NewsAnffas
Newsletter informativa Anffas Nazionale n. 12/2023
Se non visualizzi correttamente questa newsletter clicca qui
|
|
Se volete contribuire attivamente alla nostra newsletter potete inviare alla redazione (comunicazione@anffas.net) segnalazioni, notizie, comunicati, programmi di eventi, etc. Per segnalare delle notizie è preferibile l'invio, sempre via mail, di comunicati in formato word, o pdf, con eventuali allegati, e se disponibile un'immagine in formato jpeg o gif. Buona lettura!
28 marzo 2023: 65 anni di Anffas - Celebrazione della XVI Giornata Nazionale delle Disabilità Intellettive e del Neurosviluppo
Locatelli: “Anffas, una Famiglia tra le famiglie!"
Una giornata importante, di festa ma anche di contenuti: quest’anno il tema è la transizione inclusiva dei servizi alla luce della CRPD che devono avere sempre al centro la Persona e mai la Persona deve essere adattata ai servizi
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Pillole Anffas: quali le esenzioni sulle imposte per le persone con disabilità?
Ed. 29 marzo 2023
Anffas Nazionale, per tramite degli esperti del proprio Centro Studi Giuridici e Sociali, diffonde tre nuove pillole informative dedicate al tema della esenzioni sulle imposte previste per le persone con disabilità
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
“Progettare Qualità di vita: corso base per diventare Matricista” - VII edizione
Dal 2 maggio al 19 luglio 2023
Attraverso un software disponibile online, personalizzabile, flessibile ed in costante aggiornamento, rappresenta una guida interattiva alla progettazione individualizzata utilizzabile dal case manager, dall’equipe, dai singoli operatori e professionisti, dalla famiglia e da tutti gli attori coinvolti nella presa in carico delle persone con disabilità
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Giornata Mondiale della Sindrome di Down: "Con Noi, non per Noi"
Inclusione, adeguati sostegni, progetto di vita, rispetto dei desideri: questo e tanto altro è necessario per la migliore Qualità di Vita possibile
Il 21 marzo ricorre la Giornata Mondiale della Sindrome di Down – indetta, nel dicembre 2011, dall'Assemblea Generale con Risoluzione A/RES/66/149 al fine di sensibilizzare l'opinione pubblica sulla Sindrome di Down – e quest’anno l'ONU riporta che il tema della Giornata sarà incentrato su “Con Noi, Non Per Noi”
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Ddl Anziani e non autosufficienza: confidiamo nei decreti attuativi
Approvato in via definitiva il Ddl n. 506
Già in fase di audizione, al Senato, FISH aveva evidenziato alcune criticità per le persone con disabilità contenute nel testo. Anche le persone con disabilità diventano anziane e per questo avevamo presentato delle proposte
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Ddl Anziani: “Soddisfatti del risultato, ora più risorse e partecipazione”
Ci aspettiamo un concreto coinvolgimento del Terzo settore
Fonte comunicato stampa Forum Nazionale Terzo Settore (cui Anffas aderisce) - “Esprimiamo soddisfazione per l’approvazione in via definitiva del cosiddetto Ddl Anziani
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Una Garanzia Europea per il lavoro e le competenze delle persone con disabilità
Dati di fatto puri, semplici e ben noti
Sistemi di protezione sociale non sufficientemente flessibili, istruzione, formazione e sviluppo delle competenze non abbastanza inclusivi, mancanza di sostegno per accedere a un’occupazione di qualità, nonché stereotipi persistenti e inaccessibilità: questi i perduranti ostacoli
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
ABA tra i banchi di scuola - Iscriviti alla II edizione
Accreditato al MIUR attraverso la piattaforma S.O.F.I.A.
Obiettivo: formare il personale scolastico, di ogni ordine e grado, al fine di acquisire le competenze pratiche nel campo dell’Analisi del Comportamento necessarie ad applicare, in modo metodologicamente corretto e sotto supervisione, interventi basati sull’ABA
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Corso di Formazione: Tecnico di Analisi del Comportamento (TAC)
Iscriviti entro il 1° aprile!
Anffas Nazionale e il Consorzio La Rosa Blu, in collaborazione con ABAIT, organizzano il corso di formazione "Tecnico di Analisi del Comportamento (TAC)" che si svolgerà da aprile 2023 a gennaio 2024
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
21 marzo, il ministro per le disabilità, Alessandra Locatelli, in visita presso la nuova sede di Anffas Nazionale!
Una visita davvero importante!
"Grazie per questa bellissima inziativa e per la straordinaria accoglienza dei ragazzi delle famiglie e di tutte le persone che sono state presenti. Il tempo libero e ricreativo sono parte integrante della vita di tutti": questo il commento del Ministro per le Disabilità Alessandra Locatelli a seguito della visita che si è svolta
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Porte aperte all’Anffas Udine APS in occasione della giornata nazionale delle disabilità intellettive e disturbi del neurosviluppo
Esperienze di crescita personale
Anche quest’anno, in occasione dell’Anffas Day, l’associazione Anffas Udine APS ha aperto le porte della sua sede di Via Diaz in occasione del suo 55° compleanno
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Nasce lo sportello “Antenne Antidiscriminazione Attive” di Anffas Trentino
Inaugurato il 28 marzo 2023
Il nuovo servizio fa riferimento al recente progetto promosso da Anffas Nazionale e realizzato con il finanziamento concesso dal Ministero del lavoro e delle politiche sociali per l’annualità 2020 a valere sul Fondo per il finanziamento di progetti e attività di interesse generale nel terzo settore di cui all’art. 72 del decreto legislativo n.117/2017
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Flash-mob in piazza Ducale per la giornata dell'autismo
E la facciata del Duomo per una sera sarà colorata di blu
È in programma l’evento «L’inclusione si tinge di blu», organizzato da Anffas Vigevano domenica 2 aprile in concomitanza con la Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Il Ministro Locatelli in visita in Friuli Venezia Giulia
Recata anche a Coop. Trieste Integrazione a m. Anffas
«Grazie alla Cooperativa Sociale Trieste Integrazione per il prezioso lavoro che svolge ogni giorno per le persone con disabilità e le loro famiglie». Così il Ministro Locatelli in una nota a margine della visita
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
IL PRODOTTO DELLA SETTIMANA
Rimani aggiornato e trovaci anche sui nostri canali social!
.png)
.png)
Hai bisogno di supporto/assistenza?
Cerca il S.A.I. (Sportello Accoglienza e Informazione) presso la struttura Anffas più vicina a te!
Sportelli S.A.I. - Dove siamo

|
DALL'ITALIA
In occasione del 65esimo anniversario di Anffas, VITA ha intervistato Roberto Speziale, presidente nazionale, per fare il punto su quanto l’inclusione delle persone con disabilità – in particolare quelle con una disabilità intellettive – sia ancora oggi una sfida e non un traguardo raggiunto. «Non rassegnarsi» è il messaggio del Presidente Speziale, come non si è rassegnata 65 anni fa Maria Luisa Menegotto, che insieme agli altri genitori fondò Anffas. Per maggiori informazioni leggi la nostra news cliccando qui.
|
DALL'EUROPA
Il Direttore esecutivo del Forum Europeo per le Disabilità (EDF) unitamente ai rappresentanti di CBM International, ha visitato la Polonia e l'Ucraina per apprendere come le organizzazioni delle persone con disabilità stanno lavorando per sostenere le persone con disabilità colpite dalla guerra. Per maggiori informazioni leggi la nostra news cliccando qui.
|
DAL MONDO
L'Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha adottato una nuova risoluzione sulla promozione della comunicazione facile da capire per l'accessibilità delle persone con disabilità riconoscendone l'importanza e confermando l'impegno a lavorare maggiormente su tale tema. Per maggiori informazioni leggi la nostra news cliccando qui.
|
|
La presente newsletter è realizzata a cura dell'Area Relazioni Istituzionali, Advocacy e Comunicazione
Anffas Nazionale ETS - APS - Via Latina 20, 00179 Roma - Tel. 06 3212391 - Fax 06 3212383 - email comunicazione@anffas.net
Per iscriversi, basta inviare una mail (anche vuota) indicando nell'oggetto "iscrivimi alla newsletter Anffas" all'indirizzo comunicazione@anffas.net
Per cancellarsi dalla newsletter basta inviare una mail (anche vuota) indicando nell'oggetto "cancellami dalla newsletter anffas" all'indirizzo comunicazione@anffas.net |
|
|