NewsAnffas
Newsletter informativa Anffas Nazionale n. 23/2023
Se non visualizzi correttamente questa newsletter clicca qui
|
|
Se volete contribuire attivamente alla nostra newsletter potete inviare alla redazione (comunicazione@anffas.net) segnalazioni, notizie, comunicati, programmi di eventi, etc. Per segnalare delle notizie è preferibile l'invio, sempre via mail, di comunicati in formato word, o pdf, con eventuali allegati, e se disponibile un'immagine in formato jpeg o gif. Buona lettura!
Convegno Ugecam/Anffas: modelli inclusivi a confronto
16 giugno u.s.
"Desidero scegliere per il mio futuro": è questo il fulcro della testimonianza di Giulia e Francesco, Autorappresentanti di Anffas Cagliari, che hanno preso parte a percorsi di esperienza lavorativa nell'ambito del progetto Erasmus + promosso da Anffas Sardegna in collaborazione con UGECAM de Normandie
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Pillole Anffas - Benefici fiscali per acquisto auto
Ed. 20 giugno 2023
Online tre nuove pillole dedicate a peculiari aspetti relativi ai benefici fiscali riconosciuti nel settore auto, come, ad esempio, quello che riguarda la possibilità di fruire del beneficio dell'iva al 4% nell'arco di quattro anni, di applicare i benefici anche ad optional e riparazioni, nonché di cumulare anche le detrazioni Irpef
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Assemblea Nazionale Anffas 2023
Tornano le Assemblee Anffas in giro per l'Italia
Si svolgerà sabato 1° luglio, dalle ore 9.30 alle 18.00, e domenica 2 luglio, dalle 9.00 alle 13.00, in modalità mista - in presenza a Bologna c/o il Royal Hotel Carlton e da remoto su piattaforma Zoom - l'Assemblea Nazionale Anffas 2023
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Perché scegliere Anffas per il tuo 5x1000?
Basta una firma!
Tante possibilità di scelta, un solo obiettivo: mettere al centro le persone con disabilità e garantirne la piena inclusione e partecipazione attiva, in condizioni di parità con tutti gli altri cittadini
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Ministro Locatelli: "All'ONU grande interesse per l'Italia, voglia di cooperare per un futuro migliore"
Nota del Ministro Locatelli
La 16ma Conferenza annuale degli Stati parte alla Convenzione ONU sui diritti delle persone con disabilità, a cui per la prima volta il governo italiano ha partecipato in presenza, è stata una grande opportunità di confronto con Ministri e referenti politici di molti Paesi riguardo al tema della disabilità e dell’inclusione
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Dama, l’ospedale disability friendly che l’Italia ha portato all’Onu come best practice
Avviato nel 2000 all’Ospedale San Paolo di Milano
Sono 20 in Italia gli ospedali che offrono un percorso dedicato a queste persone, chiamato Dama: la ministra Locatelli lo ha scelto come best practice da presentare a New York nella 16ma Conferenza annuale degli Stati parti alla Convenzione Onu sui diritti delle persone con disabilità
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Economia Sociale, Pallucchi: UE ci invita a svilupparla
Lo dichiara Vanessa Pallucchi, portavoce del Forum Terzo Settore*, durante l’apertura a Padova della summer school di Cantieri ViceVersa
Fonte comunicato Forum Terzo Settore - “Le realtà di Terzo settore portano avanti un modello di economia ‘sano’ che, avendo alla base principi di sostenibilità e inclusione, cresce e produce occupazione, come dimostra anche l’ultima rilevazione Istat. Le esperienze, radicate nel tempo e nel tessuto sociale,
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Nasce Radio FISH, il podcast che racconta la disabilitÃ
Ogni venerdì, alle 15, su fishonlus.it
Fonte FISH (cui Anffas aderisce) - FISH allarga i suoi orizzonti sulla comunicazione attraverso la produzione di un podcast, scritto e condotto da Ciro Oliviero, il responsabile della comunicazione della federazione
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Nuova edizione del volume "Le parole giuste"
In collaborazione con Anffas
In occasione della 16ma Conferenza degli Stati parte della Convenzione ONU sui diritti delle persone con disabilità (COSP16) a New York dal 13 al 15 giugno 2023, il Ministro Locatelli ha promosso la pubblicazione, in collaborazione con Anffas, di una edizione ampiamente
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Il 23 giugno gli Stati Generali Disabilità e Salute con il ministro Locatelli
23 giugno
Un'occasione di confronto con le istituzioni, le amministrazioni, le rappresentanze sindacali e soprattutto con le famiglie e le persone con disabilità
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Al Ministro per le Disabilità Locatelli il premio Giovanni Caressa di Anffas
XIX edizione del “Memorial G. Caressa”
È al Ministro per le disabilità Alessandra Locatelli che sarà conferito il premio della XIX edizione del “Memorial G. Caressa”, il riconoscimento assegnato a chi si è particolarmente distinto nell’ambito sociale, dello sport e dell’inclusione, sia in ambito pubblico che privato
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Proposta per un CRIBA del Veneto
24 giugno a Vicenza
Un Centro dedicato all’accessibilità e all’abbattimento delle barriere architettoniche che offre consulenza, formazione professionale e documentazione e che collabora in ricerca e sviluppo, rivolgendosi a professionisti, universitari, enti pubblici e associazioni, promuovendo un’urbanistica e un’edilizia rispettose dei bisogni di tutti
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
IL PRODOTTO DELLA SETTIMANA
Rimani aggiornato e trovaci anche sui nostri canali social!
.png)
.png)
Hai bisogno di supporto/assistenza?
Cerca il SAI (Sportello Accoglienza e Informazione) presso la struttura Anffas più vicina a te!
Sportelli SAI - Dove siamo

|
DALL'ITALIA
Si è chiusa venerdì 16 giugno u.s. a Padova la terza edizione della Summer School di Cantieri ViceVersa, una tre giorni promossa dal Forum Nazionale Terzo Settore (cui Anffas aderisce) e dal Forum per la Finanza Sostenibile per creare sempre più relazioni, anche di tipo non finanziario, tra Ets e operatori finanziari. Per maggiori informazioni leggi la nostra news cliccando qui
|
DALL'EUROPA
Tre organizzazioni che rappresentano i passeggeri, le persone con disabilità e le persone di età superiore ai 50 anni hanno ribadito un precedente appello del Forum europeo della disabilità (EDF) per rafforzare i diritti delle persone con disabilità e con mobilità ridotta quando viaggiano in aereo e riaprire la revisione del Regolamento n. 1107/2006 sui diritti delle persone con disabilità e delle persone con ridotte mobilità quando si viaggia in aereo. Per maggiori informazioni leggi la nostra news cliccando qui
|
DAL MONDO
"Una serie di crisi sta mettendo in pericolo il progresso globale nella tutela dei diritti delle persone con disabilità", ha avvertito a New York il segretario generale delle Nazioni Unite, António Guterres che ha altresì esortato gli Stati parte a "fare molto, molto meglio" al fine di ottenere una maggiore inclusione e accessibilità per tutte le persone con disabilità. Per maggiori informazioni leggi la nostra news cliccando qui
|
|
La presente newsletter è realizzata a cura dell'Area Relazioni Istituzionali, Advocacy e Comunicazione
Anffas Nazionale ETS - APS - Via Latina 20, 00179 Roma - Tel. 06 3212391 - Fax 06 3212383 - email comunicazione@anffas.net
Per iscriversi, basta inviare una mail (anche vuota) indicando nell'oggetto "iscrivimi alla newsletter Anffas" all'indirizzo comunicazione@anffas.net
Per cancellarsi dalla newsletter basta inviare una mail (anche vuota) indicando nell'oggetto "cancellami dalla newsletter anffas" all'indirizzo comunicazione@anffas.net |
|
|