maggiori informazioni leggi la nostra news cliccando qui.
|
DALL'EUROPA
In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne del 25 novembre, il Comitato delle Donne dell’EDF, il Forum Europeo sulla Disabilità, ha voluto rilevare come, nonostante i numerosi trattati internazionali, i testi programmatici e altri fondamentali e autorevoli indirizzi che sanciscano il riconoscimento e il rispetto dei loro diritti umani, ancora oggi migliaia di donne con disabilità dell’Unione Europa sono vittime della violenza maschile. Per maggiori informazioni leggi la nostra news cliccando qui.
|
DAL MONDO
"Realizzare i diritti e la leadership delle persone con disabilità farà progredire il nostro futuro comune”, lo ha affermato il Segretario generale dell’Onu, Antonio Guterres, in un messaggio di apertura in occasione della Giornata internazionale delle persone con disabilità che si celebra il 3 dicembre. E prosegue: "Niente su di noi senza di noi: abbiamo bisogno di tutti, incluse le persone con disabilità, per raggiungere gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile 2030". Per maggiori informazioni leggi la nostra news cliccando qui.
|
|
La presente newsletter è realizzata a cura dell'Area Relazioni Istituzionali, Advocacy e Comunicazione
Anffas Nazionale - Via Casilina, 3/T, 00182 Roma - Tel. 06 3212391 - Fax 06 3212383 - email comunicazione@anffas.net
Per iscriversi, basta inviare una mail (anche vuota) indicando nell'oggetto "iscrivimi alla newsletter Anffas" all'indirizzo comunicazione@anffas.net
Per cancellarsi dalla newsletter basta inviare una mail (anche vuota) indicando nell'oggetto "cancellami dalla newsletter anffas" all'indirizzo comunicazione@anffas.net |
|
|