NewsAnffas
Newsletter informativa Anffas Nazionale n. 10/2023
Se non visualizzi correttamente questa newsletter clicca qui
|
|
Se volete contribuire attivamente alla nostra newsletter potete inviare alla redazione (comunicazione@anffas.net) segnalazioni, notizie, comunicati, programmi di eventi, etc. Per segnalare delle notizie è preferibile l'invio, sempre via mail, di comunicati in formato word, o pdf, con eventuali allegati, e se disponibile un'immagine in formato jpeg o gif. Buona lettura!
28 marzo 2023: 65 anni di Anffas - Celebrazione della XVI Giornata Nazionale delle Disabilità Intellettive e del Neurosviluppo
Dalle 9 alle 18
Lo slogan dell’evento è “Con Anffas, da 65 anni, per costruire insieme una nuova società inclusiva, con pari diritti e opportunità, libertà di scelta e qualità di vita per tutte e per tutti.”
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Anffas: «Perplessità e preoccupazioni, richiesta modulazione»
Elaborato dal Centro Studi Giuridici e Sociali di Anffas Nazionale
Anffas Nazionale ha condiviso il proprio documento di analisi (tradotto in lingua inglese) con il Comitato Onu e le organizzazioni maggiormente rappresentative a livello internazionale, quali EDF, IDA e Inclusion Europe
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Autismo e Linee guida: Tavolo di Raccordo e strategia condivisa tra ISS e Associazioni
Linea Guida Autismo - comunicato Anffas/Angsa
Si è svolto nei giorni scorsi l’incontro tra l’Istituto Superiore di Sanità (ISS) e le Associazioni maggiormente rappresentative del mondo dell’Autismo e della tutela della disabilità, ANGSA Nazionale (Associazione Nazionale Genitori perSone con Autismo) e Anffas
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Progetto "AAA-Antenne Antidiscriminazione Attive", un successo l'evento finale
Presentati i risultati e le raccomandazioni per i decisori politici: si chiude il progetto ma si continua ad operare per una società senza più discriminazioni
“Molte volte sento ancora oggi parlare alcune persone di disabilità, utilizzando dei termini non proprio belli, come ad esempio handicappato, e vorrei che la società capisse che noi in primis siamo persone con una disabilità, abbiamo un cuore, una testa, delle emozioni, dei pensieri. Questi termini che
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Focus su agevolazioni per cani guida e permessi l.n.104
Online nuove pillole di Anffas!
Diffuse tre nuove pillole informative realizzate sulla base di alcuni specifici temi emersi dai quesiti ricevuti negli ultimi giorni e che riguardano, in particolare, il diritto di accesso sui mezzi di trasporto pubblico e nei pubblici esercizi da parte delle persone non vedenti con i propri cani guida, i permessi...
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Pnrr, “Valorizzare l’amministrazione condivisa con il Terzo settore”
Lo dichiara Vanessa Pallucchi
“Valorizzare il contributo che il Terzo settore può dare in termini di competenze, visione ed esperienza è cruciale per far sì che il Pnrr centri i suoi obiettivi di sviluppo sociale ed economico dei territori”
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Pnrr, nasce l’osservatorio sul Terzo settore: “Tabella di marcia procede ma serve più trasparenza e partecipazione”
Il PNRR e le misure per il Terzo Settore
Fonte www.forumterzosettore.it - “Sulle misure del Pnrr che interessano il Terzo settore, l’attuazione del Pnrr procede per ora, fatta qualche eccezione, nei tempi previsti,
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Insediati i Tavoli tecnici sulla valutazione di base e sul Progetto di vita
Nati dalla necessità di dare attuazione a quanto previsto dalla Legge Delega sulla disabilità
Fonte www.disabilita.governo.it - Si sono insediati i Tavoli tecnici per la stesura dei Decreti attuativi della Legge Delega sulla Disabilità che riguardano la valutazione di base, quindi per riformare le procedure di accertamento dell’invalidità civile, e sulle modalità di attuazione della valutazione multidimensionale e quindi per l’elaborazione di un unico modello di Progetto di Vita
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
I nuovi schemi di bilancio e controllo di gestione per gli Enti del Terzo settore: aggiornamento normativo
23 marzo, ore 9-13
Anffas Nazionale, in collaborazione con il Consorzio La Rosa Blu, organizza un corso formativo dedicato ai nuovi schemi di bilancio e controllo di gestione per gli Enti del Terzo settore con un focus sull'aggiornamento normativo
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Corso di Formazione: Tecnico di Analisi del Comportamento (TAC)
Iscriviti entro il 1° aprile!
Anffas Nazionale e il Consorzio La Rosa Blu, in collaborazione con ABAIT, organizzano il corso di formazione "Tecnico di Analisi del Comportamento (TAC)" che si svolgerà da aprile 2023 a gennaio 2024
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
“Progettare Qualità di vita: corso base per diventare Matricista” - VII edizione
Dal 2 maggio al 19 luglio 2023
Attraverso un software disponibile online, personalizzabile, flessibile ed in costante aggiornamento, rappresenta una guida interattiva alla progettazione individualizzata utilizzabile dal case manager, dall’equipe, dai singoli operatori e professionisti, dalla famiglia e da tutti gli attori coinvolti nella presa in carico delle persone con disabilità
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Sostegno alla disabilità. Sportello informativo per aiutare le famiglie
All’inaugurazione anche il ministro Locatelli
Fonte www.lanazione.it - Nuova sede per l’associazione Anffas Per Loro che conterrà anche lo sportello S.A.I, un luogo di ascolto, accoglienza, supporto e informazione per le persone con disabilità
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
IL PRODOTTO DELLA SETTIMANA
Rimani aggiornato e trovaci anche sui nostri canali social!
.png)
.png)
Hai bisogno di supporto/assistenza?
Cerca il S.A.I. (Sportello Accoglienza e Informazione) presso la struttura Anffas più vicina a te!
Sportelli S.A.I. - Dove siamo

|
DALL'ITALIA
Prossimità, universalismo e inclusività: sono i tre principi sui quali va rifondato il welfare italiano secondo il Forum Nazionale del Terzo Settore (cui Anffas aderisce), che mercoledì 15 marzo, presso la Sala Capitolare del Senato, presenterà alle istituzioni il Manifesto “Verso un nuovo sistema di welfare italiano” a cura della Consulta Welfare del Forum. Per maggiori informazioni leggi la nostra news cliccando qui.
|
DALL'EUROPA
Citi Foundation ha annunciato un nuovo investimento di 250.000 dollari per il programma di successo Ascend gestito dall'European Disability Forum (EDF) e progettato per costruire il movimento della disabilità tra i giovani nei paesi dell'Europa centrale di Bulgaria, Repubblica Ceca, Ungheria, Romania e Slovacchia. Questa nuova sovvenzione porta l'investimento totale nel programma a 500.000 dollari. Per maggiori informazioni leggi la nostra news cliccando qui.
|
DAL MONDO
Lunedì 13 marzo, lo Human Rights Council ha tenuto il suo dibattito interattivo annuale sui diritti delle persone con disabilità, concentrandosi sui sistemi di supporto per garantire l'inclusione nella comunità delle persone con disabilità, anche come mezzo per costruire meglio dopo la pandemia di COVID-19. Per maggiori informazioni leggi la nostra news cliccando qui.
|
|
La presente newsletter è realizzata a cura dell'Area Relazioni Istituzionali, Advocacy e Comunicazione
Anffas Nazionale ETS - APS - Via Latina 20, 00179 Roma - Tel. 06 3212391 - Fax 06 3212383 - email comunicazione@anffas.net
Per iscriversi, basta inviare una mail (anche vuota) indicando nell'oggetto "iscrivimi alla newsletter Anffas" all'indirizzo comunicazione@anffas.net
Per cancellarsi dalla newsletter basta inviare una mail (anche vuota) indicando nell'oggetto "cancellami dalla newsletter anffas" all'indirizzo comunicazione@anffas.net |
|
|