NewsAnffas
Newsletter informativa Anffas Nazionale n. 11/2023
Se non visualizzi correttamente questa newsletter clicca qui
|
|
Se volete contribuire attivamente alla nostra newsletter potete inviare alla redazione (comunicazione@anffas.net) segnalazioni, notizie, comunicati, programmi di eventi, etc. Per segnalare delle notizie è preferibile l'invio, sempre via mail, di comunicati in formato word, o pdf, con eventuali allegati, e se disponibile un'immagine in formato jpeg o gif. Buona lettura!
21 marzo, il ministro per le disabilitテ, Alessandra Locatelli, in visita presso la nuova sede di Anffas Nazionale!
Una visita davvero importante!
"Grazie per questa bellissima inziativa e per la straordinaria accoglienza dei ragazzi delle famiglie e di tutte le persone che sono state presenti. Il tempo libero e ricreativo sono parte integrante della vita di tutti": questo il commento del Ministro per le Disabilità Alessandra Locatelli a seguito della visita che si è svolta
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Giornata Mondiale della Sindrome di Down: "Con Noi, non per Noi"
Inclusione, adeguati sostegni, progetto di vita, rispetto dei desideri: questo e tanto altro è necessario per la migliore Qualità di Vita possibile
Il 21 marzo ricorre la Giornata Mondiale della Sindrome di Down – indetta, nel dicembre 2011, dall'Assemblea Generale con Risoluzione A/RES/66/149 al fine di sensibilizzare l'opinione pubblica sulla Sindrome di Down – e quest’anno l'ONU riporta che il tema della Giornata sarà incentrato su “Con Noi, Non Per Noi”
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
28 marzo 2023: 65 anni di Anffas - Celebrazione della XVI Giornata Nazionale delle Disabilitテ Intellettive e del Neurosviluppo
Dalle 9 alle 18
Lo slogan dell’evento è “Con Anffas, da 65 anni, per costruire insieme una nuova società inclusiva, con pari diritti e opportunità, libertà di scelta e qualità di vita per tutte e per tutti.”
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
ABA tra i banchi di scuola - Iscriviti alla II edizione
Accreditato al MIUR attraverso la piattaforma S.O.F.I.A.
Obiettivo: formare il personale scolastico, di ogni ordine e grado, al fine di acquisire le competenze pratiche nel campo dell’Analisi del Comportamento necessarie ad applicare, in modo metodologicamente corretto e sotto supervisione, interventi basati sull’ABA
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
AAA - Antenne Antidiscriminazione Attive: rispondono le pillole di Anffas
Focus: discriminazione sulla disabilità
Diffuse tre nuove pillole informative dedicata a tre quesiti afferenti al tema della discriminazione in base alla disabilità, tema su cui si è basato l'intero progetto "AAA - Antenne Antidiscriminazione Attive" che si è recentemente concluso
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Welfare: la definizione dei Lep ティ condizione necessaria ma non sufficiente
La dichiarazione durante l'evento "Verso un nuovo sistema di welfare”
Fonte www.forumterzosettore.it - “Per realizzare un nuovo welfare che garantisca gli stessi diritti su ogni territorio, definire i Livelli essenziali delle prestazioni sociali è condizione necessaria, ma non sufficiente: occorre anche prevedere adeguati finanziamenti e mettere gli enti locali nella condizione di rendere
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Corso di Formazione: Tecnico di Analisi del Comportamento (TAC)
Iscriviti entro il 1° aprile!
Anffas Nazionale e il Consorzio La Rosa Blu, in collaborazione con ABAIT, organizzano il corso di formazione "Tecnico di Analisi del Comportamento (TAC)" che si svolgerà da aprile 2023 a gennaio 2024
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
窶弃rogettare Qualitテ di vita: corso base per diventare Matricista窶 - VII edizione
Dal 2 maggio al 19 luglio 2023
Attraverso un software disponibile online, personalizzabile, flessibile ed in costante aggiornamento, rappresenta una guida interattiva alla progettazione individualizzata utilizzabile dal case manager, dall’equipe, dai singoli operatori e professionisti, dalla famiglia e da tutti gli attori coinvolti nella presa in carico delle persone con disabilità
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Progetto "AAA-Antenne Antidiscriminazione Attive", un successo l'evento finale
Presentati i risultati e le raccomandazioni per i decisori politici: si chiude il progetto ma si continua ad operare per una società senza più discriminazioni
“Molte volte sento ancora oggi parlare alcune persone di disabilità, utilizzando dei termini non proprio belli, come ad esempio handicappato, e vorrei che la società capisse che noi in primis siamo persone con una disabilità, abbiamo un cuore, una testa, delle emozioni, dei pensieri. Questi termini che
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Linee Guida sulla deistituzionalizzazione, anche in caso di emergenza: analisi e commento di Anffas Nazionale
L'analisi e il commento di Anffas Nazionale
In data 10 marzo u.s. Anffas Nazionale ha condiviso il proprio documento di analisi (tradotto in lingua inglese) con il Comitato Onu e le organizzazioni maggiormente rappresentative a livello internazionale
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Progetti inclusivi per Gorizia/Nova Gorica Capitale Europea della Cultura 2025
Promosso un primo incontro informativo
«Dopo questo primo incontro – sottolinea Giampiero Licinio, presidente di FISH Friuli Venezia Giulia – vi saranno altri momenti informativi, coinvolgendo anche le Associazioni slovene»
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Quattro giornate per costruire 窶廛urante Noi窶 il 窶廛opo di Noi窶
Progetto formativo Inform@bility
Organizzato in collaborazione con il Coordinamento di Anffas Calabria, il corso si articolerà su quattro appuntamenti successivi il primo dei quali in programma per il 23 marzo, dalle ore 17 alle ore 19
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
IL PRODOTTO DELLA SETTIMANA
Rimani aggiornato e trovaci anche sui nostri canali social!
.png)
.png)
Hai bisogno di supporto/assistenza?
Cerca il S.A.I. (Sportello Accoglienza e Informazione) presso la struttura Anffas più vicina a te!
Sportelli S.A.I. - Dove siamo

|
DALL'ITALIA
Vincenzo Falabella, presidente FISH (cui Anffa aderisce), è stato nominato rappresentante del Consiglio Nazionale del Terzo Settore presso il Cnel, l’organo pubblico di consulenza di Camere e Governo sulle materie economiche e del lavoro. Per maggiori informazioni leggi la nostra news cliccando qui.
|
DALL'EUROPA
Sarà presentato a fine aprile il settimo rapporto annuale sui diritti umani dello European Disability Forum che quest'anno ha come focus occupazione e diritto al lavoro delle persone con disabilità nell'Unione Europea. Saranno condivisi gli ultimi risultati emersi dalla nostra ricerca, inclusi dati e confronti nazionali nell'UE riguardanti i principali problemi che le persone con disabilità devono affrontare nel mercato del lavoro. Per maggiori informazioni leggi la nostra news cliccando qui.
|
DAL MONDO
Per promuovere una risposta che includa la disabilità alla crisi dei rifugiati nella Repubblica di Moldova, è stato lanciato a Chisinau un progetto congiunto guidato dall'OMS e finanziato dal Partenariato delle Nazioni Unite sui diritti delle persone con disabilità. Chiamato "Mainstreaming di una risposta umanitaria che includa la disabilità alla crisi dei rifugiati ucraini", mira a sollevare e affrontare importanti preoccupazioni. Per maggiori informazioni leggi la nostra news cliccando qui.
|
|
La presente newsletter è realizzata a cura dell'Area Relazioni Istituzionali, Advocacy e Comunicazione
Anffas Nazionale ETS - APS - Via Latina 20, 00179 Roma - Tel. 06 3212391 - Fax 06 3212383 - email comunicazione@anffas.net
Per iscriversi, basta inviare una mail (anche vuota) indicando nell'oggetto "iscrivimi alla newsletter Anffas" all'indirizzo comunicazione@anffas.net
Per cancellarsi dalla newsletter basta inviare una mail (anche vuota) indicando nell'oggetto "cancellami dalla newsletter anffas" all'indirizzo comunicazione@anffas.net |
|
|