NewsAnffas
Newsletter informativa Anffas Nazionale n. 15/2023
Se non visualizzi correttamente questa newsletter clicca qui
|
|
Se volete contribuire attivamente alla nostra newsletter potete inviare alla redazione (comunicazione@anffas.net) segnalazioni, notizie, comunicati, programmi di eventi, etc. Per segnalare delle notizie è preferibile l'invio, sempre via mail, di comunicati in formato word, o pdf, con eventuali allegati, e se disponibile un'immagine in formato jpeg o gif. Buona lettura!
Pensione ai superstiti: l'informazione con un click
Ed. 18 aprile 2023
Diffuse tre nuove pillole informative dedicate al tema della reversibilità, che si soffermano su specifici aspetti quali requisiti dei beneficiari figli con disabilità, esonero dal computo dei redditi dei primi mille euro di pensione e ricalcolo della pensione di reversibilità a seguito della cessazione della contitolarità da parte di più aventi diritto
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Corso: «PEP3 - Comprendere il funzionamento autistico, introduzione all'assessment strategico»
19 e 20 maggio
Organizzato nell’ambito delle iniziative formative previste per l'anno 2023, il corso vuole fornire ai partecipanti le competenze teoriche, tecniche e operative per l’uso dello strumento PSYCHOEDUCATIONAL PROFILE 3
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
ABA tra i banchi di scuola - Iscriviti alla II edizione
Accreditato al MIUR attraverso la piattaforma S.O.F.I.A.
Obiettivo: formare il personale scolastico, di ogni ordine e grado, al fine di acquisire le competenze pratiche nel campo dell’Analisi del Comportamento necessarie ad applicare, in modo metodologicamente corretto e sotto supervisione, interventi basati sull’ABA
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Festa della mamma 2023: anche Anffas in piazza con Fondazione Telethon!
6 e 7 maggio
Fondazione Telethon e Anffas insieme per la Campagna di Primavera 2023: anche quest'anno torna la Campagna Telethon #IoperLei dedicata a tutte le mamme rare
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
"Dopo di Noi", via al tavolo tecnico per la riforma
Il commento al Corriere "Buone Notizie" del presidente nazionale Anffas
Fonte Corriere Nuone Notizie - Il presidente Speziale commenta l'incontro: "Incontro atteso da due anni, abbiamo già pronto un Dossier e si può partire dai dati oggettivi come quello fornito dalla Procura Generale della Corte dei Conti che dice come dei 470 milioni di euro stanziati ad oggi
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Il messaggio del Ministro Locatelli al neo presidente della Croce Rossa Italiana
Rosario Valastro, nuovo presidente CRI
Le congratulazioni al neo presidente della Croce Rossa Italiana Rosario Valastro che lavorerà, certamente, con grande professionalità e soprattutto con una importante squadra di volontari che nel Paese rappresenta un punto di riferimento per tutti
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Il web è ancora molto indietro rispetto alla piena accessibilitĂ
Nessun sito monitorato è risultato accessibile al 100%!
Lo dicono da AccessiWay, società leader in Italia per l’accessibilità digitale, riferendosi al rapporto presentato a Torino e frutto dell’approfondita analisi di oltre 2.000 pagine web, partendo dai cinquanta requisiti fissati dalle Linee Guida internazionali per l’accessibilità dei contenuti web
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
"Uno per Tutti e Tutti per Uno": pubblicato il 4° volume dal titolo «Di mani fan battito gli occhi»
Si arricchisce la Collana Anffas
Raccolta di poesie scritte dai giovani con disabilità del laboratorio di scrittura creativa ed autobiografica “Narrarsi”, lanciato nel 2015 presso il CSE “Officine Galilei” della Cooperativa Sociale Punto d'Incontro a m. Anffas
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Inclusione scolastica, c’è il progetto CrescoLab
Politiche sociali, Anffas e Garante
Fonte Comune Macerata - Arriva CrescoLab, un progetto per dare una risposta più specifica al tema dell’inclusione scolastica e agli alunni con BES che necessitano di supporto e sostegno nell’ambito del percorso di studio
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Una sfilata, un sogno: la casa per le Cuffie Colorate
Un successo l’evento a sostegno di Anffas Busto Arsizio
I fondi ricavati andranno ad Anffas Busto Arsizio, che li devolverà in gran parte alle Cuffie Colorate, l’associazione che promuove lo sport tra persone con disabilità, che vogliono comprare una casa
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
ComunitĂ cristiana e disabilitĂ - O tutti o nessuno
19 aprile ore 18:30
Per l’occasione i curatori del volume Giovanni Merlo e Alberto Fontana dialogheranno con don Mauro Santoro, presidente della Consulta Diocesana Ambrosiana, che si soffermerà sul tema Comunità cristiana e disabilità – O tutti o nessuno, e con padre Alberto Caccaro
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
La frequenza dei centri estivi è un diritto per tutti i bambini e i ragazzi con disabilitĂ
LEDHA ha inviato una lettera ai Comuni lombardi
LEDHA ha colto l’occasione per ricordare che a tutti i bambini e ai ragazzi con disabilità deve essere garantito il diritto di frequentare i centri estivi - pubblici o privati - su base di uguaglianza con i loro coetanei
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
IL PRODOTTO DELLA SETTIMANA
Rimani aggiornato e trovaci anche sui nostri canali social!
Hai bisogno di supporto/assistenza?
Cerca il S.A.I. (Sportello Accoglienza e Informazione) presso la struttura Anffas più vicina a te!
Sportelli S.A.I. - Dove siamo
|
DALL'ITALIA
Il sito di FISH (Federazione Italiana Superamento Handicap) - cui Anffas aderisce - è stato reso ancor più accessibile al fine di consentire a tutte le persone con differenti disabilità di navigare con facilità e fruire dei diversi contenuti. Si tratta, infatti, di uno strumento di comunicazione importante per il mondo che la Federazione rappresenta, reso ancor più accessibile grazie alla collaborazione avviata con Accessiway, società leader in Italia per l’accessibilità digitale. Per maggiori informazioni leggi la nostra news cliccando qui
|
DALL'EUROPA
I membri dell'Intergruppo Disabilità e del Parlamento Europeo (MEP), Radka Maxová e Ádám Kósa, hanno co-ospitato un incontro il 16 marzo u.s. dal titolo "Il potere dell'accessibilità" in cui sono stati riuniti diversi servizi del Parlamento Europeo, così come altri eurodeputati, per discutere su come migliorare le opportunità di lavoro per le persone con disabilità e i possibili miglioramenti da apportare affinché il Parlamento stesso possa divenire più accessibile. Per maggiori informazioni leggi la nostra news cliccando qui
|
DAL MONDO
Si è chiusa lo scorso 24 marzo la 28^ sessione del Comitato CRPD (Convenzione Onu sui Diritti delle Persone con Disabilità) con la pubblicazione delle Osservazioni Conclusive per alcuni paesi, ovvero Angola, Perù, Argentina, Georgia, Togo, Tunisia. Per maggiori informazioni leggi la nostra news cliccando qui
|
|
La presente newsletter è realizzata a cura dell'Area Relazioni Istituzionali, Advocacy e Comunicazione
Anffas Nazionale ETS - APS - Via Latina 20, 00179 Roma - Tel. 06 3212391 - Fax 06 3212383 - email comunicazione@anffas.net
Per iscriversi, basta inviare una mail (anche vuota) indicando nell'oggetto "iscrivimi alla newsletter Anffas" all'indirizzo comunicazione@anffas.net
Per cancellarsi dalla newsletter basta inviare una mail (anche vuota) indicando nell'oggetto "cancellami dalla newsletter anffas" all'indirizzo comunicazione@anffas.net |
|
|