NewsAnffas
Newsletter informativa Anffas Nazionale n. 28/2023
Se non visualizzi correttamente questa newsletter clicca qui
|
|
Se volete contribuire attivamente alla nostra newsletter potete inviare alla redazione (comunicazione@anffas.net) segnalazioni, notizie, comunicati, programmi di eventi, etc. Per segnalare delle notizie è preferibile l'invio, sempre via mail, di comunicati in formato word, o pdf, con eventuali allegati, e se disponibile un'immagine in formato jpeg o gif. Buona lettura!
Accesso ai benefici fiscali per le persone con disabilità - Interpelli dell'Agenzia delle Entrate
Le pillole di Anffas!
Tre nuove pillole informative dedicate al tema delle agevolazioni fiscali per le persone con disabilità, che traggono spunto dalle risposte agli interpelli forniti dall'Agenzia delle Entrate in materia fiscale con riferimento alla fruizione del beneficio dell'acquisto con IVA da parte delle persone con disabilità
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Online il nuovo numero di Univers@bility dedicato al tema della Vita Indipendente!
8° numero
Il tema del nuovo numero della rivista di luglio 2023 di Univers@bility è stato dedicato all’Indipendenza, Fattore articolato nei due Domini Sviluppo Personale e Autodeterminazione
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Rendicontazione sociale: pubblicato il Bilancio Sociale 2022 di Anffas Nazionale!
Anche in versione facile da leggere!
Il Bilancio Sociale, rappresenta per Anffas uno strumento fondamentale per mettere a disposizione di tutta la base associativa e dei propri stakeholder informazioni chiare, strutturate, verificabili sulle attività e, soprattutto, sugli effetti delle azioni messe in campo Anffas Nazionale
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
«Self-Advopoly»: il gioco didattico sugli otto domini della Qualità di Vita
Prenota la tua scatola da gioco su www.formazioneanffas.it
«Self-Advopoly. Il giro del mondo in otto tappe» è un gioco didattico, realizzato dal Gruppo degli Autorappresentanti di Fondazione Anffas Cagliari, volto a promuovere i temi dell’autodeterminazione, dell’autorappresentanza e della Qualità di Vita delle persone con disabilità, oltre che la conoscenza dei diritti
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Pnrr: “Grave errore non coinvolgere il Terzo settore nella cabina di regia”
Disattenzione da parte del Governo
Il Forum Terzo Settore ha scritto al ministro Fitto chiedendo di essere coinvolto, come le altre parti sociali convocate, all’interno della Cabina di Regia PNRR per discutere le recenti evoluzioni del Piano
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Contributo energia, al via l’incentivo per gli enti del terzo settore
Entro il 21 agosto 2023
Parte il 20 luglio 2023 il “Contributo energia”, l’incentivo rivolto agli Enti del Terzo Settore e agli enti religiosi riconosciuti che svolgono attività di assistenza per persone con disabilità e anziane
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Il primo passo verso un'agenda inclusiva per le relazioni tra l'UE e l'America latina e i Caraibi
Proposta una serie di priorità e azioni concrete in settori chiave
Il 7 giugno u.s. la Commissione europea ha lanciato una comunicazione congiunta che espone la proposta dell'Unione europea di sviluppare un'agenda ambiziosa e lungimirante per una nuova era di cooperazione tra l'UE e l'America latina e i Caraibi
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Conosci i diritti delle persone con disabilità? Al via l'indagine
C'è tempo fino al 31 luglio p.v.
La Commissione Europea ha recentemente lanciato un sondaggio volto ad indagare la conoscenza dei diritti delle persone con disabilità e delle relative azioni messe in campo dall’Unione Europea, tra cui la Strategia per i diritti delle persone con disabilità 2021-2030
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
NOI+: prorogata l’indagine per il riconoscimento delle competenze dei volontari
Fino al 31 luglio!
L’indagine NOI+. Valorizza te stesso, valorizzi il volontariato rappresenta il primo, imprescindibile passo lungo il percorso, che abbiamo deciso di intraprendere nell’anno europeo delle competenze, per il riconoscimento delle competenze dei volontari
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
EXPO AID 2023: “io, Persona al centro”. Il 22 e 23 settembre a Rimini
Anche Anffas presente al Convegno!!!
Il 22 e 23 settembre presso il Centro Congressi di Rimini si svolgerà EXPO AID 2023: “io, Persona al centro” – Associazioni, Inclusione, Disabilità, un grande evento istituzionale per il mondo del Terzo settore che si occupa di disabilità. Le iscrizioni chiudono il 15 settembre 2023
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
«Chiudi gli occhi... e guardami»: disponibile il nuovo volume della Collana Anffas "Uno per Tutti e Tutti per Uno"
5° volume!
«Chiudi gli occhi… e guardami» racconta la disabilità dandole dei nomi, dei volti, delle storie, e ci invita a vedere con altri occhi, guardando oltre le apparenze e le definizioni per leggerci dentro l’un l’altro, alla pari
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Perché scegliere Anffas per il tuo 5x1000?
Basta una firma!
Tante possibilità di scelta, un solo obiettivo: mettere al centro le persone con disabilità e garantirne la piena inclusione e partecipazione attiva, in condizioni di parità con tutti gli altri cittadini
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
LEDHA entra nel Comitato per la gestione del fondo regionale per l'occupazione delle persone con disabilità
Chiesto a Regione un approfondimento sui dati
Si è svolta martedì 18 luglio la prima riunione del Comitato per la gestione del Fondo regionale per l’occupazione delle persone con disabilità cui sono destinati i contributi versati dai datori di lavoro a fronte delle procedure di esonero
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
IL PRODOTTO DELLA SETTIMANA
Rimani aggiornato e trovaci anche sui nostri canali social!
.png)
.png)
Hai bisogno di supporto/assistenza?
Cerca il SAI (Sportello Accoglienza e Informazione) presso la struttura Anffas più vicina a te!
Sportelli SAI - Dove siamo

|
DALL'ITALIA
Il Dipartimento per lo Sport e il Comitato Italiano Paralimpico hanno sottoscritto l’accordo per le attività di supporto da realizzare, anche grazie alla collaborazione di Inail, per l’utilizzo delle risorse - pari a € 1.500.000,00 - previste dall’art. 7 del D.P.C.M del 24 marzo 2023 e finalizzate all’acquisto di ausili per l’avviamento alla pratica sportiva delle persone con disabilità. Per maggiori informazioni leggi la nostra news cliccando qui
|
DALL'EUROPA
Il 1° luglio u.s. la Spagna ha assunto la Presidenza del Consiglio dell'UE al posto della Svezia, che ha assunto questo ruolo nella prima metà del 2023. EDF (Forum Europeo sulle Disabilità) ha esaminato più da vicino il programma della nuova Presidenza per vedere se riflette qualcuna delle questioni per cui si sta battendo il movimento delle persone con disabilità. Per maggiori informazioni leggi la nostra news cliccando qui
|
DAL MONDO
L'ILO Global Business and Disability Network (GBDN) - rete dell'Organizzazione Internazionale del Lavoro dedicata all'inclusione delle persone con disabilità nei contesti lavorativi - ospiterà la sua 10^ conferenza annuale globale il 14 e 15 novembre 2023 presso la sede a Ginevra, per accogliere i nuovi membri, scambiare buone pratiche aziendali sull'inclusione della disabilità, presentare le ultime iniziative imprenditoriali sulla disabilità a livello globale e locale, nonché mettere in rete le partecipazioni alla conferenza. Per maggiori informazioni leggi la nostra news cliccando qui
|
|
La presente newsletter è realizzata a cura dell'Area Relazioni Istituzionali, Advocacy e Comunicazione
Anffas Nazionale ETS - APS - Via Latina 20, 00179 Roma - Tel. 06 3212391 - Fax 06 3212383 - email comunicazione@anffas.net
Per iscriversi, basta inviare una mail (anche vuota) indicando nell'oggetto "iscrivimi alla newsletter Anffas" all'indirizzo comunicazione@anffas.net
Per cancellarsi dalla newsletter basta inviare una mail (anche vuota) indicando nell'oggetto "cancellami dalla newsletter anffas" all'indirizzo comunicazione@anffas.net |
|
|