NewsAnffas
Newsletter informativa Anffas Nazionale n. 14/2023
Se non visualizzi correttamente questa newsletter clicca qui
|
|
Se volete contribuire attivamente alla nostra newsletter potete inviare alla redazione (comunicazione@anffas.net) segnalazioni, notizie, comunicati, programmi di eventi, etc. Per segnalare delle notizie è preferibile l'invio, sempre via mail, di comunicati in formato word, o pdf, con eventuali allegati, e se disponibile un'immagine in formato jpeg o gif. Buona lettura!
Volontaria giurisdizione: le nuove competenze dei notai
Nuove pillole informative Anffas
Tre nuove pillole informative sulle nuove competenze dei notai, in continuità con le pillole realizzate la scorsa settimana che si soffermavano sulle semplificazioni nelle procedure di richiesta ai tribunali per il compimento di atti di straordinaria amministrazioni
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
"Uno per Tutti e Tutti per Uno": pubblicato il 4ツー volume dal titolo ツォDi mani fan battito gli occhiツサ
Si arricchisce la Collana Anffas
Raccolta di poesie scritte dai giovani con disabilità del laboratorio di scrittura creativa ed autobiografica “Narrarsi”, lanciato nel 2015 presso il CSE “Officine Galilei” della Cooperativa Sociale Punto d'Incontro a m. Anffas
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Corso: ツォPEP3 - Comprendere il funzionamento autistico, introduzione all'assessment strategicoツサ
19 e 20 maggio
Organizzato nell’ambito delle iniziative formative previste per l'anno 2023, il corso vuole fornire ai partecipanti le competenze teoriche, tecniche e operative per l’uso dello strumento PSYCHOEDUCATIONAL PROFILE 3
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
ABA tra i banchi di scuola - Iscriviti alla II edizione
Accreditato al MIUR attraverso la piattaforma S.O.F.I.A.
Obiettivo: formare il personale scolastico, di ogni ordine e grado, al fine di acquisire le competenze pratiche nel campo dell’Analisi del Comportamento necessarie ad applicare, in modo metodologicamente corretto e sotto supervisione, interventi basati sull’ABA
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Festa della mamma 2023: anche Anffas in piazza con Fondazione Telethon!
6 e 7 maggio
Fondazione Telethon e Anffas insieme per la Campagna di Primavera 2023: anche quest'anno torna la Campagna Telethon #IoperLei dedicata a tutte le mamme rare
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Povertテ e Disabilitテ. Anffas: ツォSituazione criticaツサ - Intervista al Presidente Speziale
Pubblicato su “Scarp de Tenis” - ed. aprile 2023
Speziale: "Nel momento in cui ci si raffronta con la disabilità avviene uno stravolgimento all’interno del contesto familiare. Una delle prime conseguenze è che spesso l’intero carico della nuova condizione familiare cade sulla madre"
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Fare chiarezza su equiparazione titoli esteri per sostegno didattico
Equiparare i titoli esteri non è concepibile
Fonte comunicato stampa FISH (cui Anffas aderisce) - Nelle ultime ore si sta facendo strada l’ipotesi di equiparazione dei titoli esteri per la specializzazione sul sostegno didattico
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
窶廛opo di Noi窶 e 窶廸on autosufficienza窶: i nuovi approfondimenti di HandyLex
A cura del Centro Studi Giuridici HandyLex
Fonte www.superando.it - Dapprima un approfondimento sulla Legge 112/16, meglio nota come “Legge sul Dopo di Noi” o anche “sul Durante e Dopo di Noi”, a partire da quanto emerso all’inizio di marzo, durante il convegno La Legge sul Dopo Di Noi: tra aspettative e realtà, proposto da FISH*, FAND e FIA**
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Comprendere una volta per tutte che non vi ティ distinzione tra 窶從oi窶 e 窶徑oro窶
A firma di Angelo Fasani, consigliere di Anffas Milano
Dopo la riflessione sul libro A Sua immagine? Figli di Dio con disabilità, curato da Alberto Fontana e Giovanni Merlo, l'autore torna su un aspetto di fondamentale importanza per tutti, indipendentemente dalle personali condizioni e credenze
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
窶廸oe窶: un convegno su diritti, bisogni e esperienze nelle disabilitテ intellettive
13 aprile 2023
L’esperienza dei servizi rivolti alla disabilità sarà raccontata dall’equipe multidisciplinare e dalle testimonianze dirette di persone con disabilità e dei loro familiari volte a garantire l’autorappresentanza, l’autodeterminazione e la centralità delle persone con i loro desideri, aspettative e sogni
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Autismo: aggiornato il sito dell'Osservatorio Nazionale con le attivitテ previste dal fondo e la mappatura dei servizi
In occasione della Giornata Mondiale della consapevolezza sull’Autismo
Dal 3 aprile al 2 maggio 2023, sarà attiva la consultazione pubblica sulle raccomandazioni cliniche per le componenti prioritarie del progetto di vita della Linea Guida per la diagnosi e il trattamento degli adulti con autismo
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Anffas nel Consiglio di Indirizzo di Fondazione Italiana per l窶僊utismo
Anffas nel Consiglio di indirizzo di Fondazione Italiana per l’Autismo!
L’Associazione Nazionale di Famiglie e Persone con Disabilità Intellettive e Disturbi del Neurosviluppo entra a far parte del Consiglio di indirizzo di Fondazione Italiana per l’Autismo, confermando così la forza aggregatrice che la Fondazione esprime dal 2015, con l’obiettivo di promuovere una cultura attenta alle necessità e ai diritti
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Convegno: ツォStati generali delle politiche per le disabilitテ e per il socialeツサ
Anche Anffas Abruzzo al convegno!
Si è svolto, mercoledì 5 aprile, il Convegno "Stati Generali delle Politiche per le Disabilità e per il Sociale" presso l'Università degli Studi di Teramo, Aula Tesi - Polo didattico "S. Spaventa" Campus "A. Saliceti"
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Il Ministro per le Disabilitテ in visita in Abruzzo
Visite del 4 e 5 aprile 2023
Fonte www.disabilita.governo.it - Il Ministro per le Disabilità, Alessandra Locatelli, si è recata in Abruzzo in occasione di incontri e visite istituzionali con il territorio
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Conclusione soddisfacente del corso FISH 窶廚ostruire durante Noi il Dopo di Noi窶
170 iscritti!
L’evento formativo è stato organizzato in seno al progetto INFORM@BILITY realizzato dall’Ats formata da FISH Calabria ODV, Associazione Prader Willi, Associazione La Spiga e Coordinamento Regionale Alogon e con la collaborazione del Coordinamento Calabria Anffas
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Dopo la scuola di tutti, garantire i centri estivi di tutti
Una situazione destinata a ripresentarsi ogni anno
Fonte www.superando.it - Gruppo Solidarietà scrive ai Comuni e all’ASP dell’Ambito 9, ai Servizi per la Disabilità del Distretto di Jesi (Ancona) e ai Centri privati convenzionati
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Indagine sull窶冓mpatto della disabilitテ sul sistema familiare
IL PRODOTTO DELLA SETTIMANA
Rimani aggiornato e trovaci anche sui nostri canali social!
.png)
.png)
Hai bisogno di supporto/assistenza?
Cerca il S.A.I. (Sportello Accoglienza e Informazione) presso la struttura Anffas più vicina a te!
Sportelli S.A.I. - Dove siamo

|
DALL'ITALIA
Per l’anno scolastico 2023/2024, il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha avviato, con il decreto legge approvato in Consiglio dei ministri, un piano di assunzioni a tempo indeterminato di docenti, in attesa dello svolgimento dei concorsi previsti dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNNR). Per maggiori informazioni leggi la nostra news cliccando qui
|
DALL'EUROPA
Il Forum Europeo sulle Disabilità (EDF) organizza nel pomeriggio di giovedì 27 aprile p.v. un webinar in cui sarà presentato il 7° rapporto sui diritti umani che si concentrerà, in particolare, sull'occupazione e sul diritto al lavoro delle persone con disabilità nell'Unione europea. Per maggiori informazioni leggi la nostra news cliccando qui
|
DAL MONDO
Giovedì 20 aprile p.v. l'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) organizza un webinar informativo sull'Health Inequality Data Repository, la più grande raccolta globale di dati disaggregati sulla salute e sui fattori determinanti della salute, con quasi 11 milioni di punti dati in oltre 2000 indicatori. Per maggiori informazioni leggi la nostra news cliccando qui
|
|
La presente newsletter è realizzata a cura dell'Area Relazioni Istituzionali, Advocacy e Comunicazione
Anffas Nazionale ETS - APS - Via Latina 20, 00179 Roma - Tel. 06 3212391 - Fax 06 3212383 - email comunicazione@anffas.net
Per iscriversi, basta inviare una mail (anche vuota) indicando nell'oggetto "iscrivimi alla newsletter Anffas" all'indirizzo comunicazione@anffas.net
Per cancellarsi dalla newsletter basta inviare una mail (anche vuota) indicando nell'oggetto "cancellami dalla newsletter anffas" all'indirizzo comunicazione@anffas.net |
|
|