NewsAnffas
Newsletter informativa Anffas Nazionale n. 25/2023
Se non visualizzi correttamente questa newsletter clicca qui
|
|
Se volete contribuire attivamente alla nostra newsletter potete inviare alla redazione (comunicazione@anffas.net) segnalazioni, notizie, comunicati, programmi di eventi, etc. Per segnalare delle notizie è preferibile l'invio, sempre via mail, di comunicati in formato word, o pdf, con eventuali allegati, e se disponibile un'immagine in formato jpeg o gif. Buona lettura!
Assemblea Nazionale Anffas 2023 - chiusi i lavori e disponibili gli atti
Il Fondo di Solidarietà Anffas per l’alluvione in Emilia-Romagna supera i 200.000 euro!
Si è svolta a Bologna, sabato 1° luglio e domenica 2 luglio, l'Assemblea Nazionale Anffas 2023, un evento realizzato finalmente anche in presenza e che ha visto la partecipazione di oltre 400 persone: la grande famiglia Anffas
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
«Self-Advopoly»: il gioco didattico sugli otto domini della Qualità di Vita
Prenota la tua scatola da gioco su www.formazioneanffas.it
«Self-Advopoly. Il giro del mondo in otto tappe» è un gioco didattico, realizzato dal Gruppo degli Autorappresentanti di Fondazione Anffas Cagliari, volto a promuovere i temi dell’autodeterminazione, dell’autorappresentanza e della Qualità di Vita delle persone con disabilità, oltre che la conoscenza dei diritti
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Pillole Anffas: focus su permessi lavorativi e fruibilitĂ nel corso di ricovero della persona con disabilitĂ grave a tempo pieno
Nuove pillole informative Anffas!
Sono dedicate ai permessi lavorativi e, in particolare, alla fruibilità anche nel corso del ricovero della persona con disabilità grave a tempo pieno presso strutture ospedaliere o residenziali - la regola
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Perché scegliere Anffas per il tuo 5x1000?
Basta una firma!
Tante possibilità di scelta, un solo obiettivo: mettere al centro le persone con disabilità e garantirne la piena inclusione e partecipazione attiva, in condizioni di parità con tutti gli altri cittadini
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
5 per mille anno 2022, elenchi degli ammessi e degli esclusi
Pubblicato dall'Agenzia delle Entrate
Lo scorso 22 giugno, l’Agenzia delle Entrate ha pubblicato gli elenchi per la destinazione del 5 per mille 2022, con i dati relativi alle preferenze espresse dai contribuenti nella propria dichiarazione dei redditi
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Ministro Locatelli: "Innovazione e accessibilitĂ per turismo e cultura"
"Comunità accessibile a tutti"
Occorre iniziare ad aprire un filone di riflessione che potrebbe essere anche un po' più innovativo su quella parte dell'accessibilità che riguarda anche il turismo, il territorio, la cultura del Paese
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Decreto Lavoro: “Troppo poco per contrasto alla povertà ”
Approvato in via definitiva
“Pandemia e crisi energetica hanno impoverito ulteriormente il nostro Paese, approfondendo le ferite del tessuto sociale: contrastare povertà e disuguaglianze, investendo ingenti risorse in strumenti di sostegno al reddito e, più in generale, nel welfare, dovrebbe essere la priorità” conclude Pallucchi
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
EXPO AID 2023: “io, Persona al centro”. Il 22 e 23 settembre a Rimini
Anche Anffas presente al Convegno!!!
Il 22 e 23 settembre presso il Centro Congressi di Rimini si svolgerà EXPO AID 2023: “io, Persona al centro” – Associazioni, Inclusione, Disabilità, un grande evento istituzionale per il mondo del Terzo settore che si occupa di disabilità. Le iscrizioni chiudono il 15 settembre 2023
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Nuova edizione del volume "Le parole giuste"
In collaborazione con Anffas
In occasione della 16ma Conferenza degli Stati parte della Convenzione ONU sui diritti delle persone con disabilità (COSP16) a New York dal 13 al 15 giugno 2023, il Ministro Locatelli ha promosso la pubblicazione, in collaborazione con Anffas, di una edizione ampiamente
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Artisti con e senza disabilità in un progetto all’insegna dell’inclusione
Promuovere la cultura dell'inclusione!
Promotore di un nuovo evento in Friuli Venezia Giulia all’insegna della solidarietà e dell’inclusione è stato il Comune di Monfalcone con il progetto regionale Arte e solidarietà, la cui presentazione si è avuta il 22 giugno scorso
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Giochi Senza Barriere 2023 - protagonisti anche i giovani della Fondazione Anffas Teramo
Giovedì 6 luglio
“Giochi Senza Barriere 2023” è un’iniziativa del CSV Centro Servizi per il Volontariato Abruzzo ETS che offre alla comunità una serata all’insegna della solidarietà e dello sport per favorire la cultura dell’inclusione e sensibilizzare sulle tematiche della disabilità
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
IL PRODOTTO DELLA SETTIMANA
Rimani aggiornato e trovaci anche sui nostri canali social!
.png)
.png)
Hai bisogno di supporto/assistenza?
Cerca il SAI (Sportello Accoglienza e Informazione) presso la struttura Anffas più vicina a te!
Sportelli SAI - Dove siamo

|
DALL'ITALIA
Lunedì 10 luglio p.v. presso il Centro Congressi Roma Eventi (piazza della Pilotta 4, Roma) si svolgerà l’evento di presentazione del report “Il Pnrr, le politiche sociali e il Terzo settore”, a cura di Forum Terzo Settore (cui Anffas aderisce) e Openpolis, che analizza le misure del Pnrr di maggiore impatto sociale a favore, in particolare, di anziani non autosufficienti, persone con disabilità e senza fissa dimora. Per maggiori informazioni leggi la nostra news cliccando qui
|
DALL'EUROPA
Mercoledì 28 giugno u.s., le Commissione per i diritti delle donne e l'uguaglianza di genere e per le libertà civili, la giustizia e gli affari interni del Parlamento europeo hanno votato la loro posizione sulla proposta di direttiva UE sulla lotta alla violenza contro le donne che, tra le altre previsioni, rafforza l'accesso alla giustizia, anche per le vittime con disabilità. Per maggiori informazioni leggi la nostra news cliccando qui
|
DAL MONDO
l 12 giugno u.s. presso la sede delle Nazioni Unite a New York, l'Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha tenuto un incontro sulla nuova risoluzione in materia di comunicazione facile da capire in occasione del quale sono stati ascoltati gli esperti sulla comunicazione facile da capire ed è stato condiviso il lavoro in corso sul tema. Per maggiori informazioni leggi la nostra news cliccando qui
|
|
La presente newsletter è realizzata a cura dell'Area Relazioni Istituzionali, Advocacy e Comunicazione
Anffas Nazionale ETS - APS - Via Latina 20, 00179 Roma - Tel. 06 3212391 - Fax 06 3212383 - email comunicazione@anffas.net
Per iscriversi, basta inviare una mail (anche vuota) indicando nell'oggetto "iscrivimi alla newsletter Anffas" all'indirizzo comunicazione@anffas.net
Per cancellarsi dalla newsletter basta inviare una mail (anche vuota) indicando nell'oggetto "cancellami dalla newsletter anffas" all'indirizzo comunicazione@anffas.net |
|
|