NewsAnffas
Newsletter informativa Anffas Nazionale n. 7/2023
Se non visualizzi correttamente questa newsletter clicca qui
|
|
Se volete contribuire attivamente alla nostra newsletter potete inviare alla redazione (comunicazione@anffas.net) segnalazioni, notizie, comunicati, programmi di eventi, etc. Per segnalare delle notizie è preferibile l'invio, sempre via mail, di comunicati in formato word, o pdf, con eventuali allegati, e se disponibile un'immagine in formato jpeg o gif. Buona lettura!
#SavetheDate - Evento finale del progetto "AAA - Antenne Antidiscriminazione Attive"
Martedì 7 marzo, 9:30-13:00
Saranno illustrati i risultati emersi dalla consultazione pubblica avviata per analizzare il fenomeno della discriminazione basata sulla disabilità in Italia e, di rimando, l’impatto sulla Qualità di Vita delle persone con disabilità e delle loro famiglie
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Autismo: Giornale Radio intervista il Presidente Speziale
Trasmissione del 14/02/2023
In occasione della trasmissione radiofonica "120 Minuti" di Giornale Radio il Presidente Speziale, è stato chiamato ad intervenire sul tema dell'autismo a seguito del recente studio condotto che ha dimostrato come il gene CAPRIN1 sia responsabile di una forma di disturbo dello spettro autistico
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Inclusione lavorativa: online le pillole informative in edizione speciale!
Estratte dalla rivista "La Rosa Blu" ed. dicembre 2022
All'interno della Rivista, attraverso gli esperti e professionisti di Anffas Nazionale, sono state realizzate delle “Pillole informative” con focus su alcuni aspetti che interessano i lavoratori con disabilità
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Piano Nazionale per la Non Autosufficienza 2022-2024 e Decreto di riparto FNA: online le slide!
Incontro online per l'approfondimento sul PNNA e decreto di riparto PNA
Si è svolto l'incontro volto all'approfondimento e al confronto sul Piano Nazionale Non Autosufficienza e decreto di riparto del Piano Non Autosufficienza al fine di fornire indicazioni operative anche in vista degli adempimenti che le Regioni sono chiamate a porre in essere
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
L’adesione alla FISH della Lega Italiana Fibrosi Cistica
La rete cresce!
Ha una storia ormai quarantennale la LIFC (Lega Italiana Fibrosi Cistica), attualmente presieduta da Gianna Puppo Fornaro, che nelle scorse settimane ha aderito alla FISH (Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap), cui anche Anffas aderisce
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Lo sport non può escludere: un’importante Ordinanza sulla discriminazione
La vicenda risale al 2019
Speziale: «questo pronunciamento ci conferma e ci conforta sul fatto che la leva della non discriminazione, ove correttamente e adeguatamente utilizzata, possa rappresentare uno straordinario strumento per scardinare definitivamente stigmi e pregiudizi»
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Terremoto in Turchia e Siria: necessarie misure urgenti per sostenere le persone con disabilitĂ
Comunicato Organizzazione araba delle persone con disabilità, Confederazione delle persone con disabilità in Turchia, IDA, EDF
In qualità di organizzazioni che rappresentano le persone con disabilità e le loro famiglie a livello globale, regionale e nazionale, si richiede a tutti gli attori di garantire una risposta all'emergenza umanitaria pienamente inclusiva della disabilità
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
"Lavorabile - percorsi per l'inclusione lavorativa delle persone con disabilitĂ "
Diretta streaming il 27 febbraio 2023
Si svolgerà il 27 febbraio, dalle 9 alle 13, presso l'Ecomuseo Mare Memoria Viva di Palermo - via Messina Marine 14 - e in diretta streaming sul sito www.cislsicilia.it, l'incontro dal titolo "Lavorabile - percorsi per l'inclusione lavorativa delle persone con disabilità", evento a cui prenderà
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
“Noe”: un convegno su diritti, bisogni e esperienze nelle disabilità intellettive
13 aprile 2023
L’esperienza dei servizi rivolti alla disabilità sarà raccontata dall’equipe multidisciplinare e dalle testimonianze dirette di persone con disabilità e dei loro familiari volte a garantire l’autorappresentanza, l’autodeterminazione e la centralità delle persone con i loro desideri, aspettative e sogni
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Seminario “I sorrisi non bastano” - appuntamento a Terni
21 febbraio
L’ultimo incontro si svolgerà a Terni e, sempre con un taglio formativo, cercherà di mettere a fuoco quanto acquisito nei diversi incontri e di confrontarsi sulle sfide che il mondo associativo e quello della comunicazione hanno di fronte
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
La Casa di Ninuccio - A Brolo è una splendida realtĂ
Il Centro “La Rosa Blu” ha inaugurato, tra applausi, emozioni e tanto ottimismo che guarda al futuro, che guarda al futuro, la “Casa Ninuccio”
Fonte www.scomunicando.it - “Una casa – hanno ancora una volta sottolineato i responsabili del Centro La Rosa Blu – dove si potrà iniziare un percorso di autonomia e vita indipendente”. Infatti l’obiettivo dell’iniziativa è quello di rendere autonomi, pensando al futuro, i giovani (ma anche i meno giovani)
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Progetto Includi: disponibili le pubblicazioni online!
Progetto di Anffas Lombardia
L'obiettivo è che le pubblicazioni possano risultare degli strumenti per sostenere le attività portate avanti da Anffas e non, non solo all'interno della rete dei servizi, ma anche nella vita quotidiana e nelle relazioni con istituzioni e territori
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Anffas in mostra, fra arte e terapia
Dal 18 febbraio all'8 marzo
L'esposizione è stata inaugurata sabato 18 febbraio e sarà visitabile tutti i giorni, dalle 9.30 alle 20, fino all'8 marzo. Sono circa una ventina i lavori che la compongono fra quadri, piccoli telai e ceramiche, prodotti negli ultimi due anni nel laboratorio artistico dell'associazione
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Una “casa delle api” realizzata dalle persone dell’ANFFAS Cremona
Nell’ambito del progetto Intrecci urbani
All’interno del Museo di Storia Naturale di Cremona è oggi possibile scoprire cosa sia un Bee Hotel, ovvero una “casa delle api”, grazie a una donazione realizzata da Anffas Cremona, insieme alla Cooperativa Sociale Ventaglio Blu – Meraki
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
1° corso di formazione per aspiranti istruttori di nuoto paralimpico
Iscrizioni aperte!
Si tratta della prima iniziativa formativa in Italia nell'ambito degli enti di promozione ed in collaborazione con il Comitato Italiano Paralimpico
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
IL PRODOTTO DELLA SETTIMANA
Rimani aggiornato e trovaci anche sui nostri canali social!
.png)
.png)
Hai bisogno di supporto/assistenza?
Cerca il S.A.I. (Sportello Accoglienza e Informazione) presso la struttura Anffas più vicina a te!
Sportelli S.A.I. - Dove siamo

|
DALL'ITALIA
Nel corso di un incontro con il Ministro dell’Istruzione, una delegazione della FISH (cui Anffas aderisce) ha presentato un’ampia e dettagliata memoria, riguardante «l’urgenza di procedere a strutturare un percorso condiviso, con l’attivo coinvolgimento delle Federazioni e Associazioni maggiormente rappresentative degli alunni con disabilità e dei loro familiari, volto a definire un correttivo del Decreto n. 182 del 29.12.2020». Per maggiori informazioni leggi la nostra news cliccando qui.
|
DALL'EUROPA
La Commissione europea ha prorogato la scadenza per partecipare alla consultazione pubblica lanciata lo scorso anno per raccogliere le opinioni dei cittadini dell'Unione europea sulla Carta europea della Disabilità che sarà adottata nel quarto trimestre del 2023 all'interno della Strategia dell'UE per i diritti delle persone con disabilità 2021-2030. Per maggiori informazioni leggi la nostra news cliccando qui.
|
DAL MONDO
All'inizio di febbraio 2023, l'Ufficio regionale dell'UNESCO per l'Africa australe (ROSA) ha tenuto un seminario consultivo di due giorni ad Harare per 72 partecipanti provenienti dalle organizzazioni di persone con disabilità (OPD) e dai principali stakeholders al fine di presentare, convalidare e pilotare il progetto di modello di laboratorio politico sviluppato dall'UNESCO in collaborazione con Africa Disability Alliance (ADA) con il supporto tecnico del Gruppo Donne dello Zimbabwe. Per maggiori informazioni leggi la nostra news cliccando qui.
|
|
La presente newsletter è realizzata a cura dell'Area Relazioni Istituzionali, Advocacy e Comunicazione
Anffas Nazionale ETS - APS - Via Latina 20, 00179 Roma - Tel. 06 3212391 - Fax 06 3212383 - email comunicazione@anffas.net
Per iscriversi, basta inviare una mail (anche vuota) indicando nell'oggetto "iscrivimi alla newsletter Anffas" all'indirizzo comunicazione@anffas.net
Per cancellarsi dalla newsletter basta inviare una mail (anche vuota) indicando nell'oggetto "cancellami dalla newsletter anffas" all'indirizzo comunicazione@anffas.net |
|
|