NewsAnffas
Newsletter informativa Anffas Nazionale n. 26/2023
Se non visualizzi correttamente questa newsletter clicca qui
|
|
Se volete contribuire attivamente alla nostra newsletter potete inviare alla redazione (comunicazione@anffas.net) segnalazioni, notizie, comunicati, programmi di eventi, etc. Per segnalare delle notizie è preferibile l'invio, sempre via mail, di comunicati in formato word, o pdf, con eventuali allegati, e se disponibile un'immagine in formato jpeg o gif. Buona lettura!
Rendicontazione sociale: pubblicato il Bilancio Sociale 2022 di Anffas Nazionale!
Anche in versione facile da leggere!
Il Bilancio Sociale, rappresenta per Anffas uno strumento fondamentale per mettere a disposizione di tutta la base associativa e dei propri stakeholder informazioni chiare, strutturate, verificabili sulle attività e, soprattutto, sugli effetti delle azioni messe in campo Anffas Nazionale
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Pillole informative Anffas: Focus su furto/smarrimento, requisiti e tempistica di rilascio della Disability Card
Disability Card, furto e smarrimento: cosa succede in questi casi? Ecco le nuove pillole informative Anffas sul tema!
Sono dedicate alla Disability Card, ed in particolare al furto/smarrimento, ai requisiti e alla tempistica di rilascio, le tre nuove pillole informative di Anffas!
Cosa succede se si perde la Disability Card? Chi può ottenere la Card e quali sono i tempi per riceverla? A queste domande rispondono in maniera come sempre esaustiva la nostre pillole!
Di seguito il dettaglio:
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Assemblea Nazionale Anffas 2023 - chiusi i lavori e disponibili gli atti
Il Fondo di Solidarietà Anffas per l’alluvione in Emilia-Romagna supera i 200.000 euro!
Si è svolta a Bologna, sabato 1° luglio e domenica 2 luglio, l'Assemblea Nazionale Anffas 2023, un evento realizzato finalmente anche in presenza e che ha visto la partecipazione di oltre 400 persone: la grande famiglia Anffas
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
«Self-Advopoly»: il gioco didattico sugli otto domini della Qualità di Vita
Prenota la tua scatola da gioco su www.formazioneanffas.it
«Self-Advopoly. Il giro del mondo in otto tappe» è un gioco didattico, realizzato dal Gruppo degli Autorappresentanti di Fondazione Anffas Cagliari, volto a promuovere i temi dell’autodeterminazione, dell’autorappresentanza e della Qualità di Vita delle persone con disabilità, oltre che la conoscenza dei diritti
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Perché scegliere Anffas per il tuo 5x1000?
Basta una firma!
Tante possibilità di scelta, un solo obiettivo: mettere al centro le persone con disabilità e garantirne la piena inclusione e partecipazione attiva, in condizioni di parità con tutti gli altri cittadini
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Rapporto Forum Terzo Settore-Openpolis: 1.32 miliardi del Pnrr per le persone fragili
I dati del rapporto Forum Terzo Settore e Openpolis presentato oggi a Roma: finanziati 89 progetti in meno di quelli previsti. Disatteso finora il vincolo previsto del 40% delle risorse destinate al Sud
Fonte www.forumterzosettore.it - Sui circa 1.45 miliardi di euro che il Pnrr destina attraverso tre misure alla categoria di persone fragili (in particolare anziani non autosufficienti, persone con disabilità e senza fissa dimora), sono 1.32 miliardi quelli assegnati ai territori per la realizzazione di progetti
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Pnnr e welfare, Forum Terzo Settore-Openpolis: “A rischio efficacia interventi”
Esiti della presentazione a Roma
Forum Terzo Settore e Openpolis esprimono preoccupazione rispetto alle criticità riscontrate nell’attuazione del Piano e in vista di un suo processo di revisione da parte del Governo, tutt’oggi poco noto
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Ministro Locatelli ai comuni: "Aderire alla piattaforma CUDE"
L'appello del Ministro
Locatelli: "Chiedo a tutti i Comuni di aderire alla piattaforma per il Cude, quel cartellino che permette alle persone con disabilità di muoversi liberamente anche nelle zone Ztl. Questo gli consentirebbe di spostarsi liberamente in tutto il paese"
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Il Ministro per lo sport e i giovani Andrea Abodi all’11^ Riunione del Consiglio Nazionale del CIP
Il Ministro: "Un'ulteriore occasione di confronto"
Fonte CIP (per cui Anffas è riconosciuta Associazione Benemerita) - Il Ministro per lo Sport e i Giovani Andrea Abodi, giovedì 6 luglio 2023, ha partecipato all’11^ Riunione del Consiglio Nazionale del Comitato Italiano Paralimpico presieduta dal Presidente del CIP Luca Pancalli
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
5 per mille anno 2022, elenchi degli ammessi e degli esclusi
Pubblicato dall'Agenzia delle Entrate
Lo scorso 22 giugno, l’Agenzia delle Entrate ha pubblicato gli elenchi per la destinazione del 5 per mille 2022, con i dati relativi alle preferenze espresse dai contribuenti nella propria dichiarazione dei redditi
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
EXPO AID 2023: “io, Persona al centro”. Il 22 e 23 settembre a Rimini
Anche Anffas presente al Convegno!!!
Il 22 e 23 settembre presso il Centro Congressi di Rimini si svolgerà EXPO AID 2023: “io, Persona al centro” – Associazioni, Inclusione, Disabilità, un grande evento istituzionale per il mondo del Terzo settore che si occupa di disabilità. Le iscrizioni chiudono il 15 settembre 2023
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
“Scorci. Finestre sul mondo”, la mostra curata dagli AlterNativi di Anffas Cesena
In dialogo sui binari dell’arte
Mattinata di incontri ai Servizi Sociali del Comune dove già da qualche settimana è allestita la mostra “Scorci. Finestre sul mondo: vissuti, ricordi, la nostra Cesena” a cura degli “AlterNativi” di Anffas Cesena
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Progetti sul "Dopo di Noi" e "Vita Indipendente": incontri tra Anffas, Fish e Comune di Salerno
Un primo passo
Fish Campania ed Anffas Campania hanno incontrato l'assessore alle Politiche Sociali del Comune di Salerno, Paola De Roberto e Giovanni Salerno, direttore del settore Politiche Sociali
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Una Proposta di Legge nel Lazio per un Garante delle persone con disabilitĂ
Evidenziate alcune criticità
È in discussione in questi giorni la Proposta di Legge Regionale n. 27 del 15 maggio 2023 tramite la quale si intende istituire, presso il Consiglio Regionale, un Garante per la tutela delle persone con disabilità nel Lazio
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Il cammino come metafora dell’inclusività : riparte la staffetta InSuperAbile
IL PRODOTTO DELLA SETTIMANA
Rimani aggiornato e trovaci anche sui nostri canali social!
.png)
.png)
Hai bisogno di supporto/assistenza?
Cerca il SAI (Sportello Accoglienza e Informazione) presso la struttura Anffas più vicina a te!
Sportelli SAI - Dove siamo

|
DALL'ITALIA
Si è svolta, nella mattina di lunedì 10 luglio 2023, la presentazione del Piano Nazionale Malattie Rare (PNMR) 2023-2026, evento organizzato su iniziativa del Sottosegretario alla Salute, On. Marcello Gemmato, per illustrare più nel dettaglio le novità del Piano, alla presenza di istituzioni, società scientifiche, rappresentanze parlamentari, associazioni di pazienti e di categoria e giornalisti. Per maggiori informazioni leggi la nostra news cliccando qui
|
DALL'EUROPA
Nell'ambito della strategia per l'assistenza 2022 e dell'iniziativa di dialogo sociale 2023, il 10 luglio 2023 la Commissione europea ha adottato una decisione che istituisce il Comitato del dialogo sociale europeo per i servizi sociali che riunirà i datori di lavoro europei e le organizzazioni sindacali del settore. Per maggiori informazioni leggi la nostra news cliccando qui
|
DAL MONDO
Il Comitato delle Nazioni Unite sui diritti delle persone con disabilità ha pubblicato i paesi che saranno valutati fino al 2024; nelle prossime sessioni di agosto-settembre 2023, il Comitato condurrà delle revisioni su Austria e Germania, affrontando anche l'elenco delle questioni riguardanti Finlandia e Slovenia. Per maggiori informazioni leggi la nostra news cliccando qui
|
|
La presente newsletter è realizzata a cura dell'Area Relazioni Istituzionali, Advocacy e Comunicazione
Anffas Nazionale ETS - APS - Via Latina 20, 00179 Roma - Tel. 06 3212391 - Fax 06 3212383 - email comunicazione@anffas.net
Per iscriversi, basta inviare una mail (anche vuota) indicando nell'oggetto "iscrivimi alla newsletter Anffas" all'indirizzo comunicazione@anffas.net
Per cancellarsi dalla newsletter basta inviare una mail (anche vuota) indicando nell'oggetto "cancellami dalla newsletter anffas" all'indirizzo comunicazione@anffas.net |
|
|