NewsAnffas
Newsletter informativa Anffas Nazionale n. 30/2023
Se non visualizzi correttamente questa newsletter clicca qui
|
|
Torna il servizio di newsletter Anffas!!! Se volete contribuire attivamente alla nostra newsletter potete inviare alla redazione (comunicazione@anffas.net) segnalazioni, notizie, comunicati, programmi di eventi, etc. Per segnalare delle notizie è preferibile l'invio, sempre via mail, di comunicati in formato word, o pdf, con eventuali allegati, e se disponibile un'immagine in formato jpeg o gif. Buona lettura!
Il linguaggio corretto: ennesimo caso di rappresentazione negativa della disabilitテ da parte del mondo dei media
Le parole hanno un peso!
"Autismo di gruppo": questa è l’espressione (dura da digerire) che è stata pronunciata dall’ospite Andrea Di Consoli durante la trasmissione “Estate in diretta”, andata in onda su RAI Uno il 28 agosto u.s., per descrivere il comportamento alla base dei recenti gravi fatti di Palermo
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Urgente modifica della Legge n.118/22 (legge annuale per il mercato e la concorrenza 2021) e dm 19 dicembre 2022
Comunicato congiunto Anffas Nazionale e Confcooperative Federsolidarietà
Anffas Nazionale e Confcooperative Federsolidarietà rivolgono un appello alle Istituzioni competenti al fine di richiedere con determinazione la modifica della Legge n. 118/22, “Legge annuale per il mercato e la concorrenza 2021”, e del Decreto del Ministero della Salute del 19 dicembre 2022, attuativo della stessa, i quali
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Back to School: online le pillole di approfondimento su inclusione scolastica!
Tornano le pillole Anffas!
Visto l'approssimarsi dell'inizio del nuovo anno scolastico 2023/2024, Anffas Nazionale ha deciso di dedicare le pillole informative di questa settimana al tema dell'inclusione scolastica degli alunni e delle alunne con disabilità
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Anffas nel Terzo Settore: approvato il primo Codice di Qualitテ e Manuale di Autocontrollo
Il primo CQA nel panorama del Terzo Settore!
Speziale: «Far parte del nuovo Terzo Settore è una scelta, farne parte con tutte le carte in regola è il solenne impegno che Anffas tutta assume!»
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
"Costruire l'Anffas del futuro nel nuovo Terzo Settore": consulta ora il nuovo numero della Rivista Anffas
Ed. Luglio 2023
È finalmente disponibile l'edizione di Luglio 2023 della Rivista Anffas "La Rosa Blu" dedicato alle più importanti novità che hanno interessato la Rete Anffas, a partire dall'attuazione della Riforma del Terzo Settore fino alla più recente approvazione del Codice di Qualità e Manuale di Autocontrollo
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Corso di aggiornamento annuale per Matricisti Anffas
7 novembre 2023
Nell’ambito della Carriera prevista per i Matricisti Anffas, Anffas Nazionale e il Consorzio "La Rosa Blu" sono lieti di presentare il "Corso di aggiornamento annuale per i Matricisti Anffas" previsto, in modalità webinar live, nella giornata di martedì 7 novembre 2023, dalle ore 9 alle ore 13.
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
T.T.A.P. (Teacch Transition Assessment Profile): aperte le iscrizioni!
Non perdere l'occasione ed iscriviti!
Anffas Nazionale ed il Consorzio La Rosa Blu, in collaborazione con Vannini Editoria Scientifica, organizzano la nuova edizione del corso su T.T.A.P. che si svolgerà, in modalità webinar-live, venerdì 24 novembre, dalle 9 alle 17, e sabato 25 novembre, dalle 9 alle 13
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Hear Our Voices 2023
A Tallin dal 20 al 22 settembre: Anffas tra i relatori!
Si svolgerà a Tallin, dal 20 al 22 settembre 2023, Hear Our Voices, la conferenza organizzata ogni due anni dalla European Platform of Self-Advocates (Piattaforma Europea degli Autorappresentanti) che avrà come tema la promozione dell'autorappresentanza nei paesi
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Fondazione Telethon: una svolta che amplia la missione
12 settembre, ore 11:00
Si svolgerà martedì 12 settembre 2023, dalle 11.00 alle 13.30, l’evento “Fondazione Telethon: una svolta che amplia la missione” in occasione del quale sarà presentata un’importante notizia in merito all’impegno della Fondazione nella produzione e distribuzione di un farmaco, contro una terribile malattia genetica rara
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Welfare inclusivo, si presentano i risultati del progetto FISH
6 settembre p.v.
Fonte FISH (cui Anffas aderisce) - Per un Welfare comunitario di inclusione è il titolo dell’evento di chiusura del progetto Welfare 4.0. Ma è anche un indirizzo alla politica, al mondo dell’associazionismo e del terzo settore
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Le parole hanno un peso, De Gregorio chieda scusa
Fonte FISH (cui Anffas aderisce) - In un editoriale pubblicato il 5 agosto 2023 da La Repubblica la giornalista Concita De Gregorio utilizza parole offensive verso le persone con disabilità.“Decerebrati assoluti, deficit cognitivo, idioti, il richiamo alle scuole speciali sono riferimenti vergognosi che non sono accettabili. Frasi e linguaggi spregiativi già di...
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Irap, la passivitテ delle Regioni ha un costo e lo stanno pagando gli enti di Terzo settore
Il commento di Vanessa Pallucchi
Onlus, Enti di Terzo settore e Irap. È uno dei temi caldi dell’estate, uno “scherzetto” che può costare diverse decine di migliaia di euro. Diverse regioni (non tutte) prevedono esenzione o aliquote ridotte per le Onlus sull’imposta regionale sulle attività produttive
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Fisco, Forum Terzo Settore: lavorare per eliminazione Irap a non profit
Fonte Forum Terzo Settore (cui Anffas aderisce) - “La delega fiscale approvata in via definitiva dal Parlamento affronta anche delle questioni cruciali per la vita degli enti di Terzo settore, come la disciplina del regime Iva, la semplificazione delle agevolazioni per gli ETS, la generale razionalizzazione della normativa fiscale. Il testo...
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Per trasformare il welfare e le politiche per la disabilitテ serve piテケ conflitto
Articolo a cura di Marco Bollani
Anche da dentro il mondo della disabilità emerge con forza la necessità di riappropriarci in un certo senso del dialogo e del confronto su come stiamo assumendo la sfida di trasformazione e di innovazione del nostro “pezzo” di welfare
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
EXPO AID 2023: 窶彿o, Persona al centro窶. Il 22 e 23 settembre a Rimini
Anche Anffas presente al Convegno!!!
Il 22 e 23 settembre presso il Centro Congressi di Rimini si svolgerà EXPO AID 2023: “io, Persona al centro” – Associazioni, Inclusione, Disabilità, un grande evento istituzionale per il mondo del Terzo settore che si occupa di disabilità. Le iscrizioni chiudono il 15 settembre 2023
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
ツォSelf-Advopolyツサ: il gioco didattico sugli otto domini della Qualitテ di Vita
Prenota la tua scatola da gioco su www.formazioneanffas.it
«Self-Advopoly. Il giro del mondo in otto tappe» è un gioco didattico, realizzato dal Gruppo degli Autorappresentanti di Fondazione Anffas Cagliari, volto a promuovere i temi dell’autodeterminazione, dell’autorappresentanza e della Qualità di Vita delle persone con disabilità, oltre che la conoscenza dei diritti
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Perchテゥ scegliere Anffas per il tuo 5x1000?
Basta una firma!
Tante possibilità di scelta, un solo obiettivo: mettere al centro le persone con disabilità e garantirne la piena inclusione e partecipazione attiva, in condizioni di parità con tutti gli altri cittadini
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
La Grande Staffetta - presente anche Anffas Mantova!
14 settembre 2023
Anche Anffas Mantova aderirà all’iniziativa proponendo al pubblico presente attività sportive quali yoga, bocce e Basket, condotte dalle persone con disabilità e dagli operatori dei servizi
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
Gruppo Promotore Anffas Trapani, un importante incontro con il Distretto di Trapani
Il tavolo di confronto si è svolto il 2 agosto u.s.
Fonte comunicato stampa Gruppo Promotore Anffas Trapani - Si è svolto ieri, 02/08/2023, un importante incontro tra il Gruppo Promotore dell'Anffas di Trapani, i componenti del Distretto Socio Sanitario n.50, l'Assessore alle Politiche Sociali di Trapani Giuseppe
[...]
Continua la lettura sul portale Anffas
IL PRODOTTO DELLA SETTIMANA
Rimani aggiornato e trovaci anche sui nostri canali social!
.png)
.png)
Hai bisogno di supporto/assistenza?
Cerca il SAI (Sportello Accoglienza e Informazione) presso la struttura Anffas più vicina a te!
Sportelli SAI - Dove siamo

|
DALL'ITALIA
Il prossimo 28 settembre, a Roma, si terrà la Giornata dell’Associazionismo, promossa dalla Consulta Associazioni di Promozione Sociale del Forum Nazionale del Terzo Settore, cui Anffas aderisce, e avente per titolo: “Siamo valore sociale. Il ruolo delle APS per la partecipazione e per una società inclusiva e sostenibile“. Per maggiori informazioni leggi la nostra news cliccando qui
|
DALL'EUROPA
3.361 persone - di cui 2.632 erano persone con disabilità - hanno risposto alla consultazione pubblica finalizzata alla preparazione della proposta legislativa della Commissione europea affinché la Carta europea della disabilità venga riconosciuta da tutti gli Stati membri dell'Unione europea. Per maggiori informazioni leggi la nostra news cliccando qui
|
DAL MONDO
Il Gruppo delle Persone con Disabilità e l’Alleanza Internazionale per la Disabilità (IDA), in collaborazione con la Missioni Permanenti del Qatar e del Guatemala presso le Nazioni Unite, UNICEF, UNPRPD, IDDC, e con il sostegno del Gruppo Maggiore delle Donne e del Gruppo Maggiore sui Bambini e i Giovani, organizzano un evento collaterale il 16 settembre 2023 per attirare l’attenzione sull’urgenza di garantire l'inclusione delle persone con disabilità. Per maggiori informazioni leggi la nostra news cliccando qui
|
|
La presente newsletter è realizzata a cura dell'Area Relazioni Istituzionali, Advocacy e Comunicazione
Anffas Nazionale ETS - APS - Via Latina 20, 00179 Roma - Tel. 06 3212391 (Int. 2) - Fax 06 3212383 - e-mail comunicazione@anffas.net
Per iscriversi, basta inviare una mail (anche vuota) indicando nell'oggetto "iscrivimi alla newsletter Anffas" all'indirizzo comunicazione@anffas.net
Per cancellarsi dalla newsletter basta inviare una mail (anche vuota) indicando nell'oggetto "cancellami dalla newsletter Anffas" all'indirizzo comunicazione@anffas.net |
|
|