NewsAnffas
Newsletter informativa Anffas Nazionale n. 18/2023
Se non visualizzi correttamente questa newsletter clicca qui
|
|
Se volete contribuire attivamente alla nostra newsletter potete inviare alla redazione (comunicazione@anffas.net) segnalazioni, notizie, comunicati, programmi di eventi, etc. Per segnalare delle notizie è preferibile l'invio, sempre via mail, di comunicati in formato word, o pdf, con eventuali allegati, e se disponibile un'immagine in formato jpeg o gif. Buona lettura!
Giornata Internazionale delle Famiglie 2023
15 maggio
Sono oltre 14.000 le famiglie che, quotidianamente, Anffas tutta sostiene, attraverso processi di empowerment, nell’esigibilità dei propri diritti e nel potenziamento del proprio ruolo al fine di favorire l’autodeterminazione, l’auto-rappresentanza, la partecipazione ed inclusione sociale per tutte le persone con disabilità
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Amministrazione di sostegno: informati con le pillole Anffas
Focus: nomina dell'amministratore di sostegno
Sul tema Anffas Nazionale ha provveduto a richiedere un aggiornamento e un incontro di confronto sulle criticità già segnalate a dicembre 2022 mediante la "lettera aperta" inviata al Ministro delle Disabilità e al Ministro della Giustizia
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Disabilità intellettive e autismo a scuola, che fare? SOS Scuola - Kit di primo intervento
Accreditato al MIUR
Si svolgerà il 22 e il 29 maggio p.v., dalle ore 17:00 alle ore 19:00, in modalità webinar live su piattaforma Teams, l'evento promosso da Vannini Editoria Scientifica dal titolo "Disabilità intellettive e autismo a scuola, che fare? SOS Scuola - Kit di primo intervento"
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Corso: «PEP3 - Comprendere il funzionamento autistico, introduzione all'assessment strategico»
19 e 20 maggio
Organizzato nell’ambito delle iniziative formative previste per l'anno 2023, il corso vuole fornire ai partecipanti le competenze teoriche, tecniche e operative per l’uso dello strumento PSYCHOEDUCATIONAL PROFILE 3
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Dati Istat: “Il non profit resiste alla pandemia e si conferma presidio sociale”
Commento sui primi risultati Istat sul non profit
“Il Terzo settore ha resistito all’urto della pandemia, continuando a rappresentare un insostituibile e fondamentale presidio di socialità e solidarietà anche e soprattutto nella drammatica fase che ha visto esplodere nel Paese il senso di solitudine e indebolito le relazioni sociali”
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Disegniamo la fortuna: nuova edizione del concorso ADM
Partecipa anche tu!
I bozzetti dei disegni dovranno pervenire via PEC adm.rapporticonlastampa@pec.adm.gov.it entro il 31 maggio 2023
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Decreto Lavoro, Forum Terzo Settore e Fish: “Serve di più per contrastare la povertà”
Occorre fare di più
Oggi il contrasto alla povertà ha bisogno di misure molto più incisive, inclusive e che facciano leva sulla collaborazione con il Terzo settore, rispetto a quelle previste nel decreto Lavoro
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Dieci passi per rendere concreto l’impegno verso le nuove generazioni: a che punto siamo?
30 maggio, ore 11:00 - 13:00
Il 30 maggio 2023, dalle ore 11 alle ore 13, il Gruppo CRC (di cui Anffas è parte) organizza un evento dal titolo “Dieci passi per rendere concreto l’impegno verso le nuove generazioni: a che punto siamo?”, all’interno del Festival dello Sviluppo Sostenibile organizzato da ASviS
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Campagna NOI+ per il riconoscimento delle competenze dei volontari
4 nuove card!
Nell’anno europeo delle competenze 2023, il Forum Nazionale del Terzo Settore, insieme a Caritas Italiana, promuove la campagna “NOI+ Valorizza te stesso, valorizzi il volontariato”
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Torna Univers@bility: fuori il n. 7 della rivista!
Focus su Fattore "Benessere"
Prosegue il percorso di Univers@bility, progetto culturale promosso da Vannini Editoria Scientifica e Anffas Nazionale, nell'articolazione dei domini che rappresentano il paradigma della Qualità della Vita delle Persone con Disabilità
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Ogni barrierra è un ostacolo, un pericolo, una discriminazione
Non semplici “ostacoli”
LEDHA ha lanciato la campagna di sensibilizzazione e denuncia "Ogni barriera è un ostacolo, un pericolo, una discriminazione" di fronte a città e paesi ancora disseminati di barriere che ostacolano o impediscono alle persone con disabilità di muoversi con la stessa libertà e sicurezza
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Relazione sociale 2022 - Regione Puglia
Un vero e proprio strumento di monitoraggio
La realzione intende offrire un quadro di sintesi dei bisogni sociali e dei fenomeni che emergono dal territorio, così come delle strategie di risposta messe in campo per perseguire la più ampia inclusione sociale delle cittadine e dei cittadini pugliesi
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Torna SportAbilia: la rubrica di RAI Sport sul mondo paralimpico
IL PRODOTTO DELLA SETTIMANA
Rimani aggiornato e trovaci anche sui nostri canali social!
.png)
.png)
Hai bisogno di supporto/assistenza?
Cerca il S.A.I. (Sportello Accoglienza e Informazione) presso la struttura Anffas più vicina a te!
Sportelli S.A.I. - Dove siamo

|
DALL'ITALIA
“Nel disegno di legge delega per la semplificazione dei procedimenti amministrativi approvato dal Consiglio dei Ministri introduciamo misure importanti e concrete per semplificare la vita delle persone con disabilità”. Così in una nota il Ministro per le Disabilità, On. Alessandra Locatelli. “Si tratta - continua il Ministro - di una serie di interventi che miglioreranno la vita quotidiana delle persone più fragili e delle loro famiglie”. Per maggiori informazioni leggi la nostra news cliccando qui
|
DALL'EUROPA
Al fine di ottenere informazioni che possano meglio promuovere politiche e programmi a sostegno delle donne con disabilità nell'Unione Europea, il Forum Europeo sulle Disabilità (EDF) sta diffondendo un questionario sulle priorità delle donne con disabilità in Europa. L'indagine si concentra sulle questioni fondamentali per le donne con disabilità nella società europea, tra cui leadership, salute, accessibilità e violenza di genere. Per maggiori informazioni leggi la nostra news cliccando qui
|
DAL MONDO
La 16^ sessione della Conferenza degli Stati parti della CRPD (COSP16) si svolgerà presso la sede delle Nazioni Unite, a New York, dal 13 al 15 giugno 2023 ed avrà come tema "Armonizzare le politiche e le strategie nazionali con la CRPD: risultati e sfide" per discutere, tra gli altri argomenti, di pari accesso e accessibilità ai servizi di salute sessuale e riproduttiva per le persone con disabilità; accessibilità digitale e gruppi sottorappresentati. Per maggiori informazioni leggi la nostra news cliccando qui
|
|
La presente newsletter è realizzata a cura dell'Area Relazioni Istituzionali, Advocacy e Comunicazione
Anffas Nazionale ETS - APS - Via Latina 20, 00179 Roma - Tel. 06 3212391 - Fax 06 3212383 - email comunicazione@anffas.net
Per iscriversi, basta inviare una mail (anche vuota) indicando nell'oggetto "iscrivimi alla newsletter Anffas" all'indirizzo comunicazione@anffas.net
Per cancellarsi dalla newsletter basta inviare una mail (anche vuota) indicando nell'oggetto "cancellami dalla newsletter anffas" all'indirizzo comunicazione@anffas.net |
|
|