NewsAnffas
Newsletter informativa Anffas Nazionale n. 8/2023
Se non visualizzi correttamente questa newsletter clicca qui
|
|
Se volete contribuire attivamente alla nostra newsletter potete inviare alla redazione (comunicazione@anffas.net) segnalazioni, notizie, comunicati, programmi di eventi, etc. Per segnalare delle notizie è preferibile l'invio, sempre via mail, di comunicati in formato word, o pdf, con eventuali allegati, e se disponibile un'immagine in formato jpeg o gif. Buona lettura!
28 febbraio 2023, Giornata delle Malattie Rare: Anffas in prima linea!
Non solo celebrazioni ma azioni e cambiamenti concreti per dare risposte adeguate alle necessità delle persone con malattie rare e delle loro famiglie
In occasione della Giornata delle Malattie Rare (Rare Disease Day, volta ad accrescere la consapevolezza sul tema e sensibilizzare la popolazione sull’impatto delle Malattie Rare sulle vite
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
#SavetheDate - Evento finale del progetto "AAA - Antenne Antidiscriminazione Attive"
Martedì 7 marzo, 9:30-13:00
Saranno illustrati i risultati emersi dalla consultazione pubblica avviata per analizzare il fenomeno della discriminazione basata sulla disabilità in Italia e, di rimando, l’impatto sulla Qualità di Vita delle persone con disabilità e delle loro famiglie
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
I nuovi schemi di bilancio e controllo di gestione per gli Enti del Terzo settore: aggiornamento normativo
23 marzo, ore 9-13
Anffas Nazionale, in collaborazione con il Consorzio La Rosa Blu, organizza un corso formativo dedicato ai nuovi schemi di bilancio e controllo di gestione per gli Enti del Terzo settore con un focus sull'aggiornamento normativo
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
“Progettare Qualità di vita: corso base per diventare Matricista” - VII edizione
Dal 2 maggio al 19 luglio 2023
Attraverso un software disponibile online, personalizzabile, flessibile ed in costante aggiornamento, rappresenta una guida interattiva alla progettazione individualizzata utilizzabile dal case manager, dall’equipe, dai singoli operatori e professionisti, dalla famiglia e da tutti gli attori coinvolti nella presa in carico delle persone con disabilità
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Revisione dei verbali d'invaliditĂ e l.n. 104/92: occhio al focus della settimana
Tornano le pillole informative
Diffuse tre nuove pillole informative elaborate sulla base di alcuni specifici temi emersi dai quesiti posti all'attenzione dello sportello S.A.I. della sede nazionale negli ultimi giorni e che riguardano, in particolare, il tema della revisione dei verbali di invalidità e l.n. 104/92
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Legge sul “Dopo di noi”, perché le Regioni hanno sprecato 226 milioni di euro in sette anni
L'analisi di Fanpage
Il Presidente nazionale Anffas interviene sulle pagine di Fanpage in un articolo dedicato allo stato dell'arte della l.n. 112/2016 e alle annesse criticità rispetto alla sua applicazione sull'interno territorio, anche a seguito della recente relazione della Corte dei Conti
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Non Autosufficienza, anziani e caregiver: il Presidente Speziale ospite a Cusano TV
In onda su Cusano Italia TV
Roberto Speziale è stato ospitte, in qualità di coordinatore della Consulta Welfare del Forum Nazionale del Terzo Settore (cui Anffas aderisce), di "Ippocrate. La medicina come professione" programma in onda su Cusano Italia TV
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Naufragio di Crotone: “Spezzare la spirale di disumanità ”
C’è una lunga spirale di disumanità e indifferenza
Eventi come quello di Crotone si possono evitare cambiando approccio al tema dei migranti, integrando il piano della cooperazione internazionale per agire sulle cause del fenomeno, la garanzia del soccorso in mare e politiche serie di accoglienza e inclusione
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Ucraina, Pallucchi (Forum Terzo Settore): La pace è sempre possibile
L’unica via di uscita
Così Vanessa Pallucchi, portavoce del Forum Terzo Settore che ha aderito alla manifestazione per la pace indetta dalla coalizione Europe for Peace
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Ucraina, Forum Terzo Settore aderisce alla manifestazione per la pace: “Fermarsi prima che sia troppo tardi”
Ribadito il ripudio della guerra
“Nel conflitto in Ucraina siamo a un passo dal punto di non ritorno: fermiamoci prima che sia troppo tardi”: con queste parole di allarme la portavoce Vanessa Pallucchi dichiara l'adesione del Forum Terzo Settore alla manifestazione per la pace organizzata da Europe for Peace
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Cude, Salvini e Locatelli scrivono ad Anci: attivare ogni iniziativa utile per adesione Comuni a piattaforma
Lettera congiunta
L’obiettivo è quello di agevolare gli spostamenti delle persone con disabilità, garantendo loro il pieno diritto alla mobilità
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
La Legge sul Dopo Di Noi: tra aspettative e realtĂ
2 marzo p.v.
FISH (cui Anffas aderisce), FAND e FIA stanno collaborando, per presentare una serie di proposte volte a modificare la Legge 112/16
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
“Noe”: un convegno su diritti, bisogni e esperienze nelle disabilità intellettive
13 aprile 2023
L’esperienza dei servizi rivolti alla disabilità sarà raccontata dall’equipe multidisciplinare e dalle testimonianze dirette di persone con disabilità e dei loro familiari volte a garantire l’autorappresentanza, l’autodeterminazione e la centralità delle persone con i loro desideri, aspettative e sogni
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Anffas Crema, torna l’Uovo blu per una Pasqua più inclusiva
Prenotazioni al via da lunedì 27 febbraio
Fonte www.cremaoggi.it - «Le tradizioni si rinnovano. Ecco perché il nostro Uovo blu, anche quest’anno è pronto a portare un po’ dolcezza nelle case degli amici di Anffas»
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Anffas in mostra, fra arte e terapia
Dal 18 febbraio all'8 marzo
L'esposizione è stata inaugurata sabato 18 febbraio e sarà visitabile tutti i giorni, dalle 9.30 alle 20, fino all'8 marzo. Sono circa una ventina i lavori che la compongono fra quadri, piccoli telai e ceramiche, prodotti negli ultimi due anni nel laboratorio artistico dell'associazione
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
A sua immagine: appuntamento a Lodi
Fonte www.personecondisabilita.com - Da sempre la disabilità pone questioni non facilmente rilevabili. Anche il suo rapporto con la fede cristiana e gli insegnamenti della Chiesa è contrassegnata da non poche ambiguità. Segno della colpa o strumento di redenzione? Domande che oggi appaiono, forse, fuori luogo ma che segnano ancora la vita...
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
IL PRODOTTO DELLA SETTIMANA
Rimani aggiornato e trovaci anche sui nostri canali social!
.png)
.png)
Hai bisogno di supporto/assistenza?
Cerca il S.A.I. (Sportello Accoglienza e Informazione) presso la struttura Anffas più vicina a te!
Sportelli S.A.I. - Dove siamo

|
DALL'ITALIA
Il Ministro per le disabilità, Alessandra Locatelli, sarà in visita a Bruxelles il 1 e 2 marzo per presentare le linee di riforma della disabilità in Italia in attuazione della legge delega approvata all’unanimità nel dicembre 2021 ed allineare la disciplina nazionale alla Convenzione ONU per i diritti delle persone con disabilità e alla Strategia dell’UE per i diritti delle persone con disabilità 2021-30. Per maggiori informazioni leggi la nostra news cliccando qui.
|
DALL'EUROPA
Ad un anno dall’inizio della guerra in Ucraina, è un dato di fatto che due milioni e settecentomila persone con disabilità presenti nel Paese prima del 24 febbraio 2022 sono state colpite in modo sproporzionato. Il Forum Europeo sulla Disabilità (EDF) ha reso pubblico un documento, realizzato con i propri partner ucraini, che evidenzia le numerose drammatiche sfide affrontate dalle persone con disabilità. Per maggiori informazioni leggi la nostra news cliccando qui.
|
DAL MONDO
È stata realizzata un'analisi volta a dimostrare come i principali strumenti - tra cui il quadro di Sendai, la risoluzione del Consiglio dei Diritti Umani e la Carta umanitaria - si rafforzino, si intersechino e si completino a vicenda riflettendo il modo in cui si pongono le basi per la promozione e la protezione dei diritti delle persone con disabilità in situazioni di rischio e di emergenze umanitarie in linea con quanto sancito dalla CRPD. Per maggiori informazioni leggi la nostra news cliccando qui.
|
|
La presente newsletter è realizzata a cura dell'Area Relazioni Istituzionali, Advocacy e Comunicazione
Anffas Nazionale ETS - APS - Via Latina 20, 00179 Roma - Tel. 06 3212391 - Fax 06 3212383 - email comunicazione@anffas.net
Per iscriversi, basta inviare una mail (anche vuota) indicando nell'oggetto "iscrivimi alla newsletter Anffas" all'indirizzo comunicazione@anffas.net
Per cancellarsi dalla newsletter basta inviare una mail (anche vuota) indicando nell'oggetto "cancellami dalla newsletter anffas" all'indirizzo comunicazione@anffas.net |
|
|