NewsAnffas
Newsletter informativa Anffas Nazionale n. 20/2023
Se non visualizzi correttamente questa newsletter clicca qui
|
|
Se volete contribuire attivamente alla nostra newsletter potete inviare alla redazione (comunicazione@anffas.net) segnalazioni, notizie, comunicati, programmi di eventi, etc. Per segnalare delle notizie è preferibile l'invio, sempre via mail, di comunicati in formato word, o pdf, con eventuali allegati, e se disponibile un'immagine in formato jpeg o gif. Buona lettura!
Alluvione Emilia Romagna, ancora grave la situazione!
Necessaria maggiore attenzione alle condizioni delle persone con disabilità e alle loro famiglie e associazioni
È un momento difficile per tutta la regione, sappiamo che ci sono anche tante strutture che ospitavano persone con disabilità e famiglie che in casa hanno ragazzi con disabilità, quindi c'è un’emergenza nell’emergenza e un dolore nel dolore. Non ho visto nessun servizio che ha accennato a questo aspetto
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
2 giugno: Anffas in visita al Quirinale!
Buona Festa della Repubblica!
In occasione della Festa Nazionale della Repubblica, il Presidente Mattarella ha invitato il Presidente nazionale Anffas, Roberto Speziale, al ricevimento che avrà luogo al Palazzo del Quirinale giovedì 1 giugno 2023
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Assemblea Nazionale Anffas 2023
Tornano le Assemblee Anffas in giro per l'Italia
Si svolgerà sabato 1° luglio, dalle ore 9.30 alle 18.00, e domenica 2 luglio, dalle 9.00 alle 13.00, in modalità mista - in presenza a Bologna c/o il Royal Hotel Carlton e da remoto su piattaforma Zoom - l'Assemblea Nazionale Anffas 2023
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Perchテゥ scegliere Anffas per il tuo 5x1000?
Basta una firma!
Tante possibilità di scelta, un solo obiettivo: mettere al centro le persone con disabilità e garantirne la piena inclusione e partecipazione attiva, in condizioni di parità con tutti gli altri cittadini
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Compartecipazione al costo e ISEE: pubblicato un nuovo approfondimento
Online tre pillole informative!
Sulla scia dell'approfondimento realizzato dal Centro Studi Giuridici e Sociali di Anffas Nazionale nonchè dei quesiti che giunti all'attenzione dello Sportello SAI Nazionale in merito, sono stati dedicati al tema della compartecipazione al costo
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Falabella al Cnel: ツォSul lavoro ティ tempo di riformare la legge 68ツサ
Arrivata anche la nomina ufficiale
Serve una maggiore collaborazione tra Pubblica Amministrazione e Terzo settore, in quanto la sfida non può essere solo quella riguardante la fornitura di beni e servizi per la collettività, ma anche quella della costruzione di un valore collettivo
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Autonomia, Forum Terzo Settore: si rischia aumento diseguaglianze
Il commento del Forum Terzo Settore
“C’è il forte rischio che l’autonomia differenziata, così come prevista nell’impianto attuale, finisca per approfondire le già gravi disuguaglianze che attraversano il Paese. Da una recente fotografia Istat emerge ad esempio che al Sud la spesa pro-capite per il welfare territoriale (66 euro) è la metà della media nazionale (132 euro) e poco più di un terzo di quella del Nord-est (184 euro)”
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Terzo Settore, Premio 窶彜inergie窶 a due donne per tesi su volontariato e impresa sociale
Chi sono le vincitrici?
L’iniziativa del Forum Terzo Settore, quest’anno alla sua prima edizione, mette a disposizione in totale 3mila euro per le migliori tesi di laurea e di dottorato
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Festival Economia, Pallucchi (Forum Terzo Settore): Nostre attivitテ eccellenza made in Italy
C’è bisogno di un grande passo in avanti culturale
Il Terzo settore non è solo quello che cura le ferite del tessuto sociale e dà sostegno ai più fragili: produce economia, crea occupazione, sviluppa competenze. E nel farlo, realizza i principi di partecipazione, inclusione, sostenibilità
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Iscritti al registro unico nazionale del Terzo settore窶ヲ e ora?
Online tutti i materiali!
La registrazione video e le slide dell’approfondimento online organizzato da Cantiere terzo settore lo scorso 1 giugno, insieme a tre infografiche riassuntive di scadenze, adempimenti e modalità operative utili agli enti del Terzo settore iscritti
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Agenda per l窶僮nfanzia e l窶僊dolescenza. 10 passi per rendere concreto l窶冓mpegno verso le nuove generazioni. A che punto siamo?
La registrazione è disponibile su Facebook!
Partendo dall’analisi contenuta nel 12° Rapporto CRC, l’Agenda prevede 10 passi fondamentali per invertire la rotta e la richiesta che possano essere posti al centro dell’agenda politica del nuovo Governo
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Iniziativa a sostegno delle Anffas in Emilia-Romagna
Nessuno è solo!
Quella che abbiamo potuto vedere e sentire anche dalle terribili notizie ed immagini trasmesse dai telegiornali e sui social rappresenta una vera e propria tragedia che ha colpito il territorio della Regione Emilia-Romagna.
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
"Partecipiamo alle scelte e ci scambiamo opinioni"
Intervista a Giulio, Serena, Francesca ed Enrico: rappresentanti della Piattaforma Nazionale degli Autorappresentanti
Fonte Mondo Padano - Questa intervista fa parte della rubrica mensile "A proposito di diritti" che permette di conoscere alcuni protagonisti che ogni giorno rendono effettivi gli articoli della Convenzione ONU sui Diritti delle Persone con disabilità
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Disegniamo la fortuna: nuova edizione del concorso ADM
Partecipa anche tu!
I bozzetti dei disegni dovranno pervenire via PEC adm.rapporticonlastampa@pec.adm.gov.it entro il 31 maggio 2023
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Campagna NOI+ per il riconoscimento delle competenze dei volontari
4 nuove card!
Nell’anno europeo delle competenze 2023, il Forum Nazionale del Terzo Settore, insieme a Caritas Italiana, promuove la campagna “NOI+ Valorizza te stesso, valorizzi il volontariato”
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Venti anni Anffas Lombardia. Locatelli: un modello di riferimento
Esempio straordinario di collaborazione
Locatelli: "Grazie ad Anffas Lombardia che ha festeggiato i suoi 20 di attività alla presenza del presidente nazionale, dei presidenti provinciali e dei tanti amici che negli anni hanno hanno contribuito a far crescere questa preziosa realtà"
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Presentazione del "Rapporto sulle discriminazioni delle persone con disabilitテ in Lombardia"
Giovedì 1° giugno p.v.
Il rapporto è stato realizzato nell'ambito del progetto "Contrastare la discriminazione e l’isolamento delle persone con disabilità - Promuovere la partecipazione" finanziato da Fondazione Cariplo.
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
IL PRODOTTO DELLA SETTIMANA
Rimani aggiornato e trovaci anche sui nostri canali social!
.png)
.png)
Hai bisogno di supporto/assistenza?
Cerca il SAI (Sportello Accoglienza e Informazione) presso la struttura Anffas più vicina a te!
Sportelli S.A.I. - Dove siamo

|
DALL'ITALIA
È stato presentato in occasione dell'Assemblea dei soci del Forum Nazionale del Terzo Settore - cui Anffas aderisce - il primo bilancio sociale del Forum Terzo Settore che, pur non essendo vincolato a livello legislativo, ha deciso di realizzare la rendicontazione non finanziaria e aumentare così i suoi livelli di trasparenza e accountability, sia verso i propri soci che verso l’esterno. Per maggiori informazioni leggi la nostra news cliccando qui
|
DALL'EUROPA
L'11 e 12 maggio u.s. si è svolto il 2° incontro del progetto “Promuovere lo sviluppo comunicativo nei bambini e negli adolescenti con disabilità intellettive per sostenere la loro inclusione” (COM-IN) che è stato ospitato da KVPS a Tampere in Finlandia. Coordinato dall'Università di Reims Champagne Ardenne in Francia, il progetto mira a identificare come migliori capacità comunicative possano supportare i giovani dai 10 ai 25 anni con disabilità intellettive in Europa. Per maggiori informazioni leggi la nostra news cliccando qui
|
DAL MONDO
L'International Disability Alliance (IDA) ha realizzato un rapporto al fine di fornire un breve riepilogo delle attività e dei risultati rispetto alla partecipazione alla 7^ piattaforma globale sulla riduzione del rischio di catastrofi che si è svolta da 23 al 28 maggio 2022 a Bali, in Indonesia. Per maggiori informazioni leggi la nostra news cliccando qui
|
|
La presente newsletter è realizzata a cura dell'Area Relazioni Istituzionali, Advocacy e Comunicazione
Anffas Nazionale ETS - APS - Via Latina 20, 00179 Roma - Tel. 06 3212391 - Fax 06 3212383 - email comunicazione@anffas.net
Per iscriversi, basta inviare una mail (anche vuota) indicando nell'oggetto "iscrivimi alla newsletter Anffas" all'indirizzo comunicazione@anffas.net
Per cancellarsi dalla newsletter basta inviare una mail (anche vuota) indicando nell'oggetto "cancellami dalla newsletter anffas" all'indirizzo comunicazione@anffas.net |
|
|