NewsAnffas
Newsletter informativa Anffas Nazionale n. 27/2023
Se non visualizzi correttamente questa newsletter clicca qui
|
|
Se volete contribuire attivamente alla nostra newsletter potete inviare alla redazione (comunicazione@anffas.net) segnalazioni, notizie, comunicati, programmi di eventi, etc. Per segnalare delle notizie è preferibile l'invio, sempre via mail, di comunicati in formato word, o pdf, con eventuali allegati, e se disponibile un'immagine in formato jpeg o gif. Buona lettura!
Online il nuovo numero di Univers@bility dedicato al tema della Vita Indipendente!
8° numero
Il tema del nuovo numero della rivista di luglio 2023 di Univers@bility è stato dedicato all’Indipendenza, Fattore articolato nei due Domini Sviluppo Personale e Autodeterminazione
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Abbattimento barriere architettoniche negli edifici privati: le nuove pillole informative di Anffas
Tre nuove pillole informative dedicate al tema delle barriere architettoniche: raggiunta e superata la quota 300!
Sono dedicate al tema delle barriere architettoniche, con riferimento particolare alle modalità di richiesta al condominio e alla possibilità di accedere ad eventuali contributi economici e detrazioni fiscali, le tre nuove pillole informative di Anffas che con l'edizione di questa settimana superano quota 300!
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
ツォChiudi gli occhi... e guardamiツサ: disponibile il nuovo volume della Collana Anffas "Uno per Tutti e Tutti per Uno"
5° volume!
«Chiudi gli occhi… e guardami» racconta la disabilità dandole dei nomi, dei volti, delle storie, e ci invita a vedere con altri occhi, guardando oltre le apparenze e le definizioni per leggerci dentro l’un l’altro, alla pari
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Rendicontazione sociale: pubblicato il Bilancio Sociale 2022 di Anffas Nazionale!
Anche in versione facile da leggere!
Il Bilancio Sociale, rappresenta per Anffas uno strumento fondamentale per mettere a disposizione di tutta la base associativa e dei propri stakeholder informazioni chiare, strutturate, verificabili sulle attività e, soprattutto, sugli effetti delle azioni messe in campo Anffas Nazionale
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
ツォSelf-Advopolyツサ: il gioco didattico sugli otto domini della Qualitテ di Vita
Prenota la tua scatola da gioco su www.formazioneanffas.it
«Self-Advopoly. Il giro del mondo in otto tappe» è un gioco didattico, realizzato dal Gruppo degli Autorappresentanti di Fondazione Anffas Cagliari, volto a promuovere i temi dell’autodeterminazione, dell’autorappresentanza e della Qualità di Vita delle persone con disabilità, oltre che la conoscenza dei diritti
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Il Forum Terzo Settore diventa ETS
Un passo importante!
Il Forum Nazionale del Terzo Settore diventa “Ente del Terzo Settore”. Si è infatti da poco concluso il procedimento di iscrizione nel Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS).
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Bene istituzione Garante nazionale disabilitテ, ora fare altri passi per legge delega
Il commento di FISH
“Con l’istituzione del Garante si fa un ulteriore passo verso l’attuazione della Legge Delega in materia di disabilità”: a dirlo è Vincenzo Falabella, presidente FISH, dopo l’approvazione in Consiglio dei ministri del secondo Decreto Attuativo della Legge Delega sulla disabilità
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Gruppo Sportivo Fiamme Oro: incontro con gli atleti Allievi Tecnici della Sezione Paralimpica
Pancalli: "Emozione, soddisfazione, gratitudine"
Si è svolto a Roma l'incontro con gli Agenti Tecnici della Sezione Paralimpica del Gruppo Sportivo Fiamme Oro che avevano prestato giuramento alla Repubblica lo scorso 11 luglio nella sede del Comitato Italiano Paralimpico e che saranno assegnati alla sezione paralimpica delle Fiamme oro
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Enti del Terzo settore, dal Ministero una serie di indicazioni
Fonte www.cantiereterzosettore.it - Negli scorsi mesi si è riunito il tavolo di confronto permanente tra Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali (Direzione Generale del Terzo settore), Regioni, Forum Nazionale del Terzo settore e CSVnet, dal quale sono emersi alcuni elementi interessanti relativi ad aspetti importanti della normativa sugli enti del...
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Bilancio sociale negli enti filantropici solo di grandi dimensioni
In una nota del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, si specifica anche che deve contenere l’elenco e gli importi delle erogazioni effettuate nel corso dell’esercizio, con l’indicazione dei beneficiari diversi dalle persone fisiche
Fonte www.cantiereterzosettore.it - Con la nota n. 8017 del 3 luglio 2023 il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, nel rispondere ad un quesito avanzato dalla Regione Lombardia, specifica come gli enti filantropici siano tenuti alla redazione del bilancio sociali solo nel caso di superamento dei limiti
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
EXPO AID 2023: 窶彿o, Persona al centro窶. Il 22 e 23 settembre a Rimini
Anche Anffas presente al Convegno!!!
Il 22 e 23 settembre presso il Centro Congressi di Rimini si svolgerà EXPO AID 2023: “io, Persona al centro” – Associazioni, Inclusione, Disabilità, un grande evento istituzionale per il mondo del Terzo settore che si occupa di disabilità. Le iscrizioni chiudono il 15 settembre 2023
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Nuova edizione del volume "Le parole giuste"
In collaborazione con Anffas
In occasione della 16ma Conferenza degli Stati parte della Convenzione ONU sui diritti delle persone con disabilità (COSP16) a New York dal 13 al 15 giugno 2023, il Ministro Locatelli ha promosso la pubblicazione, in collaborazione con Anffas, di una edizione ampiamente
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Assemblea Nazionale Anffas 2023 - chiusi i lavori e disponibili gli atti
Il Fondo di Solidarietà Anffas per l’alluvione in Emilia-Romagna supera i 200.000 euro!
Si è svolta a Bologna, sabato 1° luglio e domenica 2 luglio, l'Assemblea Nazionale Anffas 2023, un evento realizzato finalmente anche in presenza e che ha visto la partecipazione di oltre 400 persone: la grande famiglia Anffas
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Perchテゥ scegliere Anffas per il tuo 5x1000?
Basta una firma!
Tante possibilità di scelta, un solo obiettivo: mettere al centro le persone con disabilità e garantirne la piena inclusione e partecipazione attiva, in condizioni di parità con tutti gli altri cittadini
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Inaugurazione mostra "I colori della vita"
Inaugurazione venerdì 14 luglio u.s.
Il titolo della mostra è "I colori della vita" quale testimonianza di quanto le persone con disabilità sappiano vedere e vivere con spontaneità quanto questa vita sia meravigliosa, nonostante tutte le fatiche di tutti i giorni
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Un nuovo murales per ridare bellezza al Parco del Vecchio Passeggio
Giovedì 20 luglio, ore 11.30
La scelta di fare un murales che raccontasse visivamente alcune delle caratteristiche di questa area verde, ha la sua origine nella presenza in questo parco di uno dei primi murales realizzati a Cremona negli anni 70 dalle persone con disabilità e i maestri del lavoro del vecchio Centro di Formazione di Anffas
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Desidereresti vivere per molti anni in una camera a quattro letti?
Una petizione contro la Giunta Regionale Marche, tra le associazioni firmatarie anche Anffas Fano e Anffas Fermana
Fonte www.superando.it - Nei giorni scorsi la Giunta Regionale delle Marche ha approvato, ed è ora al vaglio della Commissione competente, la proposta di modifica dei requisiti delle strutture diurne e residenziali, approvate dalla precedente Amministrazione Regionale nel luglio 2020
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
FTS Basilicata e FTS Veneto, eletti i nuovi portavoce
Sono Carmela De Vivo e Tiziana Boggian le nuove portavoci dei Forum territoriali della Basilicata e del Veneto
Fonte www.forumterzosettore.it (cui Anffas aderisce) - L’assemblea elettiva del Forum della Basilicata si è svolta giovedì 13 luglio e la nuova portavoce, espressione della FISH, è stata eletta all’unanimità dai soci del Forum
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
IL PRODOTTO DELLA SETTIMANA
Rimani aggiornato e trovaci anche sui nostri canali social!
.png)
.png)
Hai bisogno di supporto/assistenza?
Cerca il SAI (Sportello Accoglienza e Informazione) presso la struttura Anffas più vicina a te!
Sportelli SAI - Dove siamo

|
DALL'ITALIA
Il Consiglio dei ministri, su proposta del Ministro per le Disabilità, Alessandra Locatelli, ha approvato in esame preliminare un decreto legislativo che istituisce il Garante nazionale dei diritti delle persone con disabilità, quale organismo indipendente di garanzia omogeneo, quanto a struttura e competenze, alle Autorità garanti già attive nell’ordinamento, il cui compito è promuovere e tutelare i diritti umani e contrastare i fenomeni di discriminazione. Per maggiori informazioni leggi la nostra news cliccando qui
|
DALL'EUROPA
Le candidature per il concorso Access City Award (Edizione 2024), iniziativa promossa dalla Commssione europea e il Forum europeo sulle disabilità e finalizata a riconoscere le città che hanno svolto un lavoro eccezionale per diventare più accessibili per le persone con disabilità, sono aperte fino al 18 settembre 2023. Per maggiori informazioni leggi la nostra news cliccando qui
|
DAL MONDO
Si è svolta a New York, il 15 giugno u.s., la 16^ sessione della Conferenza degli Stati Parte della Convenzione Onu sui Diritti delle Persone con Disabilità (COSP16) in seno alla quale sono state adottate le tre decisioni di carattere organizzativo inerenti, tra le altre, alla sede e al calendario della 17^ sessione, alle risorse e al supporto per l'organizzazione della Conferenza. Per maggiori informazioni leggi la nostra news cliccando qui
|
|
La presente newsletter è realizzata a cura dell'Area Relazioni Istituzionali, Advocacy e Comunicazione
Anffas Nazionale ETS - APS - Via Latina 20, 00179 Roma - Tel. 06 3212391 - Fax 06 3212383 - email comunicazione@anffas.net
Per iscriversi, basta inviare una mail (anche vuota) indicando nell'oggetto "iscrivimi alla newsletter Anffas" all'indirizzo comunicazione@anffas.net
Per cancellarsi dalla newsletter basta inviare una mail (anche vuota) indicando nell'oggetto "cancellami dalla newsletter anffas" all'indirizzo comunicazione@anffas.net |
|
|