NewsAnffas
Newsletter informativa Anffas Nazionale n. 46/2021
Se non visualizzi correttamente questa newsletter clicca qui
|
|
Se volete contribuire attivamente alla nostra newsletter potete inviare alla redazione (comunicazione@anffas.net) segnalazioni, notizie, comunicati, programmi di eventi, etc. Per segnalare delle notizie è preferibile l'invio, sempre via mail, di comunicati in formato word, o pdf, con eventuali allegati, e se disponibile un'immagine in formato jpeg o gif. Buona lettura!
Caro-bollette, Draghi sottrae 200 milioni dal “Fondo disabilità”
Speziale: “Siamo preoccupati.”
Sugli strani giri contabili di questi giorni per sopperire all'aumento delle bollette interviene per Anffas il Presidente Speziale: "Speriamo che non si tratti della più grande presa in giro per le persone con disabilità"
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
La persona, come un diamante, unica e irripetibile
Un contributo di Bonomi Laura di Anffas Crema
A partire da un’esperienza concreta l’autrice riflette su un tema spinoso ed attuale: il rapporto tra regole amministrative ed esigenze della persona. I Progetti di Vita non possono essere omologati né omologabili. Una delibera regionale non può non riconoscere questo “principio”
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Anffas: «È arrivato il tempo di cogliere il vento del cambiamento!»
Gli esiti del Convegno Anffas 2021
“Cogliere il vento del cambiamento”, questa l’esortazione con cui si è chiuso il Convegno Anffas dal titolo “Progettare Qualità di Vita ed evoluzione della L. 112/16” che si è svolto il 1° dicembre 2021, in modalità online
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Intesa Sanpaolo realizza Glossario per comunicare il mondo della disabilità - ora anche in formato accessibile!
Obiettivo: favorire l’adeguata trattazione di questi temi sui media
Intesa Sanpaolo ha realizzato, con la collaborazione di Anffas Nazionale, la Guida “Le parole giuste – Media e persone con disabilità”, una guida pensata per chi vuole scrivere di questi argomenti con correttezza e rispetto. Da oggi disponibile anche in formato accessibile
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
“Pep 3. Comprendere il funzionamento autistico, introduzione all'assessment strategico” - Ed. febbraio 2022
11 e 18 febbraio 2022
Si svolgerà in modalità live streaming, nelle giornate del 11 e 18 febbraio 2022, il corso di formazione Anffas dal titolo “Pep 3. Comprendere il funzionamento autistico, introduzione all’assessment strategico”
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
La ricerca dona, dona per la ricerca: dal 12 al 19 dicembre torna la 32esima maratona Rai di Fondazione Telethon
Anche Anffas presente: venerdì 17 dicembre, ore 19:25
Si rinnova l’appuntamento con la settimana di sensibilizzazione di Fondazione Telethon sulle reti Rai: domenica 12 dicembre la prima serata su Rai 1
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Campagna di Natale “e-Anffas” 2021
Per i tuoi regali solidali vai su www.e-anffas.net
Lanciata la Campagna di Natale "e-Anffas" 2021 per i regali all'insegna della solidarietà e del diritto al lavoro e all'autoaffermazione di tutte persone con disabilità intellettive e disturbi del neurosviluppo
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Il “dopo di noi” s'impara: la legge c'è, cosa resta da fare? Il punto di Luiss, Anffas e UniCredit
Un'occasione per capire a che punto siamo
“Disabilità e legge sul dopo di noi”: è il titolo dell'incontro che si è svolto venerdì 10 dicembre u.s. organizzato dall'università Luiss, nell'ambito del Corso di perfezionamento su Terzo settore, imprese e benefici sociali, in collaborazione con Luiss Dream, Anffas e UniCredit
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
La Legge Delega e una concreta vita indipendente per le persone con disabilità
La Legge Delega sulla disabilità è una grande svolta
Fonte www.superando.it - L’Osservatorio Nazionale sulla Condizione delle Persone con Disabilità ha il compito di promuovere e sviluppare l’applicazione dei principi della Convenzione ONU sui Diritti delle Persone con Disabilità
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Conferenza Nazionale sulle Politiche della Disabilità: le proposte della FISH
Presentato il documento di FISH
«Il corposo documento di proposte che presentiamo oggi alla Conferenza Nazionale è il frutto di un confronto costruttivo che abbiamo tenuto al nostro interno nelle scorse settimane e che è stato redatto grazie al nostro Centro Studi Giuridici e ai contributi arrivati dai vari leader associativi»: così il presidente nazionale FISH
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Disabilità, iniziamo dalle parole. Online la pubblicazione dell’Agenzia per promuovere un linguaggio inclusivo
Pubblicazione online
Contribuire a contrastare, anche attraverso un uso consapevole del linguaggio, le barriere culturali che ancora oggi ostacolano una piena partecipazione delle persone con disabilità. È questo l’obiettivo di “Disabilità, iniziamo dalle parole”, la pubblicazione dell’Agenzia delle Entrate
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Luca Pancalli rieletto membro del governing board dell’International Paralympic Committee
Rieletto nell'IPC
Fonte www.superabile.it - Il Presidente del Comitato Italiano Paralimpico (CIP) Luca Pancalli è stato eletto, per la seconda volta consecutiva, membro del governing board dell’International Paralympic Committee, l'organismo di riferimento dello sport paralimpico mondiale
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Lanciato il Rapporto CRC “I diritti dell’infanzia e dell’adolescenza in Italia – I dati regione per regione 2021”
Lanciato il rapporto CRC
Una vera e propria “lotteria geografica” condiziona il destino e l’attuazione dei diritti dei quasi dieci milioni (9.287.462) di persone di minore età che vivono in Italia: sempre più evidenti le forti diseguaglianze sociali, economiche e culturali che caratterizzano i vari territori
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
È ancora possibile richiedere l'Agenda associativa Anffas 2022!
Disponibile su www.e-anffas.net
Per l'anno 2022 appena iniziato scegli la nuova Agenda Anffas, completamente rinnovata nella sua struttura esterna e veste grafica, dedicata ai giovani con e senza disabilità nel Terzo Settore
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Ambito 9 Bassa Bresciana Centrale: presentazione della prima esperienza pilota del progetto CAD
Giovedì 16 dicembre
In programma l'evento "Nasce CAD, il segno distintivo delle Comunità Amiche della Disabilità" in occasione del quale sarà presentata l'elaborazione e la prima esperienza pilota dell'iniziativa nell'Ambito 9 Bassa Bresciana Centrale
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Anffas Ragusa inaugura il suo Presepe
Venerdi 17 dicembre, ore 18
Fonte comunicato stampa Anffas Ragusa - Venerdi 17 dicembre alle ore 18 presso la Parrocchia di San Paolo Apostolo di Ragusa, S.E. Monsignor Giuseppe La Placa celebrerà la Santa Messa di Anffas di Ragusa. La messa verrà animata dagli utenti dell’Associazione
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Fiabe e leggende di Natale per i ragazzi del Centro ANFFAS Celano
Sabato 18 dicembre
Sabato 18 dicembre, presso il Castello Piccolomini di Celano, appuntamento con "Fiabe e leggende di Natale", di e con Corrado Oddi. Uno spettacolo voluto dal MIC (Ministero della Cultura) e dalla Direzione Regionale Musei Abruzzo
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Stelle di Natale Anffas Giovinazzo: raccolti oltre 1600 euro
141 piante per un incasso lordo di 1668 euro
Lasorsa: «ringraziamo, come sempre, tutti coloro che ci sono vicini e ci danno una nuova linfa e speranza nel continuare il nostro percorso di coinvolgimento e collaborazione facendoci anche sentire fieri e fiduciosi nei confronti di tutti coloro che credono nell'Anffas. Grazie a tutti»
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Microsolchi Christmas Concert, donati ad Anffas Biella 3000 euro
Raccolti 3.000 euro
Si è concluso con una fantastica versione unplugged di “Across the universe” e la standing ovation del pubblico il concerto di Natale di Microsolchi dedicato a John Lennon e a favore di Anffas Biellese
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Anffas Abbiategrasso: altre dieci persone con disabilità avranno presto un posto
10 nuovi ingressi
Anffas Abbiategrasso: altri dieci persone con disabilità avranno presto un posto nella parte nuova della struttura. È quanto ha assicurato il presidente della sezione locale, Alberto Gelpi
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
In dieci anni aumentati gli studenti universitari con disabilità e Dsa
10mila gli iscritti del 2021
Fonte www.personecondisabilita.it - In Lombardia, negli ultimi dieci anni, il numero degli studenti universitari con disabilità e Dsa è più che quintuplicato, passando dai 1.928 del 2011 ai 10.201 del 2021
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Covid e regole colori regioni. Cosa si può fare col Green Pass base e rafforzato
IL PRODOTTO DELLA SETTIMANA
Anffas Onlus è su Facebook!
Partecipa anche tu e clicca su "Mi piace"!

|
DALL'ITALIA
«Accogliamo con soddisfazione l’approvazione da parte della Camera del Disegno di Legge Delega sulla disabilità, ciò che segna un ulteriore passo avanti verso un nuovo approccio al mondo delle disabilità, fatto di interventi pensati per porre al centro le persone con disabilità, nella loro pienezza di desideri, ambizioni e relazioni»: così Vincenzo Falabella, presidente FISH (Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap) - cui Anffas aderisce - sul via libera all’unanimità, avvenuto alla Camera dei Deputati, del Disegno di Legge Delega al Governo in materia di disabilità. Per maggiori informazioni leggi la nostra news cliccando qui.
|
DALL'EUROPA
Il 13 dicembre si è celebrato il XV anniversario dell'adozione (2006) della Convenzione sui diritti delle persone con disabilità (CRPD) da parte delle Nazioni Unite, il primo strumento internazionale legalmente vincolante che stabilisce standard minimi per i diritti delle persone con disabilità. Per l'occasione il Forum Europeo sulle Disabilità ha parlato con due generazioni diverse ed è stato riscontrato quanto sia stata e continui ad essere importante la CRPD per il progresso dei diritti delle persone con disabilità. Per maggiori informazioni leggi la nostra news cliccando qui.
|
DAL MONDO
Le persone con disabilità, più del 15% della popolazione mondiale, hanno maggiori probabilità di vivere in povertà e hanno meno accesso all'istruzione, all'assistenza sanitaria, a un reddito dignitoso o alle opportunità di partecipare al processo decisionale all'interno delle loro comunità, quindi, "mantenere la promessa dell'Agenda 2030 di "non lasciare indietro nessuno", in linea con la CRPD, è una questione di giustizia sociale, crescita economica, nonché un investimento essenziale in un presente inclusivo e futuro comune per il benessere di tutti." Così afferma Daniela Bas di UN DESA. Per maggiori informazioni leggi la nostra news cliccando qui.
|
|
La presente newsletter è realizzata a cura dell'Area Relazioni Istituzionali, Advocacy e Comunicazione
Anffas Nazionale - Via Casilina, 3/T, 00182 Roma - Tel. 06 3212391 - Fax 06 3212383 - email comunicazione@anffas.net
Per iscriversi, basta inviare una mail (anche vuota) indicando nell'oggetto "iscrivimi alla newsletter Anffas" all'indirizzo comunicazione@anffas.net
Per cancellarsi dalla newsletter basta inviare una mail (anche vuota) indicando nell'oggetto "cancellami dalla newsletter anffas" all'indirizzo comunicazione@anffas.net |
|
|