NewsAnffas
Newsletter informativa Anffas Nazionale n. 19/2023
Se non visualizzi correttamente questa newsletter clicca qui
|
|
Se volete contribuire attivamente alla nostra newsletter potete inviare alla redazione (comunicazione@anffas.net) segnalazioni, notizie, comunicati, programmi di eventi, etc. Per segnalare delle notizie è preferibile l'invio, sempre via mail, di comunicati in formato word, o pdf, con eventuali allegati, e se disponibile un'immagine in formato jpeg o gif. Buona lettura!
Iniziativa a sostegno delle Anffas in Emilia-Romagna
Nessuno è solo!
Quella che abbiamo potuto vedere e sentire anche dalle terribili notizie ed immagini trasmesse dai telegiornali e sui social rappresenta una vera e propria tragedia che ha colpito il territorio della Regione Emilia-Romagna.
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
"Partecipiamo alle scelte e ci scambiamo opinioni"
Intervista a Giulio, Serena, Francesca ed Enrico: rappresentanti della Piattaforma Nazionale degli Autorappresentanti
Fonte Mondo Padano - Questa intervista fa parte della rubrica mensile "A proposito di diritti" che permette di conoscere alcuni protagonisti che ogni giorno rendono effettivi gli articoli della Convenzione ONU sui Diritti delle Persone con disabilità
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Accertamento ex L. 104/92: nuove pillole Anffas!
Informiamoci con Anffas!
Accertamento ex l. 104/92: a questo importante argomento sono dedicate le nuove tre pillole di realizzate dal Centro Studi Giuridici e Sociali di Anffas Nazionale sulla base delle segnalazioni e dei quesiti giunti recentemente dalle famiglie
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
DisabilitĂ intellettive e autismo a scuola, che fare? SOS Scuola - Kit di primo intervento
Accreditato al MIUR
Si svolgerà il 22 e il 29 maggio p.v., dalle ore 17:00 alle ore 19:00, in modalità webinar live su piattaforma Teams, l'evento promosso da Vannini Editoria Scientifica dal titolo "Disabilità intellettive e autismo a scuola, che fare? SOS Scuola - Kit di primo intervento"
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
SolidarietĂ alle popolazioni sfollate, in particolare alle persone con disabilitĂ
La vicinanza di FISH
La preoccupazione è rivolta alla particolare situazione emergenziale che stanno vivendo le centinaia di migliaia di persone con disabilità, infatti negli scenari emergenziali sono proprio le persone con disabilità a vivere la maggior condizione di vulnerabilità
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Decreto Lavoro, Forum Terzo Settore e Fish: “Serve di più per contrastare la povertà ”
Occorre fare di più
Oggi il contrasto alla povertà ha bisogno di misure molto più incisive, inclusive e che facciano leva sulla collaborazione con il Terzo settore, rispetto a quelle previste nel decreto Lavoro
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
“Una persona è una persona”: il linguaggio sulla disabilità protagonista al Salone del Libro di Torino
19 maggio u.s.
L’evento, riservato ai ragazzi delle scuole, si è concretizzato attraverso un percorso interattivo alla scoperta della terminologia più adatta, con il supporto di esperti del settore tra i quali il Vice-Presidente Nazionale di Anffas Emilio Rota
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Dieci passi per rendere concreto l’impegno verso le nuove generazioni: a che punto siamo?
30 maggio, ore 11:00 - 13:00
Il 30 maggio 2023, dalle ore 11 alle ore 13, il Gruppo CRC (di cui Anffas è parte) organizza un evento dal titolo “Dieci passi per rendere concreto l’impegno verso le nuove generazioni: a che punto siamo?”, all’interno del Festival dello Sviluppo Sostenibile organizzato da ASviS
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Disegniamo la fortuna: nuova edizione del concorso ADM
Partecipa anche tu!
I bozzetti dei disegni dovranno pervenire via PEC adm.rapporticonlastampa@pec.adm.gov.it entro il 31 maggio 2023
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Campagna NOI+ per il riconoscimento delle competenze dei volontari
4 nuove card!
Nell’anno europeo delle competenze 2023, il Forum Nazionale del Terzo Settore, insieme a Caritas Italiana, promuove la campagna “NOI+ Valorizza te stesso, valorizzi il volontariato”
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Emilia-Romagna: persone con disabilitĂ evacuate
Solidarietà e vicinanza
«Noi di Anffas Faenza non possiamo neanche avvicinarci alla nostra sede perché tutta la zona è sommersa. Sappiamo di famiglie che seguiamo che sono state evacuate, per fortuna sono state tutte accolte da parenti che vivono in zone non colpite, non c’è stato bisogno di ricorrere a strutture provvisorie»
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
“Due vite, due mondi”: uno spettacolo teatrale dove la natura è protagonista
24 maggio alle ore 10.30 e alle 20.30
La Compagnia dei Cirindelli, formata da persone con e senza disabilità dei servizi diurni della cooperativa sociale Ventaglio Blu - Meraki e dai volontari di Anffas Cremona APS, porta sul palcoscenico lo spettacolo "Due: due vite, due mondi"
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Lavoro: la storia di Tommaso dimostra che le barriere possono essere superate
Giovane con Sindrome di Noonan
Presidente FISH Campania: «Le barriere possono essere superate e le persone con disabilità possono acquisire competenze al pari di tutti i cittadini»
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
IL PRODOTTO DELLA SETTIMANA
Rimani aggiornato e trovaci anche sui nostri canali social!
.png)
.png)
Hai bisogno di supporto/assistenza?
Cerca il S.A.I. (Sportello Accoglienza e Informazione) presso la struttura Anffas più vicina a te!
Sportelli S.A.I. - Dove siamo

|
DALL'ITALIA
Lunedì 22 maggio u.s. si è tenuta, presso la sala Polifunzionale della Presidenza del Consiglio dei ministri, la riunione dell'Osservatorio Nazionale sulla condizione delle persone con disabilità presieduta dal Ministro per le Disabilità anche rispetto alla "riorganizzazione dell’Osservatorio che si suddividerà in cinque gruppi di lavoro per poter sviluppare il prossimo Piano operativo Nazionale disabilità che verrà firmato dal Presidente della Repubblica". Per maggiori informazioni leggi la nostra news cliccando qui
|
DALL'EUROPA
Martedì 23 maggio 2023 l'emiciclo del Parlamento europeo a Bruxelles ospita il “V Parlamento europeo delle persone con disabilità”, con la partecipazione di oltre 700 sostenitori della disabilità provenienti da tutti i paesi dell'UE che rappresentano l'intera diversità delle persone con disabilità in Europa. Durante la giornata, delegati, politici europei, ministri nazionali e organizzazioni internazionali sono riuniti per discutere il ruolo dell'Unione europea nella promozione dei diritti delle persone con disabilità. Per maggiori informazioni leggi la nostra news cliccando qui
|
DAL MONDO
Anche per il 2023 Down's Syndrome Association (associazione di persone con Sindrome di Down di Inghilterra, Galles e Irlanda del Nord) promuove "My Perspective", un concorso fotografico internazionale per persone con Sindrome di Down che quest'anno si migliora e si incrementa con nuove categorie di foto e cortometraggi! Per maggiori informazioni leggi la nostra news cliccando qui
|
|
La presente newsletter è realizzata a cura dell'Area Relazioni Istituzionali, Advocacy e Comunicazione
Anffas Nazionale ETS - APS - Via Latina 20, 00179 Roma - Tel. 06 3212391 - Fax 06 3212383 - email comunicazione@anffas.net
Per iscriversi, basta inviare una mail (anche vuota) indicando nell'oggetto "iscrivimi alla newsletter Anffas" all'indirizzo comunicazione@anffas.net
Per cancellarsi dalla newsletter basta inviare una mail (anche vuota) indicando nell'oggetto "cancellami dalla newsletter anffas" all'indirizzo comunicazione@anffas.net |
|
|