NewsAnffas
Newsletter informativa Anffas Nazionale n. 22/2023
Se non visualizzi correttamente questa newsletter clicca qui
|
|
Se volete contribuire attivamente alla nostra newsletter potete inviare alla redazione (comunicazione@anffas.net) segnalazioni, notizie, comunicati, programmi di eventi, etc. Per segnalare delle notizie è preferibile l'invio, sempre via mail, di comunicati in formato word, o pdf, con eventuali allegati, e se disponibile un'immagine in formato jpeg o gif. Buona lettura!
Ugecam e Anffas: insieme per i diritti e la qualità della vita delle persone con disabilità!
Il convegno Ugecam/Anffas il 16 giugno in Normandia!
Si terrà il 16 giugno p.v. il simposio "Ugecam e Anffas: insieme per i diritti e la qualità di vita delle persone con disabilità", un evento che svolgerà in Normadia e che vedrà la partecipazione di una folta delegazione di Anffas Nazionale e di Fondazione Anffas Sardegna:
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Pensione anticipata e "Opzione donna": quali agevolazioni?
Tre nuove pillole Anffas!
Disponibili tre nuove pillole informative Anffas dedicate all'aggiornamento delle agevolazioni riconosciute alle donne caregiver o con invalidità civile nel 2023 ai fini del diritto di accesso alla pensione anticipata, nonché alle ulteriori agevolazioni che spettano, su richiesta, alle persone con disabilità
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Assemblea Nazionale Anffas 2023
Tornano le Assemblee Anffas in giro per l'Italia
Si svolgerà sabato 1° luglio, dalle ore 9.30 alle 18.00, e domenica 2 luglio, dalle 9.00 alle 13.00, in modalità mista - in presenza a Bologna c/o il Royal Hotel Carlton e da remoto su piattaforma Zoom - l'Assemblea Nazionale Anffas 2023
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Perché scegliere Anffas per il tuo 5x1000?
Basta una firma!
Tante possibilità di scelta, un solo obiettivo: mettere al centro le persone con disabilità e garantirne la piena inclusione e partecipazione attiva, in condizioni di parità con tutti gli altri cittadini
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
L’Italia alla Conferenza Annuale degli Stati Parti della Convenzione ONU
Dal 13 al 15 giugno
Una fitta agenda di impegni attende la ministra per le Disabilità Alessandra Locatelli dal 13 al 15 giugno alle Nazioni Unite di New York
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Si apre la Conferenza sui Diritti delle Persone con Disabilità
Il commento di Vincenzo Falabella
“Armonizzare le politiche e le strategie nazionali con la CRPD: risultati e sfide”. Questo il tema centrale della 16° Conferenza Annuale sulla Convenzione Onu per i Diritti delle Persone con Disabilità, che prende il via martedì 13 giugno a New York
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
FISH audita su legge delega anziani e non autosufficienza
Con una propria posizione
Fonte comunicato stampa FISH (cui Anffas aderisce) - A Palazzo Chigi si è tenuto l’incontro del tavolo di ascolto sulla legge delega al governo in materia di politiche in favore delle persone anziane e non autosufficienti
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Terzo settore e Finanza sostenibile: a Padova torna la Summer School
Dal 14 al 16 giugno
Torna l’evento che riunisce finanza e Terzo Settore: è tutto pronto per la terza edizione della Summer School di Cantieri ViceVersa – Network finanziari che quest’anno si svolgerà a Padova, al Fenice Green Energy Park
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Alluvione Emilia Romagna, ancora grave la situazione!
Necessaria maggiore attenzione alle condizioni delle persone con disabilità e alle loro famiglie e associazioni
È un momento difficile per tutta la regione, sappiamo che ci sono anche tante strutture che ospitavano persone con disabilità e famiglie che in casa hanno ragazzi con disabilità, quindi c'è un’emergenza nell’emergenza e un dolore nel dolore. Non ho visto nessun servizio che ha accennato a questo aspetto
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
FISH e ANFFAS promuovono gli Stati Generali Disabilità e Salute in Campania
23 giugno, a Napoli
Autodeterminazione, autonomia, vita indipendente per le persone con disabilità: saranno queste le parole chiave degli Stati Generali Disabilità e Salute organizzati da FISH Campania e ANFFAS Campania
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Quegli “alti e altri orti”: un esempio di innovazione, inclusione e sinergia
8 giugno u.s.
Fonte www.superando.it - Una grande partecipazione ha caratterizzato l’8 giugno scorso a Gorizia, presso gli Orti Sociali GRASS di Via Sant’Angela Merici (ex fondo Suore Orsoline), l’evento denominato Riaprono gli Alti e Altri Orti sociali – Progetto per la creazione di orti collettivi sociali fruibili anche da persone con disabilità, alla presenza di...
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Anffas Gorizia ha inaugurato il nuovo centro diurno
10 giugno u.s.
Mario Brancati: “L'Anffas di Gorizia quest'anno ha festeggiato 55 anni di presenza sul territorio isontino. Io devo dire con orgoglio che l'ANFFAS ha fatto la storia della disabilità, nell'Isontino ma anche in Regione, perché è quella che ha avviato i servizi per le persone con disabilità”
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
«GALP per l'Emilia»: un nuovo gesto di solidarietà
A sostegno di Anffas Faenza
Parte il progetto “Galp per l’Emilia”, una specifica iniziativa di raccolta fondi promossa dalla Galleria GALP di Olgiate Comasco (CO) in favore di Anffas Faenza a seguito dei danni causati dall'alluvione che ne ha interessato i locali
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
IL PRODOTTO DELLA SETTIMANA
Rimani aggiornato e trovaci anche sui nostri canali social!
.png)
.png)
Hai bisogno di supporto/assistenza?
Cerca il SAI (Sportello Accoglienza e Informazione) presso la struttura Anffas più vicina a te!
Sportelli SAI - Dove siamo

|
DALL'ITALIA
In occasione della sua partecipazione alla 16ma Conferenza degli Stati parte della Convenzione ONU sui diritti delle persone con disabilità (COSP16) a New York dal 13 al 15 giugno 2023, il Ministro per le disabilità Alessandra Locatelli ha promosso la pubblicazione, in collaborazione con Anffas, di un'edizione ampiamente rivista ed aggiornata del libro «Le Parole Giuste», anche in lingua inglese. Per maggiori informazioni leggi la nostra news cliccando qui
|
DALL'EUROPA
La Commissione europea ha pubblicato il pacchetto di primavera nell'ambito del processo del semestre europeo 2023, ovvero una revisione annuale degli Stati membri da parte della Commissione europea che garantisce il coordinamento tra gli Stati membri in settori quali le politiche economiche e fiscali ma che, negli ultimi anni, si è concentrata sempre di più anche sulle questioni sociali ed afferenti alla disabilità. Per maggiori informazioni leggi la nostra news cliccando qui
|
DAL MONDO
Il Gruppo delle parti interessate delle persone con disabilità (SGPwD) nella sua risposta alla bozza zero della dichiarazione politica da adottare presso il Forum politico ad alto livello delle Nazioni Unite sullo sviluppo sostenibile (HLPF) ha chiesto di riconoscere le cause e fornire soluzioni all'emarginazione politica ed economica sistemica e alla discriminazione subite da tutti i gruppi esclusi, comprese le persone con disabilità. Per maggiori informazioni leggi la nostra news cliccando qui
|
|
La presente newsletter è realizzata a cura dell'Area Relazioni Istituzionali, Advocacy e Comunicazione
Anffas Nazionale ETS - APS - Via Latina 20, 00179 Roma - Tel. 06 3212391 - Fax 06 3212383 - email comunicazione@anffas.net
Per iscriversi, basta inviare una mail (anche vuota) indicando nell'oggetto "iscrivimi alla newsletter Anffas" all'indirizzo comunicazione@anffas.net
Per cancellarsi dalla newsletter basta inviare una mail (anche vuota) indicando nell'oggetto "cancellami dalla newsletter anffas" all'indirizzo comunicazione@anffas.net |
|
|